meffy79 Inviato 29 Febbraio 2016 Autore Segnala Inviato 29 Febbraio 2016 Panda......per il budget voli.....noi eravamo pronti a una spesa di 1000€/cad. Ma poi abbiamo visto e sentito che potremmo scendere e sperare di trovare intorno ai 750€, già sarebbe una gran bella cosa visto che ci farebbe tenere in saccoccia un mille euretti!! Ho visto dallo scorso anno che su LA effettivamente si sarebbe risparmiato, ma rinunciare a pie pari a Yosemite mi piange il cuore. E' una tappa che ho sempre tenuto in considerazione a partire dal lontano 2007 quando il primissimo progetto USA stava nascendo nella mia testa. A me piace un sacco il piano A, devo ammetterlo! Ho perso un attimo il filo sabato sera quando parlavi di Antilope Canyon con i nanetti.....sono ferma al fatto che potrebbe essere per loro impegnativa. Ma nel senso faticoso come trail o per la durata/lunghezza percorso? E ho accennato or ora alla mia dolce metà l'ipotesi appartamento.....non ne è entusiasta!! Via di hotel a quanto pare! Cercheremo di risparmiare qualcosa con qualche pic nic e qualche colazione preparata preventivamente! Ma lui viaggia comodo......sono io che vorrei sempre risparmiare su tutto! Cita
mountainview Inviato 29 Febbraio 2016 Segnala Inviato 29 Febbraio 2016 In realtà l'appartamento (soprattutto per le città dove si resta almeno due-tre notti) è molto più comodo dell'albergo. Hai più spazio, magari due camere da letto, un tavolo con quattro sedie e un frigo. A noi ha fatto molto comodo quando alle quattro di mattina ci trovavamo affamati in cucina, a causa del nuovo fuso orario. 2 Cita
pandathegreat Inviato 29 Febbraio 2016 Segnala Inviato 29 Febbraio 2016 Ma nel senso faticoso come trail o per la durata/lunghezza percorso? Né l'uno, né l'altro... è che potrebbe essere la cosa più noiosa, soprattutto se ci fosse l'affollamento degli ultimi tempi, visto che chi non fa il tour fotografico viene "compresso" in un gruppone in lento movimento. qualche colazione preparata preventivamente! Molti hotel hanno la macchina del caffè (americano) in stanza... frigo, caraffa di latte, oreo al burro d'arachidi double stuff e la colazione è svoltata! Se Yosemite è un tuo sogno (e a luglio troverai ancora tanta acqua) allora il secondo itinerario va bene, magari puoi spezzare la tappa del giorno 7 con una notte a St. George e fare lo zion di passaggio. Se invece non vuoi rinunciare a Monterey... 1 Ita - San Francisco 2 San Francisco 3 San Francisco 4 San Francisco - Monterey 5 Monterey - Yosemite 6 Yosemite - Mono Lake 7 Mono Lake - Bodie - Death Valley 8 Death Valley - St. George 9 St. George - Zion - Bryce 10 Bryce - Page 11 Page - Monument 12 Monument - Grand Canyon 13 Grand Canyon - Route66 - Kingman - Oatman - Las Vegas (lunghetta) 14 Las Vegas 15 Las Vegas - ita Oppure: 1 Ita - San Francisco 2 San Francisco 3 San Francisco 4 San Francisco - Monterey 5 Monterey - Yosemite 6 Yosemite - Mono Lake 7 Mono Lake - Bodie - Death Valley 8 Death Valley - St. George 9 St. George - Zion - Bryce 10 Bryce - Page - Monument 11 Monument - Grand Canyon 12 Grand Canyon - Route66 - Kingman 13 Kingman - Oatman - Las Vegas 14 Las Vegas 15 Las Vegas - ita Ma poi abbiamo visto e sentito che potremmo scendere e sperare di trovare intorno ai 750€ Attenzione però... voi non siete per niente flessibili come date... non sempre è così facile con i giorni fissi! Cita
meffy79 Inviato 29 Febbraio 2016 Autore Segnala Inviato 29 Febbraio 2016 Né l'uno, né l'altro... è che potrebbe essere la cosa più noiosa, soprattutto se ci fosse l'affollamento degli ultimi tempi, visto che chi non fa il tour fotografico viene "compresso" in un gruppone in lento movimento. Dovrebbero essere comunque un paio di ore al massimo da quello che ho letto....magari sento anche cosa ne dicono i nanetti mentre gli faccio una carrellata di foto!! Per me stessa sognerei il tour fotografico ma con i bambini non credo sia il caso! Un colpo al cerchio e una alla botte! Se Yosemite è un tuo sogno (e a luglio troverai ancora tanta acqua) allora il secondo itinerario va bene, magari puoi spezzare la tappa del giorno 7 con una notte a St. George e fare lo zion di passaggio. Stavo proprio studiando questa cosa visto che a St. George c'è un ritrovamento di dinosauri dove vorrei portare i bambini!! Approved!! E Zion sinceramente sono indecisa, nel senso che sto pensando addirittura di saltarlo per concedere più tempo a Bryce. Oppure sarebbe fattibile una visita "volante", passarci con l'auto mentre andiamo a Bryce? Ma poi ci verrebbe voglia sicuramente di soste su soste (I know my chickens!!)...cosa dici? Attenzione però... voi non siete per niente flessibili come date... non sempre è così facile con i giorni fissi! Inizierò a zompettare su skyscanner seriamente dal prossimo luglio....con 12 mesi di anticipo.....se non proprio 750 almeno meno di 1000 che sono una bella botta, anche se siam partiti con una stima di budget con questa tariffa aerea. Per i giorni fissi, al massimo credo che potremmo far "scivolare" il tutto un giorno prima o uno dopo, ma più di così mi sa che non se ne parla! E per la colazione.....sono fiduciosa nel fatto che non moriremo di fame e che sapremo roganizzarci in milioni di modi diversi! In realtà l'appartamento (soprattutto per le città dove si resta almeno due-tre notti) è molto più comodo dell'albergo. Hai più spazio, magari due camere da letto, un tavolo con quattro sedie e un frigo. A noi ha fatto molto comodo quando alle quattro di mattina ci trovavamo affamati in cucina, a causa del nuovo fuso orario. Magari posso vedere cosa offre San Francisco....unica città dove ci fermeremo tre notti! Cita
acfraine Inviato 2 Marzo 2016 Segnala Inviato 2 Marzo 2016 se proprio non vuoi/puoi fermarti a Zion puoi comunque percorrere la strada che lo attraversa (non lo zion canyon per il quale devi proseguire in navetta). ci sono comunque panorami meritevoli e degli spunti fotografici interessanti come la checkerboard mesa e il great arch Cita
meffy79 Inviato 2 Marzo 2016 Autore Segnala Inviato 2 Marzo 2016 Segno l'ottimo suggerimento!!! Ecco le info preziose di chi c'è già stato!! Grazie mille Cita
dodachi Inviato 3 Marzo 2016 Segnala Inviato 3 Marzo 2016 se proprio non vuoi/puoi fermarti a Zion puoi comunque percorrere la strada che lo attraversa Sottoscrivo. Io l'ho solo attraversato. Ho dormito la notte precedente a Las Vegas e quella successiva a Kanab (io mi stavo dirigendo nella Monument Valley). Anche solo attraversandolo ne sono rimasto colpito ed entusiasmato. 1 Cita
meffy79 Inviato 21 Marzo 2016 Autore Segnala Inviato 21 Marzo 2016 (modificato) Girovagando, leggendo diari e studiando vari percorsi inizia a prender forma e corpo questo nostro viaggio! Per i nostri tre giorni pieni a San Francisco avrei pensato ad una cosa del genere......... 1 GG - Golden Gate – Golden Gate Park – Haight Ashbury - Alamo Square – Fillmore (Tragitto Alamo Square – Fillmore 15 min a piedi / Japanese Tea Garden-Alamo Square Bus n.5 in 20 min-a piedi 45 min / Golden Gate Bridge-Japanese Tea Garden bus n.28 in 20 min.) 2 GG - Alcatraz – Pier 39 – USS Pampanito – Ghirardelli Square – Lombard Street – China Town 3 GG San Francisco Ferry Building - Transamerica Pyramid – Columbus Tower – Jazz Mural (tra Columbus e Broadway) – Little Italy – Coit Tower (tutto a piedi 2km500m/40min) Possibile visita ad Exploratorium Poi mentre saremo in loo vedremo se siamo in tempo e abbiam voglia di aggiungere qualcosa o meno.....e si accettano suggerimenti così da avere pronte eventuali varianti! Naturalmente eventuali mezzi pubblici etc saranno da ricontrollare sotto data......al momento però questo è quello che dice google maps. Non ho ancora verificato sui siti dei mezzi di San Francisco. Modificato 21 Marzo 2016 da meffy79 Cita
ceemo Inviato 21 Marzo 2016 Segnala Inviato 21 Marzo 2016 Il programma in linea di massima va bene, e probabilmente avrai ancora margine per infilarci qualcos'altro in tutte le giornate. 1 Cita
pandathegreat Inviato 21 Marzo 2016 Segnala Inviato 21 Marzo 2016 Lombard Street Ci sono 2 cable car che arrivano a Lombard Street... uno in alto, l'altro in basso... ti consiglio vivamente di prendere la linea (dovrebbe essere la Powell-Hyde) che passa in alto, la salita è davvero ripida! Haight Ashbury è bello e colorato, ma attenti alle vetrine di alcuni negozi... vm18! C'è una bella birreria all'angolo tra Haight e Masonic... la Magnolia... hanno delle ottime birre locali e va benissimo per una sosta. Per la giornata di Alcatraz, vale la pena un giretto al Musee de la Mecanique Cita
meffy79 Inviato 21 Marzo 2016 Autore Segnala Inviato 21 Marzo 2016 Panda: mi ero ingenuamente illusa che magari da Ghirardelli Square potremmo arrivare a Lombard Street a piedi......google maps dice 11 minuti per 0,4 miglia.....ma saranno tutte in salita??? Avevo letto questa precisazione del cable car dal vostro diario e avevo già messo nota a margine, grazie mille!! Segno munizionamente anche la dritta della birreria sperando di entrare con indifferenza e anche il Musee de la Mecanique (mi ispira parecchio sì)!! Cita
pandathegreat Inviato 21 Marzo 2016 Segnala Inviato 21 Marzo 2016 ma saranno tutte in salita? Praticamente si... Cita
meffy79 Inviato 21 Marzo 2016 Autore Segnala Inviato 21 Marzo 2016 Aspetta che segno anche questa vah!! Cita
ceemo Inviato 21 Marzo 2016 Segnala Inviato 21 Marzo 2016 Io ho fatto due volte da Ghirardelli a Lombard a piedi. Al cable car ho sempre trovato una coda da più di mezz'ora. ed ho rpeferito farmi la breve passeggiata. E' tutta in salita e abbastanza ripida ma andando con calma si sa senza problemi in ooco più di 5 minuti. Cita
solshine Inviato 21 Marzo 2016 Segnala Inviato 21 Marzo 2016 (modificato) Io da Lombard a Ghirardelli l'ho fatta in discesa e il mio ginocchio (che non brilla x stabilità e salute) invocava pietà x qnt era ripido, x lui la salita sarebbe stata meglio ma penso che sarei schiattata dopo 30 secondi (Ceemo non fa testo, lui scala le montagne! ) Magnolia ottimo cibo e birra! Inviato dall'isola che non c'è Modificato 21 Marzo 2016 da solshine Cita
meffy79 Inviato 21 Marzo 2016 Autore Segnala Inviato 21 Marzo 2016 Visti i vari punti di vista....... Mi sa che decideremo in loco....valuteremo forze, voglia, nani non indemoniati e poi decideremo.....potrebbe essere una scelta molto personale a quanto pare. Ma sul cable car qualche giro sarà d'obbligo...... Cita
solshine Inviato 21 Marzo 2016 Segnala Inviato 21 Marzo 2016 Il cable car è il mio mezzo di trasporto preferito: lo adoro!!! Se volete/dovete prendere la Powell&Hyde o la Powell&Mason il consiglio è di prenderlo la mattina presto x evitare le orde di turisti e le conseguenti file altrimenti se prendete la California line è meno inflazionata guarda su sfcablecar.com Attenzione che il biglietto singolo costa un botto ti consiglio assolutamente il munì pass che vale per tre gg su tutti i mezzi cablecar compresi Inviato dall'isola che non c'è 2 Cita
ceemo Inviato 21 Marzo 2016 Segnala Inviato 21 Marzo 2016 Ma sul cable car qualche giro sarà d'obbligo...... Certamente è d'obbligo. Ed è divertentissimo. Io volevo solo dire che da Ghirardelli a Lombard l'avevo trovato scomodo. Tutto qui Ceemo non fa testo, lui scala le montagne Ma no dai! L'ha fatta a piedi anche mia mamma che ha 70anni! Cita
meffy79 Inviato 21 Marzo 2016 Autore Segnala Inviato 21 Marzo 2016 Ceemo....ho letto il tuo diario di viaggio con i tuoi genitori.....a sensazione credo che potremmo affrontare quel breve percorso a piedi.....poi magari dirò il rosario in loco arrancando e trascinando i bambini sulle ginocchia ma fa lo stesso....al momento mi sento coraggiosa!! 1 Cita
pandathegreat Inviato 21 Marzo 2016 Segnala Inviato 21 Marzo 2016 a sensazione credo che potremmo affrontare quel breve percorso a piedi Per la verità, io ti stavo indicando un altro percorso: La linea rossa è quella che ti porta nella parte alta di Lombard Street, la linea verde è quella che ti porta nella parte bassa della collina più ripida di San Francisco... è quella che devi evitare! 1 Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.