Vai al contenuto

pandathegreat

Admin
  • Numero contenuti

    45313
  • Iscritto

  • Giorni Vinti

    333

Tutti i contenuti di pandathegreat

  1. no... leggi qui Per la patente internazionale, per quella italiana non so, io avevo preferito evitare problemi con il duplicato.
  2. Altrimenti denuncia lo smarrimento ai carabinieri e in un mese ha la patente nuova... Sulla mia vecchia patente cartacea non si leggeva la data di scadenza, me l'ha consigliato direttamente l'agenzia a cui mi ero rivolto per il duplicato.
  3. Prova a salvare in PNG, non si sgrana come il JPG
  4. @mouette, gli iraci del capo!!!
  5. Esatto... non abbiamo nessun merito. Le taniche gialle per l'acqua sono una costante anche in Madagascar.
  6. In Namibia gli italiani li abbiamo incontrati solo in viaggi di gruppo e per quelli provo un'antipatia profonda, ma in quel viaggio si sono distinti in modo particolare i francesi, soprattutto la coppia che abbiamo incrociato al Kanaan! Poi si, in viaggio ogni tanto ci capita di incrociare degli italiani simpatici, ma in quei casi i viaggiatori si distinguono sempre.
  7. Attenzione, la franchigia è fino a 2000€, ma se fai un graffietto, paghi l'importo del graffietto, che di solito è predeterminato da una tabella... ad esempio, se il graffio o il bozzo è grande come una moneta da 2€, l'importo del danno è di 250€.
  8. Noi siamo asociali selettivi... se c'è da parlare con qualche locale, parto subito, se sentiamo parlare italiano io mi fingo sordo ( @mouette insegna... )
  9. Invece con i bambini farei proprio 3 notti, così nelle ore più calde puoi tornare in città e goderti la piscina del motel...
  10. Con un po' di prove, ho scoperto che la copertina deve essere 33.83 cm x 23.5 cm, mentre le pagine 23.5 x 15.56 cm. I margini li ho impostati a 1.27 su tutti i lati, ma secondo me, si possono ridurre ai lati e aumentare un po' al centro. Negli ultimi ho usato questo layout: con la mappa del percorso, alternando la pagina con la descrizione della giornata con una doppia pagina a quadretti per prendere appunti per il diario. All'inizio c'è un sommario dei giorni, i biglietti aerei, noleggio, parcheggi e tutto quello che può servire. Il rosa è la guardia di bookwright...
  11. forse ce l'ho fatta... ma servirà più avanti!
  12. Il prossimo è quasi pronto, mancano solo i dettagli, ma per quest'estate proverò con word! Al massimo ti chiedo il template del file master
  13. Ciao, degli amici hanno appena fatto il giro classico dei parchi, bellissimi e tutti innevati, ma in alcuni punti di difficile accessibilità per via della neve. Come dice @Vale23, qualche anno fa ho fatto un giro in inverno, puoi trovare il mio diario in firma (una lunga strada da fare). Avevo più di 7 giorni, ma partivo da Los Angeles.
  14. ciao, ti va di presentarti qui: http://www.usaontheroad.it/topic/25882-presentatevi/ ? 18 giorni non sono tantissimi per fare il viaggio che hai in mente, tutto dipende da quanti giorni intendi fermarti a NY... Nella discesa verso sud, potresti fermarti 1 notte a Philadelphia, 3 a washington, ma se vuoi aggiungere New Orleans ti servono almeno 2/3 notti per strada e un paio in città. Da qui a Miami, devi contare almeno 3 o 4 notti. Questo giro è un po' frettoloso, mi sembra...
  15. Lo so, ma ho problemi con l'impaginazione! Inviato dal Millennium Falcon
  16. A maggior ragione devi togliere il texas, ti resterebbero 10 notti da distribuire lungo il viaggio e compresi gli spostamenti, Huston e Dallas non ti ci stanno.
  17. Sai che non è il periodo migliore? Molto caldo, umido e rischio temporali. Comunque, della zona che hai indicato conosco solo Orlando e la parte nord della Florida, e ad Orlando potresti passarci tranquillamente una settimana se vuoi fare i parchi tematici... Per il resto, si, forse conviene eliminare il Texas, ti porta davvero tanto fuori strada rispetto all'itinerario base.
  18. Non l'ho fatta, ma in un tour ogni tanto ci sta una tappa di trasferimento, questa sono meno di 800 km, se siete in 2 a guidare si fa tranquillamente.
  19. è un bel giro, tutta natura e poche o niente città, soprattutto se tagli chicago. io l'avevo pensato partendo da Denver o al massimo Las Vegas, proprio per eliminare i 2 giorni nel nulla da Chicago alle Badlands e per fare un loop, che permette di risparmiare almeno il dropoff dell'auto.
  20. dafont, ha tantissimi font gratuiti e molto divertenti, non ci sono problemi con word, purtroppo Blurb accetta solo i suoi font e qualche volta il titolo lo preparo come immagine.
  21. beh, sono circa 4 ore di macchina, alla fine tra i transfer da/per l'aeroporto, i controlli e il volo, i tempi sono gli stessi... l'unico vantaggio è non pagare il dropoff. Sono d'accordo con @Vale23, la zona merita.
  22. Con blurb uso quelli a disposizione, il prossimo lo sto facendo con Stone Umanist. è una mia fisima, times new roman o arial mi ricordano troppo i documenti di lavoro, preferisco i font "sans serif" e ultimamente, scelgo un carattere bello grande, 14 o 16, perchè sennò non ci vedo...
  23. No, tranquilla, Annabelle e KFC erano nervosette anche con noi, non erano come i 2 micioni del Quivertree, quelli mancava poco che facessero le fusa!
  24. prova ad accedere con la username e non con l'indirizzo email.
  25. Secondo me, si, l'unico problema sono le giornate in spiaggia, avresti solo la zona di LA. A proposito, noi quest'inverno siamo stati a Sycamore Cove, un po' a nord di Malibu, ed è davvero carina.
×
×
  • Crea Nuovo...