TaTaC Inviato 23 Gennaio 2014 Segnala Inviato 23 Gennaio 2014 Valutate anche la mancanza di garanzia. B&H a NY fornisce a pagamento (mi pare il 10% del totale) una garanzia internazionale, non so se questa cosa è disponibile anche in altre catene, Apple sicuro no. Cita
InLoveHawaii Inviato 23 Gennaio 2014 Segnala Inviato 23 Gennaio 2014 Conosco B&H da anni ma non sapevo questa cosa sulla garanzia grazie controllero'. Cita
valeos Inviato 23 Gennaio 2014 Segnala Inviato 23 Gennaio 2014 con apple puoi fare la Apple Care entro un anno da quando hai registrato il prodotto. Cita
TaTaC Inviato 23 Gennaio 2014 Segnala Inviato 23 Gennaio 2014 Non funziona per Apple, i prodotti acquistati fuori dalla comunità europea non te li accettano neanche a pagamento, l'avevo letto su un forum, un ragazzo che aveva rotto un iphone 4 americano. Magari le cose sono cambiate, assicuratevi prima dell'acquisto Cita
valeos Inviato 23 Gennaio 2014 Segnala Inviato 23 Gennaio 2014 ah credevo che pagando si potesse avere lo stesso... Vabbè, io ho una mia opinione "se il prodotto funziona da subito, perchè dovrebbe smettere di funzionare?" Cita
dags1972 Inviato 23 Gennaio 2014 Segnala Inviato 23 Gennaio 2014 vabbè, sei della finanza? lavoro in dogana ed ecco il gelo....nel topic... però dall'altra parte... cerco sempre scappatoie "legali" per far pagare meno ai vari importatori/esportatori :-) Cita
pandathegreat Inviato 23 Gennaio 2014 Segnala Inviato 23 Gennaio 2014 Valeos senza dichiararlo al ritorno evadendo iva e dazio... però lavoro in dogana Allora ci puoi insegnare qualcosa, del tipo qual'è l'importo massimo degli acquisti negli USA per non incorrere in sanzioni Cita
Damien Inviato 23 Gennaio 2014 Segnala Inviato 23 Gennaio 2014 Fino a 430 euro di souvenir non si paga nulla giusto? Non ho mai capito come fanno a definire cos'è un souvenir...esempio targhe o altri oggetti comprati negli antiques? Cita
dags1972 Inviato 24 Gennaio 2014 Segnala Inviato 24 Gennaio 2014 Corretto...430 Importazione Sono esenti dai diritti doganali i beni che il viaggiatore, in arrivo da un Paese non facente parte dell‟Unione Europea, porta con sé nel proprio bagaglio personale, purché tali importazioni abbiano carattere occasionale e i beni siano destinati all'uso personale o familiare del viaggiatore e purché il loro valore non superi complessivamente 300 € per viaggiatore; detto importo è aumentato a 430 € nel caso di arrivo in aereo e via mare. Se il valore del bene supera i citati importi, il viaggiatore è tenuto al pagamento dei diritti doganali afferenti l‟intero valore del bene acquistato. Il limite dei 300 € e dei 430 € si riduce a 150 € per i viaggiatori minori di 15 anni, indipendentemente dal mezzo di trasporto utilizzato. --- questo è quanto... Cita
valeos Inviato 24 Gennaio 2014 Segnala Inviato 24 Gennaio 2014 ecco che ora mi arriva la citofonata a casa scherzi a parte, anche io ci terrei a capire qualocosa. Ad esempio, per dimostrare di essere effettivamente sotto i 430 euro devo conservare tutti gli scontrini? Cita
pandathegreat Inviato 24 Gennaio 2014 Segnala Inviato 24 Gennaio 2014 i beni siano destinati all'uso personale o familiare del viaggiatore Quindi, se compro un oggetto di elettronica che costa sotto i 430€ e del quale ho uno scontrino, devo comunque dichiararlo oppure posso passare tranquillo? Cita
dags1972 Inviato 24 Gennaio 2014 Segnala Inviato 24 Gennaio 2014 premettendo che nel nostro lavoro vige la massima dogana che vai dogana che trovi (in pratica ogni funzionario ha i suoi usi e costumi a cui tu povero operatore dall'altra parte della scrivania devi sottostare) premessa due io curo il merci via mare... quindi il trolley a mxp esula dalle mie competenze specifiche e di vita doganale vissuta... (alcool,sigarette e altri generi di conforto sono delimitati da un'altra franchigia OLTRE I 430 EURO potrete avere quanto segue Tabacchi, alcol e bevande alcoliche Quantitativi ammessi per acquisti effettuati fuori dall’Unione Europea PRODOTTI DEL TABACCO : Sigarette 200 pezzi oppure Sigaretti (massimo 3 g. ciascuno) 100 pezzi oppure Sigari 50 pezzi oppure Tabacco da fumo 250 gr. ALCOL E BEVANDE ALCOLICHE: Alcol o bevande alcoliche con titolo alcolometrico superiore a 22% vol. o alcol etilico non denaturato con titolo alcolometrico pari o superiore a 80% vol. 1 litro oppure Alcol e bevande alcoliche con titolo alcolometrico non superiore a 22% vol. 2 litri ALTRE BEVANDE ALCOLICHE: Vino tranquillo 4 litri Birra 16 litri N.B.: I viaggiatori di età inferiore a 17 anni sono esclusi dall'esenzione applicabile ai prodotti indicati nella presente tabella. --- Sotto i 430 euro non bisogna dichiarare nulla ... sono complessivi .... quindi lo zoom della nikon in valigia insieme ad uno stock di polo di AEF fan pensare che abbiate superato la franchigia ....per questo devi avere con te lo scontrino/fattura d'acquisto altrimenti se ti aprono la valigia e ti tirano fuori l'iphone galaxato 123s ... il funzionario non si va a cercare la mega offerta dalla lidl elettronica americana ma si guarda il valore di listino...ed è una mazzata iva/dazio/ammenda... se poi ti fan pagare pure le varie polo A&F ... i 430 sono personali... se ti prendi l'iphone diamantato da 850 euro... tua moglie non conta e manco i figli... --- in teoria se si va all'estero con attrezzatura elettronica nuova è buona cosa portarsi dietro le ricevute di acquisto... Cita
pandathegreat Inviato 24 Gennaio 2014 Segnala Inviato 24 Gennaio 2014 in teoria se si va all'estero con attrezzatura elettronica nuova è buona cosa portarsi dietro le ricevute di acquisto... Così feci nel 2008, con PC e macchina fotografica nuova di pacca, ma non mi chiesero nulla... Qualche anno prima mi "interrogarono" sulla mia attrezzatura fotografica! per questo devi avere con te lo scontrino/fattura d'acquisto Parli di quella italiana? e se ad esempio presentassi la ricevuta della carta di credito? Cita
dags1972 Inviato 24 Gennaio 2014 Segnala Inviato 24 Gennaio 2014 panda in teoria nel 2008 avresti dovuto compilare tu un modulo in cui avresti dovuto indicare seriali pc e macchina fotografica .... no fan fede fatture/scontrini d'acquisto ...l'estratto della CC non va bene... altra cosuccia se vi beccano a fare i furbi al momento potrebbe sembrare che ve la caviate con sanzione/iva/dazio... ma il vs codice fiscale/p.iva va a finire in un database...quindi non meravigliatevi se vi apriranno quasi sempre le valigie ... o vi controlleranno i registri di cassa più spesso... Cita
pandathegreat Inviato 24 Gennaio 2014 Segnala Inviato 24 Gennaio 2014 avresti dovuto compilare tu un modulo in cui avresti dovuto indicare seriali pc e macchina fotografica meno male che l'ho saputo con 6 anni di ritardo!!! Ora invece? niente più moduli? Cita
valeos Inviato 24 Gennaio 2014 Segnala Inviato 24 Gennaio 2014 premettendo che nel nostro lavoro vige la massima dogana che vai dogana che trovi (in pratica ogni funzionario ha i suoi usi e costumi a cui tu povero operatore dall'altra parte della scrivania devi sottostare) e questo ti pare giusto? Io sono costretto a dichiarare l'acquisto di un bene superiore a 430€ senza sapere a cosa andrò incontro, anzi, a CHI andrò incontro visto che sarà lui a decidere per me. Sia chiaro non me la sto prendendo con te, mi sembra solo l'ennesima testimonianza di un sistema un po' ballerino... Cita
valen83 Inviato 24 Gennaio 2014 Segnala Inviato 24 Gennaio 2014 Grazie Dags per tutte queste informazioni volevo chiedere, in quale modulo dobbiamo dichiarare ciò? in quello che ci consegnano a bordo dell'aereo? sorry, mi sfugge il nome Cita
valeos Inviato 24 Gennaio 2014 Segnala Inviato 24 Gennaio 2014 in quello che ci consegnano a bordo dell'aereo? ti riferisci al foglio dell'immigrazione? Sull'aereo consegnano solo quello, ma all'andata, a te serve qualcosa per dichiarare i beni acquistati al ritorno in Italia se non ho capito male... Cita
pandathegreat Inviato 24 Gennaio 2014 Segnala Inviato 24 Gennaio 2014 Probabilmente fai confusione col modulo di dichiarazione doganale che devi riempire atterrando negli USA e nel quale dichiari di non vendere quello che stai portando... Quello che dice Dags dovresti averlo già alla partenza, scrivendo sopra le attrezzature che stai portando negli USA e che, auspicabilmente, torneranno con te. Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.