fafycrazy Inviato 16 Febbraio 2010 Autore Segnala Inviato 16 Febbraio 2010 Buon giorno ragazzi!!!! Ho steso la prima parte del viaggio, c'è qualcosina che non mi convince..... Tradotto in parole è il seguente: 07/07/2010 Milano -> SFO (arrivo 23:30) 08/07/2010 SFO 09/07/2010 SFO 10/07/2010 SFO 11/07/2010 SFO -> Monterey (120 miglia; 2:30 h) 12/07/2010 Monterey -> Carmel -> Big Sur -> Yosemite NP (320 miglia; 6:05 h) 13/07/2010 Yosemite NP 14/07/2010 Yosemite NP -> Bodie -> Mono Lake -> Mammoth Lakes (154 miglia; 4:20 h) 15/07/2010 Mammoth Lakes -> Lone Pine (es. base per la Death Valley) (100 miglia; 2:10 h) 16/07/2010 Lone Pine -> Las Vegas (305 miglia; 5:30 h) Cosa ne dite? Tra le altre cose il giorno 15 non mi convince...... Grazie ragazzi
pandathegreat Inviato 16 Febbraio 2010 Segnala Inviato 16 Febbraio 2010 nemmeno a me... Per la mia esperienza, io dormirei direttamente nella death valley... Lone Pine è comunque distante e per goderti la visita dovresti partire molto presto... invece il 14 puoi visitare la zona di Mammoth Lakes e arrivare nella valle verso le 17, quando il caldo comincia (appena appena) ad attenuarsi. In questo modo puoi tentare subito la passeggiata verso le Sand Dunes, quindi correre a vedere il tramonto alla Artist Palette!!!
pandathegreat Inviato 16 Febbraio 2010 Segnala Inviato 16 Febbraio 2010 Anzi... visto che a me la Death Valley è piaciuta da morire, prova a dare un'occhiata sia al mio diario del 2008 (lo trovi nella firma) che alla mia Death Valley!
fafycrazy Inviato 16 Febbraio 2010 Autore Segnala Inviato 16 Febbraio 2010 Se Lone Pine è troppo fuori, dove posso alloggiare? (without ants than you)
pandathegreat Inviato 16 Febbraio 2010 Segnala Inviato 16 Febbraio 2010 Furnace Creek Ranch... nonostante le formiche il posto è fichissimo e se non vi portate le donuts in stanza, loro di certo non verranno!!! Oppure Stovepipe Wells... non so... io prenotai sul sito http://www.xanterra.com, trovi entrambe le strutture, anche se il Furnace Creek ha le recensioni migliori: http://www.tripadvisor.it/Hotels-g14302 ... otels.html
carmen71 Inviato 16 Febbraio 2010 Segnala Inviato 16 Febbraio 2010 ciao, Furnace creekè un po' più lussuoso, e più grande, ha pure il museo e il campo da golf fuori dalla veranda, mentre lo stovepipe,sempre carino, è vicino alle dune. io sono stata in entrambi, ho traovto qualche insetto, ma credo che in queste zone sia molto difficile non trovarli, anche perchè le stanze sono al piano terra. consiglio di dormire alla d.v. alba e tramonto sono un must,la valle da il meglio di se. poi un bagno in piscina prima di dormire e un bagno con 40°c alle 7 di mattina è davvero spettacolare. ciao
fafycrazy Inviato 16 Febbraio 2010 Autore Segnala Inviato 16 Febbraio 2010 Carmen (mia omonima) mi stai dicendo che devo dormire con ragni scarafaggi etc??? Impossibile!!!! Passerò la notte in bianco ho già capito.............. Aiutooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo!!!!!! Un informazione generale (credo di sapere la risp): Si paga subito? A quale cambio? Il sito Xanterra rimanda al sito del motel giusto? E' indifferente passare per Xanterra o meno.....no?? Cosa facciamo, parte di itinerario la accendiamo? Grazie e buon appetito! ps. tutte quelle formiche impazzite mi fanno venire i brividi......
pandathegreat Inviato 16 Febbraio 2010 Segnala Inviato 16 Febbraio 2010 Stai tranquilla, non fare il mio errore e ti godrai la permanenza... se alla reception trovi una grassona bianchiccia di New York (ce l'hanno scritto sulla targhetta ) dille che ti mando io e lei non ti darà la stanza sopra al formicaio sennò ti deve offrire la colazione a buffet!!! Il sito di xanterra è quello ufficiale per le prenotazioni in alcuni parchi, prenota con loro, anche perchè i link degli hotel rimandano proprio a xanterra!
fafycrazy Inviato 16 Febbraio 2010 Autore Segnala Inviato 16 Febbraio 2010 Si vede che avevo fame........nel messaggio precedente mi sono mangiata qualche parola!!!! Cosa facciamo, l'accendiamo la prima parte del mio itinerario? Eccolo di seguito con le dovute correzioni! 07/07/2010 Milano -> SFO (arrivo 23:30) 08/07/2010 SFO 09/07/2010 SFO 10/07/2010 SFO 11/07/2010 SFO -> Monterey (120 miglia; 2:30 h) 12/07/2010 Monterey -> Carmel -> Big Sur -> Yosemite NP (320 miglia; 6:05 h) 13/07/2010 Yosemite NP 14/07/2010 Yosemite NP -> Bodie -> Mono Lake -> Mammoth Lakes (154 miglia; 4:20 h) 15/07/2010 Mammoth Lakes -> Stovepipewells/Furnace Creek (102 miglia; 2:00 h) 16/07/2010 Furnace Creek -> Las Vegas (223 miglia; 3:40 h) E' possibile inserire qualche repellente nel bagaglio da stiva? O rischio di essere sospettata come terrorista? Lo sò...sono irrecuperabile.... Grazie ragazzi senza di voi non sò come avrei farei......
Chica Inviato 16 Febbraio 2010 Segnala Inviato 16 Febbraio 2010 Secondo me questa parte di itinerario va bene, ma non consocendo le zone tra yosemite e Death valley meglio attendere i consigli di chi è più esperto . Per il repellente in stiva certo che lo puoi portare !!Ma non nel bagaglio a mano .
pandathegreat Inviato 16 Febbraio 2010 Segnala Inviato 16 Febbraio 2010 Per me è perfetto, ma io sono innamorato di Yosemite e Death Valley (in attesa di innamorarmi degli altri parchi)!!! il repellente lo trovi sul posto... gli americani so' fissati con queste cose!!! PS: dopo che ho subito l'attacco delle formiche, la manutenzione di Furnace Creek è venuta a mettere la "bomba" (la chiamano proprio così) nella stanza... ma io avevo dimenticato dentro una guida... sono entrato in apnea e di corsa a recuperarla
fafycrazy Inviato 16 Febbraio 2010 Autore Segnala Inviato 16 Febbraio 2010 Ok, grazie per il supporto!!!! Adesso devo concentrarmi per definire una volta per tutte la seconda parte del viaggio (per me ostica )!! Ah proposito, secondo voi sarebbe meglio prenotare già l'alloggio nella Death Valley o posso aspettare qlc giorno? Non conosco molto le tempistiche......
Chica Inviato 16 Febbraio 2010 Segnala Inviato 16 Febbraio 2010 IO dentro la death valley prenoterei.... UN'anno ho aspettato un pò troppo e non trovavo posto !! questo quasi 6 mesi prima ( era per agosto )
pandathegreat Inviato 16 Febbraio 2010 Segnala Inviato 16 Febbraio 2010 Nella Death Valley ti conviene prenotare subito, le disponibilità sono molto limitate, essendoci solo 2 strutture... Lo stesso discorso vale per i parchi... tanta gente, pochi posti... meglio prenotare presto!
acfraine Inviato 16 Febbraio 2010 Segnala Inviato 16 Febbraio 2010 la giornata del 15 sembra in effetti un pò povera, converrebbe provare a trova rposto nella death valley però occorre affrettarsi
pandathegreat Inviato 16 Febbraio 2010 Segnala Inviato 16 Febbraio 2010 Mammoth Lakes -> Devil's Postpiles -> Rainbow Falls -> Hot Creek -> Death Valley infatti aveva previsto questo giro, il giorno prima fa Tioga Pass, Bodie e Mono Lake!
fafycrazy Inviato 16 Febbraio 2010 Autore Segnala Inviato 16 Febbraio 2010 Esatto avevo previsto quel giro......però ho visto qlc foto/video di Devil's postpile e Rainbow Falls.......mmhhhhhh.......non mi attirano molto...... Forse è meglio saltare la tappa Mammoth Lakes e tirare dritti a Furnace Creek il 14?
pandathegreat Inviato 16 Febbraio 2010 Segnala Inviato 16 Febbraio 2010 io l'ho fatta, ma non sono stato a Bodie... la strada è tanta... 528km per 8 ore in auto senza contare la sosta a Bodie... io la prenderei come giornata tranquilla... poi, a Mammoth lake c'è il Polo Ralph Lauren Factory Store e qualche altro outlet
fafycrazy Inviato 16 Febbraio 2010 Autore Segnala Inviato 16 Febbraio 2010 8 ore senza contare Bodie.......il mio principe azzurro mi spenna (in qualità di gallina )........vada per la tappa a Mammoth Lakes. Ma lo spaccio della Ralph non era nei pressi di Las Vegas? Meglio Stovepipewells o Furnace Creek??? Ho visto circa 130 $ a notte; è corretto? Per altri parchi avevo dato un'occhiata qlc tempo fa ed ho visto dei prezzi eccessivi a mio avviso.....
Messaggi raccomandati