-
Numero contenuti
45274 -
Iscritto
-
Giorni Vinti
330
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di pandathegreat
-
Consigli per gli acquisti on the road: supermercati e non solo
pandathegreat ha risposto a jarod nella discussione Consigli di Viaggio
Anche io, peccato solo non ci sia negli altri stati. -
Sono d'accordo con @Bnx, sono davvero soldi (e miglia, più o meno 1000) buttati e togli tempo a tutto quello che c'è dopo.
-
Noi abbiamo fatto solo una notte, ma non abbiamo fatto trail, solo qualche giro fuori dalla macchina. Se hai intenzione di fare di più, allora ti serve la seconda notte.
- 6 risposte
-
- 1
-
-
- los angeles
- san diego
-
(and 4 più)
Taggato come:
-
1 mese nel west (Agosto 2020)
pandathegreat ha risposto a Marcossg68 nella discussione Itinerari West
Tenda e sacco a pelo, acquistati sul sito di Walmart e ritirati al primo store... è un piccolo investimento iniziale, ma risparmi davvero tanto, in 2 abbiamo dormito alla monument Valley spendendo 20$ ed eravamo qui: Dipende, a Capitol Reef la cabin costa poco più del campeggio, alla Monument no. Nei campeggi all'interno dei parchi non sempre ci sono le cabin, li trovi fuori. beh, i figli possono continuare a dormire, sono abbastanza grandi da restare un'oretta da soli. -
Lunedì 26 agosto: Morondava - Ambositra Ci aspetta nuovamente una giornata "cul carré", questa volta sono davvero tantissimi i km che ci porteranno dall'altro lato del Mada, partendo prestissimo, poco prima del sorgere del sole. La colazione al Tre Cicogne si conferma ottima, anche se, vista l'ora, mancano le crepes... poco male, frutta e croissant mantengono le promesse e sono davvero eccezionali. Riceviamo un messaggio da Matteo ed Elisa, che non siamo riusciti a vedere ieri sera e ai quali avevamo lasciato un messaggio in portineria... li aspettiamo a Roma per una birra! Partiamo alle 6, finalmente con le 2 valigie in auto, immersi in una nebbiolina sottile, col sole che sorge sulle risaie. Petit ci dice che non tutti quelli che viaggiano con lui accettano i suoi programmi... spesso gli dicono "siamo in vacanza, non possiamo alzarci alle 5", non sono d'accordo con la sua programmazione... Ma allora, se volete dormire e magari non avete la minima idea della strada che dovrete percorrere, perché non andate in un Club Med? Se il tuo autista dice che oggi dovrà guidare per 10 ore, andare incontro alle sue esigenze ci sembra il minimo! Col sole già alto ci fermiamo per una rapida sosta pipì, proprio dove un gruppo di ragazzi sta caricando sacchi di carbone su un camion. Petit ci dice che quando viaggia scarico, spesso compra i sacchi di carbone in questa zona e li porta a Tana, dove costano più del doppio! Lungo la strada, vediamo uno dei lavori più pericolosi al mondo... il trasporto degli zebù! Si, perché gli animali vengono caricati su un camion e alcune persone si occupano di tenerli fermi e di evitare che sbattano tra di loro, il tutto... SENZA FERMARE IL CAMION!!! La prima vera sosta la facciamo dopo circa 3 ore, Petit si ferma per la colazione, noi, dopo una pausa pipì in un bagno che arriva direttamente dal 17° secolo, ci facciamo travolgere dai bambini del villaggio e tra foto, instax e biscottini li rendiamo contenti... Non solo, ci propongono dei bellissimi cestini di foglie di palma intrecciati a mano a 1000 ar ciascuno e della frutta... uno dei bambini vorrebbe vendermi tutto il cestino di giuggiole, sempre a 1000 ar, ma saranno 2 kg, ne prendo una manciata, prendo un po' di bananine e gli lascio una cifra scandalosa... i soliti 1000 ar, da dividersi in 2. Altra pausa pipì a Miandrivazo, in una pompa di benzina che non sfigurerebbe nemmeno dalle nostre parti... Pulitissima, con un negozio fornito di tutto nel quale compriamo un po' di schifezzine da viaggio (patatine, banane fritte, salatini) e il caffè più buono di tutto il Madagascar! Naturalmente i prezzi sono commisurati... Più avanti ci fermiamo in un hotely per il pranzo, non male, ma Petit ci sconsiglia di aggiungere le salsette o di bere il rananopango "sono vecchie o sono fatte con l'acqua, non vanno bene per voi", però faraona e anatra sono davvero ottime. Ma la vera attrazione dell'hotely è lei... la gatta paracula! Salta in braccio, miagola, aspetta un pezzettino di carne, miagola ancora più forte e se non le dai retta, niente, cambia tavolo come se nulla fosse! È piccolissima, sarà meno della metà dei nostri ciopini, ma almeno oggi è bella sazia! Ah, dimenticavo... ecco i Jackfruit, quasi maturi, proprio dentro al parcheggio dell'hotely: Ripercorriamo la strada fatta pochi giorni fa, tra villaggi, dietro agli immancabili taxi-brousse, fino ad arrivare nuovamente a Betafo. Eh, si, nella valigia appena arrivata c'erano altri sacchi di roba per suor Eni... purtroppo lei sta rientrando da Antsirabe e non ce la facciamo ad incontrarla, è ancora ad un'ora da qui e aspettarla significherebbe percorrere la parte finale del nostro viaggio col buio, cosa da non fare. C'è di nuovo Suor Nunziatina, che ci vede, ci abbraccia forte e prende subito possesso della borsa da PC che avevamo portato per Suor Eni... niente da fare, lei è il Boss! Stavolta dobbiamo andare via, ma devo tornare indieto ad abbracciare Suor Nunziatina... Non mi era mai capitato di sentire una forza così potente da scuoterci dentro, quella Fede, vera, che fa cose oltre a pregare. Ce ne andiamo con le lacrime agli occhi e ancora oggi a ripensarci, mi vengono i lucciconi. Passiamo Antsirabe, puntiamo verso sud verso Ambositra e ci fermiamo vicino a questo ponte... Petit ci racconta una storia particolare: il vecchio presidente corrotto e malvoluto dai più, giunto alla fine del suo mandato e non rieleggibile aveva deciso di dividere il paese in 6 diverse province proprio per essere il capo di una di queste. Per farlo ha distrutto i ponti in muratura, bloccato con dei container i ponti in ferro e isolato la capitale, dove per qualche mese non sono arrivati rifornimenti e carbone e benzina costavano un capitale. Fortunatamente, la situazione si è risolta in poco tempo, il governo di riconciliazione nazionale ha superato le divisioni (ma non la corruzione e il malaffare) e il Mada è come lo conosciamo ora, un paese tranquillo, senza grosse tensioni sociali. E a valle del vecchio ponte è stato eretto il ponte della riconciliazione. Ma guardando bene sul ponte... NOOOOOO!!! Anche qui!!! Finalmente alle 18 arriviamo ad Ambositra e prendiamo possesso della nostra stanza, un piccolo bungalow costruito come una capanna zafimaniri, con le pareti di legno intagliato e con delle fantastiche decorazioni. A cena ci pippiamo 2 musicisti, uno con la chitarra e l'altro con uno strumento malgascio ricavato da un bambù, la valiha, che suona più o meno come un'arpa molesta.... La cena non è delle più memorabili... Escluse le pizze (perché non mi fido di chi non sa scrivere mozzarella e ci mette sopra pollo e ananas) il cibo non è cattivo, ma abbastanza dimenticabile. È tutto piuttosto unticcio, dalle frittelle di zucchine ai gamberi all'aglio e alla creola che anche stanotte ci proteggeranno dai temibili vampiri del Madagascar! Invece il dolce è buono, ananas e banane flambé! Buonanottehhhhhhh
-
1 mese nel west (Agosto 2020)
pandathegreat ha risposto a Marcossg68 nella discussione Itinerari West
Dipende da cosa cerchi... a Las Vegas ci sono gli spettacoli, ci sono musei, attività da fare... non è sempre economica, ma si trovano degli sconti online e con MyVegas su facebook si possono guadagnare anche degli ingressi gratuiti. Anche qui, dipende da cosa cerchi. Nella maggior parte dei parchi è meglio dormire, perchè i momenti migliori sono alba e tramonto... non puoi fare un trail, ad esempio al Bryce, se non ti fermi una notte, dovresti viaggiare col buio e non è consigliabile. Secondo me, si... In teoria, ma in pratica i tempi di viaggio si allungano... google maps non si stanca, non fuma, non ha fame, non deve fare la pipì, non si ferma per fare una foto. Di solito i tempi si allungano di un 30% rispetto alle stime di googlemaps. Poi, visto che hai un camper, non hai pensato al campeggio? Noi l'abbiamo fatto nel 2015 e nel 2016 ed è stata una bellissima esperienza, che ci ha permesso di dormire al centro dei parchi spendendo pochissimo. Per il resto, secondo me hai letto pochi dei diari di viaggio sul forum, dagli un'occhiata che di spunti ce ne sono a bizzeffe. qui: presentatevi -
Idee?
pandathegreat ha risposto a justonething nella discussione Itinerari East + West, C2C, Route66 e altri Stati
Con 2 settimane, considerando 4 giorni a Chicago puoi pensare anche a fare un loop con la zona dei grandi laghi che ti porti fino a Niagara/Toronto. Per quanto riguarda l'arrivo su Toronto, di solito in Canada il noleggio è più caro e l'assicurazione per l'azzeramento della franchigia non è incluso... valuta bene. Per il giro da consigliarti, beh, dai un'occhiata ai diari, è una zona che ancora non conosco. -
Natale a San Diego... forse!
pandathegreat ha risposto a pandathegreat nella discussione Itinerari West
Chi si ferma è perduto!!! -
Giò & Peruz in Namibia: camper, sabbia e tramonti mozzafiato
pandathegreat ha risposto a Giovanna86 nella discussione Diari di viaggio e live
Più che altro perché non c'è davvero nessuno! Poi, pensandoci, in Namibia vive quasi la popolazione di Roma, ma sparsa su una superficie 3 volte l'Italia, ci sta ad essere soli! Abbiamo rimediato dormendo in 2 nello stesso letto, in una notte di gelo... -
Natale a San Diego... forse!
pandathegreat ha risposto a pandathegreat nella discussione Itinerari West
E il dado è tratto, ieri sera abbiamo confermato il volo con British, tra poco più di un mese si parte! -
Classico OTR nell’ovest: agosto 2022
pandathegreat ha risposto a lucamix nella discussione Itinerari West
io l'ho fatta con l'autostrada, uno dei tratti più pallosi che mi ricordi... -
Giò & Peruz in Namibia: camper, sabbia e tramonti mozzafiato
pandathegreat ha risposto a Giovanna86 nella discussione Diari di viaggio e live
😂 ho passato la prima metà del viaggio e la prima settimana a Roma con le frecce impazzite!!! -
Idea itinerario CHI-Washington-Niagara-NY - agosto 2020
pandathegreat ha risposto a zzari nella discussione Itinerari East
se arrivi alle 10, no, ce la fai a fare tutto in giornata. -
A volte ritornano... West Usa - Agosto 2020
pandathegreat ha risposto a jarod nella discussione Itinerari West
Oakland è una delle città meno sicure degli USA... non c'è nulla di accessibile a San Francisco? Io la prima volta ero andato nella zona di Cow Hollow, spendendo abbastanza poco. -
Freeport non la conosco, io mi fermai a Old Orchard e Camden, ma quando rifarò il giro, metterò almeno 3 o 4 notti sulla costa prima di Bar Harbor.
-
Giò & Peruz in Namibia: camper, sabbia e tramonti mozzafiato
pandathegreat ha risposto a Giovanna86 nella discussione Diari di viaggio e live
Noi abbiamo dormito al Cape Cross Lodge per spezzare la lunga tratta che ci ha portato da Swakopmund al Madisa Camp, passando appunto per la white Lady. Devi anche tenere conto delle ore di luce, purtroppo il sole tramonta abbastanza presto e le giornate non sono lunghissime. Il Vingerklip non lo conosco, ma il Grootberg e la gita per l'elephant tracking vale il prezzo pagato. Ah, se poi gli dite che siete in viaggio di nozze, vi fanno trovare un bel cesto di benvenuto! -
Boothbay Harbor, ma ci vorrebbe almeno un altro giorno sulla costa, il tragitto è molto lento e le fermate sono tante.
-
Rientro non registrato - form I-94
pandathegreat ha risposto a cris1080 nella discussione Consigli di Viaggio
Novità? -
Rientro non registrato - form I-94
pandathegreat ha risposto a cris1080 nella discussione Consigli di Viaggio
Li hai contattati? perchè tu puoi dimostrare di essere ritornato, ti basta la carta d'imbarco del ritorno -
Rientro non registrato - form I-94
pandathegreat ha risposto a cris1080 nella discussione Consigli di Viaggio
Non mi è mai capitato, sulla mail ti dicono qualcosa su come poter sistemare la questione? -
Si, vicino al Chiricahua invece che a Willcox. Ti faccio la mia solita premessa... l'ho fatto in inverno in una giornata in cui la massima è stata -10° e minacciava neve... la strada è carina, i paesini sono colorati, non so se in estate c'è più da vedere, secondo me, se partite presto da Santa Fe e avete fatto il giorno prima Tent rock e Bandelier potete farla senza patemi d'animo
-
Con 15 giorni ti esce fuori un bel giro... ti metto quello che avevo preparato per @Simobiancoblu proprio qualche giorno fa... lei ha meno giorni e tu puoi inserire Boston: 20 Luglio Roma-Boston 21 Luglio Boston-Montpelier - Barre 22 Luglio Barre - Conway 23 Luglio Conway (White Mountain) 24 Luglio Conway- Bar Harbor 25 Luglio Bar Harbor 26 Luglio Bar Harbor - Rockland 27 Luglio Rockland - Boothbay Harbor 28 Luglio Boothbay - Old Orchard Beach 29 Luglio Old Orchard Beach - Gloucester 30 Luglio Gloucester - Cape Cod 31 Luglio Cape Cod 1 Agosto Cape Cod - Plymouth 2 Agosto Plymouth- Boston 3 Agosto Boston-Roma
-
Passando per Ajo allunghi abbastanza la strada, io passerei per il Sonoran Desert e per Painted Rock, nelle vicinanze di Gila Bend. Willcox ti fa fare un sacco di strada in più per raggiungere il Chiricahua... Da Bowie c'è una strada sterrata che attraversa l'Apache Pass e passa vicina al sito di Fort Bowie. Con questa strada arrivi praticamente all'ingresso del chiricahua, per dormire nei dintorni del parco ci sono dei B&B. Il Bandelier è abbastanza veloce, potresti farlo anche il giorno prima, insieme al Tent Rock.
-
Passando per Ajo allunghi abbastanza la strada, io passerei per il Sonoran Desert e per Painted Rock, nelle vicinanze di Gila Bend. Willcox ti fa fare un sacco di strada in più per raggiungere il Chiricahua... Da Bowie c'è una strada sterrata che attraversa l'Apache Pass e passa vicina al sito di Fort Bowie. Con questa strada arrivi praticamente all'ingresso del chiricahua, per dormire nei dintorni del parco ci sono dei B&B. Il Bandelier è abbastanza veloce, potresti farlo anche il giorno prima, insieme al Tent Rock.
-
Back in the US (e questa volta in tre...)
pandathegreat ha risposto a marcosnow nella discussione Itinerari East
è una zona che proprio non conosco e non mi ricordo se qualche destinazione è inclusa nel giro di @acfraine dello scorso anno... Tra Chicago e Holland, fai un salto alle Indiana Dunes, sono proprio di strada.