carmen71 Inviato 3 Novembre 2010 Segnala Inviato 3 Novembre 2010 Ciao Carmen, penso proprio che salterò Sedona e scambierò le tappe tra San Diego e Los Angeles.Un dubbio per il giorno 11: non credo che riuscirò a fare l'escursione ad Antelope Canyon e anche quella a Zionin un giorno solo... e se facessi un piccolo tratto di The Narrows il giorno 12 prima di partire per Bryce? i narrows puoi farli benissimo la mattina, bastano 2 ore in acqua per divertirvi, comnunque se fai antelope a mezzogiorno riesci ad arrivare nel pom a zion e visto che le giornate di giugno e luglio sono molto lunghe secondo me riesci a farlo nel pom. conta che il tour dell'antelope dura non più di 2 ore, tra andata e ritorno con i pullmini dei nativi. Altro dubbio per il giorno 15: dopo il rafting (che ci occupa presumibilmente fino al pomeriggio) riusciamo ad andare a Canyonlands? C`é un punto particolarmente interessante e facilmente accessibile dove godersi il tramonto (questo parco l'ho cancellato dalla mente, convinta che non ci fosse assolutamente il tempo di vederlo)?Grazie Paola tramonto imperdibile al mesa arch con un breve trail. Cita
cicci Inviato 3 Novembre 2010 Segnala Inviato 3 Novembre 2010 L'antelope non perderlo! e' unico! Perdonami carmen ma bob penso che riescano a fare sia antelope che inarrows nello stesso poemriggio anche se le giornate sono lunghe! Ci sono quasi 300 km da page a springdale e hanno un camper per cui ci vorranno almeno 3 ore di strada e se conti che entrano intorno alle 12 in antelope, cistai un paio di opre poi ti devi mettere in strada. A questo devi aggiungere che arrivati allo Zion devono entrare, prendere la navetta ke impiega tra una cosa e l'altra un quarto d'ora poi da lì e se ben ricordo ci vuole una mezz'oretta (20 min se non vi fermate mai) di avvicinamento ...la vedo dura. Forse è meglio farla la mattina successiva e ve la godete di più. Buono sicuramente non fermarsi al goblin per il pernotto ma tirare a Moab. L'escursione a Moab con hummer la mattina e il pomeriggio sul colorado finisce verso le 17 per cui fai in tempo ad andare a vedere il tramonto al mesa arch di canyonlands (nella parte di island in tge sky). Tieni conto che da Moab all'entrata di canyonlands-island in the sky impieghi circa 40 min e da lì al mesa, che è uno dei punti più lontani ci vuole un 'altra mezz'oretta. Sicuramente vi piacerà moltissimo e se consideri che del tempo te ne rimane potrai vedere anche altri view points bellissimi come quello dei needles. cicci Cita
carmen71 Inviato 3 Novembre 2010 Segnala Inviato 3 Novembre 2010 In effetti la Cicci ha ragione, facendolo di pomeriggio ti potresti trovare in acqua alle 18.30 (che comunque fa chiaro fino alle 21)e rischi di stare poco nel virgin river...e poi sarebbe un peccato percorrere la strada da page a springdale senza perdesi con lo sguardo nelle meravigliose vermillion cliff e non fermarsi a kanab e al coral pink sand dunes sulle dune arancio che al tramonto si infuocano. percorri pure con calma la strada e i narrows li farai la mattina dopo.ù nel caso arrivassi nel tardo pomeriggio fai comunque un giro dentro al parco. qui trovi tutti i trail con i gradi di difficoltà e i tempi (conta che sono tempi turististi) http://translate.google.it/translate?hl ... 6prmd%3Div potresti fare questo http://www.zionnational-park.com/zion-c ... -trail.htm se hai un po' più di tempo http://www.zionnational-park.com/zion-hike-kayenta.htm la mattina dopo fai i narrows una sosta al visitor center molto bello e fornito, e se c'è la maglietta puoi prendere quella con scritto I HIKE ZION, lo scorso anno era esaurita...ci tenevo perchè era la mia second volta in questo meraviglioso parco che amo particolarmente. poi ti sposti verso bryce percorrendo una delle strade più belle in assoluto il tuoi occhi resteranno ammaliati. Cita
mountainview Inviato 4 Novembre 2010 Autore Segnala Inviato 4 Novembre 2010 Siete impagabili, grazie grazie grazie. Ho già stampato tutto. Carmen, vedrai che la maglietta arriva! Paola Cita
cicci Inviato 4 Novembre 2010 Segnala Inviato 4 Novembre 2010 Non ho guardato i link che ti ha dto carmen ma come dice lei una passeggiata magari riesci a farla allo Zion quando arrivi e poi verso sera escono sempre tutti gli animali compresi i road runner (bip bip di wil coyote per intenderci) e potrebbe essere bello uguale. Noi abbiamo fatto anche il trail dell' EMERALD POOL UPPER e LOWER. Passeggiata simpatica che nella parte alta ha sentieri scavati nella roccia e si passa anche sotto una casacata. Ti porta via al max 1 ora e mezzo e non hai da temere per il freddo o altro perchè non ci si bagna in più credo siano solo 3 fermate di shuttle. http://www.google.it/images?hl=it&sourc ... =&gs_rfai= cicci Cita
mountainview Inviato 12 Novembre 2010 Autore Segnala Inviato 12 Novembre 2010 Sono ancora qui ad organizzare il tour nei ritagli di tempo. La "finestra" temporale per prenotare al campeggio del Grand Canyon si apre a a metà dicembre, e per quel giorno fatidico il tour deve essere definito ( i posti si esauriscono nel giro di ore). Il mio dubbio attuale è: arriveremo al Grand Canyon Village il pomeriggio, vorremmo prendere la navetta e poi percorrere il Rim Trail nel senso inverso. Il giorno dopo vorremmo scendere per un piccolo tratto nel canyon. Tanti anni fa io e mio marito siamo scesi per circa 600m seguendo il South Kaibab Trail, è stato meraviglioso ma questa volta non ne avremmo il tempo e neppure la forza morale di trascinarci le figliole. Qualcuno conosce un sentiero non troppo ripido che porta ad un bel punto panoramico (diciamo in tutto tre ore e non più di 150-200 metri di dislivello)? Mi ricordo che anche il South Kaibab Trail permetteva dopo poco di fermarsi su una specie di piattaforma naturale con un panorama da togliere il fiato, ma sarebbe bello anche cambiare per non ripeterci. Grazie Paola Cita
mountainview Inviato 12 Novembre 2010 Autore Segnala Inviato 12 Novembre 2010 Sono ancora qui!! Non odiatemi..... Ancora un consiglio PLEASE: ho rielaborato il tour, ma ho tanti dubbi e accetto qualunque critica, anzi ve ne sono grata: 1. partenza da Sunnyvale (sud di SFO), Monterey Bay Aquarium, Pfeiffer Beach, Morro Bay 2. da Morro Bay a Hollywood (visite a Venice Beach, Beverly Hills, Walk of Fame) 3. visita a Universal Studios, proseguiamo per Anaheim 4. visita a Disneyland, proseguiamo per San Diego 5. SeaWorld 6. San Diego Zoo, verso le 15 partenza per Las Vegas (tappa mega, ma contiamo di arrivare in circa 6 ore) 7. Las Vegas (qui scambiamo la macchina con un camper, nostro grande amore per i viaggi negli USA) 8. partenza da Las Vegas, arrivo a Sedona, visita a Oak Creek Canyon 9. partenza da Sedona, arrivo a Grand Canyon Village, South Rim Trail e tramonto 10. scendiamo per un piccolo tratto nel canyon (vedi post sopra), partiamo per Page, bagno al Lake Powell (DOVE???) 11. visita all'Antelope Canyon, proseguiamo per ZIon NP, Overlook Trail, dormiamo nel parco 12. sentiero (The Narrows oppure le Lower and Upper Pools), partiamo per Bryce NP, guardiamo il panorama e il tramonto, dormiamo nel parco 13. escursione a cavallo nel parco; poi partiamo per Moab dove dormiamo 14. rafting, a seconda dell'orarioo forse Dead Horse Point SP e ritorno verso Moab, dove dormiamo 15. Visita ad Arches NP con escursione a Delicate Arch, nel tardo pomeriggio partiamo verso Denver cercando di arrivare il più lontano possibile 16. arrivo a Denver, scambiamo di nuovo camper con auto, proseguiamo per andare a trovare degli amici A chi avrà la pazienza di rispondermi dedico questa hola Cita
acfraine Inviato 12 Novembre 2010 Segnala Inviato 12 Novembre 2010 il giro mi piace per quel che riguarda il bagno al lake powell io avevo seguito il consiglio della guida routard ed ero andato ad antelope point, dal parcheggio dell'antelope canyon abbiamo continuato per qualche centinaio di metri, abbiamo girato a sinistra verso il lower antelope canyon e percorso la strada fino alla fine, c'è un parcheggio sterrato spartano ed un accesso a delle rocce piatte che si possono usare per mettere l'asciugamano e fare qualche tuffo Cita
mountainview Inviato 12 Novembre 2010 Autore Segnala Inviato 12 Novembre 2010 Grazie!!!! Già stampato!!!!! Cita
carmen71 Inviato 12 Novembre 2010 Segnala Inviato 12 Novembre 2010 ciao Paola, non conosco sedona, ci andrò a gennaio, ma dicono sia una bellissima zona, anche se credo che il tratto zion - bryce- moab sia uno dei posti più belli in assoluto e personalmente non li escluderei. sei stata a bryce? io penso che anche le tue ragazze resterebbero incantate dalla meraviglia unica e spettacolare di bryce canyon. il sud delle utah è uno dei posti più spettacolari del mondo. Cita
mountainview Inviato 12 Novembre 2010 Autore Segnala Inviato 12 Novembre 2010 Ciao Carmen, forse non mi sono spiegata bene, ma il nostro tour comprende sia Sedona che Zion NP (giorno 11), Bryce NP (giorno 12) e Moab (giorno 13). Ecco come sarebbe: .1. partenza da Sunnyvale (sud di SFO), Monterey Bay Aquarium, Pfeiffer Beach, Morro Bay 2. da Morro Bay a Hollywood (visite a Venice Beach, Beverly Hills, Walk of Fame) 3. visita a Universal Studios, proseguiamo per Anaheim 4. visita a Disneyland, proseguiamo per San Diego 5. SeaWorld 6. San Diego Zoo, verso le 15 partenza per Las Vegas (tappa mega, ma contiamo di arrivare in circa 6 ore) 7. Las Vegas (qui scambiamo la macchina con un camper, nostro grande amore per i viaggi negli USA) 8. partenza da Las Vegas, arrivo a Sedona, visita a Oak Creek Canyon 9. partenza da Sedona, arrivo a Grand Canyon Village, South Rim Trail e tramonto 10. scendiamo per un piccolo tratto nel canyon (vedi post sopra), partiamo per Page, bagno al Lake Powell (DOVE???) 11. visita all'Antelope Canyon, proseguiamo per ZIon NP, Overlook Trail, dormiamo nel parco 12. sentiero (The Narrows oppure le Lower and Upper Pools), partiamo per Bryce NP, guardiamo il panorama e il tramonto, dormiamo nel parco 13. escursione a cavallo nel parco; poi partiamo per Moab dove dormiamo 14. rafting, a seconda dell'orarioo forse Dead Horse Point SP e ritorno verso Moab, dove dormiamo 15. Visita ad Arches NP con escursione a Delicate Arch, nel tardo pomeriggio partiamo verso Denver cercando di arrivare il più lontano possibile 16. arrivo a Denver, scambiamo di nuovo camper con auto, proseguiamo per andare a trovare degli amici Conosco Sedona, ci sono passata tanti anni fa e lo ricordo come un posto simpatico, molto scenografico (senza essere spettacolare). Ricordo che dei ragazzi Navajo facevano il bagno negli scivoli naturali, nonostante fosse aprile e io girassi col maglione! Ciao Paola (P.S.: siete allagati?) Cita
carmen71 Inviato 12 Novembre 2010 Segnala Inviato 12 Novembre 2010 hai ragione, scusami!!!nel leggere ho saltato una riga!!! allora è ok!!! OT: non siamo allagati, qui nella bassa siamo rimasti indenni, ma in zona soave e san bonifacio hanno avuto danni enormi, l'autostrada di verona est è rimasta chiusa per gg, sembrava un fiume. Cita
cicci Inviato 13 Novembre 2010 Segnala Inviato 13 Novembre 2010 Ciao il tour mi sembra ok. Per qunto riguarda il GC voi non siete in camper? Potete stare anche fuori dal campeggio...o no?? A Page noi abbiamo fatto il bagno alla spiaggia pubblica che ci avevano indicato la gente del posto. Sedona carmen ti stupirà! Ci sono paesaggi che non hanno davvero niente da invidiare a Bryce, diversi ma bellissimi! Una volta lì mi raccomando andate dove ci sono i vortici energetici! http://aurelio132.interfree.it/sedona.htm I vortici di Sedona La geobiologia é la scienza che studia la "risonanza della macchina umana" immersa nel campo di forza creato dall'irraggiamento cosmico e gravitazionale della Terra. Ci sono luoghi speciali dove si registrano anomalie elettromagnetiche o del campo gravitazionale. O dove "channeller" e sciamani sentono muoversi invisibili energie "mistiche". Questi "vortici" di energia spirituale sbocciano da terre sacre scelte da sempre come templi per la preghiera e la meditazione. Sedona, cittadella dell'Arizona, é la capitale americane della nuova spirityalità della New Age. E' cresciuta in pochi anni come un fungo, da quando sono iniziati avvistamenti di Ufo e si sono manifestate altre strane presenze attorno ai "monti sacri". Il deserto di Sedona con i suoi canyons e le sue roccie rosse erano i paradisi degli indiani Yavapai e Apaches che una volta frequentavano queste terre sante per edificare "ruote della medicina" e per celebrare i "pow Wow". Oggi, dopo il genocidio, gli ultimi Apaches sopravvivono confinati nella triste riserva di Camp Verde. Per gli Apaches il deserto di Sedona é una terra magica: ai quattro angoli segreti ci sono "vortici" d'energia mistica. Quello di Bell Rock é in cima ad un montagnone rosso dove dimora la Dea della Terra. Si sale facilmente in vetta e nella posizione del loto ci si abbandona alla forza rigenerante dei mulinelli d'energia che si sprigionano dalla roccia. Gli indiani credono che la montagna sia "gravida di luce" e che all'interno ci sia una miniera di cristalli bellissimi. Altra centralina "esogetica" - che irradia energia esoterica ed energetica - é il "Boynton Canyon". Si cammina per due ore seguendo un torrente secco per arrivare a un'arena tra rocce a strapiombo. Qui si raccoglie un'energia che gli sciamani apaches vedono condensarsi in turbinii di polveri fosforescenti a forma di dei alati o fanciulle albero. Il vortice piu' accessibile é quello dell'areoporto di Sedona: qui si puo' fare la "meditazione del sole" godendosi i più bei tramonti che insanguinano roccie antropomorfe, canyon e deserti persi all'infinito. "Cathedral Rock" é la montagna piu' famosa dell'Arizona: le rocce imbottite di ferro agiscono da potenti magneti e creano "vortici" d'energia che "purificano, disintossicano e rivitalizzano". I "cacciatori di vortici" che gironzolano attorno a Sedona sono chiamati "Guerrieri dell'Arcobaleno" o "Guerrieri del Silenzio". Appartengono a quella tribu' cosmopolita e giramondo che viaggia alla ricerca dei luoghi di potere. Tra loro ci sono i nuovi guru della New Age, sciamani dal "viso pallido", turisti verdi, ecosofi e nuovi turisti. cicci Cita
mountainview Inviato 13 Novembre 2010 Autore Segnala Inviato 13 Novembre 2010 Grazie Carmen, grazie cicci. Il campeggio (sia in tenda che in camper) nei parchi nazionali è controllato severamente, si può dormire solo nei campeggi designati. Se hai la tenda e vai in escursione di più giorni ti serve un permesso speciale. Per la sosta notturna nelle piazzole lungo la strada al di fuori dei parchi nazionali i regolamenti variano da contea a contea. Nei parchi nazionali più popolari (quali Yosemite o Grand Canyon) i ranger verso sera pattugliano regolarmente le strade e le piazzole di sosta per far muovere i campeggiatori abusivi. Per prenotare si deve aspettare una "finestra temporale", diversa da parco a parco. Per il Grand Canyon si apre sei mesi prima della data di arrivo, alle sette di mattina ET ci si deve mettere al computer subito (e col fuso orario è un bel divertimento....) e prenotare battendo sul tempo gli altri campeggiatori concorrenti. Il premio di tanto disturbo è, come ben conosci, la possibilità di stare in campeggi bellissimi, con tanto spazio e in posizione assolutamente invidiabile sia per panorama che per praticità dato che si trovano proprio nel cuore dei parchi. E in più costano pochissimo. Quindi a metà dicembre dovrò essere pronta....anche se è proprio strano prima di Natale pensare alle vacanze estive!!! Qualcuno conosce un sentiero per scendere per un piccolo tratto nel Grand Canyon, fermarsi ad un punto panoramico e poi tornare (150-200 m di dislivello, circa 3 ore tra andata e ritorno)? Anni avevo fatto il South Kaibab Trail fino a circa metà discesa, adesso volevo provarne un altro non troppo difficoltoso da fare con le pargole. Cita
carmen71 Inviato 14 Novembre 2010 Segnala Inviato 14 Novembre 2010 Qualcuno conosce un sentiero per scendere per un piccolo tratto nel Grand Canyon, fermarsi ad un punto panoramico e poi tornare (150-200 m di dislivello, circa 3 ore tra andata e ritorno)? Anni avevo fatto il South Kaibab Trail fino a circa metà discesa, adesso volevo provarne un altro non troppo difficoltoso da fare con le pargole. ciao PAOLA, forse potrebbe essere questo trail, fino al cedar ridge sono 3 miglia a/r http://www.nps.gov/grca/planyourvisit/u ... bTrail.pdf Cita
cicci Inviato 14 Novembre 2010 Segnala Inviato 14 Novembre 2010 Carmen mi raccomando a Sedona vai ai vortici! C'è la stassa energia della medicine wheel....e tu sai di quale esperienza si tratta visto che l'abbismo sentita entrembe! cicci Cita
mountainview Inviato 15 Novembre 2010 Autore Segnala Inviato 15 Novembre 2010 Sono confortata, allora sembra che la mia idea di tour vada bene.... grazie a carmen, acfraine e cicci! Adesso passo alla fase 2, cioè prenotare. E ricomincio a chiedere... Per i primi giorni di viaggio affitteremo una macchina e dormiremo in albergo/motel. Quale misura di macchina per quattro persone, tre valigione grandi e quattro zaini? Pensavamo ad un van. Dove dormire a: 1. Morro Bay, 2.vicinanze Universal Studios, 3. Anaheim vicinanze Disneyland e 3.San Diego? Cerchiamo alberghi/motel di media categoria, o anche molto semplici purchè puliti e in buona posizione. L'ideale sarebbe avere la colazione inclusa. Per Las Vegas avevo pensato di spendere un po' di più e fermarmi al MGM Grand (stanze standard), per la posizione e le piscine. Diversi altri alberghi con casinò non accettano ospiti minorenni. Avete altri consigli? Grazie Paola Cita
acfraine Inviato 15 Novembre 2010 Segnala Inviato 15 Novembre 2010 per morro bay ti straconsiglio il Sundown Motel http://www.sundownmotel.com/ http://www.tripadvisor.com/Hotel_Review-g32746-d503606-Reviews-Sundown_Inn-Morro_Bay_California.html davvero economico e molto molto pulito, le recensioni su tripadvisor sono ottime Cita
cicci Inviato 15 Novembre 2010 Segnala Inviato 15 Novembre 2010 Ciao, per quanto riguarda las vegas io ti consiglio il caesar palace, se andate infrasettimana vedrai che troverai buoni prezzi: quest'anno noi per 2 notti con 2 double bed abbiamo speso 91€! La posizione è centralissima e le piscine sono super! Vai sul sito e guarda le foto! Io sono stata anche la luxor e all'exaclibur ma questo secondo me è al primo posto! Per mangiare andate al buffet in lV down town, prezzi pressochè dimezzati rispetto ai buffet della strip e stessi menù! Per la macchina ti consiglio una 7 p.ti. Noi quando siamo in 4 con le valige ci siamo trovati benissimo con quella: abbatti gli 2 ultimi posti dietro e così allarghi il bagagliaio. Tieni conto che avrete 1 valigia grande a testa più, di solito, si ha un trolley a testa per il bagaglio a mano. Per la gestione dei bagagli noi poi, per non scaricare tutto ogni volta, utilizziamo uno di di questi per tenerci dentro un cambio di roba pulita e i beautycase. Come macchina ci siamo trovat molto bene, essendo in tanti come voi, con il durango della dodge (molto spazioso), discreto anche il grand cherokee anche se più piccolo come bagagliaio. Quest'anno avevamo la jeep patriot (5 p.ti) ma con le valige si sta davvero strettini. Come noleggio auto usa un broker e vedreai quanto risparmierai, per ti consiglio di noleggiare con Alamo (glie lo dici con l'operatoe con cui parlerai) che come macchine ha più scelta e come categoria sono migliori rispetto a Dollar. Per uqnto riguarda l'hotel a LA, essendo la prima città in cui dormi appena arrivi, noi di solito facciamo la scelta di prendere hotel in zona aereoporto perchè si è stanchi dal viaggio e si deve fare poca strada e la qualità degli hotel di solito a parità di prezzo, è superiore rispetto agli altri (compensano il fatto di essere lontani dal centro con il servizio). Tanto l'auto la devi cmq usare per muoverti per LA. Per quanto riguarda la costa noi avevamo fatto la scelta di dormire a san luis obispo: molto meno costasa e Più "a metà strada". Abbismo preso una quality inn con colazione, piscina e hot tube a circa 60 $/notte. Per quanto rigurad l'oak creek se paercheggi all'entrata del parco credo che siano circa 20€ per l'accesso, ma arrivando da flagstaff ci sono delle piazzole pche si possono utilizzare per parcheggiare e se ci guardi c'è un sentiero che costeggia la strada e ti porta al fiume. Andandoci da lì ti risparmi i soldi dell'ingresso. A noi l'hanno insegnato dei ragazzi del posto. Al momento non mi viene nient'altro ma se hai altri dubbi chiedi pure. cicci Cita
mountainview Inviato 15 Novembre 2010 Autore Segnala Inviato 15 Novembre 2010 Grazie grazie grazie. Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.