al3cs Inviato 28 Febbraio 2017 Segnala Inviato 28 Febbraio 2017 11 minuti fa, Inxs74 dice: E' vero che da qui ad agosto c'è molto tempo e quindi spero facciano in tempo a sistemare i disguidi, ma, secondo voi, conviene prevedere un piano B? Io aspetterei prima di preoccuparmi: la California non è l'Italia, probabilmente al massimo entro un mese sarà tutto a posto. 2 Cita
criscorpione Inviato 28 Febbraio 2017 Segnala Inviato 28 Febbraio 2017 sono d'accordo con Alessandra, io aspetterei! certo è che se continua a piovere così, potrebbero esserci dei problemi ma come si suol dire "non può piovere per sempre" 1 Cita
pandathegreat Inviato 3 Marzo 2017 Segnala Inviato 3 Marzo 2017 Il 23/2/2017 at 15:55, Inxs74 dice: Mono Lake, Bodie, Tioga pass etc beh, le fai in sequenza, come ti vengono di strada. Parti da Mammoth Lakes, prima fermata è il Mono Lake, quindi Bodie e poi torni indietro verso la Tioga Road. Il 24/2/2017 at 17:31, Inxs74 dice: infine arrivare in tempo per fare con comodo l'escursione a Tuolumne Grove? Dipende da quanto tempo passerai a Bodie e al Mono Lake, considera che il trailhead è comunque a 2 ore di macchina dal Mono Lake. Altrimenti, dipende da che ora arriverai a Mammoth Lakes, volendo potresti fare Bodie (chiude alle 18) e il Mono Lake la sera prima e il giorno successivo andare direttamente al trailhead. Cita
Inxs74 Inviato 7 Marzo 2017 Autore Segnala Inviato 7 Marzo 2017 OK, molte grazie. A questo punto, occorre pianificare per bene anche la giornata precedente, quella in arrivo da Las Vegas e ingresso nella Death Valley Percorrendo grossomodo al contrario l'itinerario indicato dalla guida UOTR alla Death Valley, pensavo di arrivare a Dante's View verso le 15.00/15.30 (se non è troppo presto in relazione alle temperature). Poi fare Zabrinskie Point, successivamente dirigermi verso il Bad Water Basin, con tappa al Devil' golf course. Sul ritorno fare la deviazione per l'Artist's palette (eventualmente se la ciurma regge apprezziamo il tramonto - 19.32- qui) Quanto tempo mi ci vorrà per fare questo giro dentro al parco? La mattina seguente partire presto da Furnace alla volta delle sand dunes, infineil Mosaic Canyon. Il target è uscire dalla valle entro le 9.30/10.00, in modo da arrivare a Mammoth attorno alle 13.00. A quel punto dopo una buona pausa ristoratrice e temprante, Bodie + Mono Lakes sulla via del ritorno. Spero di non aver detto troppe "capperate" e che quanto sopra sia fattibile. La maggior preoccupazione sono i tempi di percorrenza all'interno della Death Valley che non vorrei sottostimare. Che ne dite? Cita
pandathegreat Inviato 7 Marzo 2017 Segnala Inviato 7 Marzo 2017 12 minuti fa, Inxs74 dice: sono i tempi di percorrenza all'interno della Death Valley che non vorrei sottostimare. tu aggiungi un buon 30% a quanto ti indica googlemaps. 13 minuti fa, Inxs74 dice: n modo da arrivare a Mammoth attorno alle 13.00 non mi ricordo perchè hai scelto di stare a Mammoth Lakes, ma visto che praticamente non la visiti e ti devi fare almeno 3 ore di strada in più la sera e una al mattino, perchè non spostare direttamente il pernottamento al Mono Lake??? Cita
Inxs74 Inviato 7 Marzo 2017 Autore Segnala Inviato 7 Marzo 2017 @pandathegreat (Hai ragione. Me lo domando anche io!! ) Abbiamo scelto Mammoth perchè inizialmente non c'era l'idea di vedere Bodie (che comunque non è un must per noi). Quindi sembrava un buon compromesso per una tappa un po più di relax. Forse, visto l'andirivieni necessario per cambiare i piani è meglio rimanere nel solco dell'idea originale e arrivati a Mammoth, visitare la zona, che dalle foto che vedo su google earth sembra molto verde e carina. Poi la mattina seguente, Mono Lakes e poi Tioga. Cita
mountainview Inviato 7 Marzo 2017 Segnala Inviato 7 Marzo 2017 Rispondo per quanto riguarda i problemi sulla SR1: la strada è costruita a tratti proprio a filo della costa, e se da un lato questo la rende così affascinante, dall'altro crea ogni anno un sacco di problemi, con frane e smottamenti molto frequenti. È una zona molto scarsamente popolata, ma quando la strada è interrotta vuol dire che i suoi abitanti sono letteralmente tagliati fuori dal resto del mondo, non essendoci quasi mai strade alternative. Quindi i lavori di riparazione sono di solito abbastanza spediti, anche se non sempre particolarmente accurati (si mette una pezza fino al prossimo smottamento). Da qui ad agosto la strada sarà comunque sicuramente di nuovo agibile, e la stagione delle piogge molto raramente dura oltre aprile . 1 Cita
ceemo Inviato 8 Marzo 2017 Segnala Inviato 8 Marzo 2017 Se Dormi a Mammoth io Bodie la visiterei eventualmente il giorno dopo. Tieni presente però che apre alle 9. Il mono lake invece lo salterei. Cita
Inxs74 Inviato 8 Marzo 2017 Autore Segnala Inviato 8 Marzo 2017 (modificato) grazie a tutti per le vostre risposte e consigli..... Altra domanda..... qualcuno di voi ha fatto il Panorama Trail e nel caso, ha un diario che posso leggere? Per arrivare al Glacier point c'è una navetta gratuita o è obbligatorio prendere il bus a pagamento? Non vorrei aver capito male ma ho letto che il bus one way costa 25$ per gli adulti e 15$ per gli under 12. Grazie Modificato 8 Marzo 2017 da Inxs74 Cita
mountainview Inviato 8 Marzo 2017 Segnala Inviato 8 Marzo 2017 (modificato) Ciao, io l'ho fatto nel 2014, ma non scrivo diari. Purtroppo la navetta gratuita non arriva fino a Glacier Point, si deve prendere il bus a pagamento, prenotandolo prima o almeno acquistando i biglietti al più tardi la sera prima. Noi (in agosto) abbiamo visto che diverse persone sono rimaste giù perchè non c'era più posto. I prezzi che citi sono corretti: http://www.travelyosemite.com/things-to-do/guided-bus-tours/ Modificato 8 Marzo 2017 da mountainview Cita
Inxs74 Inviato 9 Marzo 2017 Autore Segnala Inviato 9 Marzo 2017 Ricapitolando vorrei (se possibile) fare così: 21/08 -max ore 8 partenza da Mammoth Lakes in direzione Bodie, arrivo 9 (in tempo per l'apertura) - Ore 11.00 partenza da Bodie (due ore qui sono poche o adeguate?) verso Mono Lake (giusto il tempo di un minuto di raccoglimento per Syd) e poi via per il Tioga. Mi faccio i 3 view points sulla strada del passo, Lembert Dome, Tenaya Lake, Olmsted Point e alle 15.00 sono pronto per il Tuolumne Grove. Al termine rientro in albergo a El Portal 22/08 - salita in bus al Glacier Point per fare il Panorama Trail - una volta tornati nella Valley, dopo un po' di riposo e di freeriding nei pressi del Villaggio, salita in auto al Glacier Point per il tramonto (adeguatamente vestiti e dotati di companatico) Poi rientro in albergo a El Portal 23/08 - breve giretto nella Valley (Brideveil Fall?) prima della partenza per San Francisco. Vi prego di correggere eventuali strafalcioni ed inesattezze Grazie Cita
pandathegreat Inviato 9 Marzo 2017 Segnala Inviato 9 Marzo 2017 28 minuti fa, Inxs74 dice: (due ore qui sono poche o adeguate?) Dipende... a noi 2 ore sono volate e avremmo voluto fermarci di più... 29 minuti fa, Inxs74 dice: giusto il tempo di un minuto di raccoglimento per Syd cerca di raggiungere almeno una delle Tufa 56 minuti fa, Inxs74 dice: - salita in bus al Glacier Point per fare il Panorama Trail io questa me la risparmierei e farei qualche trail nella valle, soprattutto perchè poi ci torni per il tramonto. Cita
Inxs74 Inviato 10 Marzo 2017 Autore Segnala Inviato 10 Marzo 2017 @pandathegreat grazie del riscontro. Ragionerò ancora un po' su come affrontare al meglio queste ultime giornate. Cita
mountainview Inviato 10 Marzo 2017 Segnala Inviato 10 Marzo 2017 A me piace molto camminare in montagna, il Panorama Trail è piaciuto moltissimo. Salire due volte in una giornata fino a Glacier Point è sicuramente un lunghissimo andrivieni . Piuttosto però rinuncio al tramonto lassù, e mi godo il Panorama Trail con i vari cambi di prospettiva, parlo da NON fotografa e hiker (al momento in congedo). 1 Cita
Inxs74 Inviato 10 Marzo 2017 Autore Segnala Inviato 10 Marzo 2017 Una possibile alternativa, per non fare l'ascesa al Glacier due volte di fila, potrebbe essere quella di fare il tramonto al Glacier la prima sera. In quel caso, dovrei lavorare di lima sulla prima parte della giornata, probabilmente rinunciando a Bodie (che non sarebbe un must, non perchè non sia bello - anzi, dai vari diari che ho letto sembra interessante - ma perchè mancherebbe il tempo). La smania e le tentazioni sono sempre molte, inversamente proporzionali al tempo disponibile! Ci ragiono ancora un po'. Grazie comunque! Cita
pandathegreat Inviato 10 Marzo 2017 Segnala Inviato 10 Marzo 2017 Secondo me, il tramonto al Glacier è una delle cose più belle da fare a Yosemite, ma sempre parlando da fotografo... In questo caso però devi fare il check in in hotel prima di salire e questo aumenta ancora la strada. 1 Cita
Inxs74 Inviato 29 Marzo 2017 Autore Segnala Inviato 29 Marzo 2017 Ciao come consigliato, tengo monitorata la situazione viabilità nella zona Big Sur. La notizia peggiore (riportata anche da un'altro recente post apparso sul forum) è la demolizione del Pfeiifer Canyon Bridge http://www.bigsurcalifornia.org/highway_conditions.html (i lavori di ricostruzione per settembre 2017, quindi dopo le date del mio viaggio). Ci sono altri 3 punti con strada chiusa al traffico (in zona Paul's Slide, Mud Creek e Ragged Point), dovuti a frane e fango, che però sono in via di sistemazione. Quindi la problematica maggiore e certa è il ponte del Pfeiffer Canyon. C'è un modo per aggirarlo e quindi una strada alternativa che non faccia perdere troppo della strada panoramica? Grazie per l'aiuto. Cita
MussUSA Inviato 29 Marzo 2017 Segnala Inviato 29 Marzo 2017 Lo stiamo tenendo monitorato anche noi (ci passeremo a giugno) e per ora hanno riaperto la "Nacimiento-Fergusson Road". Cita
Inxs74 Inviato 30 Marzo 2017 Autore Segnala Inviato 30 Marzo 2017 (modificato) @MussUSA vista così, mi sembra di non avere molte alternative. Se il ponte non sarà ricostruito ed ultimato in tempo, partendo da Monterey e andando a sud, dovrò saltare la prima parte della Cabrillo Road. Tipo: prendere la CA68 fino a Salinas, poi la US 101 fino a King City. A quel punto uscire e prendere la Jolon Road (G14) e congiungersi con la Nacimiento- Fergusson, che rientra sulla 1 all'altezza del Kirk Creek Campground. https://graphhopper.com/maps/?point=Monterey%2C Stati Uniti d'America&point=Kirk Creek Campground%2C 93920%2C Lucia%2C Stati Uniti d'America&point=Gorda%2C 93920%2C Stati Uniti d'America&point=Morro Bay%2C Stati Uniti d'America&locale=it-IT&vehicle=car&weighting=fastest&elevation=true&use_miles=false&layer=Lyrk Potrei anche partire da Monterey e arrivare almeno fino al Bixby Creek Bridge e poi tornare indietro.... e iniziare la tiritera che ho descritto sopra. Modificato 30 Marzo 2017 da Inxs74 Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.