Vai al contenuto

Acquisti di elettronica e non solo...


Messaggi raccomandati

  • Risposte 393
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Inviato

Ciao raga, come sapete tra meno di 2 mesi sarò negli States e vorrei qualche dritta in quanto a shopping americano conveniente. Ho letto tutto il topic e sembra proprio che dovrò cambiare i miei piani. A me interessava l'iPod Touch ma come faccio a non dichiararlo? Per metterci sopra qualche canzone dovrei avere con me una chiavetta (e qui no problem) ma anche un PC per il trasferimento... HELP PLEASE!!!! So già che non potrò comprarmi l'iPhone per via dei contratti At&t ma se ad esempio mi comprassi un Samsung Galaxy, lo accendo, ci smanetto un pò sopra durante il viaggio ecc. riesco a farla franca alla dogana? Riguardo all'abbigliamento da fan sfegatato quale sono di sport U.S.A. pensavo di "svaligiare" NBA ed NHL STORE a N.Y. ci sono problemi con la dogana anche per questo? In fine, io partirò dall'Italia con videocamera e fotocamera, ho ancora con me gli scontrini faccio bene a portarmeli dietro? Per i cell non credo che ci siano problemi, io ho un iPhon 3G di oltre un anno e mezzo fa e si vedono i segni dell'usura (senza contare i vari contatti su SIM, foto datate ecc.) e la mia ragazza un Samsung Star risalente all'età del bronzo... che dite? Grazie a tutti in anticipo...

Inviato

per l'abbigliamento non hai problemi, sempre se resti sotto i 10000$...

per la telefonia... visti i contratti in italia con i vari operatori, io prenderei il telefono in Italia

per l'ipad (che ritengo utile come un sacco di sabbia nel sahara), devi considerare la garanzia... quella americana non ti copre in europa e quella internazionale la devi pagare a parte...

per gli scontrini.... sui cellulari, no problem... per fotocamera e videocamera meglio portarsi una fotocopia dello scontrino

Inviato
per l'abbigliamento non hai problemi, sempre se resti sotto i 10000$...

Non vorrei darti io questa brutta notizia, ma il valore massimo consentito è di € 300... Pensa che quando tornò mio fratello a Fiumicino lo fermarono perchè portava con sè una busta di Disneyland con dei giocattoli per i nipotini che non erano entrati in valigia: fortuna che il valore non superava o $ 100 : Wink : . Il consiglio per l'abbigliamento è usarlo il più possibile in viaggio e, comunque, staccare sempre le targhette del prezzo!

Inviato

Beata Cate : Chessygrin : !!

In realtà però bastano 4 cavolate per raggiungere quella cifra (complessiva di tutti gli acquisti, souvenir compresi), quindi la regola aurea è "dissimulare sempre" whistling.gif.

EDIT: Ho trovato la Carta doganale del viaggiatore, dov'è specificato (pag.3)

che detto importo è

aumentato a 430 € nel caso di arrivo in aereo e via mare.

Così sì che si può scialare : Chessygrin : !!

Inviato
per l'abbigliamento non hai problemi, sempre se resti sotto i 10000$...

per la telefonia... visti i contratti in italia con i vari operatori, io prenderei il telefono in Italia

per l'ipad (che ritengo utile come un sacco di sabbia nel sahara), devi considerare la garanzia... quella americana non ti copre in europa e quella internazionale la devi pagare a parte...

per gli scontrini.... sui cellulari, no problem... per fotocamera e videocamera meglio portarsi una fotocopia dello scontrino

No ma infatti io l'iPad non l'ho neanche nominato (per me un sacco di sabbia nel sahara è più utile)... parlavo dell'iPod touch!! Io vorrei prendere il cell in America e iserire la mia SIM siccome la costa assai meno che in Italia (il Galaxy). Grazie per le altre informazioni, cmq se il limite per l'abbigliamento è 300 dollari sono fritto... e se gli usassi già la in America? o se staccassi i cartellini del prezzo? Ovviamente regali a parte che di sicuro rientrano nei 300 dollari... può andare?

Inviato

Quando sono tornato dal west avevo 90 kg di bagagli vari : Chessygrin : di cui almeno 40 di acquisti : censored :

Nessun problema alla dogana, nemmeno in tutti i viaggi precedenti.

Eventualmente potete tornare a Palermo e sdoganare qui :grin::grin:

Per abbigliamento e piccola elettronica, comunque, non vedrei alcun problema, tranne che porti 10 iPod : Yahooo :

Inviato

Un mio amico che lavora all'aeroporto mi ha detto:

"te butta tutto così in valigia, stropiccia un pò le cose tanto per far vedere che non sono nuove e togli tutte le etichette"

questo naturalmente per quel che riguarda l'abbigliamento.

Inviato

Ciao ragazzi, sto vedendo un pò di belle cosette da comprare negli stati uniti : WohoW :

il primo giorno volevo comprarmi o un tablet o un netbook da poterci mettere foto del viaggio e fare una sorta di diario, così ho visto sul sito di walmart (non ne conosco altri) "cosette" a buon, anzi OTTIMO prezzo : Thumbup :

ho visto che hanno la possibilità di spedire o a casa (negli states) oppure nei FedEx Office sparsi in tutta la California (ciò che mi interessa):

https://www.walmart.com/cservice/s2s/fedex_popup.jsp

Qualcuno ne sa qualcosa di più? Voglio dire, secondo voi, io dall'Italia posso fare l'ordine e poi farmelo arrivare in uno dei FedEx Office scelto e ritirarlo lì quando arrivo negli States? oppure mi possono fare storie visto che sono un "turista"?

Ho letto anche di alcuni che si sono fatti spedire gli acquisti in albergo, ma non mi piace tanto questa soluzione, anche perchè il mio viaggio sarà senza prenotare alcun albergo :cool: !)

Grazie!

EDIT:

adesso ho un grosso dubbio su questa catena di negozi:

se andate su google map e scrivete Walmart Los angeles, leggete un pò i commenti su tutti i negozi walmart...sono tutti altamente negativi..ma perchè lo odiano tutti??

Inviato

Puoi anche farti spedire gli acquisti ad un Walmart di tuo piacimento e passi a ritirarli. Per il resto non so cosa dirti, ma c'e' il remoto caso che online non processino carte di credito estere, ma solo emesse negli Stati Uniti. Sembra strano, ma a volte succede. Provare non ti costa niente, al massimo annullano l'ordine. io comunque terrei conto anche delle eventuali garanzie che talvolta sono valide solo per gli USA.

Inviato

Per la garanzia non mi preoccupo (lo so che dovrei, ma per altri motivi non ci penso).

Volevo chiedere una cosa (se è contraria alle regole del forum chiedo di cancellarla e mi scuso in anticipo):

in casa ho un veeecchio notebook, neanche tanto funzionante. E se io me lo portassi dietro, dichiarandolo all'andata, e arrivato lì lo butto e me ne prendo uno nuovo? alla dogana del ritorno non dovrebbero farmi storie, no? quando si fa la dichiarazione all'andata cosa si scrive? solo "notebook" oppure marca e modello?

sono cosciente che i notebook americani hanno la tastiera diversa, etc etc..

grazie!

Inviato

BOH non vedo il problema...io porto avanti e indietro il mio portatile e nessuno ha mai controllato CHE portatile ci sia dentro , potrei tranquillamente arrivato li buttarlo via e metterci un' altro al suo posto! : Thumbup :

Inviato

si ovviamente era una battuta la mia : Chessygrin :

però anzichè un mac air mi prendessi un netbook qualsiasi, tipo un acer etc etc, sempre con tastiera americana etc etc, chi può dirlo se l'ho comprato lì oppure su ebay in Italia? giusto?

Inviato

by me,

state esagerando nei timori.

: Eeek :

Ripeto, tranne che ti peschino con 5 notebook, o 10 ipod, ecc. nessuno ti chiederà niente.

Tra l'altro, almeno quì nel continente a nord del nordafrica : Chessygrin : i bagagli passano ai raggi x, ma il bagaglio a mano no e nemmeno lo guardano : Thumbup :

Inviato

Purtroppo è un mio difetto..devo avere il controllo su tutto...non che devo comandare, ma, per carattere, devo valutare tutte le opzioni e i rischi..e leggere il forum a volte mi fa male! : Chessygrin :

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...