supertoffo Inviato 22 Luglio 2010 Segnala Inviato 22 Luglio 2010 ci sono casi in cui non te ne accorgi... vanno a modificare di qualche punto il tasso di cambio... Cita
alex84 Inviato 4 Agosto 2010 Segnala Inviato 4 Agosto 2010 Ciao a tutti ! Ho letto che negli USA per tutti pagamenti nei negozi/alberghi non utilizzano il chip (ormai presente su tutte le carte ..) ma esclusivamente la banda magnetica. Secondo le vostre esperienze potrei avere problemi visto che la mia carta in italia funzionana ESCLUSIVAMENTE con il chip? Perchè ho il dubbio che la banda non sia attiva... Per la cronaca io ho una carta Osella (che nome..) della Banca Popolare di Vicenza, circuito Mastercard. Grazie! Cita
KlaSan Inviato 4 Agosto 2010 Segnala Inviato 4 Agosto 2010 Non so cosa sia la carta Osella, ma se il circuito è Mastercard PayPass è l'equivalente di visa electron e quindi va solo con il chip. Non tutti i negozi, ne gli hotel, ne i noleggi accettano questi tipi di carte. Purtroppo in Italia le banche propongono questi strumenti di pagamento spacciandoli per carte di credito normali, quando invece spesso sono carte revolving o carte di debito (prepagate) o, come in questo caso, con circuiti utilizzati ancora poco. Cita
alex84 Inviato 4 Agosto 2010 Segnala Inviato 4 Agosto 2010 Non so cosa sia la carta Osella, ma se il circuito è Mastercard PayPass è l'equivalente di visa electron e quindi va solo con il chip. Non tutti i negozi, ne gli hotel, ne i noleggi accettano questi tipi di carte. Purtroppo in Italia le banche propongono questi strumenti di pagamento spacciandoli per carte di credito normali, quando invece spesso sono carte revolving o carte di debito (prepagate) o, come in questo caso, con circuiti utilizzati ancora poco. Grazie KlaSan...ma no...non si tratta di PayPass. E' una carta di credito a tutti gli effetti, ne' prepagata ne' revolving. Semplicemente per i pagamenti in italia funziona con il chip (ma non credo sia l'unica..). Questo perchè, come mi è stato spiegato, è più sicuro contro eventuali truffe/clonazioni rispetto alla semplice strisciata. Quello che chiedo è, in base alle vostre esperienze, se una carta di credito che in Italia funziona con il chip negli States può funzionare con la banda... Cita
supertoffo Inviato 5 Agosto 2010 Segnala Inviato 5 Agosto 2010 certo... ha tutte e due... tra l'altro in molti megozi ho notato che quando inseriscono il chip il pos dice strisciare la carta e quando la strisciano dice inserire il chip Cita
Josie Inviato 5 Agosto 2010 Segnala Inviato 5 Agosto 2010 Anche io ho lo stesso dubbio esposto qui sopra: ho appena fatto la carta di credito (NON PREPAGATA) per andare negli USA, dato che mi servirà sicuramente per il ritiro dell'auto. Per provarla sono andata in un normalissimo supermercato: la commessa ha strisciato la carta e non ha funzionato. Allora l'ha infilata nel lettore di chip e.. tutto ok, pagamento effettuato. Secondo me quindi funziona solo con il chip.... panico e paura. Cita
KlaSan Inviato 5 Agosto 2010 Segnala Inviato 5 Agosto 2010 A ok, ora ho capito cosa intendevate. Nessun problema, quello dipende dall'apparecchio usato, non dalla carta. Se è una carta di credito funziona sia con la banda magnetica che con il chip Cita
Josie Inviato 6 Agosto 2010 Segnala Inviato 6 Agosto 2010 A ok, ora ho capito cosa intendevate. Nessun problema, quello dipende dall'apparecchio usato, non dalla carta. Se è una carta di credito funziona sia con la banda magnetica che con il chip Per scrupolo ho chiesto alla mia banca e ho avuto questa risposta: "l'utilizzo della carta corretto prevede l'utilizzo del chip. Se il pos non è abilitato la carta può essere strisciata ma, a seconda dei pos, la transazione potrebbe non concludersi con successo" confortante!!! bè speriamo vada al noleggio auto, lì proprio non potrò fare a meno! Cita
chiaroil Inviato 6 Agosto 2010 Segnala Inviato 6 Agosto 2010 Ciao tutti!!!! io per partire ho la normale carta di cresito Unicredit e poi una prepagata, sempre Unicredit... vorrei chiedervi cosa mi conviene fare, amici che ci sono stati mi hanno detto che con la prepagata posso pagare ovunque e anche prelevare, con la carta di credito mi conviene solo pagare nei negozi perché per il prelievo le commissioni sarebbero altissime.. Che mi dite voi?? Grazie Cita
supertoffo Inviato 6 Agosto 2010 Segnala Inviato 6 Agosto 2010 anche con la prepagata le commissioni sono alte... è col bancomat che sono abbastanza basse... per pagare è indifferente... Cita
alex84 Inviato 6 Agosto 2010 Segnala Inviato 6 Agosto 2010 Per scrupolo ho chiesto alla mia banca e ho avuto questa risposta: "l'utilizzo della carta corretto prevede l'utilizzo del chip. Se il pos non è abilitato la carta può essere strisciata ma, a seconda dei pos, la transazione potrebbe non concludersi con successo" confortante!!! bè speriamo vada al noleggio auto, lì proprio non potrò fare a meno! Wow ! Nessuno di voi ha avuto problemi del genere? A me sembra una cosa assurda che non possano funzionare... Cita
ste2479 Inviato 6 Agosto 2010 Segnala Inviato 6 Agosto 2010 anche con la prepagata le commissioni sono alte... è col bancomat che sono abbastanza basse... per pagare è indifferente... con la carta di credito le commissioni x prelevare contanti al bancomat sono molto late....me l'ha sconsigliato anche la ragazza in banca che me l'ha fatta per la postepay paghi 5 euro di commissioni ogni volta che prelevi denaro ai bancomat.. Cita
ansys Inviato 7 Agosto 2010 Segnala Inviato 7 Agosto 2010 Per scrupolo ho chiesto alla mia banca e ho avuto questa risposta: "l'utilizzo della carta corretto prevede l'utilizzo del chip. Se il pos non è abilitato la carta può essere strisciata ma, a seconda dei pos, la transazione potrebbe non concludersi con successo" confortante!!! bè speriamo vada al noleggio auto, lì proprio non potrò fare a meno! Wow ! Nessuno di voi ha avuto problemi del genere? A me sembra una cosa assurda che non possano funzionare... Mai avuto nessun problema. In due anni che sono qua uso le carte italiane e vengono sempre strisciate perche' il lettore per i chip qui non lo praticamente nessuno, ma mai che un'operazione non sia andata a buon fine. Cita
MrKenon Inviato 16 Novembre 2010 Segnala Inviato 16 Novembre 2010 Ciao a tutti, stavo girovagando per gli hotel di LA alla ricerca di un buon posto dove alloggiare e ho visto che il pagamento della carta di credito lo fanno nell'intervallo di tempo che va dalla prenotazione al giorno di arrivo in hotel.. a voi gli addebiti li hanno fatti subito al momento della prenotazione? Il guaio è che se l'euro crolla sul dollaro pago molto di più il viaggio che se pagassi con la valuta di ora... stessa cosa per i voli.. Voi che ne dite secondo la vostra esperienza? Altra cosa ma non meno importante: Do si puù alloggiare a LA spendendo poco e che non sia una bettola? ho guardato beverly hills ma sono di un altro pianeta.. 200 dollari a notte.. troppo... Cita
sara1424 Inviato 16 Novembre 2010 Segnala Inviato 16 Novembre 2010 Dipende dal tipo di tariffa che scegli, per esempio se prendi una formula tipo "paga subito" naturalmente pagherai subito, però in caso di cancellazione rischi di perdere tutto quello già anticipato, mentre se prendi la tariffa "normale" di solito paghi al momento del chech-in o check-out. Cita
MrKenon Inviato 16 Novembre 2010 Segnala Inviato 16 Novembre 2010 si ma le super offerte si possono trovare tipo adesso per agosto 2011 o partono da alcuni mesi prima della data scelta?? Euro a 1.35 USD.. persi quasi 2 cent oggi...maledetta irlanda Cita
GG1981 Inviato 24 Novembre 2010 Segnala Inviato 24 Novembre 2010 Visto che questa e' l'apposita sezione carte di credito , vorrei avvertirvi che la postepay ( e quindi tutte le carte con circuito Visa Electron ) mi e' stata rifiutata in piu' di un'occasione negli States la scorsa estate. Per gli Hotel ho usato ovviamente quella 'buona' della banca , ma per i piccoli acquisti spesso ho utilizzato (o almeno ci ho provato) la Visa Electron... Dopo averlo comunicato in banca mi hanno mostrato una nuova carta ad uso elettronico ( senza i numeri in rilievo per intenderci ) del circuito Mastercard.... per il prossimo viaggio la provero' di sicuro nella speranza che venga accettata da tutti a differenza dell'altra... FINGERS CROSSED !!! Cita
Black_Swan Inviato 3 Dicembre 2010 Segnala Inviato 3 Dicembre 2010 Io ho chiesto ieri info nella mia banca, Intesa San Paolo. C'è una nuova ricaricabile che si chiama Superflash. La ragazza alla sportello me l'ha consigliata perchè, essendo circuito Mastercard, non dovrebbe avere le limitazioni della Postepay. Mi assicurava, per sua esperienza personale, che non ci sono problemi di sorta per pagare o prelevare negli USA (a parte la commissione monstre sui prelievi in $: 5€!). Ha pure il codice iban, quindi è possibile mandare e ricevere bonifici. Costa 10 euro all'anno, ma per gli studenti di alcune università è gratis. Vedremo a giugno se mi hanno ingannato o meno Cita
johndorian Inviato 3 Dicembre 2010 Segnala Inviato 3 Dicembre 2010 salve a tutti! il 18 dicembre parto per san diego dove starò fino al 5 gennaio.... siamo in 5....io, mio fratello, mia cognata e genitori....staremo dagli zii di lei.... i biglietti aerei li abbiamo pagati con una carta di credito mastercard..... la macchina ce l'ha noleggiato lo zio sandieghino (si dice così? )..... io ho una carta postepay VISA ELECTRON e la carta bancomat CIRRUS MAESTRO della mia banca.... mio fratello ha lo stesso una carta bancomat CIRRUS MAESTRO.... contiamo di cambiare un pò di euro prima di partire....non molti....forse 100 euro tra me e mio fratello....più che altro per eventuali spese il giorno della partenza...prima di arrivare a casa degli zii..... andiamo tranquilli????? ci consigliate di cambiare più soldi qui in italia oppure di prelevare lì da ATM? nel 2007 ho passato l'estate in america/canada....all'epoca ho fatto tutto con la carta bancomat CIRRUS MAESTRO...tra prelievo e strisciate.....è passato un pò di tempo e la memoria fa cilecca, ma non ricordo di aver avuto nessun problema....avevo anche un'altra carta prepagata VISA ELECTRON con 500 euro, che però non ho mai usato.....mi sembra di ricordare che ho provato a prelevare una volta ma non funzionava..... i voli e gli alloggi erano stati pagati con una carta di credito mastercard prestata da un amico.... grazie Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.