-
Numero contenuti
45313 -
Iscritto
-
Giorni Vinti
333
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di pandathegreat
-
Ritorno in California (evvivaaa)
pandathegreat ha risposto a Madoka83 nella discussione Itinerari West
A San Francisco l'auto è un impiccio, molto comoda da girare con i mezzi e molto piccola. 3 giorni pieni (4 notti) sono perfette, però poi ti restano solo 8 giorni e non so se riusciresti a fare bene tutto. la costa ti conviene farla verso sud, hai il mare dalla parte giusta. 28 Ita - SF 29 SF 30 SF 31 SF 1 SF - Morro Bay (costa) 2 Morro Bay - Santa Barbara - San Diego 3 San Diego 4 San Diego 5 San Diego - Visalia 6 Visalia - Sequoia - Grant Grove 7 Grant Grove - Kings Canyon - Yosemite 8 Yosemite 9 Yosemite - San Francisco 10 San Francisco - Ita -
Grand Circle + California Highway 1
pandathegreat ha risposto a claudiaa nella discussione Itinerari West
secondo me, si, però fai attenzione a non programmare troppe cose in una stessa giornata, ti basta un qualsiasi intoppo per far sballare una schedulazione troppo stretta. Gooseneck per me lo vedi benissimo da Muley Point, anche meglio di come lo vedi da vicino, sinceramente, tirerei dritto per perdere un po' di tempo più avanti, al Forrest Gump Point. se non ricordo male @room65 e non credo ne fosse rimasto contento. Per me il lake Powell non merita nemmeno il bagno, figurarsi perdere una giornata in crociera... sinceramente, con qualche ora da perdere andrei ai Toadstool Hoodos nel tardo pomeriggio. Las Vegas nel primo pomeriggio ha il fascino della Stazione Termini a mezzanotte... il tratto di 66 che va da Williams a Oatman è molto carino e secondo me, vale perdere un paio di ore per strada, a scapito di Las Vegas, anche considerando che potrai partire abbastanza presto dal Grand Canyon. -
TRAVEL BOOK, un'idea carina per il proprio itinerario
pandathegreat ha risposto a Sam_usa nella discussione Consigli di Viaggio
da quanto mi ricordo, paint non riesce a fare la trasparenza, photoshop non è facilissimo da usare e soprattutto è a pagamento. Puoi provare con GIMP che almeno è gratis ed è un po' più facile da usare. I formati che supportano la trasparenza sono solo GIF e PNG, il gif però ti può modificare i colori. se hai un word dal 2010 in poi, in alto devi selezionare il tab "layout di pagina", cliccare su "Dimensioni", quindi selezionare "Altre dimensioni foglio". Ti si apre una nuova finestra nella quale inserisci le dimensioni richieste e il gioco è fatto. -
Ritorno in California (evvivaaa)
pandathegreat ha risposto a Madoka83 nella discussione Itinerari West
I giorni non sono tantissimi, però si può organizzare un bel giro... secondo me ci potrebbe entrare San Francisco, la costa, San Diego, Sequoia e Yosemite... -
My Scenic Drives: creazione di itinerari personalizzati online
pandathegreat ha risposto a claudiaa nella discussione Consigli di Viaggio
Da una prima occhiata mi sembra una cosa ben fatta... ha la possibilità di esportare l'itinerario in vari formati per differenti GPS, il CSV con le colonne personalizzate, insomma, ben fatto davvero! L'ho provato per la Namibia, davvero interessante -
Consiglio per viaggio "tranquillo" nel Sud-Ovest
pandathegreat ha risposto a zinannurc nella discussione Itinerari West
chiamiamo @acfraine così, perchè non mi sembra sia andato a buon fine! Purtroppo non c'è un passaggio diretto attraverso la Sierra Nevada, solo delle piste chiuse al pubblico. il giro più comodo è questo: Per cui dovrai fare la zona nord (quella del Grant Grove Village) nel pomeriggio, arrivando da Los Angeles, il resto la mattina prima di partire per la Death Valley -
California.. e poi? Ma tutto in dubbio
pandathegreat ha risposto a MagicJ69 nella discussione Itinerari West
Compact proprio no, la midsize ha il vantaggio di avere il bagagliaio chiuso, però il midsize suv vince su tutto! -
TRAVEL BOOK, un'idea carina per il proprio itinerario
pandathegreat ha risposto a Sam_usa nella discussione Consigli di Viaggio
Non è immediato, ho scaricato uno sfondo da google di una pagina a quadretti grande, poi, usando photoshop, ci ho sovrapposto in trasparenza il logo del viaggio: No, alla fine non fa schifissimo, però se li salvi come JPG vengono un po' sfumati. Quando devo fare uno screenshot, cerco di usare il monitor più grosso che ho a disposizione, lo salvo su un file .png (lo puoi fare anche da paint), quindi con photoshop creo un'immagine con risoluzione 300 dpi, della dimensione di un foglio A4 (21x29,7), ci incollo il file e lo ingradisco fino a riempire la pagina. Con il formato PNG non perdi in risoluzione. -
[ESTA, passaporto, etc.] Procedure per l'ingresso negli USA
pandathegreat ha risposto a rickyusa95 nella discussione Consigli di Viaggio
Parlare con l'ambasciata è quasi impossibile e non credo che telefonicamente diano questo genere di informazioni. Il passaporto è sicuramente valido fino alla scadenza, però la differenza tra un sedicenne e un bimbo di 6 anni è tantissima, visto che si tratta comunque di 8 mesi, se avete intenzione di viaggiare ancora, perché non anticipare il rinnovo? -
L'anno scorso siamo stati in Florida, con una puntata in Georgia e Alabama tra fine marzo e inizio aprile... Meteo perfetto, un solo giorno di pioggia, temperature meravigliose, tanto che abbiamo girato sempre a mezze maniche... se dovessi decidere di visitare di nuovo quella zona, sceglierei aprile, è il mese perfetto.
- 3 risposte
-
- deep south
- florida
-
(and 3 più)
Taggato come:
-
TRAVEL BOOK, un'idea carina per il proprio itinerario
pandathegreat ha risposto a Sam_usa nella discussione Consigli di Viaggio
il trucco è inserire solo le informazioni importanti, per il librone grosso c'è sempre la Lonely Planet, per come lo vedo io, il travelbook è comodo se contiene le informazioni base, per quello della Namibia ho inserito il programma di massima della giornata, l'orario di alba e tramonto, nome della struttura e se abbiamo la cena inclusa o no, le visite o le attività prenotate, i percorsi in auto e qualche pagina a quadretti per poterci prendere un po' di appunti -
TRAVEL BOOK, un'idea carina per il proprio itinerario
pandathegreat ha risposto a Sam_usa nella discussione Consigli di Viaggio
si, puoi anche salvare un file PDF dell'impaginazione finale, naturalmente la qualità è bassissima, ma per verificare l'impaginazione è ok. -
TRAVEL BOOK, un'idea carina per il proprio itinerario
pandathegreat ha risposto a Sam_usa nella discussione Consigli di Viaggio
Credo di si, forse qualche differenza c'è sulla immagini, però alla fine sempre su blurb devi caricarlo... ottima informazione! -
Consigli su itinerario Parchi Ovest 2018
pandathegreat ha risposto a Fabrizio69 nella discussione Itinerari West
ViaggiSicuri è l'unica che ho avuto modo di usare e mi ci sono trovato anche bene.. -
me l'ero scordato, ora lo provo!
-
Route 66 fino ad Amarillo poi...Texas!
pandathegreat ha risposto a Ambrisa nella discussione Itinerari East + West, C2C, Route66 e altri Stati
io adoro il libro di Stephen King da cui è tratta la serie, non sono ancora riuscito a vederla! Sei già stato a Chicago? perchè se atterri il giorno 1, hai poco tempo per la città, se invece arrivi il giorno 0, un paio di giorni pieni sono il minimo sindacale. la tappa del giorno 4 è un po' troppo leggera, il giorno 3 se parti presto da Chicago puoi arrivare fino a St. Louis. Anche se, su quel tratto di strada, hai il Joliet Correctional Center e l'East 95th Street Bridge, direttamente da Blues Brothers! -
Route 66 fino ad Amarillo poi...Texas!
pandathegreat ha risposto a Ambrisa nella discussione Itinerari East + West, C2C, Route66 e altri Stati
Solo che al Kennedy ucciso a Dallas hanno sparato nel '63, quello del '68 era a Los Angeles -
Florida on the road dal al 14 al 28 agosto!
pandathegreat ha risposto a lucamix nella discussione Itinerari East
A me non piace particolarmente, piuttosto che arrivare a St. Augustine, farei un giorno in più ad Orlando, però, visto il periodo, io prenderei tutti i pernotti cancellabili e mi sposterei in base al meteo... se hai una settimana di pioggia sulla costa atlantica, ti sposti sulla costa del golfo e viceversa. -
Non l'ho mai sentita, non saprei cosa dirti. Per la patente internazionale è la dicitura standard, l'importante è che sia in caratteri latini e non in cirillico... comunque, dai uno sguardo qui:
-
Route 66 fino ad Amarillo poi...Texas!
pandathegreat ha risposto a Ambrisa nella discussione Itinerari East + West, C2C, Route66 e altri Stati
non ci sono mai stato, ma solo l'idea di andare al Sixth Floor Museum mi fa diventare matto... stesso discorso per la NASA a Houston! Almeno 3 giorni per Chicago? -
Florida on the road dal al 14 al 28 agosto!
pandathegreat ha risposto a lucamix nella discussione Itinerari East
noi siamo partiti in tarda mattinata e siamo arrivati a Miami verso le 5, facendo tutto con calma, pranzo incluso. Tieni d'occhio il meteo, se dovesse essere particolarmente brutto, parti la sera prima. -
Suncalc è molto utile, c'è anche l'app e la trovo abbastanza ben fatta, sto cercando qualcosa di equivalente anche per gli orari di culminazione della via lattea, a NY non credo sia utilissima, ma per il prossimo viaggio si!
-
se poi vuoi vedere quale sarà la posizione del sole quando sarai in giro per Manhattan, prova con https://www.suncalc.org
-
Non lo so, non ho mai usato la prepagata, ma non ho mai avuto un problema del genere. Inoltre non uso mai Europcar, non mi piace e secondo me ha delle condizioni peggiori rispetto ai brokers.
-
ricordati che sei sulla costa est e il tramonto sarà verso NY, se ti metti sul mare non vedi calare il sole, devi metterti verso il lato città, forse potrebbe essere carino cercare di inquadrare il ponte Giovanni da Verrazzano: Prova a vedere questa posizione, ma da google maps i dintorni non mi sembrano eccezionali.