nebu Inviato 18 Agosto 2015 Segnala Inviato 18 Agosto 2015 trolley piccoli di Eastpack e Ikea (entrambi con misure Ryanair) trolley grandi, non rigidi, presi al Decathlon credo una decina di anni fa e tuttora in uso, sono praticamente indistruttibili; uno grande e uno medio. I miei sono marca Geonaute, adesso si chiamano Newfeel. 2 Cita
Gallina80 Inviato 18 Agosto 2015 Segnala Inviato 18 Agosto 2015 Noi abbiamo 2 valigie rigide leggere e abbastanza economiche con cerniere e chiusura TSA incorporata. Visto come te le trattano in aeroporto non conviene spendere troppo. La mia valigia al ritorno da NY (era nuova) é stata aperta da quelli della sicurezza ma non hanno usato il lucchetto TSA, mi hanno tagliato le linguette della zip. Per fortuna l,avevo comprata un mese prima e quelli del negozio me l'hanno fatta riparare gratis ma allora a cosa serve il TSA se tanto per fare in fretta te la rompono lo stesso??? 1 Cita
Kate1984 Inviato 19 Agosto 2015 Segnala Inviato 19 Agosto 2015 In teoria non dovrebbero romperla la chiusura TSA ... Sei stata sfigata Cita
micia77 Inviato 19 Agosto 2015 Segnala Inviato 19 Agosto 2015 Stessa cosa successa alla valigia di mio marito 5 anni fa, nonostante i lucchetti tsa hanno tagliato le zip sti cretini! Inviato da: il sole dopo la tempesta! Cita
Kate1984 Inviato 19 Agosto 2015 Segnala Inviato 19 Agosto 2015 La prox volta usate le fascette di plastica .... Meglio Cita
Gallina80 Inviato 19 Agosto 2015 Segnala Inviato 19 Agosto 2015 fascette da elettricista? eh già fortunella io Cita
Chiara_jk Inviato 19 Agosto 2015 Segnala Inviato 19 Agosto 2015 io ho recentemente comprato una Roncato (non volevo svenarmi con una Samsonite visto il trattamento che ricevono) con chiusura TSA integrata, rigida (che assorbe gli urti...la commessa ci si è letteralmente lancita sopra per farmi vedere come la valigia assorbisse l'urto per poi tornare alla sua normale forma). mi ci sto trovando bene, sia come dimensione (circa 85L) che come trasportabilità. pagata poco perchè presa all'Outlet di Vicolungo Cita
Kyky Inviato 22 Agosto 2015 Segnala Inviato 22 Agosto 2015 Grazie delle info, ieri sono stata ad un outlet e ho dato un'occhiata. Rimango dell'idea che attualmente non mi va di spendere 200€ a valigia, sebbene capisco che ci sia differenza di qualità. Durante l'autunno tengo monitorate le offerte e comprerò qualcosa di fascia media. Che capienza usate/consigliate? Siamo in 4, per 24gg che staremo via, ho paura di aver sempre poco spazio quindi ero indecisa sulla grandezza delle valigie. Tutte e 4 grandi, tipo 100 litri? 2 grandi e 2 medie? Cita
Nolamers Inviato 22 Agosto 2015 Segnala Inviato 22 Agosto 2015 Comprate su amazon kit di 3 valigie grande media trolley usate un casino di volte e vanno ancora alla grande Qualità prezzo super pagate circa. 100€ 3 anni fa Inviato dalla giovane marmotta Nolamers 1 Cita
Kyky Inviato 22 Agosto 2015 Segnala Inviato 22 Agosto 2015 Mi riesci a dire la marca per favore? Cita
Dez Inviato 24 Settembre 2015 Segnala Inviato 24 Settembre 2015 Lunedì si parte... sabato c'è la tassa da pagare (matrimonio) ma poi si vola.... Ho dei piccoli dubbi sui bagagli, lo so che qui è già scritto tutto ma ci servono conferme. Come misura bagagli siamo ok, solo che io vorrei portare oltre al bagaglio a mano uno zainetto da 20 lt come "personal item", il piccolo guaio è che è un pò piu alto delle dimensioni massime (22 cm x 25 cm x 43 cm). (voliamo con United e Air Canada) Mi sto facendo troppi probemi? forse si.. Ma ha lo schienale rigido è quello che mi preoccupa. Non arriva a 50 cm comunque.... Però lo userei per poca roba, quindi non sarebbe certo pieno e facilmente "comprimibile". Per i bagagli da stiva oggi vediamo se si trova in giro un paio di chiusure tsa altrimenti andremo di fascette... sperando bene. Thanks!! Cita
Simo88 Inviato 24 Settembre 2015 Segnala Inviato 24 Settembre 2015 (modificato) Io nei miei precedenti viaggi ho sempre avuto zaini un pò più grandi delle dimensioni consentite , sopratutto al ritorno riempito , e non ho mai avuto problemi . Ovviamente è solo la mia esperienza e sono sicuramente stato fortunato... sono sempre pronto a doverlo mettere in stiva ! Ho volato con turkish , british , american Airlines e Sas Modificato 24 Settembre 2015 da Simo88 Cita
fraxnico Inviato 24 Settembre 2015 Segnala Inviato 24 Settembre 2015 Guarda, certe volte vedo bauli della nonna che passano come bagagli a mano.. altre volte hostess di terra pignole sulle dimensioni e sul peso.. Però di solito come secondo bagaglio si intende un porta laptop o una borsa da donna.. Il tuo dubbio potrebbe essere sensato.. Cita
Nolamers Inviato 24 Settembre 2015 Segnala Inviato 24 Settembre 2015 Senza offesa ma mi sono sempre sul beep quelli che non rispettano le regole del bagaglio a mano!!! Ho visto molte volte molte persone con bagagli enormi o con mille borse e x colpa loro altre persone dovevano imbarcare il loro bagaglio Inviato dalla giovane marmotta Nolamers Cita
Simo88 Inviato 24 Settembre 2015 Segnala Inviato 24 Settembre 2015 (modificato) Assolutamente sono d accordo , io utilizzo rigorosamente un bagaglio a mano che rispetta le misure , e uno zaino tipo estpack che All andata è vuoto quindi lo posso piegare diventa minuscolo perché è morbido senza nulla di rigido , al ritorno è pieno ed è poco più grande delle dimensioni consentite . Anzi la mia valigia da cabina è un pochino più piccola delle dimensioni consentite ! Modificato 24 Settembre 2015 da Simo88 Cita
pandathegreat Inviato 24 Settembre 2015 Segnala Inviato 24 Settembre 2015 mano uno zainetto da 20 lt come "personal item" se è floscio non ci sono problemi, ma se le cappelliere sono piene lo devi mettere sotto la poltrona davanti. Cita
Dez Inviato 24 Settembre 2015 Segnala Inviato 24 Settembre 2015 Non voglio infrangere nessuna regola, ci mancherebbe, è solo un pò più alto, e se devo precisare più sottile e meno profondo essendo praticamente floscio come dice panda. Ci starà tranquillamente sotto il sedile. Solo non vorrei avere "rogne" appunto per quei 5 cm in più della schiena. Tutto qui. Cita
pandathegreat Inviato 24 Settembre 2015 Segnala Inviato 24 Settembre 2015 no, su quello no. Stai solo attento al peso, non deve superare i vincoli della compagnia aerea Cita
yalen86 Inviato 24 Settembre 2015 Segnala Inviato 24 Settembre 2015 Con United non ci sono problemi di peso..L'ho usata quest'estate e mi sono trovato bene. Il problema è solo se trovi il personale di terra pignolo sulle dimensioni. Cita
Dez Inviato 25 Settembre 2015 Segnala Inviato 25 Settembre 2015 Grazie. Come piano di emergenza lo infilerò di forza nel trolley se dovesse servire. Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.