ALI868 Inviato 27 Aprile 2011 Segnala Inviato 27 Aprile 2011 Io l'ho aggiornato con successo.. ma per l'avvenuta conferma (da parte loro) mi deve arrivare qualcosa per mail? Perchè l'ESTA precedente ovviamente ha i dati sbagliati! Non dovrò tenere quello, vero? Cita
pandathegreat Inviato 27 Aprile 2011 Segnala Inviato 27 Aprile 2011 dovresti ristamparlo e a quel punto puoi vedere i dati nuovi... Cita
miki76 Inviato 30 Aprile 2011 Segnala Inviato 30 Aprile 2011 Mi è venuta una curiosità leggendo le info sugli USA nel sito di viaggiare sicuri. il periodo di permanenza da "turista" senza visto non deve superare i 90 giorni. Visto che quando siamo usciti dal paese nel 2009 in aeroporto nessuno ha messo timbri sul passaporto o altro, come fanno loro a sapere che siamo tornati in Italia? Vengono controllate le liste delle compagnie aeree delle persone che sono ripartite ? Nel timbro sul passaporto c'è solo la data di ingresso... Nel talloncino verde che attaccano nel passaporto c'è anche un'altro timbro con la data di scadenza per uscire dal paese. Ho controllato adesso perchè mio marito ce l'ha ancora attaccato, mentre a me lo ha staccato l'hostess prima che prendessi il corridoio per salire in aereo... Cita
miki76 Inviato 30 Aprile 2011 Segnala Inviato 30 Aprile 2011 Qualcuno mi può illuminare/rassicurare??! da viaggi sicuri leggo questo: Al momento di partire dagli USA, accertarsi che la compagnia aerea (o l’Autorità di frontiera, in caso d’uscita via terra o marittima) ritiri il modulo I-94W attestante l’ingresso negli Stati Uniti (il mancato ritiro può far risultare negli archivi informatici dell’Autorità di frontiera una situazione illegale, pur essendo regolarmente usciti dal Paese). Però in un link postato qualche pagina fà https://help.cbp.gov/app/answers/detail/a_id/752 leggo che se si è ripartiti con l'aereo di problemi non ce ne sono, se si possiede ancora il talloncino verde I-94W meglio lasciarlo attaccato al passaporto per facilitare i controlli nel caso si ritorni negli USA... Visto che a mio marito il talloncino in questione non l'hanno preso alla partenza..che faccio mi devo preoccupare oppure no? Cita
al3cs Inviato 30 Aprile 2011 Segnala Inviato 30 Aprile 2011 Non preoccuparti, capita!! viewtopic.php?p=89472#p89472 . Cita
miki76 Inviato 30 Aprile 2011 Segnala Inviato 30 Aprile 2011 Se non ho capito male però la ragazza del messaggio aveva ancora attaccato quello azzurro e l'hostess con cui ha parlato le ha detto che l'importante è che venga staccato il verde....io ho il verde che è stato messo come immagine ad esempio... Cita
al3cs Inviato 30 Aprile 2011 Segnala Inviato 30 Aprile 2011 Se vuoi toglierti il dubbio definitivamente secondo me basta che compili l'ESTA: se viene approvato (e lo sarà sicuramente) non hai nessun problema . Cita
miki76 Inviato 30 Aprile 2011 Segnala Inviato 30 Aprile 2011 Quella dell' esta è una prova che dovrò fare tassativamente se voglio partire !! non ci scappo Visto che quel modulo è stato anche abolito spero che sia tutto OK! grazie Cita
pandathegreat Inviato 1 Maggio 2011 Segnala Inviato 1 Maggio 2011 stai tranquilla... anche se non hanno il cartoncino verde, sanno che sei uscita dal paese con un aereo... Cita
cagi78 Inviato 3 Maggio 2011 Segnala Inviato 3 Maggio 2011 Ciao ragazzi, un "piccolo" dubbio...devo compilare l'Esta anche per Tommaso, il mio bimbo di 15 mesi ? Cita
mountainview Inviato 3 Maggio 2011 Segnala Inviato 3 Maggio 2011 Sì. E anche lui deve avere il passaporto, naturalmente. Cita
giandomenico Inviato 9 Maggio 2011 Segnala Inviato 9 Maggio 2011 Salve ragazzi, non sono molto pratico del forum e pertanto non saprei dove cercare. Mio nipote, dopo 3 mesi trascorsi in Usa torna, e dopo 10 giorni, disperato , vorrebbe tornare 'na Mierica. ci sarebbero problemi? Lì sarebbe ospite di parenti. Grazie della cortese risposta, che magari ci sarà nelle SOLE 91 pagine del post Cita
yalen86 Inviato 9 Maggio 2011 Segnala Inviato 9 Maggio 2011 Non penso che ci siano problemi.. ci vuole n biglietto andata e ritorno e deve riaggiornare l'Esta. Non penso che ci siano dei tempi da rispettare tra un viaggio e l'altro Altrimenti boh se è per motivi di studio.. non so se ci sono dei visti per questo riguardo che prolungano il soggiorno. Cita
lullins Inviato 9 Maggio 2011 Segnala Inviato 9 Maggio 2011 In questo sito http://italian.italy.usembassy.gov/visti/esta.html ho trovato questa frase A partire dall’8 settembre 2010, i viaggiatori dei paesi aderenti al Visa Waiver Program (WVP) dovranno pagare l’importo di $ 14 all’atto della richiesta dell’autorizzazione ESTA (Electronic System for Travel Authorization) è vero? Sapevo che era gratis... uffffff... Cita
mountainview Inviato 9 Maggio 2011 Segnala Inviato 9 Maggio 2011 Quando compili l'ESTA devi dare il numero della tua carta di credito per il pagamento dei 14 dollari. No numero, no ESTA. Cita
Ospite anonimo Inviato 9 Maggio 2011 Segnala Inviato 9 Maggio 2011 è vero? Sapevo che era gratis... uffffff... non più Cita
lullins Inviato 9 Maggio 2011 Segnala Inviato 9 Maggio 2011 Te pareva.. ora che ci vado io.. non avendo una carta di credito tradizionale ma solo la prepagata va bene lo stesso? Va a finire che mi tocca cedere e fare la carta di credito.. Cita
yalen86 Inviato 9 Maggio 2011 Segnala Inviato 9 Maggio 2011 Si va bene anche la prepagata... io l'ho fatta con la Postepay addirittura La carta di credito serve più che altro per la garanzia degli alberghi e del noleggio auto... ma qui.. a questi amerihani interessano solo i dindini Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.