Vai al contenuto

Finalmente OTR: California Arizona Nevada Utah+Miami


Messaggi raccomandati

Inviato

Mezza giornata a Flagstaff? : Eeek :

La historic downtown è graziosa, ma in un'ora la giri tutta senza fretta.

Hackberry e Seligman non sono soste impegnative, ma sono tra le più caratteristiche che potrai trovare sulla R66, non perderle! Calcola che, deviando per passarci, impiegherai indicativamente 4 ore per arrivare da Kingman al Grand Canyon: se ti alzi presto, nulla ti vieta di fare un'ulteriore deviazione che ti porti fino a Flagstaff, ma valuta se ne vale davvero la pena! : hands :

Da San Diego a Kingman è sicuramente una bella tappa impegnativa, ma la visita al Joshua Tree vi ripagherà della fatica. : Wink :

  • Risposte 328
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Inviato

E di Williams dice qualcosa?

Flagstaff è una cittadina nemmeno troppo interessante...

Per il tragitto, da San Diego a Kingman è lunga, ma credo di avertelo anche scritto...

Tra le cittadine da vedere c'è anche Oatman, poco prima di Kingman.

[ Post made via Android ] Android.png

Inviato

La Lonely ce l'ho anche io ma non prendere per oro colato tutto quello che dice.

E inoltre spesso tralascia completamente alcune cose per evidenziarne invece altre che non ne hanno bisogno.

Ma sopratutto fai tesoro di quello che trovi su questo Forum composto da persone che sono state in quei posti non una,non due ma decine di volte.

Inviato

Grazie a tutti : Chessygrin : Si ovviamente Snake farò cosi, Oatman ce l'avevo già in mente Panda, tanto non credo richieda molto tempo.

Di Williams non afferma niente, la menziona dicendo che attrae molti turisti, che è ospitale e poco altro. Comunque vediamo quando tracciamo l'itinerario definitivo, magari riusciamo a trovare un giorno in più e ci mettiamo Sedona, poi sulla via per il Canyon ci potremo fermare due orette a Flagstaff. : Thumbup :

La tappa San Diego - Kingman impiega circa 5/6 ore di guida giusto? Joshua Tree ci conviene vederlo passandoci attraverso e fermandoci qua e la quando c'è qualcosa di interessante, senza particolari trail o soste prolungate?

Qualcosa però non mi torna : Eeek : La route 66 prima di Kingman che strada è? La 10 e poi la 95?

Quindi teoricamente da San Diego si dovrebbe andare verso Indio, poi Joshua Tree, poi la interstate 10 fino che non c'è l'incontro con la strada 95 e con quella direzione nord fino Kingman?

Inviato
La tappa San Diego - Kingman impiega circa 5/6 ore di guida giusto?

Sono almeno 7 ore, la strada è questa:

qui il link, la mappa sembra non funzionare... http://goo.gl/maps/jgzhG

La route 66 prima di Kingman che strada è? La 10

da Los Angeles è la 15 fino a Barstow e poi la 40, per passare dal Joshua Tree, devi puntare Indio, quindi nel Joshua dovresti fermarti al Cholla Gardens e seguire la strada fino a Twentynine Palms.

Da qui poi segui verso Amboy e sei sulla Historic 66

Inviato

Ok, grazie tante, ho compreso : Wink :

18 Bryce - Las Vegas

19 Las Vegas - Death Valley

20 Death - Valley - Las Vegas

21 Las Vegas

22 Las Vegas

23 Las Vegas - Italia

Vorrei un consiglio su Las Vegas, ci conviene fare questo tragitto? Perchè cosi dovremo pernottare un hotel per la notte tra 18 e 19 giorno, e poi un altro per le altre 4 notti, non mi sembra il massimo della comodità, però mi pare l'unica soluzione possibile, escludendo l'ipotesi di fare Death valley come tappa finale e poi andare da li direttamente all'aeroporto!

Altra cosa, con l'itinerario che abbiamo credo che non incontriamo nessuna città fantasma nelle varie tappe senza dover fare deviazioni, ma per curiosità una mi piacerebbe vederla! Rhyolite in quel caso mi sembra la migliore perchè comunque è ad un ora da Furnace Creek! Meglio all'andata o al ritorno dalla Death Valley? Altrimenti se è meglio farne un altra di città fantasma e tralasciare Rhyolite sono tutto orecchi! : WohoW :

Inviato
Perchè cosi dovremo pernottare un hotel per la notte tra 18 e 19 giorno, e poi un altro per le altre 4 notti

l'anno scorso ho fatto 5 notti a Las Vegas in 3 hotel diversi... anche questo è carino per esplorare la città!

Non capisco però le 4 notti... dal 20 al 23 sono 3 notti!

credo che non incontriamo nessuna città fantasma

Oatman... ma anche Amboy e Essex possono essere considerate quasi città fantasma...

e tra Twentynine Palms e Amboy passate in un punto davvero spettrale... le saline!

Inviato

Oatman è forse quella che più assomiglia ad una città fantasma: anche se di ghost ha poco o niente (non a caso è una living ghost town) ha comunque mantenuto un'architettura da vecchio West, e sicuramente gli asinelli che gironzolano contribuiscono parecchio a fare atmosfera!

Inviato

Benissimo, allora escludo Rhyolite! : Thumbup :

Altra questione, da Bryce Canyon a Las Vegas credo sia un'altra bella sfacchinata. In mezzo ci sono la Valley of Fire e lo Zion. Senza voler aggiungere una notte ulteriore, sono da tralasciare oppure ci si può "passare attraverso" e quindi riuscire a fare Bryce Las Vegas in un giorno riuscendo a vedere qualcosa sugli altri due. Perchè ho letto un consiglio in un altro sito in cui si diceva di andare in giornata da Vegas a Bryce passando per lo Zion, è fattibile? Oppure diventano un qualcosa tipo vneti ore di macchina : Eeek :

Inviato

Zion è un parco da vivere, con trail, escursioni anche lunghe... se lo attraversi, senza almeno fermarti e fare un breve trail, non ti lascia molto.

La Valley of Fire è molto particolare, un ambiente estremo... ma ci devi andare verso il tramonto e te la puoi cavare col trail verso la Fire Wave... un paio d'ore...

Inviato

No, escluderei. Poi arriverei a Las Vegas troppo tardi, il giorno dopo c'è di nuovo da ripartire per la Death quindi direi niente, da Bryce a Vegas diretti! : Smile :

Al Bryce Canyon c'è qualche trail particolare da non perdersi? Ho letto del Navajo Loop Trail!

Inviato

Il navajo trail inizia a Sunset point, vedrai una serie di ripidi tornanti che si insinuano tra le rocce sotto a Thor hammer, questa prima parte si chiama Wall street. Una volta raggiunta la valle , puoi risalire tramite il queen garden trail, meno ripido ma altrettanto spettacolare. Tutto il percorso dura circa due ore, a parte le foto. Non perderlo !

[ Post made via iPad ] iPad.png

  • 1 mese dopo...
Inviato

Buongiorno, la prenotazione è alle porte. Sto controllando un po i prezzi per il periodo in cui vogliamo andare ovvero 23 giorni partendo orientativamente tra il 5 e il 15 aprile direi. Prezzi per le cose che prenoteremo immediatamente.

1- Volo mediamente 680 euro (edreams destinazioni multiple) da milano a san francisco e ritorno da las vegas a milano, dite che è tanto e che su altri siti posso risparmiare qualcosa? se si come : Wink :

2- Auto, una full size (saremo tre) costa 594 euro con assicurazione CDW con Hertz. Quando arrivo li devo aggiungere un'altra assicurazione? Perchè a Minorca mi hanno "praticamente obbligato" ad aggiungere un altra assicurazione di 10 euro al giorno circa con la quale potevo anche distruggere la macchina fondamentalmente : Smile : Panda invece in un thread precedente mi aveva detto che più o meno con la CDW sarei stato a posto, quindi ancora non ci ho capito molto!

3- The View alla monument valley mediamente sui 200 dollari. Volevo però chiedere a qualche esperto che differenza c'è tra le camere Valley View; Premium Valley View; 2nd Floor valley view e 2nd floor premium valley view; e poi soprattutto Star View e Premium Star View. Vanno tutte bene per godere del panorama? Le Star cosa rappresentano? : Thumbup :

Vi ringrazio anticipatamente

Inviato

Ciao! Ti rispondo per punti!

1. secondo me è un ottimo prezzo! verifica per bene le tempistiche per gli scali ma il prezzo è buono!

2. Di solito consigliamo di aggiungere la cd. Road Safe, che ti copre per forature, se ne parla QUI..

3. dipende dal piano e dalla distanza dalla lobby.. Star View vuol dire che, essendo all'ultimo piano, hai una porzione di cielo maggiore di cui godere, non essendoci un altro terrazzo sopra la tua testa.. : Thumbup :

Inviato

rispondo alla 3), avevo mandato una mail al the view proprio per queste informazioni, oltre a quello che ha detto fraxnico le camere premium sarebberero quelle più lontane dalla lobby, quindi in teoria ci dovrebbe essere più pace e si dovrebbero sentire meno rumori.

Inviato

Non si sentono rumori al The View...solo che dalle camere più vicine alla lobby vedi un pezzetto della balconata dell'hotel e non hai la vista "completa". Io avevo una camera così (grgrgrgrgrgr), ma senza problemi mi sono trasferita all'alba e al tramonto sulla terrazza panoramica dell'hotel. Anche i miei amici che avevano le camere con vista completa alla fine però erano con noi fuori a far le foto. : Wink :

Inviato

Due anni fa ,i miei amici avevano preso l' ultima camera all'opposto della lobby ( non so la qualifica ma era praticamente quella di testa al primo piano) che costava più della mia, e già alle tre di notte sono stati svegliati da fotografi e/o turisti appostati per fotografare l'alba.

[ Post made via iPad ] iPad.png

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

  • Chi sta navigando   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
  • Chi è Online   0 Utenti, 0 Anonimo, 21 Ospiti (Visualizza tutti)

    • Non ci sono utenti registrati online

×
×
  • Crea Nuovo...