Reily Inviato 21 Novembre 2014 Segnala Inviato 21 Novembre 2014 Ciao a tutti, sto pianificando un viaggio per agosto 2015, mi sono già fatto una vaga idea di come impostare il viaggio, ma chiedo consiglio a voi che ci siete già stati! Volevo , per quanto possibile, visitare sia città che parchi ovviamente non una cosa approfondita, quindi niente passeggiate o escursioni varie. Avrei impostato una cosa del genere: 1) PARTENZA ITALIA - ARRIVO A SAN FRANCISCO (se arriviamo ad un'ora decente e non siamo devastati dall'aereo andare a Twin peaks e poi mission district) 2) In mattinata Alcatraz - fisherman’s wharf + pier 39 e li nei dintorni pranzare. Nel pomeriggio north beach, coti tower, e infine china town dove cenare 3) vedere Lombard street, passare a noleggiare l'auto in tarda mattinata e andare a Sausalito per il pranzo, nel pomeriggio non so avete consigli?? 4) SAN FRANCISCO - YOSEMITE PARK e se possibile pranzare nel parco, altrimenti fare una sosta a comprare qualcosa in un market x pranzo. Prendere la Toga Road verso Bodie e arrivare nel pomeriggio. Dopo la visita andare a Lone Pine per dormire 5) Lone Pine - The Racetrack The Racetrack - Badwater (pranzare nei pressi di Furnace Creek se è possibile) Zabriskie point + dantes view ed infine direzione Las Vegas 6) Giornata dedicata al relax e ad una visitino al Grand Canyon Skywalk 7) Las vegas - Zion (per visitare Zion ho letto che c'è una navetta che fa un giro nel parco, ha senso prenderla?), pranzare al Zion e poi andare verso Bryce (qui pensavo di andare fino al Rainbow point e poi dirigermi verso Arches cercando un posto dove dormire nel mezzo) 8) visitare Arches, pranzo a Moab, poi dead horse point e poi dirigersi verso mesa verde 9) visita a mesa verde, andare al canyon de chelly e poi dirigermi a Kayenta per dormire 10) 4 corners + monument valley, l'idea era di fare tutti e due in mattinata e di fare nel pomeriggio la desert view road se ne vale la pena. Poi andare per il pernotto a Kingman (secondo voi vale pena fare il pezzo di rout 66, in caso potremmo fare pernotto a Seligman e fare la 66 la mattinata dopo) 11) pranzo a Palm Springs e arrivo in hotel a San Diego, passare una serata a Tijuana 12) San Diego 13) Partenza da San Diego vs Los Angeles 14-15-16) Los Angeles, qui volevamo vedere la scritta Hollywood, Rodeo Drive, Beverly Hills, Bel Air, Walk of Fame, Kodak Theatre, Universal Studios (anche se si pensava di saltarlo essendo una specie di parco divertimenti stile Gardaland), Paramount Studios, Warner Bros Studios, e qualche spiaggia 17) Los Angeles -Monterey lungo la costa 18) Monterey - San Francisco - Italia Siamo in 4 ad andare, si accettano consigli se è meglio saltare qualcosa che non vale la pena o aggiungere qualcosa che non c'è. P.S. a Los Angeles i vari posti pensavamo di fare tipo toccata e fuga (studios esclusi) Grazie in anticipo!! Cita
yesterday1973 Inviato 21 Novembre 2014 Segnala Inviato 21 Novembre 2014 Ciao! Per cominciare, che ne diresti di presentarti QUI? Cita
Realina Inviato 21 Novembre 2014 Segnala Inviato 21 Novembre 2014 Bel programma , c'è da lavorare un po' , per esempio evita Skywalk e visita invece il south rim di GC nel percorso da Monument Valley a Kingman. Hai saltato Page. Ma prima presentati nell'apposita sezione Cita
ieio14 Inviato 21 Novembre 2014 Segnala Inviato 21 Novembre 2014 prima di tutto ti consiglio di presentarti qui! Secondo poi...mi sa che l'idea ce l'hai proprio vaga! Non voglio sembrarti un guastafeste ma non hai idea delle distanze in America e di quanto ci voglia a visitare posti. Nel dettaglio (così inizio anche ad utilizzare qualche funzione di questo nuovo forum): san francisco: devi sicuramente rivedere qualcosa perchè c'è troppo per il tempo a disposizione (tipo Alcatraz in mattinata e...più o meno stop) 4) SAN FRANCISCO - YOSEMITE PARK e se possibile pranzare nel parco, altrimenti fare una sosta a comprare qualcosa in un market x pranzo. Prendere la Toga Road verso Bodie e arrivare nel pomeriggio. Dopo la visita andare a Lone Pine per dormire Tutto questo che hai scritto puoi farlo in 3 giorni, non in uno! Sono tipo 8 ore di sola macchina e nel mezzo vuoi visitare Yosemite e Bodie??? No direi di no! 6) Giornata dedicata al relax e ad una visitino al Grand Canyon Skywalk Quindi no relax se devi arrivare allo Skywalk e poi perchè lo skywalk??? 7) Las vegas - Zion (per visitare Zion ho letto che c'è una navetta che fa un giro nel parco, ha senso prenderla?), pranzare al Zion e poi andare verso Bryce (qui pensavo di andare fino al Rainbow point e poi dirigermi verso Arches cercando un posto dove dormire nel mezzo) La navetta è l'unico modo per visitare Zion. Nemmeno noi al primo anno abbiamo azzardato tanto. Visitare Zion, poi Bryce e infine dirigervi verso Arches è impensabile. Pensa che noi quest'anno ci abbiamo messo una settimana ad andare da Zion ad Arches. 8) visitare Arches, pranzo a Moab, poi dead horse point e poi dirigersi verso mesa verde E tutto il resto vicino a Moab??? Universal Studios (anche se si pensava di saltarlo essendo una specie di parco divertimenti stile Gardaland) No, con Gardaland, con tutto il rispetto, ha poco a che spartire! Mi fermo altrimenti mi cadi in depressione. Cmq con i giorni a disposizione un bel giretto potrebbe venirci fuori ma sicuro dovrai rinunciare a qualcosa e aggiungere qualcosa di imperdibile che non hai menzionato! Cita
yesterday1973 Inviato 21 Novembre 2014 Segnala Inviato 21 Novembre 2014 La risposta di ieio e i suoi commenti circa l'itinerario mi fanno pensare che e' il caso di indirizzarti verso la Nush Theory... Cita
ieio14 Inviato 21 Novembre 2014 Segnala Inviato 21 Novembre 2014 Questa non l'avevo ancora letta, fantastica! E rende bene l'idea anche se sicuramente per capirlo appieno devi solo sbatterci la testa! Cita
alessipe Inviato 21 Novembre 2014 Segnala Inviato 21 Novembre 2014 quoto tutto quel che ha già scritto Ieio! io ti consiglierei di provare a studiare qualche diario con percorsi collaudati che possa essere sviluppato sui 18 giorni (tra i tanti anche il nostro) per poter definire un OTR più equilibrato tra spostamenti e visite. credo che la fase di studio sia fondamentale : a volte una variazione di un pernotto o uno spostamento fanno la differenza. PS: 5) Lone Pine - The Racetrack The Racetrack - Badwater (pranzare nei pressi di Furnace Creek se è possibile) Zabriskie point + dantes view ed infine direzione Las Vegas questa le vedo lunga 11) pranzo a Palm Springs e arrivo in hotel a San Diego, passare una serata a Tijuana non ho esperienza in merito ma non credo sia una cosa così banale "scavallare": mi chiederei se rientrare non ha tempi troppo lunghi senza considerare il problema Auto! Cita
MagicJ69 Inviato 22 Novembre 2014 Segnala Inviato 22 Novembre 2014 Non esco dal coro e quindi, visto che si tratta delle varie esperienze, anche a me vien da consigliarti una revisione.. giusto per qualche input, vedere Zion di passaggio non lo fa apprezzare.. al four corners ci siamo stati ma non è certo tra i posti più emozionanti.. gisuto per fare la foto a quattro zampe, ma è una deviazione che non ti creerà alcun trauma se non la fai.. In ogni caso, se dai un'occhiata ai vari diari ti fai un'idea anche sui tempi.. Cita
monybg75 Inviato 22 Novembre 2014 Segnala Inviato 22 Novembre 2014 su Tijuana posso solo dirti che un mio amico quest'estate ha impiegato SOLO 4 ore a rientrare e grazie al fatto che la coda era corta... Cita
mountainview Inviato 22 Novembre 2014 Segnala Inviato 22 Novembre 2014 Quoto e straquoto tutte le obiezioni. Purtroppo nel tuo giro non tieni assolutamente conto delle talvolta enormi distanze che separano i punti di interesse (vedi Nush Theory). E se fai quattro conti con googlemaps ti rendi conto di quante ore di pura guida ci vogliono a percorrerle. Inoltre una volta percorse tutte queste miglia vorrai pure visitare il posto in cui sei arrivato con tanto sbattimento, altrimenti cosa ci sei andato a fare? Una foto al cartello d'ingresso? Permettimi poi di osservare che forse non hai molto chiaro che cosa voglia dire visitare un parco nazionale. Ci sono parchi relativamente piccoli (come Bryce Canyon) e parchi più grandi (come Yosemite NP, grande come la Val d'Aosta), Sono tutti in posti remoti, e una volta arrivati ai loro confini devi entrare e raggiungere i punti panoramici e goderteli. Inoltre essendo bellezze naturali non è che tutto sia lì a disposizione per farsi fotografare, bisogna scendere dalla macchina e camminare. Quindi la visita anche molto superficiale di un parco nazionale richiede tempo, la cosa migliore sarebbe dormire all'interno. Ti conviene anche studiare per bene dove sono i posti che ti interessanto. Ad esempio tra Las Vegas e il Grand Canyon Skywalk sono due ore di macchina solo andata, Lo Skywalk, carissimo "trappolone per turisti" su cui non puoi neanche fare foto si trova in un'appendice secondaria del Canyon, il parco nazionale che ti fa vedere i panorami più belli e il "vero" Grand Canyon è da tutt'altra parte. I Four Corners te li puoi risparmiare, è un posto del tutto insignificante che non vale neanche una deviazione di un metro. Quanto a Tijuana, probabilmente non puoi neanche arrivarci perchè di solito l'assicurazione delle macchina a noleggio non copre se passi il confine, Cita
Realina Inviato 22 Novembre 2014 Segnala Inviato 22 Novembre 2014 Concordo pienamente con Mountainview. Bisogna pianificare bene le visite ai parchi perché regalano atmosfere uniche e indimenticabili. Ognuno poi può scegliere il percorso che più gli si addice. Devo confessare pero che la foto al cartello di ingresso ,io la faccio sempre!! Cita
ieio14 Inviato 22 Novembre 2014 Segnala Inviato 22 Novembre 2014 Le foto al cartello d'ingresso noi le collezioniamo ma insieme a migliaia di altre foto e di km percorsi a piedi e in macchina all'interno dei parchi. Cita
Reily Inviato 22 Novembre 2014 Autore Segnala Inviato 22 Novembre 2014 Oooook!! Grazie mille a tutti per le risposte innanzitutto. Allora in totale riesco a star via dal 02/08/15 al 23/08/15 (o da sabato 1 se il volo è nel pomeriggio) quindi c'è ancora "spazio" per aggiungere tappe o spezzarne alcune. Si in effetti non ho molto chiaro la grandezza degli usa dalla foga di mettere più cose possibili ho dimenticato di considerare i problemi pratici anche perché un conto è farsi 8 ore di fila in macchina e poi stare fermi in un posto una settimana, un altro è farsi 6 ore di macchina in giornata e il giorno dopo ancora macchina. Quindi 1) eliminare lo skywalk e il 4 corners 2) inserire page 3) inserire un pernotto nella death valley 4) quindi mi sconsigliate di fare un salto a Tijuana giusto?? 5) Per quanto riguarda i parchi l'idea mia e dei miei amici era quella di fare una visita non super-approfondita con escursioni, ma una cosa molto superficiale. Per visitare bene un parco penso che serva molto più che qualche ora e questo viaggio non lo abbiamo pensato per trascorrere troppo tempo in ogni parco, per questo organizzeremo un altro viaggio con pochi parchi fatti bene! Cita
ieio14 Inviato 22 Novembre 2014 Segnala Inviato 22 Novembre 2014 A questo punto devi dirci cosa vuoi fare assolutamente. Per i parchi ce ne sono alcuni che puoi vedere senza escursioni tipo Bryce e altri che se non fai escursioni più o meno lunghe è inutile che ci vai. Detto questo ricominciamo! Cita
acfraine Inviato 23 Novembre 2014 Segnala Inviato 23 Novembre 2014 io ho sempre difficoltà a capire quando scrivete, non solo voi sia chiaro, che volete passare solo nei parchi perché poi farete un viaggio apposta per vedere solo quelli. a sto punto andateci solo una volta e punto e dedicate questo viaggio ad altro. in questo giro anche volendo dedicarvi solo ai viewpoint comunque ci vorrà del tempo. Yosemite da san francisco passando per bodie ed arrivando a lone pine non vuol dire fare una visita di passaggio a Yosemite vuol dire solo attraversarlo ma non so nemmeno se ce la fate veramente ed a questo punto meglio fare altro. Cita
lunrancio82 Inviato 24 Novembre 2014 Segnala Inviato 24 Novembre 2014 Ciao Reily, io posso capire il tuo ragionamento 'calandolo' sui parchi europei. L'america è (purtroppo o perfortuna) un'altra cosa. Ti porto l'esempio più 'basilare': Yosemite è un parco molto grande, come ti hanno già detto. Per visitarlo BENE alcuni americani ci trascorrono 2/3 settimane. Noleggiano un posto tenda, arrivano con le loro bici e i loro zaini e stanno lì a passeggiare, fare trail ogni volta diversi, eccetera. Ora, mi sembra alquanto improbabile che tu e i tuoi amici riusciate MAI a ritagliarvi 2 settimane di solo yosemite! Certo, sarebbe divertente, ma chi va dall'altra parte del mondo e non vuol vedere 'un pò di tutto'? D'altronde hai due grandi fortune: 1- qui trovi i consigli di chi c'è stato e ti faranno risparmiare MONTAGNE di tempo e di energie facendoti godere ciò che c'è di davvero imperdibile nel parco 2- i parchi americani si prestano ad essere 'goduti' anche in uno o due giorni per lo più, perchè diciamoci anche che viste 5 sequoie le hai viste tutte e ammirati i magnifici pinnacoli del byce non hai necessità di vederli ogni mattina! Tutto ciò premesso, il mio consiglio (che si inserisce nel coro generale) è di equilibrare un pò il percorso. Taglierei ciò che hai detto: tijuana , 4 corners, skywalk. Sceglierei anche se eliminare San diego o los angeles o moab perchè in tre settimane uno di questi salta. Inserirei page, un pernotto alla death e un giorno in più a SD se decidi di andarci o 1 giorno in più a moab se decidi di andarci. Poi riguardiamo il percorso e lo rivediamo. Cita
Reily Inviato 30 Novembre 2014 Autore Segnala Inviato 30 Novembre 2014 Ciao a tutti…allora ci ho messo un po' ma ho rivisto il tutto e ho pensato ad una cosa del genere: 1) ITALIA - SAN FRANCISCO 2) SAN FRANCISCO --> alcatraz fisherman wharf's e pier 39 2) SAN FRANCISCO --> union square - alamo square - lombard street 3) SAN FRANCISCO vs YOSEMITE PARK (pernotto nella yosemite valley) 4) YOSEMITE vs BODIE e poi pernotto nella Death Valley 5) DEATH VALLEY e poi pernotto a LAS VEGAS 6) LAS VEGAS vs ZION (tour organizzato dai ranger da 90 minuti) nel pomeriggio spostarsi vs Bryce e fare li il pernotto 7) BRYCE - MOAB e nel pomeriggio Arches e pernotto a Moab 8) DEAD HORSE POINT + CANYONLANDS poi pernotto verso mesa verde 9) MESA VERDE pernotto verso canyon de chelly 10) CANYON DE CHELLY poi pernotto a Kayenta 11) Monument Valley + Gooseneck e poi direzione PAGE (vedere Antelope Canyon + diga (se ne vale la pena) + Horseshore bend) 12) PAGE 13) GRAND CANYON poi pernotto a Seligman 14) SELIGMAN - SAN DIEGO 15) SAN DIEGO - LOS ANGELES (walk of fame) 16) LOS ANGELES (una giornata per gli studios) 17) LOS ANGELES (Hollywood - Beverly Hills) 18) LOS ANGELES (spiaggia) 19) LOS ANGELES - MONTEREY 20) MONTEREY - SAN FRANCISCO - ITALIA Che ne pensate? Cita
pandathegreat Inviato 30 Novembre 2014 Segnala Inviato 30 Novembre 2014 Ti elenco i giorni che secondo me, sono da rivedere 4) Yosemite - bodie - death Valley non la consiglierei nemmeno a uno antipatico... Io feci la tratta Yosemite - dv e ci ho messo circa 6 ore... Se ci metti anche bodie, arrivi a 10 ore... Improponibile 7,8,9) to basterebbero per fare Capitol Reef e Moab decentemente, escludendo canyon de Chelly e mesa verde 13) devi dormire al grand canyon 14) una notte a San Diego è utile come un sacchetto di sabbia nel Sahara e consigliabile come fare il bagno col phon in mano... A San Diego vi dovresti stare almeno 3 notti. 18) se proprio vuoi fare spiaggia, allora falla a San Diego... 19) se passi per la costa, la tappa è troppo lunga... Cita
ceemo Inviato 1 Dicembre 2014 Segnala Inviato 1 Dicembre 2014 Confermo quanto detto da Panda, troppa carne al fuoco e tante giornate che passerai solo in auto. Aggiungo che dormire a Kayenta per poi fare monument e Gooseneck e poi tornare indietro non ha molto senso. Molto meglio dormire dentro la Monument o a Mexican Hat. La vita da spiaggia in California non è quella che vedi a Baywatch. Anche in Luglio/Agosto certe giornate possono essere brutte con temperature sotto i 20. Cita
pandathegreat Inviato 1 Dicembre 2014 Segnala Inviato 1 Dicembre 2014 Ora che ho un PC, posso scriverti l'itinerario "secondo me"... 1) ITALIA - SAN FRANCISCO 2) SAN FRANCISCO 2) SAN FRANCISCO 3) SAN FRANCISCO - YOSEMITE PARK (pernotto nella yosemite valley) 4) YOSEMITE - Lee Vining (partenza il pomeriggio da Yosemite, tramonto al Mono Lake) 5) Lee Vining - Bodie - DEATH VALLEY 6) Death Valley - Las Vegas 7) Las Vegas - Zion 8) Zion - Bryce 9) Bryce - Page 10) Page - Monument 11) Monument - Grand Canyon 12) Grand Canyon - Route66 - Kingman 13) Kingman - San Diego 14) SAN DIEGO 15) SAN DIEGO 16) SAN DIEGO - LOS ANGELES (Beverly hills, Hollywood, walk of fame) 17) LOS ANGELES (una giornata per gli studios) 18) LOS ANGELES - Morro Bay 19) Morro Bay - Monterey 20) MONTEREY - SAN FRANCISCO - ITALIA Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.