-
Numero contenuti
45313 -
Iscritto
-
Giorni Vinti
333
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di pandathegreat
-
dai uno sguardo alla sezione Noleggio e alla sezione Voli per le informazioni più aggiornate... di solito conviene sui vari broker (rentalcars, drive-usa.de) ma dai uno sguardo anche ai vari expedia, edreams e similari. Per l'itinerario, la persona migliore è @Franco_67 , la sua GUIDA e i suoi diari, l'ha percorsa più volte in lungo e in largo. 20 giorni sono appena sufficienti per seguire il percorso storico della 66, considerando 3 notti a Chicago all'inizio e un paio a Los Angeles alla fine, ma non bastano se vuoi fare altre deviazioni. Il periodo potrebbe essere un problema, sia per il freddo nella parte più settentrionale, che per le ore di luce, visto che le giornate saranno ancora abbastanza corte.
-
Sotto i 21 è abbastanza difficile, perchè Alamo affitta a 19enni solo negli stati di New York e Michigan, facendo pagare una tassa di circa 50$ al giorno in più... Prova a dare un'occhiata qui: www.vroomvroomvroom.com/rental-information/teenage-drivers/ Oppure puoi provare con TURO, che è un noleggio tra privati, ma anche qui ci sono delle limitazioni e delle eccezioni... https://support.turo.com/hc/en-us/articles/203991070-Age-requirements
-
Noi siamo stati all'Urban Boutique Motel, nella zona di Little Italy, molto carino, ben organizzato e ben collegato, tanto per andare in spiaggia a San Diego devi comunque prendere l'auto, perchè le spiagge interne non mi sono sembrate un gran che.
-
Lake Havasu City, dove c'è il London Bridge, smontato da Londra a fine degli anni '60 e rimontato qui... A Deming trovi anche la Luna Rossa Winery che appartiene ad un mio omonimo e che sono curiosissimo di visitare prossimamente!
-
Foliage in New England 2020
pandathegreat ha risposto a giadatrieste nella discussione Itinerari East
io preferisco questa, ma facendo un loop su NY se questo mi permettesse di risparmiare su volo e noleggio, un solo giorno pieno a Boston per aggiungere almeno una tappa sulla costa verso l'Acadia e togliere la sosta a Boston tornando da Cape Cod a favore di Gloucester o di Salem. -
Itinerario Florida, con nani al seguito!
pandathegreat ha risposto a Anitix nella discussione Itinerari East
Io farei così... giorno 1: arrivo a Miami giorno 2: Miami giorno 3: Miami - verso Naples giorno 4: Naples giorno 5: naples giorno 6: Naples Everglades - Florida City giorno 7: Florida City - Keys giorno 8: Key West giorno 9: Key west - Miami giorno 10: Miami e volo nel pomeriggio -
California here we come! (+Nevada-Arizona?) 2020
pandathegreat ha risposto a albe89 nella discussione Itinerari West
Non dovete! Però avete una notte a Los Angeles, che volendo potreste eliminare, se il vostro interesse sono i parchi. è un percorso abbastanza "desolante", non ci sono grosse attrattive, Bakersfield è grandina, a Lake Isabella c'era passato forse @acfraine, ma non credo ne fosse rimasto soddisfatto.... io comunque la metterei a scapito di Los Angeles. -
Classico OTR nell’ovest: agosto 2022
pandathegreat ha risposto a lucamix nella discussione Itinerari West
Per iniziare il trail con calma, l'importante è arrivare almeno 4 ore prima del tramonto... per il trail a Zion, quello del Canyon Overlook è molto bello, ma il parcheggio è davvero molto piccolo. Oltretutto, ad agosto, soprattutto se arrivi nel weekend, la coda per entrare a Zion e per fare il tunnel può essere molto lunga. Valuta sul posto, noi il primo anno l'abbiamo saltato e siamo passati per la UT14 e partendo con comodo da Las Vegas, siamo arrivati precisi a Bryce. -
Qui devi fare una scelta... perché così passi 3 giorni in macchina e soprattutto nei parchi della sierra Nevada non vedi niente... Non puoi fare sia la costa che l'interno o meglio, devi scegliere uno tra Morro Bay e il Sequoia. Nel 2015 ho fatto San Francisco - Sequoia Sequoia - Yosemite Yosemite - Lee Vining Lee Vining - Death Valley e già così sono più di 1000 miglia in 4 giorni, incluse le deviazioni per le varie escursioni. Per me il Bryce batte il Joshua Tree per manifesta superiorità... Joshua è un gran bel parco, ma non c'è proprio confronto... se dovessi scegliere di fare un sacrificio, inserirei Bryce e Monument a scapito di Joshua Tree e una notte a Los Angeles. San Diego invece meriterebbe qualcosa di più, ci ho appena passato 4 notti e non mi dispiacerebbe tornarci per una settimana!
-
Itinerario Florida, con nani al seguito!
pandathegreat ha risposto a Anitix nella discussione Itinerari East
io inizierei con le 2 notti a Miami e poi partirei per il resto, lasciando Key West e Florida city come ultime destinazioni prima di tornare a Miami... -
San Francisco - Yosemite Yosemite - Lone Pine Lone Pine - Las Vegas è un po' più bilanciato
-
Volendo, potresti anche farlo, ma non sarebbe economico! 😂
-
Per quanto io abbia adorato Ajo e L'Organpipe, ha senso se il tuo viaggio proseguisse verso est, Tucson e White Sands. Se vuoi vedere l'organpipe al tramonto, meglio dormire a Gila Bend, così almeno sei di strada il giorno seguente per Sedona. Ajo è davvero piccolina... qui è un po' un peccato passare di corsa a Capitol Reef e soprattutto, su 2 delle strade più belle del West, la UT-12 e la UT-24. La prima proposta è quella che preferisco, ci vorrebbe solo un giorno in più a Capitol Reef, ma senza togliere giorni ad altro.
-
Se non si fosse capito, sono completamente d'accordo con @Marty74... se vuoi fare un viaggio in cui il tuo scopo è mettere bandierine, lo stai facendo bene...
-
immagino, ma stai attraversando uno dei parchi più belli dell'ovest, su una strada panoramica e lenta (e in estate, anche abbastanza trafficata...)
-
Visto che non hai ancora i biglietti aerei, prova a pensare il giro al contrario, partendo da San Francisco e finendo a Los Angeles... alcuni degli spostamenti si incastrano meglio.
-
Guarda, quella zona è piena di sorprese, piccole e grandi, non so se sei appassionato di fotografia o no, ci sono tantissimi spunti, a partire dal quasi sconosciuto Amboy Crater, fino ad icone come la 66 a Seligman. Io mi fermai a Seligman a dormire nel 2013, dopo le 6 chiude tutto, tranne i ristoranti, ma è stata una serata piacevole.
-
D'accordo con @Lizzina, poco tempo a Washington, mi piace più il giro originario, che vi permette di evitare un lungo trasferimento prima del volo.
-
Ciao, visto che è il tuo primo messaggio, ti va di presentarti nel post di benvenuto? Allora, inizio subito col dirti che i parchi danno il meglio di se al tramonto e al mattino, mentre normalmente gli spostamenti sono meglio a cavallo del mezzogiorno... il 7 in effetti è un po' impegnativo, perché la strada diretta è abbastanza noiosa, mentre passare per la Route 66 è più divertente ma ti porta via più tempo. Potresti spezzare il viaggio a Seligman, per fare appunto la 66... Da 29 palms a Amboy, Oatman, Kingman, Hackberry, Seligman... è un giro piacevole e ti permette di arrivare abbastanza presto il giorno successivo al Grand Canyon. Alla fine partiresti presto dalla Death Valley, puoi fare una sosta a Mammoth Lakes, Mono Lake e invece di dormire a Lee Vining, arrivare a Bridgeport, proprio vicino alla strada per Bodie. Prova a dare un'occhiata al diario del 2015 che trovi in firma, ho fatto lo stesso giro tuo, ma al contrario...
-
Così è già meglio, se partite presto dall'aeroporto, riuscite a vedere parecchio di Philadelphia.
-
Scusa, ma sarà pure lo scambio casa, ma il doppio spostamento da NY mi sembra assurdo, soprattutto il secondo. Sinceramente, non lo farei mai.
-
Non c'è due senza tre...SW 2020
pandathegreat ha risposto a Marty74 nella discussione Itinerari West
C'è la strada normale, quella che passa da Willcox, è più lunga, ma i tempi di percorrenza sono simili -
Spiagge, fari, paesini tipici, panorami, scogliere, animali, porticcioli, gite in barca, balene... prova a vedere i diari, qualche guida turistica o i siti delle città. Sicuramente Old Orchard è una spiaggia, è famosa per quello, Boothbay no, è in una baia rocciosa ed è uno dei paesini più carini della costa. Ma non ti aspettare i paesaggi dell'ovest, rischi di restare delusa... è un viaggio diverso.
-
Non direi che ne hai preso spunto, hai aggiunto dei nomi... Visto che hai detto di aver già organizzato un viaggio sul forum, sai bene che se ti stronchiamo il giro, non è perché siamo cattivi, ma perché in quelle zone ci siamo stati, anche più volte, e sappiamo cosa c'è da vedere. Un viaggio non è piantare bandierine, altrimenti prendi la macchina a NY e in 3 giorni arrivi a Los Angeles, ma non scendi mai dalla macchina. Devi fare una scelta tra white sands e Moab... come dice @Marty74 Oltretutto, intorno ad Arches c'è talmente tanta roba che fai fatica a farlo con 2 notti, figuriamoci con 1 notte. Sempre nell'ottica "meno è meglio", devi decidere se puntare a nord e fare Moab, oppure restare a sud e fare le white Sands... 1 Ita SF 2 SF 3 SF 4 SF Monterey Santa Barbara 5 Santa Barbara SD 6 SD 7 SD 8 SD - Ajo 9 Ajo - Sedona 10 Sedona - Monument Valley 11 Monument Valley - Moab 12 Moab 13 Moab - Capitol Reef 14 Capitol Reef - Kanab (o Bryce o Zion) 15 Kanab (o Bryce o Zion) - LV 16 LV 17 LV LA 18 LA Italia 1 Ita SF 2 SF 3 SF 4 SF Monterey Santa Barbara 5 Santa Barbara SD 6 SD 7 SD 8 SD - Ajo 9 Ajo - Tucson 10 Tucson - tombstone - Chiricahua - Deming 11 Deming - White Sands - Alamogordo 12 Alamogordo - Very Large Array - Gallup 13 Gallup - Window Rock - Sedona 14 Sedona 15 Sedona - Route 66 - LV 16 LV 17 LV LA 18 LA Italia Se non vuoi fare 2 notti a Sedona, mettine 2 a Tucson, che ci sono tante cose da vedere.
-
No, come ti ho scritto in uno dei primi itinerari, io ne consiglio almeno 2 prima di Bar Harbor e sicuramente non Portland, la bellezza di quella zona è nelle piccole cittadine.