fafycrazy Inviato 23 Febbraio 2010 Autore Segnala Inviato 23 Febbraio 2010 Sì è vero...Panda ci cova.... Credevo che la parte più difficile fosse quella iniziale...invece è proprio adesso che bisogna essere "maestri" dell'organizzazione.... Grand Canyonon -> Los Angeles d'un fiato non è un pò pesante? Cosa sono 8 ore? Del resto se è l'unica soluzione..... Riepilogando: 07/07/2010 Milano -> SFO (arrivo 23:30) 08/07/2010 SFO 09/07/2010 SFO 10/07/2010 SFO 11/07/2010 SFO -> passando per la seventeen miles drive-> Monterey (120 miglia; 2:30 h) -> Big Sur -> Carmel -> Monterey 12/07/2010 Monterey -> Yosemite NP (320 miglia; 6:05 h) 13/07/2010 Yosemite NP 14/07/2010 Yosemite NP -> Hwy 120 -> Tenaya Lake -> Bodie -> Mono Lake -> Mammoth Lakes (154 miglia; 4:20 h) 15/07/2010 Mammoth Lakes -> Stovepipewells/Furnace Creek (102 miglia; 2:00 h) [forse Devil’s Postpile e Rainbow falls] 16/07/2010 Furnace Creek -> Las Vegas (223 miglia; 3:40 h) 17/07/2010 Las Vegas 18/07/2010 Las Vegas -> Zion -> Bryce 19/07/2010 Bryce -> UT 12 -> UT 24 -> Moab 20/07/2010 Moab -> Arches -> UT 128 -> Moab 21/07/2010 Moab -> Canyonlands -> Dead Horse Point -> Monument Valley -> Mexican Hat 22/07/2010 Mexican Hat -> Monument Valley -> Valley of the Gods -> Goosenecks -> Lake Powell -> Page 23/07/2010 Page -> Antelope Canyon -> Horseshoe bend -> Grand Canyon 24/07/2010 Grand Canyon 25/07/2010 Grand Canyon -> Los Angeles 26/07/2010 Los Angeles 27/07/2010 Los Angeles 28/07/2010 Los Angeles -> Milano (partenza ore 9 am) Che ne dite? Rimane il problema del giorno 21......vero?
acfraine Inviato 23 Febbraio 2010 Segnala Inviato 23 Febbraio 2010 20/07/2010 Moab -> Arches -> UT 128 -> Moab21/07/2010 Moab -> Canyonlands -> Dead Horse Point -> Monument Valley -> Mexican Hat 22/07/2010 Mexican Hat -> Monument Valley -> Valley of the Gods -> Goosenecks -> Lake Powell -> Page 23/07/2010 Page -> Antelope Canyon -> Horseshoe bend -> Grand Canyon 24/07/2010 Grand Canyon 25/07/2010 Grand Canyon -> Los Angeles 26/07/2010 Los Angeles 27/07/2010 Los Angeles 28/07/2010 Los Angeles -> Milano (partenza ore 9 am) Che ne dite? Rimane il problema del giorno 21......vero? il 21 togli la monument e metti il tramonto a muley point il 22 fai fai la valley of the gods, gooseneck puo ianche evitare se fai muley point il girono prima, e poi verso la monument valley, arrivi a page e prenoti il tour all'antelope per il giorno dopo il 23 antelope e horseshoe bend, se termini la visita alle 14 dell'antelope, in due ore e mezza sei all'ingresso est del grand canyon per la tratta dal grand canyon a los angeles sono 490 miglia, circa 8 ore, sarebbe una giornata di trasferimento anche se capisco che può essere dura
pandathegreat Inviato 23 Febbraio 2010 Segnala Inviato 23 Febbraio 2010 Grand Canyon -> Los Angeles d'un fiato non è un pò pesante? Cosa sono 8 ore? sono quasi 800 km... una decina di ore... è tanta strada, soprattutto se sceglierai di percorrere una parte della Route66... la sosta a Kingman sarebbe vivamente consigliata!
acfraine Inviato 23 Febbraio 2010 Segnala Inviato 23 Febbraio 2010 io in effetti l'ho spezzata la tratta e lo consoglio anche, ho messo questa opzione di fare una tirata per ritagliare un pò di tempo in piu al grand canyon, poi sarete voi a valutare
fafycrazy Inviato 23 Febbraio 2010 Autore Segnala Inviato 23 Febbraio 2010 Sto valutando le varie opzioni..... Quanto tempo ci impiego per raggiungere Canyonlands da Moab? Lake Powell lo eliminiamo?? Dov'è il Muley Point? Grazie davvero, non so come farei altrimenti....
fafycrazy Inviato 23 Febbraio 2010 Autore Segnala Inviato 23 Febbraio 2010 Non c'è proprio modo di tagliare da qlc altra parte per vedere il lago powell (magari guadagnare 1 giorno nella prima parte di itinerario)? Sembra essere stupendo....... Tenete conto che non mi interessano necessariamente i trail a piedi.......se non unica via per raggiungere view point particolari, e magari accompagnati da guida....... 1) Arches richiede un giorno intero? 2) Quanto ci si impiega a percorrere la strada tortuosa che giunge al Muley Point (tanto per rendermi conto)? 3) Grand Canyon -> Los Angeles mi sembra troppo una sfacchinata.......e poi....dov'era quell'outlet famoso? Scusate l'interrogatorio...ma siete così skilled in materia!!!
pandathegreat Inviato 23 Febbraio 2010 Segnala Inviato 23 Febbraio 2010 L'outlet "famoso" è a Barstow, ma i 2 Premium Outlet di Las Vegas ti lasceranno di stucco (e con la carta vuota... )
Arizona 71 Inviato 23 Febbraio 2010 Segnala Inviato 23 Febbraio 2010 QUOTO Panda.... shopping a LAS VEGAS ...imperdibile
ansys Inviato 23 Febbraio 2010 Segnala Inviato 23 Febbraio 2010 3) Grand Canyon -> Los Angeles mi sembra troppo una sfacchinata.......e poi....dov'era quell'outlet famoso? Nessun outlet famoso, e' solo un classico errore che fanno in molti: Barstow. C'e' di meglio a Las Vegas o nei dintorni di LA.
pandathegreat Inviato 23 Febbraio 2010 Segnala Inviato 23 Febbraio 2010 solo per darti un assaggio di quello che ti aspetta a Las Vegas... Las Vegas Premium Outlets Las Vegas Outlet Center attenta a non squagliare le carte di credito...
daphne Inviato 23 Febbraio 2010 Segnala Inviato 23 Febbraio 2010 eh eh io ne so qualcosa del Premium Outlet (North Las Vegas)
Everett Inviato 23 Febbraio 2010 Segnala Inviato 23 Febbraio 2010 1)ARCHES R: Relativamente alla domanda che hai fatto per ARCHES gi archi più belli sono quasi tutti raggiungibili via trail. Dalla strada panoramica vedi poco. Il più bello a mio avviso è DELICATE ARCH, belissimo specie al tramonto, dove parecchie persone si trovano per le foto (diciamo ci vogliono 2,5 ore considerando andata ritorno e una bella sosta) - attenzione al caldo - un tour semi-completo di Arches richiede 1 giorno completo. 2) Quanto ci si impiega a percorrere la strada tortuosa che giunge al Muley Point (tanto per rendermi conto)? R:Ti hanno già risposto per Muley Point. Per il trio Valley of the Gods+Muley+Goosenecks considera 6 ore considerando le varie soste per foto 3) Grand Canyon -> Los Angeles mi sembra troppo una sfacchinata.......e poi....dov'era quell'outlet famoso? R: Potendo scegliere è meglio interrompere a metà. Comunque parliamo di strade a scorrimento veloce... si passa tutta in macchina, ma si fa.
Ospite nolamers Inviato 23 Febbraio 2010 Segnala Inviato 23 Febbraio 2010 eh eh io ne so qualcosa del Premium Outlet (North Las Vegas) idem
fafycrazy Inviato 26 Febbraio 2010 Autore Segnala Inviato 26 Febbraio 2010 Buon giorno ragazzi!! Mi rimane qualche perplessità per questa parte di itinerario......spero di risolvere quanto prima così comincio a prenotare.... 20/07/2010 Moab -> Arches -> UT 128 -> Moab 21/07/2010 Moab -> Canyonlands -> Dead Horse Point -> Monument Valley -> Mexican Hat 22/07/2010 Mexican Hat -> Monument Valley -> Valley of the Gods -> Goosenecks -> Lake Powell -> Page 23/07/2010 Page -> Antelope Canyon -> Horseshoe bend -> Grand Canyon 24/07/2010 Grand Canyon 25/07/2010 Grand Canyon -> Los Angeles 1) Quanto dista Mexican Hat dalla Monument? Il 21 ce la faccio a vedermi il tramonto? Cercasi suggerimenti per l'alloggio.... 2) Il 22 è un pò troppo congestionato..... Goosenecks è così imperdibile? Consigli? 3) Se occorre un giorno in più potrei fare 2 giorni pieni a SFO anzichè 3. Che ne dite? Grazie
fafycrazy Inviato 26 Febbraio 2010 Autore Segnala Inviato 26 Febbraio 2010 Senza considerare il fatto che vorrei anche partecipare alla lotteria per visitare The Wave!!! Tempo tiranno!!
fafycrazy Inviato 26 Febbraio 2010 Autore Segnala Inviato 26 Febbraio 2010 Il minimo indispensabile a SFO intendi i 2 giorni, giusto? Cosa riesco a vedere in 2 giorni? Ok, salto Goosenecks se riesco a visitare il lago Powell però..... 22/07/2010 Mexican Hat -> Monument Valley -> Valley of the Gods -> Lake Powell -> Page Com'è questa tratta? Non mi rendo proprio conto dei tempi..... Grazie ragazzi!! Buona serata
pandathegreat Inviato 26 Febbraio 2010 Segnala Inviato 26 Febbraio 2010 oddio... san francisco in 2 giorni mi sembra un po' risicata... un pomeriggio ti parte x alcatraz, una mattina x golden gate e sausalito in bicicletta... poi tra Coit Tower, Alamo Square, la Little Italy, Chinatown, Union Square... e le altre mille cose da vedere...
Chica Inviato 26 Febbraio 2010 Segnala Inviato 26 Febbraio 2010 Beh... pure io direi che due giorni anche se pieni per vedere San francisco sono un pò pochi...di cose da vedere ce ne sono molte come ti hanno detto ..
Shining Inviato 27 Febbraio 2010 Segnala Inviato 27 Febbraio 2010 Ciao,allora il tuo giro e' questo.... 07/07/2010 Milano -> SFO (arrivo 23:30) 08/07/2010 SFO 09/07/2010 SFO 10/07/2010 SFO 11/07/2010 SFO -> passando per la seventeen miles drive-> Monterey (120 miglia; 2:30 h) -> Big Sur -> Carmel -> Monterey 12/07/2010 Monterey -> Yosemite NP (320 miglia; 6:05 h) 13/07/2010 Yosemite NP 14/07/2010 Yosemite NP -> Hwy 120 -> Tenaya Lake -> Bodie -> Mono Lake -> Mammoth Lakes (154 miglia; 4:20 h) 15/07/2010 Mammoth Lakes -> Stovepipewells/Furnace Creek (102 miglia; 2:00 h) [forse Devil’s Postpile e Rainbow falls] 16/07/2010 Furnace Creek -> Las Vegas (223 miglia; 3:40 h) 17/07/2010 Las Vegas 18/07/2010 Las Vegas -> Zion -> Bryce 19/07/2010 Bryce -> UT 12 -> UT 24 -> Moab 20/07/2010 Moab -> Arches -> UT 128 -> Moab 21/07/2010 Moab -> Canyonlands -> Dead Horse Point -> Monument Valley -> Mexican Hat 22/07/2010 Mexican Hat -> Monument Valley -> Valley of the Gods -> Goosenecks -> Lake Powell -> Page 23/07/2010 Page -> Antelope Canyon -> Horseshoe bend -> Grand Canyon 24/07/2010 Grand Canyon 25/07/2010 Grand Canyon -> Los Angeles 26/07/2010 Los Angeles 27/07/2010 Los Angeles 28/07/2010 Los Angeles -> Milano (partenza ore 9 am) Intanto il giorno 18 Zion e' solo di passaggio,non hai tempo per farlo e quindi visiterai il Bryce. Ti manca un giorno a Moab e a mio avviso lo recuperi il giorno 11 che potresti sistemare,facendo tappa a Monterey e 17 mile drive la mattina,e poi ti sposti verso yosemithe e riesci anche ad arrivare proprio nel parco o quasi ( magari Mariposa ). E quindi qui recuperi un bel giorno da mettere tra Moab e la Monument,questo perche' venendo da Bryce verso Moab,non avrai molto tempo per la visita di Arches o Canyonlands. In ogni caso il giorno che arrivi a Moab,arrivi a sera o comunque non prestissimo...ti rilassi a Moab e lasci la vivista dei parchi nei giorni successivi...che io dividerei cosi'; 17/07/2010 Las Vegas -> Zion -> Bryce 18/07/2010 Bryce -> UT 12 -> UT 24 -> Moab ( Goblin Valley e capatina a Fruita,all'interno del Capitol Reef ) 19/07/2010 Moab -> Arches 20/07/2010 Visita Canyonlands la mattina, ti fai il Needless overlook ( bellissimo ) e dormi a Monticello. 21/07/2010 Valley of the Gods -> Goosenecks -> Muley point ( assolutamente ) Mexican Hat -> Monument Valley -> 22/07/2010 Page -> Antelope Canyon ( prima il lower,poi l'upper ) -> Horseshoe bend -> Grand Canyon ( e qui, a meno che non vuoi approfondire la visita nella zona di page,puoi anche tirare verso il grand canyon nel pomeriggio dopo la visita ad antelope ) dimmi cosa ne pensi.
acfraine Inviato 28 Febbraio 2010 Segnala Inviato 28 Febbraio 2010 mi piace molto la modifica di klasan, molto equilibrata anche perchè il giorno 21 quella tappa con dead horse, canyonlands e monument valley mi sembrava troppo tirata
Messaggi raccomandati