noemix Inviato 13 Ottobre 2013 Segnala Inviato 13 Ottobre 2013 Scusate ragazzi, vorrei un0informazione .Sto pensando d fare un on the road per la California ( periodo estivo) e m chiedevo se effettivamente convenisse ( a livello economico) .Ci sono differenze di prezzi rispetto ai voli interni?? In ogni caso si accetta qualsiasi suggerimento.Grazie mille Cita
yesterday1973 Inviato 13 Ottobre 2013 Segnala Inviato 13 Ottobre 2013 Ciao Noemix, che ne dici di presentarti QUI? Cita
cibalgina Inviato 13 Ottobre 2013 Segnala Inviato 13 Ottobre 2013 ...poi se ci dai qualche indicazione in più sui giorni che hai a disposizione e su quello che ti interessa vedere in California sicuramente ti possiamo aiutare Cita
noemix Inviato 13 Ottobre 2013 Autore Segnala Inviato 13 Ottobre 2013 Eccomi ,presentata :) Alloraaaaa...m piacerebbe andare ad agosto in California però...nn so da dove partire per l'organizzazione ...mi piacerebbe fare un giro tra Las Vegas,,,Los Angeles...San Francisco ...parchi + (magari )un estensione mare ...in ogni caso partirei cn un grupo di amici Cita
cibalgina Inviato 13 Ottobre 2013 Segnala Inviato 13 Ottobre 2013 quanti giorni avresti a disposizione ? comunque considera che se non noleggi un auto sicuramente non potrai visitare i parchi : Yosemite , Death Valley , Sequoia e Joshua in quando non sono dotati di aeroporti, quindi se vuoi vedere solo le città (Los Angeles esclusa dove l'auto è quasi un obbligo ) potrebbe avere un senso scegliere i trasferimenti in aereo ma perderesti molto perchè gran parte del fascino della vacanza in Usa sono trasferimenti in auto lungo le highways e le strade secondarie ! Cita
Arizona 71 Inviato 14 Ottobre 2013 Segnala Inviato 14 Ottobre 2013 io sono più drastico.. senza macchina negli USA e' impossibile e poi ti perdi il bello del viaggio, non che le mete di partenza e arrivo siano brutte , anzi...ma la magia sta nell' OTR Cita
pandathegreat Inviato 14 Ottobre 2013 Segnala Inviato 14 Ottobre 2013 Assolutamente On The Road... ma senza avere altre info, come durata del viaggio, giorni previsti, destinazioni... è impossibile darti un consiglio! Cita
acfraine Inviato 14 Ottobre 2013 Segnala Inviato 14 Ottobre 2013 naturalmente per fare quello che hai scritto lìauto è indispensabile Cita
mimi1204 Inviato 14 Ottobre 2013 Segnala Inviato 14 Ottobre 2013 non che le mete di partenza e arrivo siano brutte , anzi...ma la magia sta nell' OTR Quanto è vero!!! Fidati noemix, l'on the road è un'esperienza incredibile, falla assolutamente! Cita
iomete Inviato 14 Ottobre 2013 Segnala Inviato 14 Ottobre 2013 Senza auto non vedi praticamente nulla...o meglio vedi solo le grandi città. Per fare un giro come quello da te indicato ti servono almeno 3 settimane (e sono ancora poche). Tieni conto che in un viaggio del genere il grande costo è soprattutto il viaggio Italia-Usa pertanto più giorni stai più ammortizzi la spesa. Cita
noemix Inviato 14 Ottobre 2013 Autore Segnala Inviato 14 Ottobre 2013 Ho tutto il mese d'agosto libero anche se pensavo ad una ventina di giorni ...quindi la macchina è consigliata....ok...ma i prezzi dei noleggi sono elevati ??? Noi siamo d sicuro 4 ...magari s aggiunge qualche altro nostro amico...le distanze sono eccessive ? tipo 12 h d macchina .....e invece per l estensione mare che mi dite ? ? Cita
MaxMontella Inviato 14 Ottobre 2013 Segnala Inviato 14 Ottobre 2013 Andare in USA e non guidare... tanto vale che vai a vedere le città europee! E comunque sia non vedi i parchi senza macchina; prova a dare una sbirciata nella sezione DIARI appena hai "cinque minuti" e ti fai una mezza idea! Cita
noemix Inviato 14 Ottobre 2013 Autore Segnala Inviato 14 Ottobre 2013 un'altra cosa ...quali sn le migliori compagnie aeree per il viaggio intercontinentale? Cita
iomete Inviato 14 Ottobre 2013 Segnala Inviato 14 Ottobre 2013 guarda noi abbiamo viaggiato con la Virgin Atlantic da Londra e ci siamo trovati benissimo. Per l'auto prova a vedere su autoeurope. Noi abbiamo speso 500 $ circa (assicurazione kasko compresa) per due settimane una jeep Cita
cibalgina Inviato 14 Ottobre 2013 Segnala Inviato 14 Ottobre 2013 le distanze che vuoi percorrere le decidi tu , nessuno ti obbliga a guidare per 12 ore , lungo le strade americane si trovano facilmente motel a prezzi buoni quanto all'estensione mare se sei in California potrebbe essere Hawaii o Baja California ( Messico ) anche perchè la zona dei Caraibi è a rischio uragani in agosto ! Cita
monybg75 Inviato 14 Ottobre 2013 Segnala Inviato 14 Ottobre 2013 sfatiamo un mito... ad agosto vai pure ai Caraibi se vuoi non avere un salasso economico con altri posti (è dal 2008 che passo il mese di agosto in giro per i Caraibi senza problemi... soprattutto in Messico) Cita
sara80 Inviato 14 Ottobre 2013 Segnala Inviato 14 Ottobre 2013 con 20 giorni viene fuori un bel giro, sicuramente l'auto è da prendere in più se siete in 4 non ci saranno problemi per la guida (vai tranq che nessuno guida per 12 ore, ci sono tante belle cose da vedere e per spezzare il viaggio), se avete meno di 25 anni l'auto potrebbe costare un po' di più ma in 4 si ammortizza facilmente per il mare non considerare los angeles forse a san diego potresti fare un po' vita di mare, ma il mio suggerimento è dedicare i giorni che hai per la scoperta delle meraviglie dell'ovest e vedrai che ne rimarrete entusiasti Cita
bido76 Inviato 15 Ottobre 2013 Segnala Inviato 15 Ottobre 2013 On the Road forever. Ero nella tua stessa situazione ma da quando ho iniziato a leggere tutti i messaggi di questo sito, ti assicuro che ho trovato l'inspirazione di che giro fare e cosa visitare... Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.