pandathegreat Inviato 28 Maggio 2014 Segnala Inviato 28 Maggio 2014 Se è un abbonamento skype, considera che il mio credito l'ho caricato l'ultima volta 2 anni fa e sono stato 2 volte negli USA... per me la regola principale è telefona poco... Cita
cadia80 Inviato 28 Maggio 2014 Segnala Inviato 28 Maggio 2014 già...parlavo di abbonamento skype ed effettivamente googlando un pò ho scoperto che molti utenti hanno avuto problemi a disattivare gli abbonamenti. seguirò il vostro consiglio di caricare credito invece dell'abbonamento.... pensavo ad una telefonata verso casa di pochi minuti ogni due giorni (...purtroppo un paio di anni fa durante una vacanza in corsica sono finita in ospedale con elicottero dopo un incidente e da allora i miei genitori non sono più molto tranquilli quando sono a giro.... ) quanto credito consigliate? Cita
al3cs Inviato 28 Maggio 2014 Segnala Inviato 28 Maggio 2014 Mi auto quoto Altrimenti li chiami con skype sul telefono di casa: io chiamo mia madre tutti i giorni e con € 10 di credito ho fatto tre viaggi... �: Wink : Cita
al3cs Inviato 28 Maggio 2014 Segnala Inviato 28 Maggio 2014 Ti dirò di più, ho ancora un credito di € 2,68... magari ce ne faccio anche un quarto! Cita
al3cs Inviato 28 Maggio 2014 Segnala Inviato 28 Maggio 2014 A 2 centesimi al minuto, ce ne vogliono per consumare € 10!! Cita
sweetysy Inviato 19 Giugno 2014 Autore Segnala Inviato 19 Giugno 2014 proverò a chiamare di nuovo il 17/18 giugno per vedere come stanno le cose Ho appena verificato sul sito della Vodafone, hanno modificato l'opzione Passport differenziando EUROPA (3 € al giorno scalati al primo utilizzo) e MONDO (6€ al giorno sempre scalati al primo utilizzo).. ma hanno la promozione per "Usa & Canada" fino al 30/09/2014 a 3 euro. bene, almeno c'è questa alternativa in caso di necessità con 3 euro senza svenarsi troppo! Cita
andreafabiano Inviato 22 Giugno 2014 Segnala Inviato 22 Giugno 2014 Allora vi confermo che con smart passport di vodafone con 3 € hai 50 mess 50 minuti di chiamate gratis (25 fatte 25 ricevute) e 500mb di internet gratis fino alla mezzanotte italiana. Se non ricevi chiamate e disattivi il roaming non paghi i 3€. Spero di essere stato chiaro Cita
And79 Inviato 11 Settembre 2014 Segnala Inviato 11 Settembre 2014 Io ho due sim, una vodafone e una tim la vodafone con 3 euro al giorno, come sapete, ti fa 25 min di chiamate effettuate e 25 min, di ricevute, 50sms e 500mb internet mentre la tim (tim in viaggio pass) con 10 euro a settimana ti da 125 min di chiamate effettuate 125 min ricevute e 500mb internet.. io sono in USA dal 18 settembre al 6 ottobre e purtroppo l'offerta vodafone smart pass è valida fino al 30/09 così ho pensato di usare la vodafone fino al 30/09 e dal 1/10 la tim.. solo che devo trovare il modo di attivare Tim in viaggio Pass dall'estero... altrimenti usa da subito la Tim per 3 settimane (30 euro) e non ci penso più... avrò meno internet (chissenefrega) ma risparmio, solo che Tim non ti dice in USA con quali operatori è valida.. mentre Vodafone in una sezione moooolto nascosta ha la sua lista... Per chi ha vodafone e va negli USA fate attenzione se avete la Smart Pass attiva (io ce l'ho e non l'ho mai richiesta!) perchè dal 1 ottobre ti scalano 6 euro al giorno alla prima chiamata fatta dal cellulare. Cita
as2x Inviato 18 Settembre 2014 Segnala Inviato 18 Settembre 2014 Buona notte a tutti... Ho una domanda circa il roaming con TIM... Mia mamma è negli states in questo momento, ha attivato l'offerta per il roaming da 10€ a settimana e dopo i primi giorni, il telefono ha iniziato a rifiutarsi di chiamare! Le esce un "blocco chiamate" sul display quando cerca di fare una chiamata in uscita, ma puo' navigare, mandare SMS e ricevere chiamate! Non penso proprio abbia fatto fuori i minuti dell'offerta e ha anche rinnovato l'opzione per un'altra settimana, senza che si risolvesse il problema. Il cell è un Nokia lumia 925, quindi abbastanza nuovo... A qualcuno è capitata la stessa cosa? Cita
Gianni Gabetti Inviato 18 Settembre 2014 Segnala Inviato 18 Settembre 2014 Anche io ho attivato ad agosto negli USA la stessa promozione TIM con un Nokia Lumia. Ma tutto ha funzionato bene. E' strano che all'improvviso compaia il blocco chiamate. Cita
Marn Inviato 18 Aprile 2016 Segnala Inviato 18 Aprile 2016 Salve, Vorrei avere qualche chiarimento circa le telefonate dall'Italia verso gli USA (rete fissa). E' vero che se si chiama dall'Italia paga anche il ricevente americano ? Cita
yesterday1973 Inviato 18 Aprile 2016 Segnala Inviato 18 Aprile 2016 Questa mi è nuova... Chiamando da rete fissa dovrebbe essere tutto a carico del chiamante. Cita
Marn Inviato 18 Aprile 2016 Segnala Inviato 18 Aprile 2016 (modificato) Ho sentito dire che chi sta in America paga il roaming (e anche tanto)... boh.... Per esempio, se sono in hotel e mi chiamano dall'Italia (sfruttando le promozioni di rete fissa per chiamate internazionali), l'hotel "paga" (=addebita a me!) una quota di roaming ? Modificato 18 Aprile 2016 da Marn Cita
al3cs Inviato 18 Aprile 2016 Segnala Inviato 18 Aprile 2016 Succede se chiami da rete fissa italiana un cellulare italiano, ma non mi pare in altri casi. Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.