Maiden94 Inviato 7 Dicembre 2014 Segnala Inviato 7 Dicembre 2014 Buongiorno ragazzi, ho bisogno che qualcuno che ha fatto la route 66 mi spieghi o mi invii una mappa dettagliata del percorso...io non riesco a trovarla! Ho già prenotato tutto: voli, auto e hotel. E' il tipico fly and drive da Chicago a Santa Monica, dal 15 al 31 maggio 2015. Chicago 2 notti St Louis 1 notte Springfield 1 notte Oklaoma city 1 notte Amarillo 1 notte Santafe 1 notte Albuquerque 1 notte Holbrook 2 notti Grand Canyon 2 notti Las Vegas 2 notti Los Angeles 2 notti E' il mio 5° viaggio in U.S.A. , ma il primo self drive. Come impostare il navigatore? Ci sono strade a pagamento? Nessuno mi può dire con esattezza i numeri delle strade-interstate da percorrere? E poi tanto altro ma sopratutto il percorso esatto con i pezzi di route ancora in uso: aiutatemi che sono già nel pallone!!!! . Tutto quello che vorrete dirmi andrà bene... Grazie! Marina Cita
yesterday1973 Inviato 7 Dicembre 2014 Segnala Inviato 7 Dicembre 2014 Ciao! Nell'attesa che qualcuno ti dia consigli piu' precisi e di "prima mano", controlla anche il topic di UOTR dedicato alla Route 66. 1 Cita
Route66 Inviato 7 Dicembre 2014 Segnala Inviato 7 Dicembre 2014 Prova a leggere la guida della route 66 pubblicata qui sul forum, se non lo avessi già fatto. Inoltre a Chicago ci sono degli "uffici del turismo" che ti possono dare mappe e indicazioni ancora più aggiornate....ma per indicazioni più precise bisogna che tu vada a spulciarti qualche live o diario dello scorso anno. Per darti consigli dovresti dettagliarci un po' meglio il tuo viaggio... Cosa farai nei vari giorni? 1 Cita
Franco_67 Inviato 10 Dicembre 2014 Segnala Inviato 10 Dicembre 2014 Ciao,ho fatto tutta la Route 66 lo scorso settembre (dal 5 al 25), con delle deviazioni verso le White Sands, il canyon de Chelly, Page (Horseshoe bend e Lake Powell) e la Death Valleyil mio itinerario è stato questo: 5/09/2014 ROMA - CHICAGO 6/09/2014 CHICAGO 7/09/2014 CHICAGO - SPRINGFIELD (Illinois) km 399,11 8/09/2014 SPRINGFIELD (Illinois) - PACIFIC (St. Louis) km 358,90 9/09/2014 PACIFIC (St. Louis) - SPRINGFIELD (Missouri) km 370,15 10/09/2014 SPRINGFIELD (Missouri)- TULSA km 426,48 11/09/2014 TULSA - CLINTON km 397,42 12/09/2014 CLINTON - AMARILLO km 392,60 13/09/2014 AMARILLO - TUCUMCARI km 209,17 14/09/2014 TUCUMCARI - ALAMOGORDO (W. Sands) km 619,60 15/09/2014 ALAMOGORDO - SANTA FE km 582,46 16/09/2014 SANTA FE - GALLUP km 405,47 17/09/2014 GALLUP - Canyon de Chelly km 394,20 18/09/2014 GALLUP - FLAGSTAFF km 418,34 19/09/2014 FLAGSTAFF - Page km 537,41 20/09/2014 FLAGSTAFF - SELIGMAN km 328,24 21/09/2014 SELIGMAN - BARSTOW km 561,54 22/09/2014 BARSTOW - Death Valley km 724,05 23/09/2014 BARSTOW - SANTA MONICA km 329,84 24/09/2014 LOS ANGELES 25/09/2014 LOS ANGELES - ROMA Tieni conto che durante gli spostamenti ti fermerai spessissimo, ti ci vorrà un po di tempo quindi per andare da un posto all'altro.L'ideale sono spostamenti non superiori a 400Km per poterti godere tutto quello che vedi lungo il viaggio.Dimentica il navigatore (ti farebbe fare le interstate), devi utilizzare una mappa specifica.io ne ho prese due ma la migliore in assoluto secondo me è la "EZ 66 for travelers"(http://www.amazon.com/Route-66-GUIDE-Travelers-EDITION/dp/0970995199). è la "bibbia" della Route 66, senza di questa è praticamente impossibile percorrerla tutta perchè ci sono diversi pezzi sterrati oppure non indicati lungo la strada.in Illinois e Missouri troverai un sacco di cartelli che ti indicheranno la strada, soprattutto negli incroci, negli altri stati, (New Mexico ad esempio) questo è un po' meno frequente, ma con la mappa non puoi perderla, è dettagliatissima.La Route 66 è composta da tratti originali (pre e post anni 30/40), da tratti sterrati (principalmente quelli pre anni 30) e tratti nei quali è stata completamente sostituita dalle interstate.io ho prenotato solo gli hotel di Chicago, Tucumcari (il BLUE SWALLOW famosissimo sulla R66, che ti consiglio vivamente), Alamogordo (per le White Sands), Seligman (Stagecoach 66) e Los Angeles, tutti gli altri li ho trovati sul posto.è un viaggio splendido che sicuramente rifarò (forse anche il prossimo anno).spero di esserti stato di aiuto. 4 Cita
Maiden94 Inviato 11 Dicembre 2014 Autore Segnala Inviato 11 Dicembre 2014 Grazie ragazzi, siete stati tutti gentilissimi, una domanda: ci sono pedaggi da pagare su alcuni tratti? e gli ingressi ai National Parks li avete acquistati da casa o sul posto?Se ci sono pedaggi mi conviene prendere anche un telepass assieme all'auto? E' facile girare dentro Chicago , Los Angeles etc... etc...? Cita
acfraine Inviato 11 Dicembre 2014 Segnala Inviato 11 Dicembre 2014 pedaggi non mi risulta ce ne siano su quelle strade gli ingressi ai parchi li prendi sul posto senza nessun problema, passi con l'auto, ti fermi al gabbiotto del ranger, paghi e prendi la mappa a los angeles guidare è facile? beh ci sono autostrade a 9 corsie, diciamo che è diverso 1 Cita
Realina Inviato 11 Dicembre 2014 Segnala Inviato 11 Dicembre 2014 Per gli ingressi ai parchi ,dovresti valutare se ti conviene fare il pass che costa 80 dollari, valido per un anno per tutti i parchi nazionali per un anno. 1 Cita
Franco_67 Inviato 11 Dicembre 2014 Segnala Inviato 11 Dicembre 2014 La Route 66 non ha pedaggi, è una strada che in molti tratti non rientra nel piano stradale americano poichè sostituita dalle interstate.preparati perchè la Route 66 non è un'autostrada, ma qualcosa di profondamente diverso.a Chicago giri facilmente, molto di più che a Los Angeles, dove per uscire dalla città puoi anche impiegarci ore. 1 Cita
pandathegreat Inviato 14 Dicembre 2014 Segnala Inviato 14 Dicembre 2014 E' facile girare dentro Chicago , Los Angeles etc... etc...? se hai un navigatore aggiornato, non hai quasi problemi... a Los Angeles gli spostamenti possono essere molto lunghi, non solo per le distanze, ma anche per il traffico... Se siete almeno in 2 in macchina, potete seguire le pool lane, ci si sposta più velocemente. 1 Cita
Maiden94 Inviato 15 Dicembre 2014 Autore Segnala Inviato 15 Dicembre 2014 Grazie ragazzi,in macchina siamo 4 quindi corsia pool lane!!!! Il navigatore lo affitto con la macchina,anche se mi è stato detto che con la cartina non sbagli !Per i pass mi conviene acquistare quello annuale visto che vogliamo farci tutti i parchi che incontreremo. Ma la guida EZ 66 è solo in inglese? Peccato il mio inglese è elementare!!!! Mi dareste qualche indicazione per le cose più importanti da vedere, anche se pressapoco ho già qualche appunto! Grazie, ciao! Cita
pandathegreat Inviato 15 Dicembre 2014 Segnala Inviato 15 Dicembre 2014 Per la cartina, dipende da cosa ci metti dentro! A parte gli scherzi, a Los Angeles il navigatore è necessario, la cartina è ottima fuori città... Ti conviene prenderlo con l'auto? Ne trovi di ottimi a buon prezzo e al ritorno, se non ti serve, lo puoi vendere. 1 Cita
Maiden94 Inviato 15 Dicembre 2014 Autore Segnala Inviato 15 Dicembre 2014 Grazie , me lo danno a 126 euro in lingua italiana. io ne ho uno, ma non ha le mappe degli States, e scaricarle penso mi costerebbe come noleggiarlo! C'è tempo, proverò a vedere... buona giornata!!! Cita
pandathegreat Inviato 15 Dicembre 2014 Segnala Inviato 15 Dicembre 2014 Per le cose da fare/vedere lungo la Route66, hai dato un'occhiata alla nostra guida? http://www.usaontheroad.it/index.php?/topic/18507-(5)-Route-66 ? Edit: Per il Garmin, le mappe costano sui 40€, per tomtom non so. Vedi tu... 1 Cita
Franco_67 Inviato 19 Dicembre 2014 Segnala Inviato 19 Dicembre 2014 Si la EZ 66 è solo in inglese, ma tieni conto che non è necessario conoscerlo bene perchè la parte che serve è la cartina e questa è estremamente dettagliata e di facile comprensione.di cose da vedere sulla Route 66 ce ne sono un'infinità, dipende quale tratto fai e dal tempo che intendi dedicare agli "stop". 1 Cita
kurtdc83 Inviato 19 Dicembre 2014 Segnala Inviato 19 Dicembre 2014 66 for travelers" (http://www.amazon.co...N/dp/0970995199). è la "bibbia" della Route 66 Ciao, posso chiederti dove l'hai acquistata? su amazon usa? in tal caso hai avuto problemi con la spedizione? grazie Il navigatore lo affitto con la macchina Valuta anche l'acquisto appena arrivi in USA, lo paghi meno di quanto ti costa l'affitto e in piu ti resta 1 Cita
Franco_67 Inviato 19 Dicembre 2014 Segnala Inviato 19 Dicembre 2014 Ciao, l'ho presa da Amazon.no nessun problema di spedizione.ho preso la EZ 66 ed anche queste :http://www.amazon.it/Here-The-Route-Map-Series/dp/0967748143/ref=pd_sim_b_4?ie=UTF8&refRID=1SDQ2R7E8HMS0EM5TQN8queste ultime però sono molto belle da vedersi (sono un foglio grande per ogni stato attraversato) ma le ho trovate meno dettagliate della EZ66 (anche se l'autore è lo stesso). 2 Cita
kurtdc83 Inviato 19 Dicembre 2014 Segnala Inviato 19 Dicembre 2014 ok grazie per la info! che dici ce lo fai un bel diario? 1 Cita
Franco_67 Inviato 19 Dicembre 2014 Segnala Inviato 19 Dicembre 2014 Un diario è una cosa impegnativa :-)non sono proprio adattissimo alla scritturaho appena finito un foto album con le foto divise per giorno e qualche piccola indicazione sui posti attraversati.sono in attesa della stampa. 1 Cita
vero 85 Inviato 27 Dicembre 2014 Segnala Inviato 27 Dicembre 2014 ciao io e mio marito abbiamo fatto la route66 a giugno 2014 in 15 gg come te..piu o meno stesso itinerario...anche noi conosciamo l'inglese a livello elementare..e soprattutto fatta senza guida!ho preparato da casa una guida fai da te leggendo attentamente tutti i diari su questo forum e ho utilizzato la guida pubblicata sempre qui!avevamo il navigatore che abbiamo usato poco, solo nelle città..a volte ci siamo persi ma poi sviluppi un certo senso dell orientamento e alla fine ce la siamo cavata più che bene!in 15 gg il viaggio è massacrante ma finora l'esperienza più bella della vita! 2 Cita
Yankee79 Inviato 23 Gennaio 2015 Segnala Inviato 23 Gennaio 2015 Ciao, questo piu o meno è il giro che vorremmo fare io e mia moglie il prossimo settembre per la nostra terza avventura in USA. Ho provato a cliccare sul link della guida del sito a proposito della route 66 ma non mi fa entrare, come mai? Ad ogni modo gran bel forum, complimentoni 1 Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.