acfraine Inviato 17 Febbraio 2011 Autore Segnala Inviato 17 Febbraio 2011 ossia goni guidatore deve avere una propria carta? non saprei Cita
Arizona 71 Inviato 17 Febbraio 2011 Segnala Inviato 17 Febbraio 2011 se come dici te allora e una cosa di quest' anno.. 2 anni fa' 3 guidatori 3 patenti ma solo 1 carta di credito! Cita
sbonini Inviato 18 Febbraio 2011 Segnala Inviato 18 Febbraio 2011 ciao a tutti, quest'anno ho programmato un viaggio in california, noleggio macchina l'8 settembre a san francisco e rilascio il 18 settembre a los angeles . Come letto sul forum , il guidatore aggiuntivo non dovrei pagarlo ( basta segnalarlo al bancone ), ma se vado in altri stati fuori dalla california l'assicurazione risponde anche del guidatore aggiuntivo o dovro' guidare sempre io ???? grazie Stefano Cita
al3cs Inviato 18 Febbraio 2011 Segnala Inviato 18 Febbraio 2011 Il guidatore aggiuntivo viene annotato sul contratto di noleggio, quindi è sempre e comunque coperto dall'assicurazione: che lo si paghi o meno è una semplice questione tariffaria che non incide sulle coperture assicurative . Cita
acfraine Inviato 18 Febbraio 2011 Autore Segnala Inviato 18 Febbraio 2011 perfetta la spiegazione di al3cs Cita
smartgatto Inviato 22 Febbraio 2011 Segnala Inviato 22 Febbraio 2011 Ciao a tutti, ebbene sì, ci sono cascato anche io.. ieri sera ho prenotato l'auto da eNoleggio (una jeep liberty in offerta, per 14 giorni a 369 euro da LAX a SFO), mettendo come opzione il guidatore aggiuntivo e una tanica di benzina (70 euro in più), perchè avevo letto qua e la che era necessario per poterla guidare in due. Ora ho letto questo thread (mannaggia, non potevo leggerlo prima??) e, se ho capito bene, io rientrerei nel guidatore aggiuntivo gratuito, in quanto il mio noleggio parte nello stato della California. Poichè purtroppo ho già pagato tutto subito con carta di credito, ho richiesto l'annullamento di questa prenotazione tramite internet (mettendo come motivazione il fatto che il guidatore aggiuntivo è gratuito per legge nello stato della California). Secondo voi mi faranno storie? e in quanto tempo mi ridaranno i soldi sulla carta di credito? grazie! EDIT: visto che non ho ancora ricevuto alcuna mail di cancellazione, li ho chiamati ora per telefono spiegando il problema. Dopo iniziale tentennamento dell'operatrice, mi ha cancellato la precedente prenotazione e me ne ha effettuato un'altra senza il pacchetto guidatore aggiuntivo+tanica di benzina, a 369 euro, assicurandomi che l'importo in eccesso mi verrà restituito entro 7 giorni lavorativi. A questo punto vi chiedo una cosa: quando prenderò la Jeep la ritroverò già con il pieno? e quando la dovrò restituire, mi conviene restituirla con il pieno fatto da me oppure pagare per farglielo fare a loro? grazie! Cita
acfraine Inviato 23 Febbraio 2011 Autore Segnala Inviato 23 Febbraio 2011 ben fatto!!!! circa il pieno loro cercheranno comunque di venderti al banco il pieno prepagato, tu rifuta!!! poi l'auto generalemte sarà ugualmente col pieno e tu dovrai restituirla col pieno, ed in ogni modo allo stesso livello di carburante in cui te la danno (quindi se te la danno a metà la restituisci a metà) Cita
smartgatto Inviato 23 Febbraio 2011 Segnala Inviato 23 Febbraio 2011 ben fatto!!!!circa il pieno loro cercheranno comunque di venderti al banco il pieno prepagato, tu rifuta!!! poi l'auto generalemte sarà ugualmente col pieno e tu dovrai restituirla col pieno, ed in ogni modo allo stesso livello di carburante in cui te la danno (quindi se te la danno a metà la restituisci a metà) uhm..ma giusto per capire..il fatto di restituirla con lo stesso livello di carburante: quando la vado a prendere c'è scritto da qualche parte la quantità di benzina che è già presente? oppure devo dire al tipo che manca la benzina? Cita
Ospite anonimo Inviato 23 Febbraio 2011 Segnala Inviato 23 Febbraio 2011 di solito la macchina ha il pieno, quindi devi riportargliela cosi Cita
acfraine Inviato 23 Febbraio 2011 Autore Segnala Inviato 23 Febbraio 2011 sul contratto è indicato il livello di carburante con cui prelevi l'auto, full, 3/4, 1/2 o 1/4 ma come dice giacomo in genere c'è sempreil pieno in quanto loro lo fanno comunque sempre per venderti il pieno prepagato Cita
acfraine Inviato 25 Febbraio 2011 Autore Segnala Inviato 25 Febbraio 2011 io una volta per portarla quasi a secco per poco non rimanevo a piedi a denver, molto meglio farsi un bel pieno all'ultimo distributore prima dell'aeroporto e riconsegnarla cosi Cita
pandathegreat Inviato 25 Febbraio 2011 Segnala Inviato 25 Febbraio 2011 sul contratto è indicato il livello di carburante con cui prelevi l'auto, full, 3/4, 1/2 o 1/4 ma come dice giacomo in genere c'è sempreil pieno in quanto loro lo fanno comunque sempre per venderti il pieno prepagato e mi raccomando... verifica sempre lo stato sul contratto e non esitare a comunicare la differenza... in questo esempio: il pieno è segnato anche a ottavi... Occhio anche allo stato della macchina, interno ed esterno, semmai fai anche delle foto, in caso di contestazione. in questo esempio, l'auto che mi avevano dato era piuttosto malmessa Cita
smartgatto Inviato 25 Febbraio 2011 Segnala Inviato 25 Febbraio 2011 Ottimo!! ora non mi resta che rinfrescare il mio inglese per far capirmi senza usare troppi gesti! :-) Cita
Matthew Inviato 26 Febbraio 2011 Segnala Inviato 26 Febbraio 2011 ottimo topic....il mio viaggio on the road sara' in sf----LV---SD---LA ....CON enoleggio per 18 gg un jeep liberty a 530 euro (sicuramente della dollar)...il drop off non e' compreso vero? e cos'altro non e' compreso? Prima di chiamare voglio essere sicuro di sapere quel che c'e' da sapere... Grazie Cita
acfraine Inviato 26 Febbraio 2011 Autore Segnala Inviato 26 Febbraio 2011 ed anche stavolta sei off topic, qui parliamo del secondo guidatore per preventivi, consigli su noleggi ed altro ci sono topic appositi Cita
donnje Inviato 18 Maggio 2011 Segnala Inviato 18 Maggio 2011 sul contratto è indicato il livello di carburante con cui prelevi l'auto, full, 3/4, 1/2 o 1/4 ma come dice giacomo in genere c'è sempreil pieno in quanto loro lo fanno comunque sempre per venderti il pieno prepagato e mi raccomando... verifica sempre lo stato sul contratto e non esitare a comunicare la differenza... in questo esempio: il pieno è segnato anche a ottavi... Occhio anche allo stato della macchina, interno ed esterno, semmai fai anche delle foto, in caso di contestazione. in questo esempio, l'auto che mi avevano dato era piuttosto malmessa ma scusa il contratto ti è stato dato in italiano? Cita
pandathegreat Inviato 19 Maggio 2011 Segnala Inviato 19 Maggio 2011 avis francia ti rilascia il contratto in italiano e francese da quando è passato al formato elettronico... a Roma usano ancora il formato cartaceo con la carta copiativa, a milano è a metà tra quello italiano e quello francese... negli USA mi hanno sempre dato il contratto in inglese. Cita
shopgirl Inviato 6 Giugno 2011 Segnala Inviato 6 Giugno 2011 Sono alle prese con il noleggio di un auto da San Francisco a Phoenix. Passerò quindi per CA, NV, AZ. Su nostra richiesta sul primo preventivo inviatomi viene specificato tra le informazioni di consegna: KM illimitato // Tassa di sola andata gratuita // Guidatore aggiuntivo gratuito L'operatore è gentile e disponibile. Poi decidiamo di non prelevare la macchina dall'aeroporto ma dal centro città quindi chiedo che il preventivo venga modificato e qui comincia la nostra odissea. Enoleggio continua a sostenere che DOBBIAMO pagare il secondo guidatore. Che il primo preventivo è un errore. Noi ribadiamo che in CA è GRATUITO e che quindi al ritiro sul contratto annoteranno i dati del secondo guidatore senza farci pagare nulla. Loro ci rispondono che dato che consegneremo l'auto in un altro stato, siamo COSTRETTI a pagarlo. Come mi comporto?? Mi impunto? Oppure sono io ad essere in torto? Da quel che ho letto qui...mi sembrava che il nostro ragionamento fosse corretto. (tra l'altro mi domando... se uno ritira l'auto a San Francisco e la riconsegna a San Francisco facendosi nel frattempo il giro di tutti gli stati ...il problema non sussiste??) Cita
Bruny Inviato 7 Giugno 2011 Segnala Inviato 7 Giugno 2011 phoenix non si trova in california---- e so che lasciando l'auto in questa città si deve pagare il dropp off cosa diversa se la lasci in california o las vegas. ma adesso arriveranno gli esperti e ti spiegheranno tutto Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.