maozzo Inviato 22 Maggio 2014 Segnala Inviato 22 Maggio 2014 @ maozzo A volte la chiedono all'imbarco e a volte no.... All'imbarco????? se mai la chiedono al check.in per una verifica, ma cmq risulta dai terminali Volevo dire checkin... Cita
Kate1984 Inviato 22 Maggio 2014 Segnala Inviato 22 Maggio 2014 e infatti lo immaginavo.... sai com'è ..... ahahhahahahhahaha Cita
pandathegreat Inviato 22 Maggio 2014 Segnala Inviato 22 Maggio 2014 ciao a tutti ho l'ESTA in scadenza il 7agosto.... l'11agosto parto x la west coast ti va di presentarti qui: viewtopic.php?f=3&t=51 ? l'esta lo puoi compilare fino a 72 ore dalla partenza... quindi, alla scadenza del vecchio lo rifai Cita
lupo85 Inviato 27 Maggio 2014 Segnala Inviato 27 Maggio 2014 Ragazzi io parto giovedì mattina per la California e sono riuscito a fare l'ESTA stamattina, ho avuto l'approvazione!! Cita
johnnydest Inviato 30 Maggio 2014 Segnala Inviato 30 Maggio 2014 Ragazzi avete letto le ultime novità? Ancora non è chiaro se l'imposta di bollo annuale verrà cancellata o meno, però pare che il costo del passaporto aumenterà di un bel pò. Info qui: http://www.ilgiornale.it/news/interni/raddoppia-tassa-sul-passaporto-1023478.html Cita
yesterday1973 Inviato 30 Maggio 2014 Segnala Inviato 30 Maggio 2014 La cosa che mi lascia piu' perplesso e' che questa gabella vada pagata anche per viaggiare all'interno della UE... Cita
al3cs Inviato 30 Maggio 2014 Segnala Inviato 30 Maggio 2014 Non credo che l'UE lo permetterà, come non l'ha permesso finora. Vediamo che succede... EDIT: in realtà aumenterà la tassa di concessione, ma il bollo annuale dovrebbe essere finalmente abolito, speriamo! http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/2014-05-30/dl-irpef-raddoppia-tassa-rilascio-passaporto-7350-euro-170823.shtml?uuid=ABxrLVMB Cita
seemoon Inviato 30 Maggio 2014 Segnala Inviato 30 Maggio 2014 Ma si sa quando entrerà in vigore la novità? EDIT: leggo che se verrà confermato, dovrebbe entrare in vigore prima del 15 giugno. Cita
dags1972 Inviato 31 Maggio 2014 Segnala Inviato 31 Maggio 2014 Uhnnn a me dovrebbero rilasciare i passaporti il 23.... chissà quale tassa pagherò?....a spanne invece di ca 80 euro 110.... Quindi per chi ha già il passaporto niente bollo dal 15 giugno...o varrà solo per i passaporti di nuova emissione? Cita
yalen86 Inviato 31 Maggio 2014 Segnala Inviato 31 Maggio 2014 ma il bollo annuale dovrebbe essere finalmente abolito, speriamo! Questa sarebbe una bella cosa.. leggo che se verrà confermato, dovrebbe entrare in vigore prima del 15 giugno. Questa un po' meno... visto che la marca da bollo per il mio viaggio d'agosto l'ho comprata ieri per paura di dimenticarmene.. Cita
moriz+mery Inviato 31 Maggio 2014 Segnala Inviato 31 Maggio 2014 Teoricamente dovrebbe valere x chi ha il passaporto che scade dal 15 giugno in poi... Perchè altrimenti chi ha già comprato e attaccato il bollono che fa?? Deve prenderne uno con la differenza Cita
yalen86 Inviato 31 Maggio 2014 Segnala Inviato 31 Maggio 2014 Attenzione.. Si parla di "Rilascio del passaporto".. non scadenza Quindi vorrebbe dire che dal 15 giugno, a chi scade il passaporto e lo deve rinnovare, chi deve fare un nuovo passaporto, chi ha smarrito il passaporto e deve rifarlo ecc ecc.. non pagherà più la "Concessione governativa peril Rilascio del passaporto" di 40,29 euro.. bensì pagherà quella di 73,50. Se non erro era un bollettino da pagare fra la modulistica per il rilascio del passaporto prima di andare in Questura.. (che poi sulla prima pagina del passaporto se leggete c'è scritto, tassa pagata per anni 1 o qualcosa del genere.. quella dicitura si riferisce alla concessione governativa di cui sopra). Poi il fatto che di anno in anno tu debba mettere una marca da bollo di 40,29 euro è un altro discorso.. leggo in giro voci che trattano di un abolizione di tale marca e quindi sarebbe rimosso questo balzello.. per ora non sembra che le marche annuali di 40,29 aumentino a 73,50 (solo la tassa governativa per il rilascio). Cita
al3cs Inviato 31 Maggio 2014 Segnala Inviato 31 Maggio 2014 Continuiamo il discorso sulle novità in arrivo nel topic dedicato viewtopic.php?f=10&t=5754, altrimenti facciamo solo confusione . Cita
Bnx Inviato 5 Giugno 2014 Segnala Inviato 5 Giugno 2014 Magari al3cs mi cazzierà indicandomi il link in cui se ne è già discusso, ma inchinandomi in segno di clemenza, contestualmente porgo lo stesso la domanda: ESTA scadente nel 2015, debbo cambiare l'hotel indicato nel 2013 per il viaggio del prox agosto? O meglio, sarebbe consigliato, facoltativo od obbligatorio? Grazie ! Cita
acfraine Inviato 5 Giugno 2014 Segnala Inviato 5 Giugno 2014 visto che non costa nulla se non un minuto di tempo sarebbe consigliato cambiarlo anche perchè se per esempio nell'altro viaggio volavi a los angeles ed alloggiavi li ed ora voli a denver e lasci come alloggio LA qualcosa non quadra Cita
pandathegreat Inviato 5 Giugno 2014 Segnala Inviato 5 Giugno 2014 è facoltativo, ma è gratis e veloce... prova a guardare qui: viewtopic.php?f=10&t=2708 Cita
Bnx Inviato 5 Giugno 2014 Segnala Inviato 5 Giugno 2014 Vi ringrazio, so come procedere alle modifiche e di conseguenza vado. Giusto per discuterne, in realtà ho già vissuto un paio di volte una situazione simile, ma nello stesso mese, entrando nelle Isole Vergini Americane, spostandomi successivamente alle britanniche e rientrando quindi nuovamente nelle americane con gli stessi dati ESTA. Spostamenti effettuati ovviamente via mare, quindi controlli molto più blandi e nessun problema, nonostante in uno dei due casi il doganiere di turno ha fatto più di qualche domanda, risultando infatti il mio punto di entrata nel territorio statunitense a Miami. A questo punto però, un altro quesito mi sorge spontaneo: supponiamo che il mese prossimo entrerò negli USA a New York, dove trascorrerò qualche giorno per poi spostarmi in Messico. Al rientro negli USA per tornare in Italia, dovrò cambiare i dati contenuti nell'ESTA? Cita
AJ83 Inviato 7 Giugno 2014 Segnala Inviato 7 Giugno 2014 Ho una domanda relativa all'attraversamento del confine Canada/Usa nei pressi di Niagara Falls. Cercando in Tripadvisor ho trovato un utente che asserisce quanto segue ESTA is not valid for land crossings, so is not necessary. When you cross the border, you will have to obtain an I94W Visa Waiver, which consists of filling in forms, being fingerprinted and photographed, and paying $6US cash. It will likely take about 1/2 hour. When you leave the U.S. at the end of your trip, you relinquish the form to a customs officer. E' vero? Come è possibile? Cita
AJ83 Inviato 7 Giugno 2014 Segnala Inviato 7 Giugno 2014 Ok, mi sono informato meglio in rete. In sostanza, e confido di avere un feedback anche da voi, è che l'ESTA non è richiesto nei passaggi di frontiera terrestri, dove si può compilare il modulo I-94W che è un visa-waiver vecchio stile (quello che si faceva prima dell'ESTA, di colore verde, e del quale si attaccava il talloncino sul passaporto che veniva staccato alla fine del periodo dalla compagnia aerea outbound). Questo ovviamente se si hanno i titoli per il viaggio senza visto (stessi requisiti dell'ESTA). Recenti updates indicano tuttavia che il possesso dell'ESTA - anche se non pre-processato se atterrati in Canada - favorisce il processo (non è chiaro come, se lo renda più veloce in termini di verifiche o minore burocrazia). Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.