acfraine Inviato 21 Febbraio 2011 Segnala Inviato 21 Febbraio 2011 Cari amici ci siamo trovati mille volte a disquisire circa l'utilità del navigatore oppure se sia meglio avere delle mappe cartacee o addirittura se sia utile avere con sè le mappe fatte fai da te su googlemaps. E se provassimo a coniugare un pò il tutto? C'è un software free, semplice semplice da utilizzare, che ci permette di fare il nostro bell'itinerario su google maps (oppure su google earth) e poi salvarlo in un file da utilizzare sul TomTOm o sul Garmin. Il programma in questione si chiama Tyre e lo potete scaricare gratuitamente qui: http://www.janboersma.nl/gett/index.php Una volta scaricato il software lo installate come di consueto e lo lanciate: iniziamente vi verrà chiesto di fare alcuni semplici settaggi del tipo se volete utilizzare googlemaps oppure google earth per creare l'itinerario, se salvare i files per TomTom o Garmin oppure se preferite visualizzare le distanze in miglia o roba del genere, insomma una cosa semplice. Vi ricordo che di default viene utilizzato googlemaps ed i salvataggi vengono fatti per TomTom quindi se avete un navigatore garmin dovrete cambiare i settaggi. Dopo aver sistemato questi parametri partirà una simulazione per spiegarvi il funzionamento del programma, potete assistere oppure chiudere a partire con un nuovo progetto. Qui le soluzioni sono due: 1) cliccare su FILE e poi su NUOVO ed in questo caso si apre una nuova finestra simile a quella di googlemaps dove potrete indicare le città e creare il vostro itinerario. Sulla sinistra scrivete il nome della prima città dove c'è RICERCA e vi verrà visualizzata, la aggiungete all'itinerario e passate alla successiva. Una volta aggiunte tutte le città cliccate su CALCOLO e vi verrà visualizzato l'itinerario, come con googlemaps potete anche qui decidere voi quale strada far percorrere muovento col mouse la linea blu dell'itinerario. Quando sarà tutto OK cliccate sul simbolo del dischetto oppure andate su FILE/SALVA e vi verrà chiesto di dare un nome al file e potrete anche scegliere per quale applicazione effettuare il salvataggio, TomTom, Garmin ed altro. 2) potete anche creare direttamente l'itinerario su googlemaps come di consueto dal vostro browser, una volta terminato cliccate in alto a destra su LINK e copiate il primo che vi viene fuori, è già selezionato in blu, aprite Tyre e selezionate FILE e poi IMPORTA DAL WEB, incollate il link nella finestra che si apre, cliccate su IMPORTA e vi verrà mostrato di nuovo l'itinerario che potete salvare come descritto sopra. Altre funzioni che trovate a sinistra della mappa 1 Cita
stef Inviato 21 Febbraio 2011 Segnala Inviato 21 Febbraio 2011 Fantastica segnalazione, grazie e complimenti. Già scaricata e già al lavoro! Cita
pandathegreat Inviato 21 Febbraio 2011 Segnala Inviato 21 Febbraio 2011 ac, fantastica questa!!!! Cita
ponty Inviato 22 Febbraio 2011 Segnala Inviato 22 Febbraio 2011 ma il tomtom prevede già di calcolare un itinerario..la differenza con questo software qual'è? Cita
Shining Inviato 22 Febbraio 2011 Segnala Inviato 22 Febbraio 2011 Che tomtom o garmin ti aprono l'itinerario gia' fatto con google map, sulle strade che vuoi tu, e non quelle che decide il navigatore perche' piu' corte o piu' veloci. A dire il vero, sarebbe lo stesso, crearsi il proprio itinerario punto per punto sul navigatore, in modo da avere lo stesso risultato finale, forse un po' piu' lungo come preparazione. Ottima segnalazione. Cita
acfraine Inviato 23 Febbraio 2011 Autore Segnala Inviato 23 Febbraio 2011 ma il tomtom prevede già di calcolare un itinerario..la differenza con questo software qual'è? diciamo che il mio topic era nato per due motivi: - gli utenti generalmente ci chiedono quale strada fare per il loro itinerario, noi mostriamo il percorso su googlemaps e quindi per loro sarebbe molto comodo tramutarlo direttamente in un file per il navigatore senza dover poi reimpostare di nuovo il navigatore - il secodno punto è ancora più importante ed è comunque collegato al primo: mi è capitato centinaia di volte di consigliare la tappa Kingman-Grand Canyon con la deviazione per la Route 66 passando per Hackberry, Peach prings e Seligman. Se impostate il navigatore da Kingman al Grand Canyon vi uscirà questo itinerario che poi è lo stesso che vi esce fuori se digitate le due località su googlemaps però questa è la strada veloce mentre per passare per la route 66 dovete fare questa: che ho ottenuto spostando la linea blu dell'itinerario su googlemaps in questo modo potete salvare questo itinerario sul TomTom in modo che vi faccia fare la deviazione per la route 66, cosa che in automatico non farebbe Cita
giandomenico Inviato 23 Febbraio 2011 Segnala Inviato 23 Febbraio 2011 Grandissimo "mitica SqdiCadePiPa" ma io che non ho Tom nè Garmin che me ne faccio? Cita
ponty Inviato 23 Febbraio 2011 Segnala Inviato 23 Febbraio 2011 certo certo...in ogni caso la mia non era certo una critica al topic figurati... Cita
acfraine Inviato 23 Febbraio 2011 Autore Segnala Inviato 23 Febbraio 2011 certo certo...in ogni caso la mia non era certo una critica al topic figurati... non l'avevo presa come tale Cita
Simobiancoblu Inviato 23 Febbraio 2011 Segnala Inviato 23 Febbraio 2011 Grandissimo Derio , non sai quanto lavoro mi risparmierò con questa chicca visto che le mappe praticamente le abbiamo quasi già fatte tutte... Proprio per l'esempio che hai fatto tu quando ho impostato gli itinerari nel tom tom lo scorso anno ho dovuto mettere un sacco di punti intermedi pur di poter fare la strada per Huckberry... Cita
Alexina Inviato 23 Febbraio 2011 Segnala Inviato 23 Febbraio 2011 Grandissimo "mitica SqdiCadePiPa" preferisco quando parli il siciliano, almeno ti capisco.. @Acfraine: ottimo suggerimento..mi tornerà molto molto utile in futuro.. ma è compatibile con Mac? Cita
ponty Inviato 23 Febbraio 2011 Segnala Inviato 23 Febbraio 2011 cmq questa possibilità c'è anche facendo l'itinerario su viamichelin http://www.viamichelin.it/web/Itinerari Cita
giandomenico Inviato 23 Febbraio 2011 Segnala Inviato 23 Febbraio 2011 Grandissimo "mitica SqdiCadePiPa" preferisco quando parli il siciliano, almeno ti capisco.. Paisanuzza bedda il mitico AcFraine si spiega qui viewtopic.php?f=45&t=151&start=50 e io l'ho tradotto come Squadra di Calcio del Piccolo Paese Cita
pandathegreat Inviato 23 Febbraio 2011 Segnala Inviato 23 Febbraio 2011 giando, prenditi un garmin, spesso hanno il traduttore integrato! Cita
giandomenico Inviato 23 Febbraio 2011 Segnala Inviato 23 Febbraio 2011 veramente dovrei acquistarlo, visto che il Tom comprato in america l'ho DOVUTO restituire e se non fosse che andrei fuori tema, cosa che non ho MAI fatto avrei chiesto quale dei due è consigliabile ? Cita
Alexina Inviato 23 Febbraio 2011 Segnala Inviato 23 Febbraio 2011 e io l'ho tradotto come Squadra di Calcio del Piccolo Paese continuo a preferire il siciliano starti dietro è difficile Cita
pandathegreat Inviato 23 Febbraio 2011 Segnala Inviato 23 Febbraio 2011 prova a vedere questo: http://www.garmin.it/automotive/auto/se ... 82-00.html + questo: https://buy.garmin.com/shop/shop.do?pID=1280 Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.