Snake Inviato 7 Settembre 2017 Segnala Inviato 7 Settembre 2017 7 ore fa, pandathegreat dice: Io continuo a non capire... nei parchi non c'è copertura per giorni, le permanenze in città spesso sono limitate a metà della vacanza... Perchè prendere una SIM USA se con tutti gli operatori italiani si spende anche di meno attivando le opzioni estero? Io ho Wind e in America non prende un ciufolo... Cita
pandathegreat Inviato 7 Settembre 2017 Segnala Inviato 7 Settembre 2017 io ci sono andato con Tim e Vodafone e non ho avuto grossi problemi, nelle zone di copertura. Dipende molto da chi fa il roaming in USA con wind, in parecchie zone, coperte solo da compagnie locali, non si ha segnale. Con AT&T e T-Mobile ho quasi sempre telefonato e/o navigato. Cita
Snake Inviato 7 Settembre 2017 Segnala Inviato 7 Settembre 2017 Io ho sempre usato IL WI-FI ma quest'anno volevo provare T-Mobile più che altro per i dati. Dici che è una cazzata? Cita
massimiliano72 Inviato 7 Settembre 2017 Segnala Inviato 7 Settembre 2017 (modificato) spendiamo tanti soldi.... per 30 dollari per me ne vale assolutamente la pena... ma è sempre un giudizio personale Io nessun problema con T-Mobile. Lo rifarei al 100% Modificato 7 Settembre 2017 da massimiliano72 1 Cita
pandathegreat Inviato 7 Settembre 2017 Segnala Inviato 7 Settembre 2017 normalmente il navigatore lo imposto in Italia con già i ristoranti, scarico le mappe offline sul cellulare, ho una mappa cartacea per le città, ho il travelbook su cui stampo anche la mappa dell'area che mi interessa con le indicazioni, al massimo investo 3€ per la connessione dati... 5 minuti fa, massimiliano72 dice: spendiamo tanti soldi per 30 dollari Non sto dicendo di non spenderli, alla fine li spendo anche sul cellulare italiano... sto dicendo che non mi sembra che ci sia tutta questa convenienza a prendere una sim locale, soprattutto se hai bisogno dei dati solo per le piccole cose. Cita
Fabrizio69 Inviato 11 Maggio 2018 Segnala Inviato 11 Maggio 2018 (modificato) Qualcuno ha esperienze con la sim Lycamobile? Mi interessa per un viaggio nel West classico. Modificato 11 Maggio 2018 da Fabrizio69 Cita
andreafabiano Inviato 21 Maggio 2018 Segnala Inviato 21 Maggio 2018 buonasera a tutti una curiosità....se prendessi una scheda locale, whatsapp userebbe il mio numero? o quello della nuova sim? Cita
AJ83 Inviato 21 Maggio 2018 Segnala Inviato 21 Maggio 2018 3 ore fa, andreafabiano dice: se prendessi una scheda locale, whatsapp userebbe il mio numero? Si, puoi mantenere il tuo numero. È una opzione che ti verrà chiesta aprendo Whatsapp. 1 Cita
papinist Inviato 21 Maggio 2018 Segnala Inviato 21 Maggio 2018 (modificato) In teoria dovrebbe usare quello della nuova sim, ma per esperienza (visto nei telefoni dei miei amici) ti posso dire che continuerà ad usare il numero della tua sim italiana a meno che tu non la metta in un altro telefono e provi ad aprire un'altra istanza di whatsapp. a Quel punto allora ti disconnetterà dal tuo telefono e si accorgerà che hai una sim diversa. Fino a giugno dell'anno scorso funzionava così, ma non credo sia cambiato niente. Edit: risposto insieme a AJ83! Bene, vedo che quindi adesso lo hanno reso 'ufficiale' come opzione. Modificato 21 Maggio 2018 da papinist 1 Cita
Flowerpower81 Inviato 2 Giugno 2018 Segnala Inviato 2 Giugno 2018 Non mi pare sia stato segnalato che, rispetto al passato, è cambiato il pacchetto TIM in viaggio Pass: non più 20 euro per 10 giorni ma per ben 30 giorni, con 500 minuti di chiamate (250 in uscita + 250 in entrata), 500 sms e 10 Gb di dati. L’offerta si può acquistare entro il 24/06 ed è utilizzabile fino a Febbraio 2019, semplicemente si attiva al primo utilizzo dall’estero ed ha una validità di 30 giorni consecutivi. https://www.tim.it/offerte/mobile/estero/allestero/tim-viaggio-pass?gclid=EAIaIQobChMIsLObyOa02wIVBUPTCh2zrAwHEAAYASAAEgKIqPD_BwE Cita
Monica405 Inviato 2 Giugno 2018 Segnala Inviato 2 Giugno 2018 7 ore fa, Flowerpower81 dice: non più 20 euro per 10 giorni ma per ben 30 giorni, Grande! La attivo subito, così sono sicura di non dimenticarmi! Cita
papinist Inviato 2 Giugno 2018 Segnala Inviato 2 Giugno 2018 Hai fatto bene a segnalarlo, me n'ero accorto anche io che la stavo guardando per i miei genitori che vanno in Svizzera. L'unico dubbio che ho è su come funziona il calcolo dei dati utilizzati: nelle specifiche parla di scatti anticipati di 100kb, ma come si possono calcolare avendo una connessione permanente e continua alla rete? Ad ogni modo per quando andrò alle Hawaii a novembre non avrò più Tim ma sarò già passato a Iliad.. quindi, sim H2O/AT&T per me! Cita
dzu Inviato 31 Luglio 2018 Segnala Inviato 31 Luglio 2018 Il 11/5/2018 at 13:43, Fabrizio69 dice: sim Lycamobile Nel west classico non so. Io l'ho presa per un loop su Denver passando per la real (appena tornata) e ha fatto SCHIFO. Su Yellowstone si sapeva, e vabbè, ma sul sito dicevano che comunque la copertura c'era in Wyoming e South Dakota ( e invece col cavolo). Anche a Denver e SLC...per prendere prendeva, ma i dati erano di una lentezza snervante. L'avevo presa su consiglio di amici che si erano trovati benissimo in Florida, quindi suppongo che dipenda dalle zone. Cita
worstnews Inviato 31 Luglio 2018 Segnala Inviato 31 Luglio 2018 Io andrò sulla più costosa AT&T, la copertura in California dovrebbe essere ottima. Cita
Fabrizio69 Inviato 31 Luglio 2018 Segnala Inviato 31 Luglio 2018 (modificato) 39 minuti fa, dzu dice: Nel west classico non so. Io l'ho presa per un loop su Denver passando per la real (appena tornata) e ha fatto SCHIFO. Su Yellowstone si sapeva, e vabbè, ma sul sito dicevano che comunque la copertura c'era in Wyoming e South Dakota ( e invece col cavolo). Anche a Denver e SLC...per prendere prendeva, ma i dati erano di una lentezza snervante. L'avevo presa su consiglio di amici che si erano trovati benissimo in Florida, quindi suppongo che dipenda dalle zone. L'ho resa senza usarla appena tornato. Abbiamo utilizzato la sim di TIM di mia figlia con l'opzione estero: 30 giorni a 20€ e ci siamo trovati benissimo: non ci serviva per scrivere su FB dalla Death Valley o altri posti sperduti... Modificato 31 Luglio 2018 da Fabrizio69 1 Cita
bencre Inviato 28 Novembre 2018 Segnala Inviato 28 Novembre 2018 Ciao, NYC dal 12 al 20 dicembre...premetto che sono cliente TIM. Per noi è la 4a volta in USA, e le altre volte ho sempre acquistato una SIM americana. Questa volta volevo provare ad andare con la mia SIM italiana...è conveniente? ci sono offerte particolari? Naturalmente mi riferisco a TIM ed il traffico dati è la cosa che mi interessa di più. Grazie Cita
pandathegreat Inviato 28 Novembre 2018 Segnala Inviato 28 Novembre 2018 mi sa che ti può dire qualcosa @ventu... 1 Cita
ventu Inviato 28 Novembre 2018 Segnala Inviato 28 Novembre 2018 Tim ti da con 20€ 10gb 500sms e 500min (250 in e 250 out) per 30 giorni.. Secondo me è molto conveniente, anche perché 10gb fatico a finirli in italia, figurarsi in vacanza dove non credo di scrollare distrattamente Instagram tutto il giorno xD 2 Cita
Marty74 Inviato 28 Novembre 2018 Segnala Inviato 28 Novembre 2018 Io ho fatto l'nternazionale TIM di cui ti diceva ventu ad agosto. L'ho usato sempre, sia per maps che per il cazzeggio durante il viaggio. Ho avuto segnale praticamente ovunque. E' la formula più conveniente che ci sia al momento sul mercato, a maggior ragione se tu sei già TIM 3 Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.