Vai al contenuto

pandathegreat

Admin
  • Numero contenuti

    45313
  • Iscritto

  • Giorni Vinti

    333

Tutti i contenuti di pandathegreat

  1. Ho usato sia supershuttle che GO come navetta e mentre con il supershuttle è andato bene e siamo stati i primi a scendere, con GO abbiamo fatto 2 ore su e giù per Manhattan, perchè eravamo gli ultimi del giro... Il prezzo di un taxi è tra i 65$ e i 70$, mancia inclusa... vale davvero la pena risparmiare 20$?
  2. ok, non mi ricordavo, prova a vedere in che direzione tramonta il sole. Crystal Cove sembra molto carina per le foto.
  3. prova a vedere sul sito www.suncalc.org, oltre a darti l'orario di alba e tramonto, ti da anche la direzione del sole. Nei 2 punti che hai indicato, puoi veder scendere il sole sul mare, ma non riesci a vedere la città che si arrossa. Io ho fatto il tramonto alla Fire Wave e sono ripartito subito... sulla strada è diventato buio, ma in 40 minuti sei sulla interstate, per cui non ci sono grossi problemi. Per il Joshua, non mi ricordo che punto avevo scelto, ma c'era vento e un freddo assassino, sono praticamente scappato. Per Los Angeles, o il Griffith oppure il molo di Santa Monica, prova a vedere nel mio diario del 2013 dove è sceso il sole.
  4. prova a vedere sul sito www.suncalc.org, oltre a darti l'orario di alba e tramonto, ti da anche la direzione del sole. Nei 2 punti che hai indicato, puoi veder scendere il sole sul mare, ma non riesci a vedere la città che si arrossa. Io ho fatto il tramonto alla Fire Wave e sono ripartito subito... sulla strada è diventato buio, ma in 40 minuti sei sulla interstate, per cui non ci sono grossi problemi. Per il Joshua, non mi ricordo che punto avevo scelto, ma c'era vento e un freddo assassino, sono praticamente scappato.
  5. Le nuvole sono le migliori amiche e le peggiori nemiche del fotografo... Per il meteo, è solo questione di culo, quest'anno a Yosemite hanno imperversato gli incendi e se continua la siccità, l'anno prossimo potrebbe essere anche peggio.
  6. Hai 6 numeri vincenti al superenalotto? Se me li dai, ti do le previsioni... 😂🤣 A parte gli scherzi, io ad agosto ho sempre trovato temporali al Grand Canyon nel pomeriggio (3 su 3, che culo!), nel 2015 la giornata più piovosa dell'anno a Page, mentre nel 2013 era la giornata più calda dell'anno, caldo assassino a Yosemite (si, proprio a Yosemite), tra i 5° e i 35° a San Francisco e la prima volta a Zion me ne sono dovuto andare per colpa di un acquazzone... ma se leggi i diari, vedrai che le condizioni meteo sono molto variabili. Sei nel periodo dei monsoni in quella zona, quindi puoi aspettarti temporali violenti, ma anche giornate di sole spettacolari...
  7. Si, l'importante è che non siano oppiacei o barbiturici... in questo caso serve la ricetta medica Senza problemi di solito cose confezionate industriali, che abbiano subito processi di pastorizzazione non hanno problemi... se porti il barattolino della nonna, invece, potresti averne. Sono secchi e magari sono visibilmente industriali, nessun problema. L'unica cosa è che se la tua bimba mangia solo un tipo di biscotti, allora portatene una bella scorta, all'estero (e basta andare in Francia, senza scomodare gli USA), non è sempre facile trovare l'equivalente.
  8. Più che il JFK, proverei a Newark, almeno ti eviti 2 ore di traffico per attraversare NY... Come ti dicevo, io l'ho presa da Manhattan, molto vicino a Battery Park, l'auto era nuova, pulita e ben sistemata, certo, la scelta è un'altra cosa, quando sono arrivato l'impiegata mi ha detto "This is your car" ed era l'unica auto parcheggiata...
  9. Guarda, è sintesi del west, è quello che è davanti ai miei occhi tutti i giorni sugli schermi del mio PC... secondo me è irrinunciabile, io la preferisco a Zion come colpo d'occhio. E le sistemazioni a Mexican Hat non sono certo costose. Io sono un fautore del meno, ma meglio... Arrivate a Page dopo 10 giorni di viaggio, potreste aver bisogno della lavanderia, io mi terrei un pomeriggio scarico proprio per quello, o anche solo per riposarsi un attimo prima del tramonto all'Horseshoe. Noi siamo stati al Lower Antelope al mattino e sceglierei nuovamente quell'orario, guarda le foto del diario 2016, finita la visita poi potete partire per il Grand Canyon.
  10. di solito si fa al contrario, ma dipende da dove sei... se dormi a Furnace Creek, allora meglio il tramonto alle dune, perchè farci l'alba significa alzarsi molto presto. Se invece sei a Stovepipe Wells, va bene.
  11. Hertz è una garanzia, con loro avevo preso la macchina da Manhattan, a 2 passi dall'Hotel. Inviato dal Millennium Falcon
  12. Allora, Dollar l'ho provata a gennaio 2013, non mi sono trovato male, ma 2 settimane dopo il rientro mi hanno chiamato per un danno sull'auto... Non ho pagato nulla, ma la cosa mi ha dato fastidio. Per Thrifty (ma anche Budget), l'ho presa un paio di volte negli Emirati... Auto vecchie, rovinate, sporche e con parecchie decine di migliaia di km. Per le gomme termiche, in California non ce l'avevano, non so se ad est hanno regolamenti diversi. La tariffa Hertz è rimborsabile? Inviato dal Millennium Falcon
  13. Usa tutta la mattinata a Zion, quindi parti per la Valley of fire, in modo di arrivarci 2 ore prima del tramonto... Fai il tramonto alla fire wave e poi vai a Las Vegas. Inviato dal Millennium Falcon
  14. qualche anno fa, si faceva il conto di circa 1000€ a persona a settimana, tutto incluso. Negli ultimi 2 o 3 anni, tra l'aumento del dollaro, la fine della crisi che ha fatto impennare i prezzi degli alloggi e delle auto, normalmente il totale può salire del 20/30%... Se riuscite a trovare un volo irrinunciabile, ci state dentro, ma così la vedo abbastanza difficile da organizzare, se non limitando il viaggio. Oltretutto, se lui è appassionato di arrampicata, non vorrà dormire a Groveland per Yosemite e gli alloggi nei parchi costano tanto.
  15. semmai puoi pensare al campeggio nei parchi...
  16. La Valley of Fire è un posto molto caldo e l'ideale è farla nel tardo pomeriggio, verso il tramonto...
  17. la freedom è da fare, la vista al mattino è bellissima e soprattutto siete al calduccio dietro le vetrate. Assolutamente da fare, ti aveva già consigliato @Lizzina Dyker Heights, trovi le foto sul suo diario e su quello di @fraxnico:
  18. questo è un delitto... per la Monument, non cercare solo su booking, ma direttamente sui siti degli hotel di Mexican Hat. Stesso discorso per Page, ci sono piccoli motel indipendenti che non sempre si appoggiano ai siti di prenotazione, ma che puoi contattare direttamente.
  19. secondo me, no, ti servono almeno 2 notti in più per la zona di Moab.
  20. no, io sceglierei uno dei 2
  21. Si, lapsus! come dice @ieio14, non mancano le cose da fare... nella sola valle del Virgin River potresti passarci 2 settimane senza fare 2 volte la stessa cosa... noi che siamo poco atletici avevamo scelto di fare la passeggiata sulla riverside walk, partendo dalla fermata Temple of Sinawawa e le Emerald Pool. in effetti quel pomeriggio l'ho passato dormendo nella lavanderia di fronte... si, dai, meglio per la cena!
  22. Premetto che per come hai pensato il giro, sicuramente sei più tranquillo a Yosemite e te la godi bene senza corse. Se parti presto dalla Death Valley, magari avendo già visto badwater alla sera, magari al tramonto (ma dipende dove dormirai, se sei a Stovepipe sicuramente meglio restare alle dune), riesci ad essere a Zion abbastanza presto per visitare la Valley nel pomeriggio. A mio gusto personale, la parte centrale potrebbe essere sistemata così: 5. San Francisco - Mariposa Grove - Yosemite 6. Yosemite - Tioga road - Mono Lake 7. Mono Lake - Bodie - Death Valley 8 Death Valley - Las Vegas, con notte a Fremont Street 9 Las Vegas - Zion partendo anche abbastanza presto. 10. Zion - Bryce Canyon - Mattina al Canyon Overlook Trail, pranzo al Thunderbird Café, pomeriggio intero a Zion 11. Bryce - Page - Lake Powell - Horseshoe Bend al tramonto 12. Page - Monument Valley - Lower Antelope al mattino, pranzo veloce al Fiesta mexicana, arrivo nella monument verso le 15 13. Monument Valley - Grand Canyon - se avete voglia, al mattino Muley Point e partenza per il Grand Canyon, tramonto sul rim 14. Grand Canyon - Kingman - mattina sul rim, verso le 12 in direzione Williams, pranzo, Route 66 (Ashfork, Seligman, Hackberry)
  23. Tanto ci passi comunque, a me non piace girare con l'incubo dell'orologio... Se parti presto da San Francisco, puoi fare Taft Point nel pomeriggio e Glacier Point al tramonto. La mattina successiva vai alle Vernal e il pomeriggio puoi partire... qui l'unico intoppo è l'orario di chiusura di Bodie, ma se dormi al Mono Lake invece di Mammoth Lakes puoi farla prima di partire per la Death Valley.
  24. Proprio per questo ti consiglio di spezzare le tratte in modo diverso, perchè come lo hai messo secondo me ti sballa un po'... lo farei rientrare nel classico: 5. San Francisco - Mariposa Grove - Yosemite 6. Yosemite - Tioga road - Mono Lake 7. Mono Lake - Bodie - Death Valley 8 Death Valley - Las Vegas, con notte a Fremont Street 9 Las Vegas - Zion partendo anche abbastanza presto. L'importante è arrivare a Bryce per fare il trail nel canyon nel pomeriggio, perchè così hai la luce migliore e non troppo caldo. Di solito il momento migliore per spostarsi è in tarda mattinata, in modo di arrivare nel parco seguente verso le 15.
  25. Dopo Kingman c'è Oatman e poi Amboy, sul tratto desertico della 66, non so se ci sei già passato... altrimenti, se Los Angeles non ti interessa, puoi aggiungere il Joshua Tree, arrivando a LA il giorno 17. in quasi tutto il viaggio ci sono delle cose diverse da vedere rispetto alla prima volta... dopo Yosemite, puoi fermarti a Manzanar oppure a Lone Pine a vedere il museo del Western. Tra la Monument e il Grand Canyon puoi fare una deviazione al Navajo National Monument, prima di Zion puoi fare un giretto nella città fantasma di Grafton, tra Zion e Bryce puoi mangiare un'ottima torta al Thunderbird, tra Bryce e Page puoi fare un giro a Kanab per Little Hollywood o anche un piccolo trail ai Toadstool Hoodos...
×
×
  • Crea Nuovo...