flapane Inviato 31 Ottobre 2012 Segnala Inviato 31 Ottobre 2012 Mi sfugge un particolare, l esta si può fare anche il giorno prima di partire giusto?[ Post made via iPad ] Sì. Se però se non fanno in tempo a comunicare l'autorizzazione ai terminali della compagnia aerea, potrebbero non farti partire, quindi provvedi qualche giorno prima. Esperienza di un parente con BA. Cita
dariuz Inviato 1 Novembre 2012 Segnala Inviato 1 Novembre 2012 Su Expedia (nella mail che ho ricevuto con i voli) parlano di farlo tassativamente almeno 72 ore prima della partenza! Cita
pandathegreat Inviato 1 Novembre 2012 Segnala Inviato 1 Novembre 2012 Dal sito ESTA: When do I need to apply for a travel authorization?Applications may be submitted at any time prior to travel to the United States. The Department of Homeland Security recommends that travel authorization applications be submitted at least 72 hours prior to travel. Unless revoked, travel authorizations are valid for two years from the date of authorization, or until your passport expires, whichever comes first. https://esta.cbp.dhs.gov/esta/WebHelp/E ... Help_1.htm Cita
giovalerio Inviato 4 Novembre 2012 Segnala Inviato 4 Novembre 2012 Che ne pensate della seguente precisazione per la procedura ESTA: "L'autorizzazione ESTA non garantisce l'ingresso negli Stati Uniti al momento dell'arrivo. Autorizza soltanto il viaggiatore a salire a bordo del mezzo di trasporto diretto verso gli Usa". Tutti i commenti e le interpretazioni sono ben accetti. Buon vento a tutti Cita
dariuz Inviato 4 Novembre 2012 Segnala Inviato 4 Novembre 2012 Unisco alla discussione già esistente... Quello che scrivi indica che con l'esta puoi imbarcarti verso gli Stati Uniti (e che senza la compagnia aerea ti lascia a terra); ma non ti garantisce l'accesso in terra statunitense (che avverrà solo dopo il colloquio con l'addetto alla dogana). Cita
giovalerio Inviato 6 Novembre 2012 Segnala Inviato 6 Novembre 2012 Scusate, ma il "colloquio" mi sembra "un esame di maturità" e l'addetto alla dogana dovrebbe essere una persona psicologicamente molto intelligente. Ma, scherzi a parte, c'è sempre la eventualità di essere rispediti a casa. Immaginate, da noi, la stessa procedura nei confronti di statunitensi. Sarebbe accettata? Cita
dariuz Inviato 6 Novembre 2012 Segnala Inviato 6 Novembre 2012 A me l'ultima volta ha chiesto che lavoro faccio in Italia e poi ci siamo messi a chiacchierare di ascensori (che è appunto il mio lavoro). Ricordo comunque che l'addetto prende anche impronte digitali e scatta la foto. Loro lo Stato, loro le regole Cita
cireufo Inviato 6 Novembre 2012 Segnala Inviato 6 Novembre 2012 regole senza senso...imho ovviamente...e che gli fruttano non pochi soldi grazie all ESTA Cita
mimi1204 Inviato 6 Novembre 2012 Segnala Inviato 6 Novembre 2012 La mia professoressa di geografia turistica mi spiegava che i soldi dell'Esta finiscono anche per sovvenzionare i siti turistici, diciamo il tursimo americano in generale, visto che negli States non esiste il ministero del turismo o un qualsiasi altro ente statale che provvede a far arrivare i fondi. Cita
Ospite nolamers Inviato 6 Novembre 2012 Segnala Inviato 6 Novembre 2012 Dario lavori alla kone?? Cita
flapane Inviato 6 Novembre 2012 Segnala Inviato 6 Novembre 2012 La mia professoressa di geografia turistica mi spiegava che i soldi dell'Esta finiscono anche per sovvenzionare i siti turistici, diciamo il tursimo americano in generale, visto che negli States non esiste il ministero del turismo o un qualsiasi altro ente statale che provvede a far arrivare i fondi. Interessante: From then, the Travel Promotion Act introduced a charge of $14. This is made of $10 which goes to the Corporation for Travel Promotion and a $4 fee levied by the CBP for administration costs. @cireufo Certo che proprio noi italiani che parliamo di balzelli per far soldi, arte in cui siamo maestri... Purtroppo o per fortuna, in UE per gli americani basta mostrare il passaporto, anche se non so quanti mesi duri il permesso turistico. Cita
[Chiara] Inviato 9 Novembre 2012 Segnala Inviato 9 Novembre 2012 Ragazzi scusate ma se l'esta scadesse il 5 febbraio, se il 26 gennaio si dovesse andare negli Usa, per poi ritornare il 12 febbraio, non serve rifarlo giusto? Tanto vale la data di arrivo negli States, non la data di partenza...giusto? Cita
Mauro86 Inviato 13 Novembre 2012 Segnala Inviato 13 Novembre 2012 Ragazzi, non so se questa sia la sezione giusta, ma ci provo comunque: è possibile studiare e contemporaneamente anche lavorare negli Usa? Cita
al3cs Inviato 13 Novembre 2012 Segnala Inviato 13 Novembre 2012 Per lavorare credo ti serva sempre e comunque l'apposito visto, a prescindere da quello che fai nel "tempo libero" . Cita
Mauro86 Inviato 13 Novembre 2012 Segnala Inviato 13 Novembre 2012 L'intento principale sarebbe quello di studiare (ma non per forza in un college), accompagnato da qualche lavoretto per aiutarmi nelle spese. Cita
ansys Inviato 13 Novembre 2012 Segnala Inviato 13 Novembre 2012 Se decidi di prendere un visto da studente devi verificare se con quello si può lavorare. Non ricordo se sì può, ma lo puoi benissimo verificare. Cita
Giadyna Inviato 19 Novembre 2012 Segnala Inviato 19 Novembre 2012 Allora sicuramente questa è una domanda che hanno fatto in tanti, ma arrivata alla 10 pagina sono confusa e vorrei essere super sicura: allora io non ho il passaporto, quindi sicuramente lo dovrò fare! Ok, naturalmente lo devo fare con il chip a lettura ottica (non so se ormai lo fanno direttamente così) e IN PIU' anche questo modulo chamato ESTA?Oppure se ho il passaporto non serve? Inoltre, se il mio volo ha uno scalo in Europa cosa succede? E se ho un volo diretto? Scusate ma io non so assolutamente NULLA, prenoterei tutto tramite internet quindi non avrei nemmeno agenzia che mi potrebbe aiutare!! Scusatemi se la domanda è stata postata da altri, ma non ce la faccio a leggere 138 pagine xD ditemi tutto ciò che è indispensabile sapere... E come sempre GRAZIE MILLE!!! Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.