pandathegreat Inviato 18 Dicembre 2019 Segnala Inviato 18 Dicembre 2019 49 minuti fa, Andrea Laporta dice: 5 SF volo interno per Yosemite ... 10 Yosemite volo interno per moab ... 14 Moab Volo interno per Sedona Volendo, potresti anche farlo, ma non sarebbe economico! 😂 Cita
Andrea Laporta Inviato 18 Dicembre 2019 Autore Segnala Inviato 18 Dicembre 2019 Lo so l’opzione migliore era proprio quella di togliere la notte a capitol reef, anche se forse data questa base abbastanza definitiva possiamo perfezionare qualcosina in base alle nostre esigenze . La strada è lunga ma i panorami stupefacenti quindi ce la godremo. Giusto per valutare però un eventuale passaggio a Yosemite o comuqnue evitare la costa, come possiamo incastrare il passaggio da San Francisco a Las Vegas con solo due pernotti nel mezzo? Tra l’altro appunto ho comunque considerato che stando allitinerario sopra sarebbe possibile anche fare una notte in più! Quindi non necessariamente sf mammoth mammoth Las Vegas Cita
pandathegreat Inviato 18 Dicembre 2019 Segnala Inviato 18 Dicembre 2019 6 minuti fa, Andrea Laporta dice: , come possiamo incastrare il passaggio da San Francisco a Las Vegas con solo due pernotti nel mezzo? San Francisco - Yosemite Yosemite - Lone Pine Lone Pine - Las Vegas è un po' più bilanciato Cita
Marty74 Inviato 18 Dicembre 2019 Segnala Inviato 18 Dicembre 2019 Come ti dice @pandathegreat Lone Pine è il giusto compromesso. Io ho fatto esattamente così. E' tirata ma ti godi ancora le cose. Se leggi il mio diario vedrai che siamo partiti al mattino da SF, abbiamo passato il pomeriggio nela Valley facendo la Vernal Fall e qualche giretto per la valle. Purtroppo Glacier point era chiuso per incendi. Pernottato nel Curry Village e la mattina dopo abbiamo visitato Toulume Grove con le Sequoia e percorso la Tioga Road, abbiamo visto Bodie e nel po eravamo al Mono Lake. Siamo arrivati a Lone Pine in serata. Pernottato e alle 4 siamo partiti per la Death Valley dove abbiamo trascorso qualche ora e verso le 12 ci siamo diretti su LV. Non è una passeggiata ma si fa. Cita
Andrea Laporta Inviato 18 Dicembre 2019 Autore Segnala Inviato 18 Dicembre 2019 Si mi sembra perfetto 😍non ci resta che battezzarne uno come definitivo e iniziare con le altre prenotazioni. In realtà il nostro dubbio deriva dalla NEBBIA! 😂 perché se fosse bello opteremo per la costa ma mi sa tanto che ad agosto la nebbia sarà pressoché certa, e se così fosse Yosemite sarà la nostra via! Io ero stato ad aprile e nebbia zero ma a leggere qui e la mi sembra che ad agosto sia molto più che probabile ! Cita
ieio14 Inviato 18 Dicembre 2019 Segnala Inviato 18 Dicembre 2019 A me piaci più il primo, più lineare. Per il discorso nebbia noi ne abbiamo trovata parecchia ma quando non ce n’era i panorami erano splendidi. Ti sto parlando però della parte a nord di San Francisco. Pur non avendo fatto tutta la costa californiana posso dirti che da San Francisco a Carmel neanche un filo di nebbia Cita
Andrea Laporta Inviato 20 Dicembre 2019 Autore Segnala Inviato 20 Dicembre 2019 Dopo ben sei pagine di aspre discussioni siamo giunti a una conclusione! 😂il seguente itinerario definitivo e battezzato: 1 Ita SF 2 SF 3 SF e spostamento post cena per dormire a monterey 4 Monterey Santa Barbara 5 Santa Barbara SD 6 SD 7 SD 8 SD - Organ pipe - gila bend 9 gila bend - Sedona 10 Sedona 11 Sedona - Monument Valley 12 monument valley - Moab 13 Moab 14 moab Capitol Reef - Kanab (o Bryce o Zion) 15 Kanab (o Bryce o Zion) - LV 16 LV 17 LV LA 18 LA Italia ho iniziato a prenotare gli hotel ma son veramente costosi 😂a Sedona però avete qualcosa di specifico da consigliare ? Non ricordo se avevo letto da qualche parte che sarebbe opportuno prenotare un hotel da un certo lato della città in modo tale da godere del tramonto sulle rocce! Io per ora per avere un idea ho prenotato tutti gli hotel e spendiamo circa 2200 euro per 17 notti 😱a Sedona ho optato per il Sedona Summit by Diamond Resort a 267 euro per due notti! Cita
ieio14 Inviato 20 Dicembre 2019 Segnala Inviato 20 Dicembre 2019 Moab Zion è una mazzata, con il passaggio a Capitol reef diventa impossibile. Fermati prima o fai solo viaggio senza fermarti a Capitol reef hotel a Sedona...days inn kokopelli a oak creek Cita
Marty74 Inviato 20 Dicembre 2019 Segnala Inviato 20 Dicembre 2019 Non penso sia così importante la posizione dell' hotel. Di solito si guarda il tramonto da qualche punto particolare oppure si va a cena a quell'ora. Io ho trovato all'Orchad Inn, 2 notti più o meno al tuo prezzo, 250€ Sul tappone Moab Kanab ritengo pure io sia lunghissimo. In mezzo ci sono veramente tantissime cose oltre a percorrere la UT 12 Cita
ieio14 Inviato 20 Dicembre 2019 Segnala Inviato 20 Dicembre 2019 Si ovviamente se sei da quelle parti ed è la prima volta(ma anche la seconda direi) è un peccato percorrere quel pezzo così velocemente considerando le cose belle che ci sono. dimenticavo il dettaglio prezzo, al kokopelli siamo intorno ai 170 dollari per due notti, colazione ottima inclusa. il tramonto da airport vortex è spettacolare Cita
Andrea Laporta Inviato 3 Gennaio 2020 Autore Segnala Inviato 3 Gennaio 2020 Buongiorno a tutti ! a San Diego dove e meglio prenotare? La nostra idea e di stare più vicini alle spiagge trattandosi di agosto e probabilmente di una zona ben movimentata per goderci due giorni e mezzo di relax! abbiamo quindi bloccato su Booking l hotel PB surf beachside inn a 440 euro per tre notti, ma noto solo ora che si è liberato a Gaslamp l horton grand hotel, 4 stelle recensioni migliori e a 290 euro. ho quindi un dubbio.. il nostro attuale è a 150 metri da pacific beach. Ne vale la pena? Nel senso la zona è bella per la sera, il tramonto ecc ? Cita
Giovanna86 Inviato 3 Gennaio 2020 Segnala Inviato 3 Gennaio 2020 Non sono stata a Pacific beach ma ho alloggiato a Gaslamp.. la zona, specialmente nel weekend, è movimentata e bella. Da li puoi muoverti anche senza macchina per visitare il centro, è comodissima. Per le spiagge ovviamente è più scomoda, dipende dalle tue priorità Cita
rotels Inviato 3 Gennaio 2020 Segnala Inviato 3 Gennaio 2020 Confermo quanto detto da Giovanna. Che ricordi, per la sera meglio Gaslamp che Pacific Beach perché c'era molto più movimento. Leggo su Hotels che l'hotel a Gaslamp ha un servizio di parcheggio a 48$ a notte mentre nell'altro caso è gratuito, anche se limitato. Più o meno il costo finale dovrebbe essere quindi lo stesso, a meno di soluzioni alternative. Fosse per me preferirei la vicinanza alla spiaggia ma c'è da capire se prendere la macchina (e trovare parcheggio) per raggiungere il centro può risultarvi più scomodo. Cita
annaschummi84 Inviato 3 Gennaio 2020 Segnala Inviato 3 Gennaio 2020 @Andrea Laporta vediamo di confonderti ancora di più le idee visto che la tua fidanzata ce l'ho in ufficio a fianco ed è già venuta a chiedere dei chiarimenti 🤣 Cita
Andrea Laporta Inviato 3 Gennaio 2020 Autore Segnala Inviato 3 Gennaio 2020 @annaschummi84 ahah mi sento osservato ora 😂dille che meno male che ci sono io coi miei post chilometrici (Mi stava prendendo in giro sicuro ) altrimenti le prossime vacanze le avremmo fatte ad arenzano! 🤪 Cita
pandathegreat Inviato 4 Gennaio 2020 Segnala Inviato 4 Gennaio 2020 Il 3/1/2020 at 09:24, Andrea Laporta dice: a San Diego dove e meglio prenotare? Noi siamo stati all'Urban Boutique Motel, nella zona di Little Italy, molto carino, ben organizzato e ben collegato, tanto per andare in spiaggia a San Diego devi comunque prendere l'auto, perchè le spiagge interne non mi sono sembrate un gran che. Cita
lunrancio82 Inviato 13 Gennaio 2020 Segnala Inviato 13 Gennaio 2020 SEDONA: noi siamo rimasti contentissimi del Best Western Plus Inn of Sedona con vista sulle montagne rosse, una cosa da togliere il fiato. ottima colazione, piscina piccolina, camere non enormi ma vista e terrazza attrezzata sulla vallata eccezionale Cita
Andrea Laporta Inviato 6 Giugno 2020 Autore Segnala Inviato 6 Giugno 2020 Ciao a tutti. Chiaramente noi siamo tra quelli che avevano prenotato con largo anticipo e ancora non abbiamo disdetto i voli (con delta) specialmente alla luce del fatto che visti i recenti sviluppi forse alla fine riusciremo ad andare (partenza il 14 agosto). Voi cosa ne pensate? Ancora notizie ufficialI su quando si potrà andare in USA per turismo non c’è ne sono, ma forse dobbiamo essere fiduciosi ? Che ne pensate? Cita
Marty74 Inviato 6 Giugno 2020 Segnala Inviato 6 Giugno 2020 Noi siamo nella stessa situazione. Partenza il 18 agosto per LA. Per ora aspettiamo. Per i biglietti ho tempo fino alla fine di agosto per cambiarli. Non so neppure io se sperare che mi annullino il volo in modo da prendere il rimborso Cita
Nolamers Inviato 6 Giugno 2020 Segnala Inviato 6 Giugno 2020 38 minuti fa, Andrea Laporta dice: Ciao a tutti. Chiaramente noi siamo tra quelli che avevano prenotato con largo anticipo e ancora non abbiamo disdetto i voli (con delta) specialmente alla luce del fatto che visti i recenti sviluppi forse alla fine riusciremo ad andare (partenza il 14 agosto). Voi cosa ne pensate? Ancora notizie ufficialI su quando si potrà andare in USA per turismo non c’è ne sono, ma forse dobbiamo essere fiduciosi ? Che ne pensate? io personalmente vista la situazione Usa non partirei...ma se voi ve la sentite Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.