Vai al contenuto

al3cs

Admin
  • Numero contenuti

    46316
  • Iscritto

  • Giorni Vinti

    499

Tutti i contenuti di al3cs

  1. Per me sì, ma di sicuro se ne calcoli 4 non rischi di annoiarti, specie se magari vuoi portare il tuo ragazzo a visitare il Chase Center!
  2. Personalmente, 4 notti per arrivare da San Francisco a Portland passando per l'interno mi sembrano anche troppe: io probabilmente ne toglierei almeno una, andando dritto al Lassen Volcanic (pernottando non più in là di Mineral), poi al Crater Lake (sempre pernottando nei dintorni) e poi una tappa intermedia prima di arrivare a Portland, sempre che ti interessi visitare qualcosa in particolare. Tra Newport e Crescent City sicuramente Bandon, mentre non molto lontano da Mendocino c'è la suggestiva zona dei Redwoods National and State Parks; io forse qui le tappe le rivedrei a monte. Ma, come sopra, dipende molto da quello che volete fare e/o vedere.
  3. Sicuramente al Lassen Volcanic NP, anche fosse solo per fare il trail del Bumpass Hell. La città di Portland è graziosa, può valere la sosta: fossi in te valuterei di aggiungere anche il John Day Fossil Beds NM, almeno le Painted Hills. Senza Seattle sicuramente sì. Con Seattle diventa più difficile perché la città merita sicuramente almeno 3 notti.
  4. Giustissimo quello che dice @acfraine: non cambia praticamente nulla salvo che proprio la presenza delle mega onde qualche volta potrebbe far saltare le escursioni in barca (a noi è capitato a Capodanno con quella per nuotare con la mante). Ma ci si consola in fretta!
  5. Conviene sempre prenotare in anticipo, non solo perché all'ultimo momento potreste non trovare posto, soprattutto nelle escursioni più frequentate (per esempio alla Na Pali a Kauai), ma perché spesso si possono trovare sconti o qualche offerta (conviene guardare anche su Groupon). Il noleggio auto all'ultimo momento difficilmente riserva prezzi bassi; alle Hawai'i poi già i costi non sono propriamente economici. Conviene però, anche una volta prenotato, controllare a verificare i prezzi periodicamente: capita a volte che si abbassino, per qualche giorno o anche solo per qualche ora, e allora si può risparmiare più di qualche soldino cancellando e riprenotando. Non ho idea di cosa tu abbia in mente di fare con il 4x4, ma tieni presente che se percorri degli sterrati ti serve a poco se l'auto non è assicurata per l'off-road, quindi controlla bene le condizioni di noleggio, specie le scritte in piccolo! Io le sistemazioni più economiche quest'anno le ho viste su Airbnb e VRBO, ma è stato un "economico" molto, molto, molto relativo [emoji28]. Inviato dal mio Pixel 4a utilizzando Tapatalk
  6. Peccato per Yosemite: io lo adoro, ma in effetti, un po' come tutti i parchi vicini ai grandi centri urbani, è decisamente sovraffollato, soprattutto in piena estate. Però per la Death Valley è un peccato ancora maggiore: ti toccherà trascorrere una settimana a Las Vegas e da lì organizzare un'improvvisata [emoji16]. Bentornati! Inviato dal mio Pixel 4a utilizzando Tapatalk
  7. al3cs

    Parchi Ovest + Hawaii

    Non sono mai state una destinazione particolarmente economica, ma i prezzi (quasi) post Covid sono aumentati moltissimo: io tra il 2018 e Capodanno 2022 (ok, era Capodanno, ma nei mesi successivi sono rimasti più o meno stabili) purtroppo ho trovato un aumento medio di almeno il 50-60% La soluzione più economica (relativamente) sono gli alloggi su Airbnb o VRBO: con un po' di pazienza si trovano sistemazioni accettabili, ma - salvo rarissime eccezioni - direi che è il caso di preventivare almeno $ 200/250 a notte per sistemazioni centrali e decorose. Inviato dal mio Pixel 4a utilizzando Tapatalk
  8. al3cs

    Presentatevi!

    Bentornato @Kikko1988 ! Se vuoi recuperare le vecchie credenziali posso aiutarti io, altrimenti fai pure come fossi a casa tua, la strada la conosci [emoji846]. Inviato dal mio Pixel 4a utilizzando Tapatalk
  9. Davvero spettacolare! Buon proseguimento [emoji106] Inviato dal mio Pixel 4a utilizzando Tapatalk
  10. al3cs

    WEST + YELLOWSTONE 2023

    Temo sia l'ennesimo problema della board. Inserisci semplicemente il link, poi vedo se riesco a risolvere. In ogni caso sarebbe più utile se indicassi come intenderesti suddividere le tappe giorno per giorno
  11. L'importante è essere arrivati [emoji1258] . Buon riposo e divertitevi! [emoji3060] Inviato dal mio Pixel 4a utilizzando Tapatalk
  12. Questo è poco ma sicuro! L'importante è che abbiate risolto, dai [emoji123] Inviato dal mio Pixel 4a utilizzando Tapatalk
  13. Negli USA più carte si hanno (anche prepagate) e meglio è! In ogni caso, se è abilitato all'estero, spesso si può pagare anche con il bancomat, soprattutto le piccole spese.
  14. I motivi possono essere svariati: magari non supportano il circuito o la carta è scaduta, o magari è una prepagata con credito insufficiente per l'addebito. ...o forse l'hotel non esiste [emoji23]. Scherzi a parte, se il problema è di tipo amministrativo sicuramente con la seconda carta sarà risolto. Inviato dal mio Pixel 4a utilizzando Tapatalk
  15. Negli ultimi tempi ci sono state varie modifiche statali alla possibilità di avere un secondo guidatore gratuito: per chi viaggia in coppia o in famiglia, segnalo che per Alamo il secondo guidatore, se coniuge o convivente, rimane gratis. Nello specifico, ecco il popup che mi è apparso mentre compilavo la scheda di Accelerated check-in per il noleggio in Alaska a fine mese
  16. Nella zona di Lone Pine puoi visitare le curiose Alabama Hills e l'interessante Manzanar NHS, secondo me entrambi degni di sosta. Sono stata un paio di volte anche nei dintorni dell'Area 51 (sono un'anima geek [emoji851]), una provenendo da sud e un'altra da nord: in entrambi i casi, vedi praticamente solo deserto (cittadine tipo Tonopah meritano una sosta giusto per prendere un caffè), quindi se non sei proprio appassionato non te lo consiglierei, anche perché poi da Rachel devi tornare indietro per due ore e mezza per raggiungere Las Vegas. Se invece sei appassionato, fermarsi a mangiare un Alien Burger al Little Ale Inn non ha prezzo [emoji16]. Inviato dal mio Pixel 4a utilizzando Tapatalk
  17. Il trail è chiuso dal 2019 per lavori: ad oggi non viene indicato né sul sito né sulla guida del parco, quindi dubito che la riapertura sia possibile prima del prossimo anno. https://www.nps.gov/yell/planyourvisit/upload/2022-YELL-Summer-Visitor-Guide-2nd-Edition-digital.pdf
  18. al3cs

    drive-usa

    Corretto. Se i 30 giorni 'scadono' nel weekend aspetta qualche giorno, il voucher arriva! Inviato dal mio Pixel 4a utilizzando Tapatalk
  19. Personalmente non mi è mai capitato di vedere una sparatoria, tantomeno a Deadwood. È una cittadina gradevole che si gira in un'oretta, in tutta onestà io non allungherei ulteriormente la sosta per uno spettacolo che hai già in programma di vedere da altre parti. Inviato dal mio Pixel 4a utilizzando Tapatalk
  20. Io personalmente la testerò in settembre, ma c'è qualche utente in giro (chissà se @Simobiancoblu ci legge) - tra l'altro proprio in quelle zone - che la sta provando in questi giorni con soddisfazione. A me sembra un'ottima soluzione! Inviato dal mio Pixel 4a utilizzando Tapatalk
  21. Secondo me, in un primo viaggio alle Hawai'i, è meglio ottimizzare il tempo per poter visitare, anche se magari sommariamente, tutte le isole principali: sono molto diverse tra loro, e fare una scelta sulla carta implica considerazioni troppo soggettive (per esempio mio marito adora Maui, che è l'isola che io salterei a piè pari [emoji16]). Un amante del trekking potrebbe suggerire - e non sarebbe certo sbagliato - di fare una settimana a Zion invece del giro completo dei parchi, ma è ovvio che, per una prima visita, è di gran lunga meglio ottimizzare le giornate per vedere un po' di tutto. Poi, nessuno vieta di tornare (e tornare e tornare e tornare [emoji28]) e di approfondire la conoscenza di quello che si è amato di più [emoji6]. Inviato dal mio Pixel 4a utilizzando Tapatalk
  22. Non molto lontano da Calico io mi ero segnata tra le cose da visitare il Phillips Loop ed il Kramer Arch, ma onestamente non so quanto siano fattibili con un'auto a nolo non 4x4 [emoji848]. Inviato dal mio Pixel 4a utilizzando Tapatalk
  23. Io di solito consiglierei una deviazione attraverso la Mojave National Preserve, ma purtroppo il maltempo ha distrutto le strade anche lì, al momento non è accessibile [emoji53]. Se la Death Valley è comunque attraversabile potresti valutare (se c'è disponibilità) di dormire a Lone Pine o dintorni e spendere il pomeriggio tra il Manzanar NHS (io l'ho trovato emozionante, ma mi rendo conto che occorre essere interessati all'argomento) e le curiose Alabama Hills, da noi poco frequentate ma note alle produzioni holliwoodiane (tra i tanti film, ci hanno girato anche Il Gladiatore e Django Unchained). La mattina dopo - presto, mooooooooolto presto [emoji23] - attraversi la DV e prosegui il tuo giro. Inviato dal mio Pixel 4a utilizzando Tapatalk
  24. Ottimo! Buon viaggio e pensate solo a godervi il ritorno negli USA [emoji3060][emoji1258]. Inviato dal mio Pixel 4a utilizzando Tapatalk
  25. Secondo me, se avessero dovuto chiudere, non solo avrebbero dovuto rimborsarti, ma anche avvisarti per tempo (come hanno fatto a Yellowstone, tanto per intenderci): fossi in te scriverei direttamente a loro per chiedere lumi. Inviato dal mio Pixel 4a utilizzando Tapatalk
×
×
  • Crea Nuovo...