Vai al contenuto

Itinerari di googlemaps su TomTom e Garmin


Messaggi raccomandati

Inviato
Navigando ho scoperto che è proprio una caratteristica di quel modello, si chiama EasyMenu ( : censored : ): per avere il menu completo dovrai perderci almeno 10 minuti...

http://www.gpspassion.com/forumsen/topic.asp?TOPIC_ID=136159

Sto provando ma ho qualche difficoltà. Inizio a pensare che il mio modello non supporti i "percorsi". Quando infatti in TomTom Home vado su "percorsi" mi dice che il modello non supporta questa opzione (mi pare molto strano).

Smanetterò una volta rientrato in Italia.

  • 3 mesi dopo...
  • 1 mese dopo...
Inviato
Buongiorno...

vorrei chiedere qual' è il miglior navigatore per android per un viaggio on the road utilizzando solo il GPS senza una connessione.

[ Post made via Android ] Android.png

io con sygic mi trovo benissimo! ;)

[ Post made via Android ] Android.png

  • 1 mese dopo...
Inviato

Giusto... colpa mia. Fatto ....

Nel caso ritenessi utile il mio precedentre msg puoi posizionarlo come credi. Quest'ultmo lo puoi anche cancellare.

Solo un piccolo appunto.... Normalmente ci si iscrive ad un forum con un problema, oppure presentando una richiesta od un consiglio. (Dopo la doverosa presentazione...)

Io mi sono dimenticato di presentarmi, è vero, ma senza chiedere, pur avendo bisogno, ho apportato due modesti contributi.

Ciao.

Ospite nolamers
Inviato
Giusto... colpa mia. Fatto ....

Io mi sono dimenticato di presentarmi, è vero, ma senza chiedere, pur avendo bisogno, ho apportato due modesti contributi.

Ciao.

a mio modesto parere prima di postare link di altri forum dovresti chiedere : Thumbup :

Inviato
Nel caso ritenessi utile il mio precedentre msg puoi posizionarlo come credi

va benissimo qui : Thumbup :

Normalmente ci si iscrive ad un forum con un problema

però è buona norma presentarsi e visto che sei iscritto a un forum anche tu, sai che è una cosa carina da fare :wink:

ho apportato due modesti contributi

sempre ben accetti, anche se con quello della carta di credito non sono molto d'accordo, visto che è a discrezione del noleggiatore

Inviato

sempre ben accetti, anche se con quello della carta di credito non sono molto d'accordo, visto che è a discrezione del noleggiatore

Mi spiego meglio...

il pagamento anticipato, blocca il prezzo del noleggio ed è più conveniente sicuramente con Alamo.

La carta ricaricabile NON è accettata da nessun noleggiatore. Ma nel caso di prenotazione con pagamento anticipato sui siti di Alamo e Enoleggioauto, magari fatto da casa tramite internet o telefonicamente, la carta ricaricabile è accettata, poiché verificata e addebitata on-line.

Ovviamente restano a carico del noleggiante, tutti gli oneri per cauzioni, franchigie, polizze o extra aggiuntivi, addebitati dal noleggiatore locale.

Ciao

a mio modesto parere prima di postare link di altri forum dovresti chiedere : Thumbup :

Relativamente al post di altri link, d'ora in poi chiederò... ma quello a cui ho rimandato ne ho la paternità....

  • 3 settimane dopo...
Inviato

Non posso usare il sistema descritto nei post precedenti per una serie di motivi, quindi ho salvato le coordinate di alcuni posti che dovrò raggiungere, rilevandole da Google Hearth. Nel momento opportuno andrò ad inserirle nel navigatore (TomTom).

Tuttavia, Google Hearth mi fornisce le coordinate in questo formato: (es.)

LAT. 36°27'24.92"N

LONG. 116°51'54.41"O

dove un gruppo (non ho capito bene se il secondo o il terzo) è espresso con approssimazione decimale.

Il TomTom, invece, propone l'inserimento in questo formato: (es.) LAT. N 41°51.144' . Dove il terzo gruppo di cifre, mi sembra sia il valore decimale dei primi (51',144). (E' così ?)

Mancano i secondi e cmq non sono riuscito a capire se questi possono essere inseriti, (eventualmente con il relativo valore decimale), anche se sulla tastiera il simbolo " è presente. In ogni caso non sono certo se possono essere acquisiti dal navigatore, poiché a tentativi fatti, il TT riporta che le coordinate inserite non conducono a posti percorribili da un auto.

La domanda non è velleitaria, perché le coordinate riportate nell'esempio in cima, sono quelle di un posto in mezzo alla Death Valley, e anche se in una Highway, è possibile perdere l'orientamento. D'altro canto se il navigatore è impostato male potrebbe portarci in altro posto.

Chiedo aiuto.

Ospite anonimo
Inviato

le coord del tom tom sono gradi minuti decimali (DM) non conosco il tom tom, ma con il mio garmin in formato posizione, posso scegliere il formato delle coordinate e quindi selezionare quella che voglio.

ti conviene convertire le coordinate per il tipo che usi sul tom tom, cerca su google ci sono diverse software, altrimenti le metti su google maps e da li puoi vedere anche gli altri formati

Inviato
il TT riporta che le coordinate inserite non conducono a posti percorribili da un auto.

questo è il più grosso limite del TT... non prende nemmeno in considerazione se un punto non è raggiunto da una strada e non calcola nemmeno l'itinerario...

Comunque considerando che 1' all'equatore equivale a un miglio nautico (1852m), 1'' sono circa 30m, i millesimi non li terrei nemmeno in considerazione

Inviato

Grazie a entrambi...

Pongo meglio la domanda. Il mio tomtom nella fattispecie consente la visualizzazione e quindi l'inserimento, credo, delle coordinate in questi formati:

- Gradi > g.g°

- Minuti > g°m.m'

- Secondi > g°m' s'

Per mia ignoranza non capisco il valore dopo il punto nei primi due casi: g.g° o m.m' Il valore dopo il punto è forse un valore decimale e non sessagesimale ?

Ciò premesso... per inserire i valori citati nel post precedente, tanto per fare un esempio : LAT. 36°27'24.92"N LONG. 116°51'54.41"O abbandonando i centesimi come suggerisce pandathegreat, quale dei tre formati sopra indicati devo usare e come dovrei inserire il valore ? Questa è la domanda principale.

Devo forse scaricare un convertitore come suggerisce giacopiù ?

Ciao

Inviato

ho editato il mio messaggio, avevo messo primi anzichè secondi....

comunque sul sito TomTom ho trovato:

TomTom[/url]":3fiokouu]Coordinate di latitudine e longitudine

Torna ai risultati

Nota:questa funzione non è supportata su tutti i dispositivi. Per ulteriori informazioni sulle funzioni supportate dal dispositivo di navigazione in uso, consulta la guida di riferimento del dispositivo stesso.

Per raggiungere una destinazione utilizzando le coordinate di latitudine e longitudine procedi come segue:

Dal Menu principale, tocca Vai a...

Tocca Latitudine Longitudine.

Inserisci le coordinate e tocca OK.

Le coordinate di latitudine e longitudine possono essere formattate in tre modi diversi:

Gradi (d.d°) - 49.5000°, -123.5000°

Minuti (d°m.m') - 49°30.0', -123°30.0'

Secondi (d°m's'') - 49°30'00"N, 123°30'00"W

il d.d indica che devi inserire i gradi e la conversione decimale di minuti e secondi...

m.m indica che metti gradi, minuti seguiti dalla conversione decimale dei secondi

EDIT:

Prova a dare uno sguardo qui: http://www.sunearthtools.com/dp/tools/c ... hp?lang=it

Inviato

Grazie.

Nel frattempo non sono stato con le mani in mano ad aspettare che qualcuno risolvesse per me, e relativamente alle coordinate anch'io ho trovato un paio di siti e un paio di programmini che fanno questo lavoro...

http://www.poigps.com/modules.php?name=Hconvertlatlon

http://www.sunearthtools.com/dp/tools/c ... hp?lang=it

http://www.maxlaconca.com/219/conversio ... eografiche

Peraltro la pagina del Tom Tom che riporti, l'avevo già letta ancor prima del mio post iniziale, ma i dubbi scaturivano dal non aver capito che gradi, minuti e secondi possono essere espressi con frazioni in notazione decimale, come TU hai spiegato bene.

Ora farò un pò di prove per verificare se ho capito e soprattutto se riesco ad inserire i valori recuperati da Google Earth.

Ciao. Grazie.

Inviato

Leggendo alcuni forum inglesi, mi è sembrato di capire che con la nuova linea di navigatori tomtom (quelli sprovvisti di ingresso per le schede sd...praticamente tutta la nuova linea in commercio) non sia più possibile importare gli itinerari creati con l'utilissimo Tyre...qualcuno ne sa di più oppure è riuscito a gestire la cosa?

ps: attenzione inoltre che i nuovi tt hanno due capienze differenti...2gb (ita)...4gb (eu)...sul due giga non ho la certezza che ci stiano le mappe usa (che mi pare siano 2.8 gb...il tizio del negozio sosteneva che il programma di gestione mappe del tomtom fa una selezione delle mappe e le comprime nei 2gb...(ma nel dubbio per 15 euro di differenza ho preso la versione più grande)

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

  • Chi sta navigando   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
  • Chi è Online   2 Utenti, 0 Anonimo, 39 Ospiti (Visualizza tutti)

×
×
  • Crea Nuovo...