-
Numero contenuti
45274 -
Iscritto
-
Giorni Vinti
330
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di pandathegreat
-
Foliage in New England 2020
pandathegreat ha risposto a giadatrieste nella discussione Itinerari East
prova a dare un'occhiata qui: https://newengland.com/seasons/fall/foliage/peak-fall-foliage-map/ però questo ti limita per il giro del New England... 2 giorni a NY, ma anche 2 giorni di viaggio per andare e tornare da Boston. Boston, l'Acadia, qualche notte sulla costa atlantica, un paio di notti nel New Hampshire e in Vermont, probabilmente anche Cape Cod, da dove partire per vedere le balene. -
Hai scoperto il teletrasporto e non ce lo dici? Secondo me stai facendo i conti senza il traffico estivo del New England e senza contare che percorrerai principalmente strade secondarie e con limiti bassi... da Boston a Bar Harbor c'è tutta la costa del Maine che ti vale appunto quelle 2 notti avanzate, da Bar Harbor a Cape Cod ci sono 500 miglia passando per le white Mountain e ci vorrebbero altre 2 notti anche qui.
-
Ma a NY sei già stato? perchè se metti 5 notti a NY e 3 a Boston, ti resta poco per fare il giro.
-
Ok, puoi inserire qualcosa in mezzo al Vermont per i ponti coperti... se non mi sbaglio c'era qualcosa di @Frafrà
-
io l'interno non l'ho fatto, ma la costa è davvero bella da vedere e anche lenta da percorrere... Portland è una grande città, nemmeno troppo bella, io mi concentrerei sui paesini, Rockport, Boothbay, Old Orchard, Ogunquit, Kennebunk e al confine sud del Maine, ci sono York e Kittery... Poi, la zona di Cape Cod la farei alla fine, così magari l'ultima notte la fai in zona Plymouth e poi vai in aeroporto, c'è solo un'ora di viaggio. 20 Luglio Roma-Boston 21 Luglio Boston-Montpelier - Barre 22 Luglio Barre - Conway 23 Luglio Conway (White Mountain) 24 Luglio Conway- Bar Harbor 25 Luglio Bar Harbor 26 Luglio Bar Harbor - Rockland 27 Luglio Rockland - Boothbay Harbor 28 Luglio Boothbay - Old Orchard Beach 29 Luglio Old Orchard Beach - Gloucester 30 Luglio Gloucester - Cape Cod 31 Luglio Cape Cod 1 Agosto Cape Cod - Plymouth 2 Agosto Plymouth- Boston 3 Agosto Boston-Roma https://goo.gl/maps/eC313d8Zbf2YeH7d9 Magari arrivando al Logan puoi cercare di partire subito verso il New Hampshire, almeno risparmi strada per il giorno successivo.
-
Da Boston a NY passando per il Canada
pandathegreat ha risposto a desi09031975 nella discussione Itinerari East
Sei sulla via precedente rispetto all'hotel che abbiamo usato nel 2017, sei a pochi metri dalla metro di Port Authority, all'angolo tra 40th e 9th c'è un bar dove fare la colazione velocemente, mentre sulla 9th c'è il Westway Diner per una bella colazione all'americana. -
io farei un po' più di corsa la zona interna e più tranquillamente la costa a scendere verso Boston, con fermate a Boothbay Harbor e verso Old Orchard Beach... A Newport 2 notti? che c'è da vedere?
-
Beh, per vedere gli "argomenti", ti basta leggere i diari sul forum, che sono la fonte principale di ispirazione. Oppure il sito NPS dedicato ad un singolo parco per sapere cosa fare e cosa c'è nei dintorni. Certo che se nelle risposte includi sempre Diventa anche difficile dirti che non lo è, tu sei convinto che sia fantastico, non lo cambierai e verrai qui a dirci quant'è bello un OTR negli USA come l'avevi pensato tu. Se chiedi agli utenti del forum, nella maggior parte dei casi la risposta sarà "vedi meno, ma vedi meglio"... Solo nella zona di Moab potresti passare una settimana senza annoiarti, se vai solo a vedere il tramonto al Delicate Arch, ti perdi il 90% della bellezza del parco. Canyonlands è uno dei posti più maestosi che abbia mai visto, ma da Moab al Grand View Point c'è almeno un'ora di strada e farla di corsa, non vale la pena. Se ci sei già stato il discorso cambia, se ci torni con una persona che non c'è mai stata e vuoi farle vedere la città, invece ti consiglio di fare almeno 3 notti... stesso discorso per tutto il resto: tu ci sei stato, la persona con te no, non vorrai farle vedere metà delle cose, no?
-
Da Boston a NY passando per il Canada
pandathegreat ha risposto a desi09031975 nella discussione Itinerari East
Prova a passare al mattino, noi abbiamo trovato posto solo 2 giorni dopo... Non mi ricordo se avete già preso l'hotel, in ogni caso il giro deve essere "flessibile", in funzione della metropolitana più comoda. -
Classico OTR nell’ovest: agosto 2022
pandathegreat ha risposto a lucamix nella discussione Itinerari West
Stai 2 notti a Las Vegas, puoi arrivarci in macchina anche la seconda sera e includere la Death Valley... -
La mia real america è lì che aspetta per il prossimo giro... non so quando sarà, ma Yellowstone sarà lì almeno fino a quando non deciderà di eruttare, ma allora non si porrà più il problema. Ah, guarda, in poco più di 41 ore guidi da New York a Los Angeles, ma non è il tipo di viaggio che consiglierei... capitalizzi al massimo, ma non vedi niente. è il tuo viaggio, se piace a te, io sono contento, però perché chiedere consigli su qualcosa che non vuoi modificare?
-
sequoia national park to las vegas ?
pandathegreat ha risposto a giolofra nella discussione Itinerari West
La Death Valley, che secondo me a novembre è fantastica. Però attenta, tutto dipende dal punto di partenza e dalla situazione meteo al Sequoia... a Novembre rischi di trovare strade chiuse per neve: https://www.nps.gov/seki/planyourvisit/road-conditions.htm -
Beh, Yellowstone è grande quanto l'Umbria, con la differenza che il limite di velocità nel parco è di 30 mph... Fai tu. Per i miei gusti, se decido di andare a Yellowstone, dedico tutto il giro a quella che convenzionalmente viene chiamata Real America e copre la zona tra Wyoming, South e North Dakota, Montana... se ci devo aggiungere qualcosa che mi porta a più di 1000 miglia di distanza, beh, cambio giro.
-
Classico OTR nell’ovest: agosto 2022
pandathegreat ha risposto a lucamix nella discussione Itinerari West
Il prezzo non è proprio di quelli da non perdere... prova ad aspettare le feste di natale -
Ritorno negli states a Luglio 2020
pandathegreat ha risposto a Gupise nella discussione Itinerari East
Se non per voi, per la piccola intrusa di 5 anni... 10 ore di volo, 6 di fuso, avete davvero voglia di spostarla dall'hotel più vicino all'aeroporto? -
Che andare a Yellowstone per starci una giornata è come venire a Roma e andare solo al centro commerciale... Lo fanno i cinesi e i russi, meglio lasciar perdere.
-
Ritorno negli states a Luglio 2020
pandathegreat ha risposto a Gupise nella discussione Itinerari East
io mi ero fermato a New London, perché a Mystic i prezzi raddoppiavano. -
Namibia On The Road: Se un elefante ti attraversa la strada...
pandathegreat ha risposto a pandathegreat nella discussione Diari di viaggio e live
Visto che non è la tua agenzia e non ti stai facendo pubblicità personale, puoi tranquillamente scriverli qui, magari serviranno a qualcun altro! -
Ritorno negli states a Luglio 2020
pandathegreat ha risposto a Gupise nella discussione Itinerari East
anche se il volo è abbastanza tardi, non farei mai una cosa del genere... troppo rischiosa! Nel 2009 l'ho fatto partendo da Mystic e sono stato in ansia per una coda epocale prima di arrivare a NY... -
Namibia On The Road: Se un elefante ti attraversa la strada...
pandathegreat ha risposto a pandathegreat nella discussione Diari di viaggio e live
Eccola, va... Comunque ci hai dato 3 suggerimenti niente male per un futuro giro in Africa... ma tanto l'anno prossimo dobiamo fare i bravi... -
Così vedi male Yosemite e vedi malissimo la Death Valley, che secondo me, è uno dei parchi più belli dell'ovest, ma che per essere apprezzato deve essere visto nel tardo pomeriggio/prima mattinata. Se poi il giro è troppo simile a quello che hai fatto qualche anno fa, organizza qualcosa di veramente diverso, almeno sarà una novità per tutti e 2.
-
New York - New Jersey urgente! 😁 Natale e Capodanno 2019/2020
pandathegreat ha risposto a Beamya nella discussione Itinerari East
scusa, ma invece prenotare per 5 giorni un albergo a Manhattan per evitare di farsi 3 ore di treno al giorno? Mi sembra una cosa più logica, capisco che a Parsippany non spendete niente, ma il treno non è gratis comunque e le ore di viaggio pesano. -
Il tempo a San Diego è tanto risicato, ci vorrebbero almeno 2/3 giorni, ma se non puoi aggiungere giorni, non vedo grosse opzioni, se non togliere Sedona o Moab, perchè anche questa tappa: è davvero tanta strada, l'ho fatta la prima volta che sono andato nel west ed è stata davvero massacrante, anche senza vedere niente... Se per te il Colorado è fondamentale, mettilo al centro del viaggio, eliminando tutto il resto che non ti convince, ma partendo da San Francisco è difficile, perchè per arrivare a Durango ci sono quasi 1000 miglia, qualcosa in più se passi da Las Vegas. Noi siamo stati 2 notti a Durango proprio per fare con calma il giro in treno e per tornare a Silverton il giorno successivo e sinceramente, lo rifarei, perchè è davvero bello, ma partivamo appunto da Las Vegas, puoi vedere il diario del 2016 in firma.
-
23 Agosto 2019: Kirindy Forest Lodge - Bekopaka I rumori della notte nella Kirindy Forest... Versi di uccelli, movimenti tra le foglie, sulla terrazza, qualcosa passeggia sul tetto della nostra capanna, il buio fuori è assoluto (non c'è elettricità tra le 21:00 e le 6:00 del mattino), ma ad un certo punto, ai mille rumori della foresta si sente un TIC TIC TIC molto più familiare. Piove? Ma non siamo nella stagione asciutta? 😱 Suona la sveglia, stamattina abbiamo una passeggiata nella foresta, sempre con Ferdinand, l'appuntamento è alle 7, ci fiondiamo a colazione per le 6:30, un caffè, dell'ottimo succo, pane e marmellata e siamo pronti a partire alla scoperta della Forete Seche... Talmente tanto "seche" che la pioggia di stanotte ha lasciato ben poche tracce e evita solamente che si sollevi troppa polvere. La costa ovest del Madagascar è più desertica, in quanto gli alisei soffiano da est e le perturbazioni vengono fermate dalle catene montuose che tagliano il paese da nord a sud. Qui le piogge sono per la maggior parte stagionali, durante il nostro inverno. Oggi la nostra passeggiata parte direttamente dal Lodge, in poche centinaia di metri siamo nel fitto della foresta, guidati da Ferdinand che ci indica le varie specie di lemuri diurni che vivono qui. Ce ne sono tantissimi, non sono spaventati dall'uomo e si lasciano avvicinare senza paura. Essendo una riserva naturale, non è possibile né toccarli, né dargli da mangiare, ma non ce n'è bisogno, non sono timidi per niente! Inizialmente vediamo 2 specie di lemuri, quelli grigi e marroni, un gufo bellissimo che si riposa dopo una notte di caccia e infine, anche loro, i Sifaka, i lemuri più grandi di quest'area, molto belli, con la loro colorazione bianca e nera e la coda lunghissima. Sono agilissimi e saltano con leggiadria da un ramo all'altro, come se non avessero peso, si lanciano con tutte e 4 le zampe da un albero, ruotano in aria come un trapezista e atterrano sempre su tutte e 4 le zampe. Alle 9:30 torniamo al lodge, soddisfatti ma sudati come in una sauna... Ci avevano consigliato di indossare una maglia a maniche lunghe, visto che la foresta "seche" è piena di rami secchi e spine, ma se anche la foresta è "seche", l'umidità è altissima! Partiamo subito verso nord, su una pista sterrata, ma, dice Petit, il peggio sarà dopo! Arriviamo al primo dei fiumi da attraversare... Ci sarà un ponte, direte voi... ehm, come dire... No, ponti non ce ne sono, lo Tsibirihina è un fiume dalla portata molto variabile e durante l'anno, cambia anche il punto di approdo dei pontoni che servono ad attraversare il fiume. Come dappertutto in Mada, se c'è la possibilità di radunare più di 2 persone, nasce un piccolo mercato, con cibo, bevande e dei banchetti di ortaggi o frutta... La cosa più bella è vedere come tutto, ma proprio tutto, viene trasportato su e giù dal pontone a forza di braccia, così come tutte le manovre di attracco, i ragazzi si buttano in acqua e spingono e tirano finché non allineano il pontone alla rampa. Per chi si chiede perché arrivino solo palestrati, basta guardare per 10 minuti queste scene per capire che la loro palestra è la vita di tutti i giorni. La traversata dello Tsibirihina dura circa 40 minuti, durante la stagione delle piogge è possibile vedere anche dei coccodrilli, che però in estate vivono nelle zone più interne, vediamo gente che si lava, che lava i panni, bambini che giocano sulle sue sponde, tutti quando ci vedono abbozzano un sorriso e salutano, con il fantastico spirito di questo popolo. In una delle tante versioni del nostro giro elaborate dalla MCT, c'era la crociera sul fiume da Miandrivazo ad appunto Belo... Ne abbiamo lette tante, poteva essere una cosa molto interessante, la crociera sul fiume dura quasi 3 giorni e si passano 2 notti in bivacco e in alcuni casi si sono verificati dei problemi di sicurezza, con degli attacchi ai campi da parte di locali. Nirina ci aveva tranquillizzato, dicendo che erano casi sporadici dovuti principalmente ai mancati accordi tra equipaggi e proprietari delle zone di campeggio, ma alla fine abbiamo deciso di evitare... Finalmente arriviamo a Belo, che tra le tante cittadine attraversate è quella che mi ha dato l'impressione peggiore... è l'unica dove abbiamo trovato tanti ragazzini che chiedevano qualsiasi cosa un po' troppo insistentemente, acqua, soldi... Ci siamo fermati a mangiare al Karibo, un ristorante per turisti (con prezzi per turisti, ma sempre economici per noi) ma con un cibo eccezionale... Gamberi grossi come cosce di pollo, calamari fritti, tutto buonissimo... fuori però è pieno di ragazzini che chiedono qualcosa, dall'acqua, alle bottiglie... Uscendo, decidiamo di acquistare un paio di pacchetti di "cacà du pigeon", uno snack a base di noccioline molto diffuso... non faccio tempo ad uscire che un paio di ragazzini si azzuffano, mi strappano i sacchetti e ne versano la metà per terra... Ecco, nelle nostre 2 settimane di on the road, solo qui abbiamo visto scene del genere. Da Belo per Bekopaka bisogna viaggiare in convoglio... non solo per motivi di sicurezza, ma anche perché sulla strada non c'è niente e qualsiasi problema può diventare serio, se la macchina si ferma, non c'è niente intorno, bisogna abbandonarla e salire in macchina con qualcun altro. Per formare la carovana, ci fermiamo all'uscita di Belo e nemmeno a dirlo, ci sono banchetti, un piccolo mercato e tantissimi bambini! Uno dei banchetti vende patate dolci fritte e frittelle di pane, mi avvicino alla signora (col codazzo di ragazzini pieni di speranza) e chiedo quanto costano... "500 ciascuno" Beh, ne prendo 10, sono 5000 ariary, poco più di un euro, do la patata più grossa al bimbo più piccolo che se ne va tutto tronfio e fiero, ma poi i bimbi diventano troppi, Petit mi fa segno, gli lancio il sacchetto con le frittelle e lui, con fare autoritario, dice che se non fanno i bravi, il sacchetto se lo porta via... Ci si avvicina un malgascio, curioso per le nostre magliette e ci chiede se facciamo parte di qualche associazione no-profit; è una persona molto distinta, parla un ottimo francese e un altrettanto ottimo inglese, ci racconta un po' del suo paese, dei problemi di corruzione che come al solito, sono in alto, della mancanza di una qualsiasi forma di assistenza pubblica, sia per la sanità che per l'istruzione. Lui è la guida di un gruppo di anglofoni, credo americani, che però erano rimasti in auto. Siamo quasi pronti per partire, ma i bimbetti non demordono, ci girano intorno alla ricerca delle frittelle avanzate e uno più sveglio degli altri dice a Petit che devo prendere il resto dalla signora del banchetto... "No, ho pagato 5000Ar, le frittelle costano 500 l'una" "Eh no, le frittelle costano 500 Franchi malgasci, la vecchia valuta, e 5000 Franchi sono solo 1000 ariary, la signora ti deve 4000 ar" Ah, paracula! me volevi frega'? e invece i bimbetti sono più furbi di te!!! 😂😂😂😂😂 Torno al banchetto, chiedo alla signora se mi dovesse il resto, lei comincia a contare 4000Ar ma la fermo e le dico di non volere il resto, ma che deve darlo in frittelle ai bimbi! Oh, un'esultanza così non l'avevo vista nemmeno ad un gol della nazionale, la signora era contenta perchè ha praticamente svoltato la giornata, i bambini erano contenti perché così avevano le loro frittelle! La carovana è pronta, partiamo verso nord, ma mentre iniziamo a muoverci, ci raggiunge una bimbetta per salutarci e ci mostra tutta contenta il suo sacchetto di frittelle. Viaggiare in carovana serve a qualcosa... una delle macchine ha bucato e restiamo fermi una mezz'ora per dargli assistenza. Il viaggio è lungo e per niente confortevole, polveroso e ballonzolante, la strada fa letteralmente schifo, viene cancellata ogni anno dalla stagione delle piogge e ogni anno rinasce, seguendo il percorso di minore resistenza. Arriviamo a Bekopaka poco prima del tramonto e qui, dobbiamo attraversare il Manabolo, sempre con il solito pontone. Mentre aspettiamo il nostro turno, ci circonda il solito gruppo di ragazzini, questi hanno solo voglia di giocare e non mi tiro indietro! Tiro fuori anche la instax e regalo qualche foto prima che mi finisca la batteria... uno dei bimbi corre via felice ed è l'eroe del villaggio, mostrando a chiunque incontri la sua foto! La bimba di queste foto invece ha solo voglia di fare la bambina... la faccio volare, le faccio vedere le foto sul display della reflex, ride, gioca... Ha un problema alle gambe, non cammina bene e non è nemmeno l'unica che vedo che ha difficoltà di movimento... qualcosa che in Italia si risolverebbe con un tutore o delle scarpe ortopediche, qui diventa qualcosa che ti segna per tutta la vita. Finalmente, arriva anche il nostro turno per il battello, attraversiamo il Manabolo e in un quarto d'ora ci troviamo nel nostro hotel, doccia gigante per tirare via la polvere del giorno, passiamo 10 minuti a commentare quanto fosse sporca l'acqua dopo la doccia (ah, noi ignari...) e poi via, a festeggiare il nostro quinto anniversario! La cena prevede una soupe de poisson, calamari con patate, un dolce assolutamente dimenticabile, l'ottima THB per annaffiare tutto, una gatta paracula che fa il giro dei tavoli miagolando per farsi dare un pezzo di pesce (le patate non le mangia, la fame non è un suo problema). E per finire, un bellissimo camaleonte su un albero a bordo piscina! Buonanotte mondo! E buon anniversario n° 5, mia Pandina!!!
-
New York - New Jersey urgente! 😁 Natale e Capodanno 2019/2020
pandathegreat ha risposto a Beamya nella discussione Itinerari East
Esatto... ma la domanda è soprattutto... New Jersey dove? Se sei a portata di bus, ti conviene arrivare a Port Authority e da lì ti muovi agevolmente in tutte le zone della città.