Marty74 Posted September 16, 2024 Report Posted September 16, 2024 1 minuto fa, Lebon ha scritto: Purtroppo Vodafone Condividiamo la disgrazia Puoi provare a vedere se Wind ti attiva una sim con la sola offerta per gli USA. La TIM lo fa ma ti dà meno giga. La T-Mobile è perfetta se tu non hai bisogno di traffico voce internazionale Quote
Lebon Posted September 16, 2024 Report Posted September 16, 2024 Si credo che non abbia bisogno di traffico internazionale, al massimo uso whatsapp chiamate La wind però se la attivo, posso disattivarla gia dopo un mese la sim? Quote
Marty74 Posted September 16, 2024 Report Posted September 16, 2024 Non lo so, devi chiedere a loro. Su quella TIM io attivo solo la promo per l'estero e durante l'anno non mi costa nulla. Con la Wind non saprei. Quote
rob82 Posted September 16, 2024 Report Posted September 16, 2024 Io non mi sono trovato male con Vodafone, ho usato la normale Passport (3 € al giorno) perché avevo bisogno soprattutto dei minuti di chiamate; altrimenti c'è la settimanale a 20 € con 5 GB inclusi che secondo me sono più che sufficienti. Negli hotel ho trovato ovunque il wi-fi che ho usato ad es. per scaricarmi le playlist su Spotify o per documentarmi sull'itinerario del giorno dopo; per le mappe ho usato soprattutto quelle off-line, sia per le stradali che per i sentieri. La rete durante il giorno mi serviva soprattutto per consultare il radar, per controllare eventuali chiusure last-minute nei parchi e cercare al volo qualche posto dove mangiare nelle vicinanze. Poi dipende anche dalle esigenze personali. Quote
Lebon Posted September 16, 2024 Report Posted September 16, 2024 però settimanale 20€ sarebbero 40€ per due settimane Che app funziona meglio per navigatore? Mappe di ios o maps? E che app usi per i vari trail? (io farei il giro dei parchi nel west) Quote
rob82 Posted September 16, 2024 Report Posted September 16, 2024 Per due settimane c'è l'opzione a 30 € per 30 giorni con 15 GB. Per le mappe offline io uso Maps.Me o Organic Maps; le mappe dei singoli Stati ti conviene scaricarle prima di partire, sono circa un centinaio di MB per Stato. Poi aggiungo tutti i pin con le cose da vedere direttamente lì. Google Maps non lo uso offline perché lo trovo utile più che altro per le segnalazioni di traffico e chiusure in tempo reale (che quindi in offline non ci sono) Invece le tracce GPS di solito le scarico da AllTrails o Wikiloc, ma la maggior parte dei trail è già segnata nelle mappe che scarichi, basate su OpenStreetMap. Per i principali trail sono sufficienti anche le cartine che danno al Visitor Center e le indicazioni sul percorso, tranne qualche eccezione tipo il Primitive Trail del Devils Garden (omini di pietra molto piccoli) o il Corona Arch vicino Moab (frecce verdi sulle rocce un po' sbiadite). Non so però qual è il tuo giro di preciso, magari ti servono le tracce perché fai dei trail meno battuti. 1 Quote
sfex Posted October 15, 2024 Report Posted October 15, 2024 nell'OTR appena effettuato nel southwest abbiamo testato due esim: esim-sm (si aggancia at&t t-mobile verizon) 20 gb (30 gg €19,40-con codice sconto) utilizzati anche come hotspot per 3 telefoni android; airalo (si aggancia a t-mobile verizon) 10 gb (30 gg €18,50 con codice sconto) utilizzati per navigazione (e talora anche come hotspot) con un telefono ios . La copertura è stata buona con entrambe, ovviamente nei parchi e nelle zone remote non c'era campo con nessuna delle due. Nell'utilizzo come navigatore si precaricava il percorso per cui le indicazioni potevano essere seguite anche in assenza di segnale. Il consumo di dati (soprattutto se come hotspot) è superiore allo standard, comunque usando il traffico dati solo per messaggi e navigazione (il resto con wi-fi) 20 gb sono sufficienti per 4 dispositivi, viene da se 10 gb con due dispositivi. Differenze rilevanti tra airalo e esim-sm, salvo il prezzo, non ne abbiamo rilevate. 2 Quote
Stefano75x Posted January 9 Report Posted January 9 Buongiorno a tutti, questa estate faremo un tour negli states (finalmente!!): NY-Niagara-Boston -cap code- NY per utilizzare Google Maps, whatsapp (anche per telefono), hotspot tra i nostri telefoni pensavo di utilizzare una esim invece dell’ estensione dell’operatore italiano che dite? ho trovato in Internet: saily holafly recensioni? grazie Quote
al3cs Posted January 10 Report Posted January 10 Ciao @Stefano75x , ho spostato la tua domanda nel topic dedicato, prova a dare uno sguardo ai messaggi più recenti.Inviato dal mio Pixel 7a utilizzando Tapatalk Quote
papinist Posted January 10 Report Posted January 10 Puoi guardare su esimdb.com o esims.io, ce ne sono tantissime e dai prezzi e caratteristiche più svariati.. non ho mai provato le due che nomini ma so che sono tra le più care. Ho provato airhub negli usa e mi osno trovato bene, mentre in messico avevo gomoworld e mi ha dato qualche problema. Quote
Mattew1 Posted March 5 Report Posted March 5 Buonasera ragazzi .. saremo per 12 giorni in america da Los Angeles a tutti i vari parchi sparsi poi LAS Vegas e rientro.potreste consigliarmi 2 esim per noi 2 povere anime sperdute? Ma poi dubbio. Se attivo un esim alle 14 del giorno 15 varrà per tutto il giorno del 27 o scade alle 14 del 27? Quote
Giadajada Posted March 10 Report Posted March 10 Buonasera, A fine aprile farò il giro dei parchi in west coast (da SFO A LSA) con il mio compagno.. . avremmo bisogno di un consiglio per l ultizzo di internet, considerando anche che lo utilizzeremo come navigatore! . Abbiamo letto dell'esim ma non abbiamo il telefono abilitato... Cosa conviene acquistare? Una sim, che sia poi compatibile con le linee americane, oppure una promozione con le compagnie italiane? Grazie in anticipo per i vostri suggerimenti! Quote
al3cs Posted March 10 Report Posted March 10 Ciao @Giadajada, benvenuta ! Ho riunito la tua domanda alla discussione già esistente sull'argomento: ovviamente non ha senso leggerla dall'inizio (abbiamo iniziato a parlarne nel 2010 ), ma se provi a leggere le ultime due o tre pagine in attesa che arrivino altri suggerimenti, potrai già darti una buona idea di massima. Personalmente, nel West mi sono trovata benone con la SIM T-Mobile in vendita su Amazon, ma in quel caso ti conviene avere un secondo telefono dedicato da poter liberamente usare come hotspot. Quote
Giadajada Posted March 10 Report Posted March 10 Grazie! Si, sicuramente valuterò i piani con le compagnie italiane.. Anche se credo che la Sim sia più conveniente. Ho visto da Amazon una beach sim per USA con T mobile. È compatibile con ios e Android dice.. Ma andrà bene con tutti i modelli (tipo huawei o Samsung)? Perché in questo caso non era specificato, ma ho visto che per alcune sim indicavano l'incompatibilita con alcune Marche, samsung incluso... Avete qualche dettaglio? Graziee Quote
al3cs Posted March 10 Report Posted March 10 Come ti ho detto, @Giadajada, la T-Mobile è quella che ho usato anch'io più volte: se vuoi verificare la compatibilità con il tuo telefono segui questo linkhttps://www.t-mobile.com/resources/bring-your-own-phonee inserisci l'IMEI dove c'è scritto "Check compatibility with your phone's IMEI"Inviato dal mio Pixel 8a utilizzando Tapatalk Quote
zimbabwe2 Posted March 10 Report Posted March 10 No so suggerire nulla sull schede varie, io ho un abbonamento con un provider itlaino che mi da telefonate illimitate e 5 GB di dati in molti paesi del mondo e quindi non devo trovare alternative, pero', se lo usi come navigatore, soprattutto nel west, ti cosniglio di scaricare le mappe off line. Molto spesso si é fuori campo ed il telefono potrebbe non funzionare. Quote
Monica405 Posted March 10 Report Posted March 10 (edited) a me sono sempre stati sufficienti i giga dell'opzione estero del provider italiano (nel mio caso Tim). E' anche vero però che finora ci siamo portati sempre dietro il Tom Tom con caricate le mappe Usa. In ogni caso con Tim, se finisci i Giga, puoi riattivare l'opzione in anticipo. 57 minuti fa, Giadajada ha scritto: Ma andrà bene con tutti i modelli (tipo huawei o Samsung)? Il tipo di cellulare conta anche se usi la tua solita sim italiana. A NY nel 2019 con uno Xiaomi mi sono trovata abbastanza male, mente con il Samsung lo scorso anno ho avuto zero problemi anche lontano dai centri abitati. Controllando sui siti dei provider americani in effetti il mio Xiaomi non aveva la piena compatibilità. Edited March 10 by Monica405 Quote
Fabio2711 Posted March 11 Report Posted March 11 Io ho sempre fatto l'opzione estero del mio provider (anche nel mio caso TIM) utilizzando il cellulare principalmente per Whatsapp e come navigatore (online) e non sono mai andato vicino a finire i 15 giga inclusi. Basta usare il WiFi dei ristoranti o degli hotel per navigare e tutti i vari "extra" (social,...) e non hai problemi. Oppure come ti hanno consigliato gli altri, al limite scarichi le mappe off-line. Quote
cohibia Posted March 11 Report Posted March 11 Io ho sempre usato usa sim card però ero sempre nelle città pensavo di usarla anche quest’anno pur sapendo che nei parchi potrebbe prendere male che dite? Quote
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.