pandathegreat Inviato 8 Febbraio 2010 Segnala Inviato 8 Febbraio 2010 A tutti quelli che viaggiano è capitato di ritrovarsi con una spina in mano di fronte ad una presa chiedendosi... e questa come ce la infilo??? Guardando la mappa si capisce che non è difficile trovarsi in difficoltà: Esistono decine di prese diverse!!! Anzi, le spine italiane a 3 poli non si usano quasi da nessuna parte e basta già andare in Francia per avere problemi... infatti le prese d'oltralpe hanno 2 poli femmina e la messa a terra maschio! Le prese a 2 poli (caricabatterie e spesso gli alimentatori per portatili) non hanno problemi ad entrare nelle prese francesi, anche se è buona norma munirsi di questo adattatore prima di varcare il confine: Lo stesso discorso vale per tutta l'Unione Europea tranne per la Gran Bretagna e l'Irlanda: come per molte ex colone britanniche... in questo caso la spina italiana è inutilizzabile e si deve prendere un adattatore: Ma anche in Svizzera ci sono un po' di problemi... Anche qui per le prese con 3 poli... Negli USA (ma anche nel resto del Nordamerica e in Giappone) inoltre si aggiunge un altro problema: infatti la tensione è di 110V contro i 220V dell'Europa. Alcuni apparecchi hanno uno switch per selezionare la tensione d'ingresso (phon, rasoi, bollitori), altri invece sono automatici (alimentatori per PC, caricabatterie per cellulari e macchine fotografiche) In questo caso esistono adattatori con o senza la presa di terra... questa presa non si può usare per le spine italiane a 3 poli... se il vostro portatile ha questo tipo di spina, o fate un foro al centro (sconsigliato) oppure passate a questo adattatore: In ogni caso, acquistate l'adattatore in Italia, prima di partire, visto che in aeroporto o nel paese di destinazione gli adattatori se li fanno pagare assai cari!!! Se avete dubbi, questa pagina può fare al vostro caso!!! Il problema si potrebbe ripresentare al ritorno in Italia, quando andrete ad alimentare i vostri apparecchi appena acquistati! Infatti, guardando la mappa mondiale dell'elettricità, è possibile capire dove si usano i 110V e i 220V: Prima di tutto controllate se l'alimentatore ha la possibilità di avere la doppia tensione 110/240... lo trovate scritto su una targhetta dell'alimentatore oppure sulla presa... La targa dovrebbe somigliare a questa: e leggendo nella riga AC INPUT troverete i dati che vi interessano VOLTAGE: la tensione a cui può essere alimentato in Volt, in questo caso da 100V a 240V CURRENT: la corrente in Ampere, in questo caso da 10A a 5A FREQUENCY: la frequenza della corrente alternata in Hertz, in italia è 50Hz, negli USA è 60Hz Quindi, per evitare spese extra, controllate che il vostro acquisto supporti i valori italiani!!! 1
pandathegreat Inviato 8 Febbraio 2010 Autore Segnala Inviato 8 Febbraio 2010 esistono cose del genere: ma questo comunque ha il problema delle spine tripolari italiane, presenti su parecchi alimentatori da PC oppure questi multicosi ma non mi fido moltissimo di oggetti che hanno troppe parti in movimento. Poi, quando si è in viaggio si va in 1 o 2 paesi diversi... e oggetti come quello sopra sono troppo ingombranti!
supertoffo Inviato 8 Febbraio 2010 Segnala Inviato 8 Febbraio 2010 Ottimo! Solo una cosa... abbiamo notato che in alcuni casi alcuni apparecchi non funzionavano anche se l'alimentatore riportava 110V: Rasoio elettrico - epilatore Magari puù essere utile!
Shining Inviato 8 Febbraio 2010 Segnala Inviato 8 Febbraio 2010 Ebbravo il nostro Panda....grazie per l'ottimo report.
pandathegreat Inviato 8 Febbraio 2010 Autore Segnala Inviato 8 Febbraio 2010 troppi complimenti, mi fate arrossire Rasoio elettrico - epilatore non l'ho mai usati... oltre ai soliti alimentatori, ho un bollitore, comprato in UK e col doppio voltaggio... funziona benissimo!
Arizona 71 Inviato 8 Febbraio 2010 Segnala Inviato 8 Febbraio 2010 RASOIO elettrico...io lo uso sempre, pero' adesso che mi ci fate pensare lo carico alla partenza...e poi vado avanti con le batterie cariche. Mi dura tutto il viaggio...non ricordo di averlo mai "ricaricato"
Chica Inviato 8 Febbraio 2010 Segnala Inviato 8 Febbraio 2010 Ottimo report!!! veramente molto utile !!! grazieeee
cicci Inviato 9 Febbraio 2010 Segnala Inviato 9 Febbraio 2010 Bella panda! Io il multicoso l'ho usato e funziona bene. Per quanto riguarda cmq gli adattatori per gli States, comprarli sul posto cosat pochissimo (intorno al dollaro) in alternativa da comet i semplici adattatori 90 cent. Il multicoso è pratico ma costicchia (mi sembra di averlo pagato intorno ai 12 euri) e per me ke non è che viaggio molto...bè meglio i 90 cent cicci
rickyusa95 Inviato 12 Febbraio 2010 Segnala Inviato 12 Febbraio 2010 Comunque è veramente assurdo......in questi settori servirebbe eccome un po' di globalizzazione....
Ted Inviato 12 Febbraio 2010 Segnala Inviato 12 Febbraio 2010 Bravo Panda Ormai sei il nostro tecnico di fiducia!
pandathegreat Inviato 12 Febbraio 2010 Autore Segnala Inviato 12 Febbraio 2010 e non ti ho fatto vedere l'adattatore usa col buco in mezzo e il nastro isolante... altro che McGyver!
Shining Inviato 21 Febbraio 2010 Segnala Inviato 21 Febbraio 2010 Sticcato come importante, adesso rimane sempre tra i primi visibili.
angelizer Inviato 10 Aprile 2010 Segnala Inviato 10 Aprile 2010 piccolo dubbio.. ho controllato tutte le mie apparecchiature elettriche che intendo portare in usa... ok per cellulare che ha l'alimentatore 110-220 v 50-60hz ma ho il problema per l'alimentatore della macchina fotografica che ha solo 220v... in questo caso mi serve un trasformatore giusto???
pandathegreat Inviato 10 Aprile 2010 Autore Segnala Inviato 10 Aprile 2010 purtroppo si, se non è contemplata la doppia tensione... mi sembra strano per un caricabatterie!!! Secondo me ti costerà uno sproposito... controlla sia la tensione che l'amperaggio, magari puoi adattare un caricabatterie del cellulare!
angelizer Inviato 10 Aprile 2010 Segnala Inviato 10 Aprile 2010 ma secondo te è un problema se lo carico normalmente senza il trasformatore?.. pensandoci bene negli states hanno solo un voltaggio più basso, quindi al massimo dovrebbe caricare con meno intensità giusto?
pandathegreat Inviato 10 Aprile 2010 Autore Segnala Inviato 10 Aprile 2010 Potrebbe anche non caricare per niente o rovinarti le batterie... io non rischierei... Leggi a quanto corrisponde il valore di Output in V e mA... secondo me ci puoi adattare qualcosa che restituisca sempre quel valore!
angelizer Inviato 10 Aprile 2010 Segnala Inviato 10 Aprile 2010 ok magari provo a cercare un caricabatterie per fotocamera con doppio voltaggio... grazie panda
gdankg Inviato 11 Aprile 2010 Segnala Inviato 11 Aprile 2010 Allora passiamo anche a questo post...non ho mai pensato al voltaggio e invece... il mio caricabatterie per la macchina fotografica (batteria a litio) è INPUT: 100V - 240 V ~ 50/60 Hz 0.09A-0.051A OUTPUT: 4.2 V 0.73A vado bene????
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora