Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato (modificato)

Ciao a tutti.. :flowers:    sono una ragazza sportiva di 25 anni, gioco a pallavolo in serie A e fino all'anno scorso anche in nazionale.. il che vuol dire vacanze MAIIII.. :(    :(  l'estate 2016 sarà la prima estate senza impegni sportivi dove potrò finalmente prenotare in anticipo (in teoria pensavo dal 23 maggio al 20 giugno circa) una vacanza organizzandola con calma.. il mio sogno da sempre è l'america.. :wub:

 

ovviamente vista la mia professione ho viaggiato pochisismo(se non per la pallavolo) e se penso al mio primo viaggi in america, vorrei vedere posti come miami NY e la california, ma perche sono i posti più popolari e io sono "molto inesperta e ignorate" : RedFace :  sul fronte viaggi in america... per questo voglio rivolgermi a voi.. che avete fatto tantissimi viaggi anche al di fuori dei posti popolari.. ^_^

 

L'idea iniziale di questo viaggio(col mio fidanzato,30 anni) era abbinare una vacanza allo studio della lingua inglese.. cioè andare in un posto fisso per un mese frequentando un corso d'inglese(lo offrono in tutte le città un pò più grandi) che occupa le mattine da lunedi a venerdi.. e i pomeriggi e i weekend liberi per godersi la città che sceglieremo, e fare delle gite brevi i weekend per vedere le cose più belle..

 

Inizialmente pensavamo a miami o los angeles..visto che io non faccio una vacanza da molti anni volevo che cmq fosse anche un posto al mare dove facesse caldo e si possa fare il bagno.. però poi informandomi molti hanno scritto che a giugno a miami: :sad:    :sad:

fa troppo caldo,

tanta pioggia

rischio uragani

troppa umidita(non so quanto sia qst troppa umidita, io come confronto ho presente l'umidità insopportabile della cina, taipei, giappone(un po meno delle altre due) in estate, che ci sono stata spesso con i viaggi della nazionale..qualcuno ci è stato in entrambi posti e sa farmi un paragone? che se è come in cina taipei non ci voglio andare di sicuro)

poca gente di madre lingua inglese(da conoscere per conversare anche il più possibile per imparare la lingua)

 

e a los angeles

che la città in fondo non è bellissima, perche è enorme ma non ha tantissimo da offrire in confronto ad altre città americane : Blink :

che non si può fare il bagno, perche l'acqua è davvero fredda,

che anche li c'è molta gente latina non inglese

 

perciò ora sono un pò punto a capo e ho bisogno del vostro aiuto e della vostra esperienza..

ci sono posti conosciuti o non, dove a giugno si sta climaticamente bene(dai 20 anche fino a 30 gradi vanno bene, basta che non c'è tutta qst afa e umidità), c'è il mare e si può fare il bagno, ci sono tante cose da veder nel posto e anche d'intorno...

forse mi potete dire che l'umidita a miami non è cosi schiaccante come in cina, e che intorno in florida ci sono tantissime cose belle da vedere e che vale la pena andarci...

o se avete un alternativa convincente che non ha il mare o i 30 gradi ditemi lo stesso..

se pensate al vostro primo viaggio in america, dopo tutti posti che avete visitato, quale scegliereste per starci un mese..

 

 

Scusate per questo messaggio lunghissimoooo.. : RedFace :  ma visto che avrò solo qst estate ed è cosi tanto che aspetto qst momento vorrei che tutto fosse perfetto ed organizzato bene  ^_^

vi ringrazio già in partenza per chi ha avuto la pazienza di leggere tutto :flowers:

 

: Cowboy : tanti saluti raffaella

Modificato da raffa777
Inviato (modificato)

Ciao e benvenuta su UOTR! : Welcome :  

 

Prima dei consigli veri e propri ti chiederei di dare un'occhiata alle indicazioni di "benvenuto" per i neo-iscritti.. qui troverai anche il link per la nostra netiquette, che chiede gentilmente di presentarsi nell'apposita sezione e di non ripetere la stessa domanda in più posti.. cosa che hai fatto aprendo due topic uguali  :megalol:  :megalol:

 

Passiamo al viaggio... un mese è tantissssssimo per costruire una bella vacanza, ma stare in un solo posto, specialmente negli USA potrebbe essere passabile di condanna per crimine..  :smile:

Dopotutto il forum si chiama Usa ON THE ROAD, in quanto i viaggi che prediligiamo sono i cd. Fly & Drive.. ovvero atterri, noleggi una macchina, e giri per vedere ciò che vuoi/come vuoi/quando vuoi.. quindi la prima domanda che ti faccio è: siete decisi alla vacanza studio o siete disposti a spostarvi?? O volete stare un mese in panciolle?? 

 

Detto questo passiamo a dritte un po' più mirate.. bene o male io personalmente ho girato (in più viaggi, come puoi vedere dalla mia firma) tutta la parte Ovest.. e ti posso dire con assoluta certezza che per la vita di mare devi scendere più a sud di LA.. ovvero San Diego, "the finest city of the US".. clima mite tutto l'anno, oceano, palme, surf, locali, ecc... una scuola d'inglese in questa città sarebbe decisamente il TOP. Miami te la sconsiglierei per i motivi che hai esposto (più che altro il rischio uragani).. LA è una megalopoli immensa e troppo dispersiva.. un mese intero ti potrebbe fare impazzire :grin: ! 

 

Nel caso invece di una vacanza come ti dicevo sopra in stile Fly & Drive.. beh.. hai migliaia di alternative! 

 

Hai tutto il tempo per organizzare una gran bella vacanza.. cerca di stabilire le tue priorità, la esigenze, il budget ecc.. 

Modificato da fraxnico
Inviato

Detto questo passiamo a dritte un po' più mirate.. bene o male io personalmente ho girato (in più viaggi, come puoi vedere dalla mia firma) tutta la parte Ovest.. e ti posso dire con assoluta certezza che per la vita di mare devi scendere più a sud di LA.. ovvero San Diego, "the finest city of the US".. clima mite tutto l'anno, oceano, palme, surf, locali, ecc... una scuola d'inglese in questa città sarebbe decisamente il TOP. Miami te la sconsiglierei per i motivi che hai esposto (più che altro il rischio uragani).. LA è una megalopoli immensa e troppo dispersiva.. un mese intero ti potrebbe fare impazzire :grin: ! 

 

 

Stavo per scriverti anche io San Diego: anche se devo sottolineare che benche' il clima sia mite (oggi ci sono 25 gradi e un sole da favola), la vita da spiaggia e' un po' diversa da quella che si intende in Italia.

L'oceano e' davvero freddo :unsure: :unsure:,cosi' tanto che io non sono ancora riuscita a mettere piu' che i piedi in acqua in 6 mesi che sono qua. Si va si' in spiaggia, si passeggia, si fa surf (o almeno ci si prova), si sta seduti sulla sabbia e (gli americani specialmente) buttano giu' una birra dopo l'altra. Considera anche che maggio e giugno sono i mesi "peggiori" per San Diego: May Grey, June Gloom

Di scuole di inglese ce e sono tante, anche nei quartieri lungo l'oceano... quello non e' un problema.

Inviato

Sono d'accordo con Fraxnico su San Diego, se proprio dovessi scegliere una città dove stare un mese, però......secondo me non è che in un mese imparerete l'inglese alla perfezione, per carità, vi aiuterà a migliorare la vostra conoscenza della lingua, ma personalmente sceglierei di farmi un corso di inglese con insegnanti madrelingua qua in Italia e dedicherei il mese di vacanza a disposizione a farmi un bel giro in USA!!!

Con il tempo che hai a disposizione potresti fare una settimana a New York e tre settimane nell'ovest, un sogno di viaggio!! :wink:

Inviato

Prima di tutto: Grande Raffa!!  :fonzie:

 

Ora veniamo a noi. Sono d'accordo con Fra sul discorso che un mese di corso non ti aiuterà moltissimo con l'inglese. Però se non hai modo di farlo per tutto l'anno qui in Italia sicuramente San Diego ti consente di avere quello che cerchi: mare, ottime temperature e soprattutto tantissime cose da vedere nei dintorni.

 

Una domanda: sei interessata a visitare solo città o ti piacerebbe vedere anche natura stile Gran Canyon, Monument Valley e altri parchi americani? Ovviamente il mio consiglio è di inserirli nella tua visita perchè sono la vera bellezza degli USA. 

 

Buono studio!!  :wink2:

Inviato

io vorrei spezzare un'arancia ( :grin: ) verso Miami.

Io ci sono stata in tutti i mesi dell'anno e ormai è un prenderci.

Tipicamente a luglio/agosto il tempo è caldissimo e umidissimo?? beh dovevate essere a Bologna negli ultimi anni.

A Bologna si schiattava sotto 40 gradi all'ombra, in florida si stava sui 30-31 gradi, ventilati.

I mesi migliori in "assoluto" della Florida vanno da Marzo a giugno e il rischio uragani o piogge va da luglio a settembre.

Io ci vado ogni anno tra luglio e fine agosto (non tutto il periodo, ma variabile) e negli ultimi il massimo sono state delle sporadiche piogge durate da pochi minuti a qualche ora al massimo.

Poi, va da se, se stai 3 giorni e becchi delle piogge ti rovini la vacanza, ma se sta un mese, anche se ogni tanto ti arriva una quazzata, che come arriva se ne va' rapidamente, il problema non si pone più di tanto.

E lì hai mare bello, tempo caldo ecc..

Inviato (modificato)

innanzitutto scusate per il doppio inserimento della discussione, non lo sapevo : RedFace :

 

comunque grazie per le vostre dritte e per rispondere alle vostre domande: 

 -> no, non sono sicurissima di voler stare in un posto per un mese.. l'dea iniziale sarebbe questa, ma se non trovo un posto dove combacia un pò tutto dovremo cambiare idea.. 

ho capito informandomi ora che ho scelto anche un pò il periodo peggiore per viaggiare.. 

che in California come dice @luisamiao a maggio/giugno il sole purtroppo si vedrà poco(grey may e june gloome) :sad:

in florida c'è rischio urgagani e parecchie piogge..

insomma forse sarebbe più facile cambiare il mese per partire=)

 

-> sarei assolutamente interessata anche a vedere natura tipo gran canyon, niagara ecc

(a me e mio moroso piacciono anche tanto i parchi di divertimento(montagne russe ecc) come ci sono in florida

 

-> come buget 3000-4500 è abbastanza? ho visto che ora i voli andata e ritorno miami sono tipo a 400 euro, e gli appartamenti sono anche convenienti cercando su airB&B/tripadvisor/booking(che sito o app consigliate voi?) 

priorità come detto il sole per primis e cmq un pò di corso voglio farlo anche se so che non serve a tantissimo..ma con una classe ti crei un pò una compagnia per andare in giro, andare a pranzo/cena uscire.. e più parlo inglese meglio è=)

 

che ne dite voi di new york o boston come città? tipo arrivare in america a miami(che se è come dice EKY non è invivibile) farmi una settimana(anche 5 giorni) di vacanza di relax totale al mare al caldo, shopping e andando a vedere le cose belle di miami e florida(cosa sono secondo voi le cose o i posti che meritano di più?) anche se fa caldo ma secondo me l'ultima settimana di maggio è ancora una cosa sopportabile.. 

e poi andare col aereo a new york e passere le altre 3 settimane li seguendo il corso sempre la mattina e nei pomeriggi e weekend visitando posti o cosa in zona(nei weekend anche un pochino più lontani).. voi inserireste altre tappe sulla eat coast? washington? boston? philadelphia? o altri posti nature come nigara, hamptons?

 

immagino che tanti di voi preferirebbero più fare magari new york e california(san francisco, l.a. san diego, santa barbara canyon ecc) ma io sono una persona "sole dipendente"  :oops:  perciò se è cosi come ha detto luisamaio mi becco solo nuvole e nebbia mi dispiacerebbe troppo...

 

cmq sono aperta a qualunque altra proposta:)

sperando in tante risposte, saluti raffa ^_^  :flowers:

Modificato da raffa777
Inviato

Sinceramente credo che il periodo maggio-giugno sia uno dei migliori per partire!  :wink2:

 

Come clima secondo me è azzeccato sia a est che a ovest. Perciò dipende un pò dai gusti personali.

A est hai Miami per il mare e Orlando per i parchi divertimento. 

A ovest hai San Diego e Los Angeles. E personalmente ci metterei anche Las Vegas che per una ragazza giovine come te potrebbe essere divertente! 

 

Sicuramente New York sarebbe perfetta per studio + visite varie visto che in città avresti tanto da vedere e potresti pensare a 3 weekend per visitare Boston, Washington e Philadelphia e magari anche Toronto + cascate.

 

A questo punto devi prendere 2 decisioni importanti:

 

1) corso si o corso no?

 

2) Est o ovest?

 

In bocca al lupo!  : Thumbup :

Inviato

Esattamente! 

Come budget è difficile dirlo.. potrebbe andare bene (di solito, da "turisti", si tende a considerare circa 1000€ a settimana, shopping escluso) come essere stretto, non ho idea dei costi di una scuola di lingua.. 

Inviato
ho scelto anche un pò il periodo peggiore per viaggiare

Perchè?

giornate lunghissime, clima non feroce...

 

a maggio/giugno il sole purtroppo si vedrà poco

Mah, prova a vedere qualche diario di quel periodo, sono quelli con più sole!

 

 

che ne dite voi di new york o boston come città?

a me sono piaciute entrambe, ma come ti ha scritto @loveWESTCOAST, devi prendere qualche decisione...

Poi, se vuoi fare un corso, devi decidere anche dove farlo... a Boston parlano un inglese più british, in California hanno un accento abbastanza diverso, in Arizona e New Mexico sono più difficili da capire, a Miami ti parleranno spagnolo...

 

Personalmente, ritengo che l'inglese del nord east sia più facilmente sfruttabile.

Inviato (modificato)

Se posso dare un mio parere, io lascerei perdere il corso e mi concentrerei sulla vacanza. Visto che hai questo mese di libertà goditelo fino in fondo!

 

Il dubbio rimane tra le tre scelte citate dai tanti :

 

1) Nord Est

 

2) Florida

 

3) West

 

PS: @acfraine ... dai che è facile

Modificato da alessipe
Inviato

Però io voglio sapere chi sei! (delfino curioso)

Io un'idea ce l'ho

Ovviamente la scelta sta a voi però anch'io, a maggior ragione visto che di tempo per le vacanze x il momento non ne hai tanto, mi godrei la vacanza e proverei a ritagliarmi il tempo per un buon corso in Italia ...

Inviato dall'isola che non c'è

Inviato

PS: @acfraine ... dai che è facile

Eh sono col cellulare e non riesco a vedere la foto dell'avatar. Comunque anche io mi butterei sulla vacanza, io sono sempre dell'idea che questi corsi vanno fatti da solo perché al di fuori delle aule vi troverete tu e lui a parlare sempre italiano mentre se andassi sola magari saresti costretta a parlare inglese con tutti. Ad ogni modo credo tu debba prendere come prima cosa questa decisione perché il viaggio dipende sostanzialmente da quello

Inviato

In effetti ha dato diversi indizi sulla sua identità ;) .

Io appena letto della nazionale di pallavolo ho gugolato; il mio fidanzato, allenatore di pallavolo, invece l'ha beccata alla seconda riga... :grin:

 

Tornando all'itinerario, io sono sostanzialmente d'accordo con Fra: in un mese farei una settimana a New York e nelle restanti 3 settimane il giro classico dei parchi del West. Sinceramente non andrei dall'altra parte del mondo per fare un corso d'inglese.

Inviato

Io l'ho beccata dal nome!!  :grin:

 

Seguo la nazionale da tanti anni e la centralona in questione l'ho vista allenarsi diverse al Giulio Onesti!  :wink2:

 

Potrei avere addirittura una fotina con lei... :flowers:

 

Direi che il grande dilemma sarà: corso o non corso? Questo è il problema! 

 

Anche io sono tra quelli che non lo farebbero e mi godrei un mese di meritata vacanza! Ma un corso in Italia durante l'anno non riesci a incastrarlo tra i vari impegni?

Inviato

Io continuo nella veste di diavoletto tentatore :twisted: e continuo a suggerirti di lasciar perdere il corso d'inglese per goderti ogni minuto di questo mese di meritata vacanza :Chessygrin:  :Chessygrin: :Chessygrin:  

Inviato

Anche io mi unisco al coro di quelli che eviterebbero il corso e si godrebbero la vacanza. Mi spiego meglio: la bellezza del corso sta nel costringerti a parlare inglese a scuola con un madrelingua...poi però stop. Ti vincola la permanenza a scuola, ti forza da un certo punto di vista. Se hai già avuto esperienze con l'inglese (e credo che un po' tra scuola e nazionale le basi tu le abbia già) partirei per la vacanza senza se e senza ma con il proposito di fare pratica, conversare quando sei al bar/ristorante/etc...

 

Altro suggerimento, che ti può tornare utile: già adesso, che hai ripreso a pieno ritmo la stagione, sfrutta (sempre che tu sia appassionata di film e telefilm) le mille possibilità del web...programmi in lingua originale con i sottotitoli (l'arrivo di Netflix in questo senso aiuta) che inizi a far l'orecchio sulla pronuncia usa, arricchisci il vocabolario, etc....

 

Per la meta....ci sono ragazzi molto più esperti di me, ma se io dovessi fare base per un mese...California

Inviato (modificato)

dopo giorni di confusione : hmm : credo di aver fatto due scelte importanti:

  1. mi avete convinta a non fare il corso :clap: (invece mi inventerò qlk con dei corsi online e film + libri in inglese per l'inverno)
  2. voglio fare un viaggio di 4-5 settimane(partendo il 18.maggio) sulla costa est partendo da Miami(che a meta maggio il clima è migliore che a metà giugno) perciò da includere le cose più importanti come washington, NY, boston, niagara, philadelpia, ecc ecc

perciò ora che ho le idee un pò più chiare ho bisogno dei vostri consigli su un viaggio sulla east coast di 4-5 settimane...l'itinerario, citta e nature da visitare, quanti giorni spendere a tappa, cose più belle da fare ecc ecc..

 

L'unica cosa è che i primi 4-5 giorni voglio passarle a Miami per relax totale tra sole spiaggia e shopping... tutto il resto è un libro aperto..per vedere tutte le cose più belle della costa est   : headb :

 

perciò a tutti gli amanti della East Coast, per favore bombardatemi con info e proposte per un mese da sogno  ^_^  ^_^  ^_^  :Chessygrin:  :flowers: 

Modificato da raffa777

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...