Vai al contenuto

pandathegreat

Admin
  • Numero contenuti

    45313
  • Iscritto

  • Giorni Vinti

    333

Tutti i contenuti di pandathegreat

  1. si, non puoi portare bottiglie prese fuori dall'aeroporto, a meno che non le imbarchi in valigia, a tuo rischio e pericolo. Se hai uno scalo, potrebbero farti storie anche con quelle prese al Duty Free, solo una settimana fa, allo scalo di Amsterdam, mi hanno fatto buttare 2 bottigline d'acqua prese in aereo. Mi è capitato di portare delle bottiglie di vino nel bagaglio imbarcato, da Portogallo e Ungheria, sono arrivate sane e salve, dall'Ungheria ho infilato la bottiglia dentro gli scarponi da trekking e li ho allacciati, dal Portogallo ho usato 2 mezze bottiglie di acqua frizzante (sono più resistenti di quelle dell'acqua naturale), per inserirci dentro la bottiglia ben foderata con carta e calzini usati, il tutto chiuso con un giro di nastro adesivo per evitare perdite. Però, come ti dicevo prima, a tuo rischio e pericolo...
  2. A San Francisco si muore sempre dal freddo e basta! 😛
  3. dai che le previsioni non sono precise!
  4. se dai fuoco alla camera, si! Allora, se la camera è attrezzata per cucinare, naturalmente si, altrimenti rischi che attaccando la piastra ti salti l'interruttore generale e nel momento in cui te lo riarmano, si accorgono che stavi cucinando. Ma adesso ti faccio una domanda... se entrassi in una camera di motel che puzza di pollo al curry, perchè ha ospitato per 2 giorni una famiglia indiana, a te farebbe piacere? Noi ci organizziamo con le insalate pronte e con un paio di avocado da mangiare spaccati in 2 e salati.
  5. Prossimo giro, almeno hai una scusa per tornare!
  6. è possibile, ma non in 2 settimane... però, si, sono 2 viaggi diversi, se non 3: Chicago e Grandi Laghi Boston e New England New York, Niagara, Philadelphia, Washington escludendo l'inverno, visto il clima molto rigido della zona, diciamo da maggio a ottobre va bene tutto. Dipende da quanti giorni vuoi stare a NY, se ci sei mai stato prima o se è la prima volta. Se è la prima volta, almeno 5 notti (meglio 6), con le restanti 9 puoi decidere se andare verso nord e fare Boston e New England o andare verso sud per Philadelphia e Washington.
  7. Noi si, ed è stata una bella esperienza, ci hanno portato in zone che sono normalmente chiuse... dai un'occhiata al diario in corso, c'è già il passaggio al KSC, ma contiamo di finirlo a breve!
  8. è scritto nella pagina che ti ho linkato: come l'ESTA, l'ETA canadese è l'autorizzazione a salire su un aereo che atterri in Canada, sia in transito che come destinazione finale. Se tu entri via terra o via mare, non hai bisogno dell'ETA, in quanto espleterai le formalità direttamente alla frontiera.
  9. direttamente dal sito https://www.canada.ca/en/immigration-refugees-citizenship/services/visit-canada/eta/facts-it.html Se sei cittadino italiano, sei esente da visto e se arrivi via terra o via mare, non hai bisogno di compilare l'ETA.
  10. e questo diciamo è già difficile, visto che da San Diego al Grand Canyon sono almeno 10 ore di strada. L'unica è dentro, perchè la Death Valley è grande come la Campania e non è difficile che "vicino" significhi almeno un'ora di macchina. Se non ricordo male, qualcuno nel forum aveva dormito al Longstreet Inn a Amargosa. Tra Las Vegas e l'aeroporto di Los Angeles ci sono almeno 6 ore di macchina, escludendo il traffico, non lo farei l'ultimo giorno. Per cosa vedere, ti consiglio di leggere i diari per capire cosa vi interessa di più (i miei sono in firma, ma ce ne sono a dozzine), per gli hotel, dai uno sguardo al nostro UOTR Advisor, per tutto il resto c'è la sezione "Consigli di viaggio" con tutti i suggerimenti. Il tuo itinerario è fatto abbastanza bene per i giorni che hai, l'unica cosa che davvero non mi piace è fare in giornata San Diego - Grand Canyon, perchè è davvero lunga e ti sballa le visite ai parchi. Puoi spostare le prenotazioni che hai già fatto? Un'idea potrebbe essere 24 Ita - LA - San Diego 25 San Diego 26 San Diego 27 San Diego - Route 66 - Kingman 28 Kingman - Route 66 - Grand Canyon 29 Grand Canyon - Monument 30 Monument - Page 31 Page - Bryce 1 Bryce - Zion 2 Zion 3 Zion - Las Vegas 4 Las Vegas 5 Las Vegas - Death Valley 6 Death Valley - LA 7 LA 8 LA - Ita
  11. Sul sito del CSC: https://californiasciencecenter.org/ Prenditi tempo, il museo è molto bello e ci sono un sacco di esperimenti da fare, soprattutto se riesci ad allontanare i bambini! 😂😂😂😂😂
  12. al CSC c'è anche uno shuttle, la visita è gratuita, ma se vuoi prenotare l'orario, costa 1$ a persona. Le mostre temporanee sono a pagamento, con @mouette abbiamo visto quella sui rotoli del Mar Morto e ci ha emozionato moltissimo.
  13. alcune cose interessanti oltre a quelle di @Vale23 possono essere il California Science Center con lo shuttle e l'esposizione di Tutankamon, i LaBrea Tar Pits e il Planes Of Fame a Chino...
  14. Ciao @sofi11, bentrovata! purtroppo nei viaggi di gruppo bisogna sempre mediare le esigenze di tutti e cambiare un programma di viaggio può essere complicato, però l'ultima variante mi sembra complicata... Mi piace il giro che ti ha proposto @ieio14 con le 2 notti extra da sistemare a Las Vegas e al Mono Lake... denver grand junction moab moab mexican hat Grand Canyon (ma almeno tusayan) page bryce zion las vegas Las Vegas death valley Mono Lake yosemite San Francisco san francisco san francisco Il Colorado è bellissimo, ma merita un giro a se, fatto così di corsa ti fa perdere giorni... a
  15. beh, sei in vacanza, puoi anche prenderla con tranquillità e fare quello che riesci... Purtroppo ci sarà un sacco di gente, gli americani hanno poche festività e se le fanno tutte!
  16. Oddio, così spezzettato non ci capisco niente... provo a metterlo un po' più chiaro... 18 luglio arrivo a S.F. 19 SAN FRANCISCO 20 SAN FRANCISCO 21 SAN FRANCISCO - SEQUOIA N.P. (422 KM) 22 Sequoia - Bakersfield 23 Bakersfield - Death Valley - Las Vegas 24 Las Vegas - VoF - BRYCE CANYON (421 KM). 25 Bryce - SALT LAKE CITY (435 KM) 26 SLC - YELLOWSTONE N.P. (594 KM) 27-28-29 visita YELLOWSTONE N.P. 30 Yellowstone - SALT LAKE CITY 31 SLC - MOAB (65 Km per 2 notti) 01 mattina visita al ARCHES N.P. (8 Km) e alla sera ritorno a MOAB 02 Moab - MONUMENT VALLEY 03 Monument - ANTELOPE CANYON - Grand Canyon 04 GRAND CANYON - Kingman 05 Kingman - LOS ANGELES 06 Los Angeles 07 partenza per SAN FRANCISCO (614 KM)* 08 pomeriggio rientro in ITALIA. Ok, messo così mi è più chiaro e ti dico subito che non è un viaggio che consiglierei. Per quanto Yellowstone sia bellissimo, è un parco che col giro che fai c'entra poco e ti costringe a 2/3 giornate da passare in auto solo per raggiungerlo. Inoltre nella zona di Yellowstone c'è tanto di più. Secondo me, per cercare di organizzare meglio con i giorni che hai, devi eliminare proprio Yellowstone. Questo ti permetterebbe di vedere Yosemite, di visitare la Death Valley non solo di passaggio e di goderti di più il viaggio. Il più classico dei giri è: 18 ita - San Francisco 19 San Francisco 20 San Francisco 21 San Francisco - Sequoia 22 Sequoia - Yosemite 23 Yosemite - Mono Lake 24 Mono Lake - Death Valley 25 Death Valley - Las Vegas 26 Las Vegas (gita alla Valley of The God al tramonto) 27 Las Vegas - Bryce 28 Bryce - Capitol Reef 29 Capitol Reef - Moab 30 Moab 1 Moab - Monument 1 Monument - Page 2 Page - Grand Canyon 3 Grand Canyon - Kingman 4 Kingman - LA 5 LA 6 LA - Morro Bay 7 Morro Bay - monterey 8 Monterey San Francisco - Ita Già così non è un viaggio rilassante, con Yellowstone diventa un'ammazzata. Assolutamente no, Los Angeles è un disastro con i mezzi pubblici, la macchina è obbligatoria, se vuoi farti un paio di giorni a Los Angeles, il volo è una buona opzione, ma fai attenzione a non prenderlo l'ultimo giorno.
  17. In alcuni posti, si... non me ne ricordo a Bryce, ma ce n'era qualcuna a Yosemite
  18. noi siamo partiti verso l'ora di pranzo, considera che spesso, nelle ore più calde si sviluppano dei temporali, normalmente in un'oretta si esauriscono.
  19. Al mattino è perfetto, però invece del Gooseneck, salirei al Muley Point... Al pomeriggio, al muley point hai il sole in faccia Di solito il consiglio è di viaggiare nelle ore più calde, se fai il tour presto all'Antelope, potresti fare qualcosa del genere: Giorno 1 Page - Monument: Antelope Canyon e partenza subito dopo, se finisci presto, puoi incastrarci il Navajo National Monument, a metà strada (dai un'occhiata al nostro diario del 2016). Devi arrivare alla Monument (dove dormi?) circa 3/4 ore prima del tramonto, in modo di fare la sterrata con calma e arrivare a vedere il tramonto dal The View. Giorno 2 Monument - Grand Canyon: Alba alla Monument, partenza presto per Muley Point/VOTG/Gooseneck, quindi via verso il Grand Canyon, dopo circa 3 ore sei a Desert View, in un'oretta sei al Mather Point, scegli un posto per il tramonto e spostati con le navette. Il giorno successivo puoi arrivare all'Hermit Rest con la navetta e fare un pezzetto di passeggiata a bordo rim. Meglio poche, ma fatte bene, in questo caso, ci sta tutto, naturalmente il viaggio non sarà riposante!
  20. A me non piace la fermata a Portland, che è una città anche abbastanza bruttina, la bellezza in quei posti sono i piccoli paesi, per andare fino a Bar Harbor, metterei un paio di soste, a scelta, tra Boothbay, Ogunquit, Camden, Old Orchard. Salem è carina, Gloucester ha senso solo se fai il whale watching, vale una passeggiata di mezz'ora.
  21. cambio tiptronic al volante, selettore DNA, mia madre è arrivata sul luogo della cerimonia con i capelli talmente dritti che ha fatto un altro buco nell'ozono per abbassarli a colpi di lacca! Ah, non te lo chiederò più, eri più emozionata di noi! Non avrai altro dio all'infuori di Ronnie James... 🤣
  22. Meglio tardi che mai, siamo tornati! Allora, noi ad agosto non abbiamo avuto problemi a prenotare sul posto, vista la pioggia che non ci ha permesso di dormire in tenda... eravamo in una delle stanze del Grand Canyon Lodge, a poche centinaia di metri dal rim, trovi qualche info nel diario del 2016. Il Kaibab Lodge è a più di mezz'ora di strada, non è un tratto che farei in auto al buio.
  23. Mi piace il giro di @Flowerpower81, Phoenix non è una bellissima città e vi porterebbe un po' fuori strada, a Flagstaff preferisco Williams e le altre cittadine della 66
  24. Vuol dire che sta andando da qualche parte!!! Iniziamo ora il diario del nostro viaggio di nozze, per il quale abbiamo tanti appunti ma anche tantissime foto da sistemare, per soddisfare la vostra curiosità (😂😂😂😂) Tutto inizia il 5 maggio del 2018 (oddio, in realtà è iniziato un po' prima, ma va bene così), quando una coppia di GGGiovani Panda dà appuntamento a un gruppo di amici e un paio di parenti (quelli, purtroppo, per forza) per una festa insieme... Oddio, mia sorella è ancora viva (ma non so per quanto), visto che è stata l'unica ad arrivare in ritardo ed è stata quella che ha telefonato a mia madre a metà cerimonia non so per quale cazzo di motivo, meno male che i parenti dal nord non sono calati! 😂 Dopo un brevissimo lavoro di trucco e parrucco, con l'estetista che tenta di tirarmi via le ciglia (oh, mica so' Elio), siamo pronti a partire, con la Belva, la macchina che ho scelto per accompagnarci in questo momento così importante... Oh, un regalino per lo sposo ci sta eh! Quando arriviamo, ci sono già tutti gli amici ad aspettarci (mia sorella non è amica mia!), mia madre, ma perchè l'abbiamo portata noi e naturalmente lei... la celebrante... Oddio, per qualche minuto ho temuto di doverle praticare la rianimazione cardiopolmonare, ma ce l'ha fatta, è stata fantastica e le sue parole resteranno nel nostro cuore. Ma naturalmente, è @al3cs E come testimone, c'è lui, il mio amico @acfraine, che per anni mi ha supportato e sopportato e che davvero, c'è sempre! All'ingresso degli sposi, una colonna sonora molto particolare... E dopo un po' di pucciosità pandosa... E con tanto di canzone pucciosa... Con l'uscita accompagnata da un'altra colonna sonora speciale e soprattutto, in tema con le nostre fedi... Oh, qualcuno alle prime note ha pensato che fosse l'unica cosa seria del matrimonio!!! 😁😁😁 qualche rapida foto al Giardino degli Aranci... Via col pranzo e con la torta, preludio del nostro viaggio che comincerà meno di 24 ore dopo... Per le foto belle del matrimonio del secolo, vi toccherà aspettare un po', il fotografo è impegnato con le foto di Harry e Meghan, deve mettere il sorriso a Betty! 😂😂😂😂😂
  25. Prova a dare un'occhiata al diario dello scorso anno, è ancora a metà, ma l'itinerario è in prima pagina. Inviato dal Millennium Falcon
×
×
  • Crea Nuovo...