Vai al contenuto

antattack

UOTR People
  • Numero contenuti

    1069
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    15

Tutti i contenuti di antattack

  1. Ciao e benvenuto! Intanto che ti presenti della sezione dedicata, per quando pensavi di organizzare il tuo viaggio?
  2. Teoricamente la via più diretta da Cody a Gardiner non passa dalla Beartooth ma dalla Chief Joseph Scenic Byway. Personalmente rimarrei su una di queste. Se decidi di passare a sud allora non ha senso spingersi fino a Gardiner per poi ritracciare, ne esce un giro un po' contorto, meglio sarebbe pernottare al Canyon Village.
  3. Accontentati del tuo braccio
  4. Il bastoncino per i selfie no, ti prego, è peggio dell'ignoranza sulla saga di Star Wars 😁 Seriamente, cosa ci devi fare? Usi una reflex/mirrorless o cellulare?
  5. Per i viaggi nel tempo prego rivolgersi al capitano Kirk, Marty McFly o Hermione Granger Sei fortunata che ho la memoria di Dory quindi... quindi cosa? Di cosa stavamo parlando? 🤣
  6. no, vabbé, allora basta consigli finché non avrai espiato... vedendo l'intera saga e tutti gli spin off, action live e cartoon, almeno trenta volte imparato a memoria le battute più celebri imparato a memoria tutto l'albero genealogico della famiglia Skywalker (questa è facile 😁) imparato a memoria i nomi di tutti i pianeti dell'universo Star Wars, nonché diametro del pianeta, caratteristiche principali, flora e fauna giocato tutti i videogiochi a tema Quando avrai fatto torna pure qui a chiedere consiglio 😊 P.S. Non provare a fregarci che altrimenti chiamo @dariuz che con la sua spada laser originale provvederà a punirti in modo definitivo
  7. Devi procedere in quest'ordine: prima sosta a Mohave Point, 15 minuti e risali sullo shuttle seconda sosta a Hermit Rest per visitare l'edificio storico (da li partono anche dei trail ma tu non avrai tempo per farli), prenditi mezz'ora e poi di nuovo sullo shuttle terza sosta a Pima Point, 15 minuti e risali sullo shuttle. Se avrai ancora almeno due ore al tramonto (e non lo credo) potrai valutare di fartela a piedi fino a Powell Point (7,4 Km, circa due ore) quarta sosta a Powell Point, qualche minuto per goderti il panorama e poi a piedi a Hopi Point per il tramonto. Tutto il giro sono 1.150 metri di lunghezza, considera 20 minuti a piedi. Fai in modo di essere ad Hopi Point almeno mezzora prima del tramonto, anche qualcosa di più. E occhio a quando passa l'ultima navetta, non vorrei te la dovessi poi fare a piedi (3.1 km, 45 minuti al buio...) Le prime tre soste sono intercambiabili, valuta in base al meteo. Portati una torcia tattica, per ogni evenienza
  8. Volendo puoi anche fare l'anello scendendo fino al fiume Colorado e ritornando su per il Bright Angel Trail, ti ci vogliono due giorni e devi dormire in fondo al Canyon 😂 No, limitati a Powell Point spostandoti poi a piedi a Hopi Point che rimane molto vicino, Mohave Point e Pima Point. E per le viste sul Canyon potresti anche finire così. Se vuoi (e ti rimane tempo) puoi spingerti fino a Hermit Rest per vedere l'edificio storico ma non aggiungerai nulla in quanto a panorami...
  9. Si Riguardo ai punti panoramici suggeriti da @Giovanna86: Mather Point -> alba Yaki Point -> è la fermata successiva al South Kaibab Trailhead per cui valutate al momento in base all'ora che avrete fatto e alla voglia che vi sarà rimasta Yavapai Point -> l'avrai già fatto il giorno prima
  10. Corretto, per brevità avevo zippato (male)... 😅
  11. @Marty74 hai ragione, nella fretta non mi sono accorto che era l'orario primaverile. Potrebbe anche darsi che d'estate il parcheggio al South Kaibab Trail sia aperto e allora il discorso cambierebbe nuovamente... (dopo veloce ricerca la risposta è no, resta chiuso tutto l'anno) Comunque sia, la questione non sposta di molto il punto: considerando il rischio temporali conviene preparare due piani e scegliere al momento. Eviterei di fare il trail sotto la pioggia come anche dopo un temporale estivo, considerato il fondo terroso. Meglio restare sul rim con gli overview asfaltati
  12. Concordo con chi mi ha preceduto: due notti di troppo a LA (a meno che non vogliate passare le giornate nei parchi gioco) e forse anche una di troppo a SF se, come immagino, non avrete l'auto a disposizione. Manca una notte a Torrey e direi anche Zion (anche se su questa si potrebbe passare sopra, pur rimanendo un peccato)
  13. Si, puoi fare anche così, posto che dovrai sempre vedere come andrà sul campo, esempio se per qualsiasi motivo dovessi rimandare la Scenic Road alla mattina dopo o se arrivata al South Kaibab Trailhead dovessi avere difficoltà a parcheggiare (può succedere arrivando nelle ore di punta) o ancora se il meteo non fosse favorevole (troppo caldo o avverso). Il mio suggerimento era però questo 😊 P.S. Leggo ora che non si può più arrivare al parcheggio del South Kaibab Trailhead: "The road to South Kaibab Trailhead and Yaki Point is closed to private vehicles. Please park at Grand Canyon Visitor Center and take the Kaibab Rim (Orange) shuttle bus from the Visitor Center to the South Kaibab Trailhead". A questo punto ti conviene attenerti al mio suggerimento: primo pomeriggio est rim viewpoint + parcheggi al village e fai il check in + west rim viewpoint con shuttle, mattina successiva alba + South Kaibab Trailhead con shuttle fino a Hermit Rest. Tieni conto che la Red Line inizia il servizio alle 8 per cui ti condiziona poi la giornata se pensi di fare il west rim la mattina. La Orange Line (quella che dovrai utilizzare per raggiungere il SK trailhead) attacca invece alle 6 ed è perfetto per te che potrai prenderla subito dopo esserti goduta l'alba a Mather Point
  14. A quali due cose ti riferisci? Muley Point vs Cedar Ridge? La seconda senza dubbio alcuno. Non sto dicendo che Muley Point non sia bello ma due ore di spettacolo contro 15 minuti e due ore di auto extra... non c'è confronto. Se mi chiedessi invece di confrontare Cedar Ridge e Mistery Valley... vince di nuovo Cedar Ridge ma solo perché non ti costa 200$ altrimenti...
  15. Probabilmente la soluzione, sempre di compromesso, potrebbe essere cercare di arrivare al GC per le 12 (partendo quindi entro le 10 dalla MV, rinunciando a Muley Point) per fare i principali overlook del rim est e ovest la prima mezza giornata, dedicando la mattina del giorno dopo al trail per poi partire destinazione Route 66 entro l'ora di pranzo (o immediatamente dopo)
  16. Di tutto quello che ho fatto al Grand Canyon di certo la discesa a Cedar Ridge è stata tra le cose che mi sono piaciute di più. Due ore sarebbe proprio una toccata e fuga (poi dipende pure da quanto uno è allenato, specie al ritorno). Diciamo anche 3 ore. Dobbiamo poi tenere in conto che nel pomeriggio ci sono almeno 4 ore e mezzo di auto per arrivare fino a Needles (se non più in là visto l'obiettivo San Diego per l'indomani) a cui aggiungere almeno un'ora e mezza ma anche due di soste lungo la Route 66 (Kingman, Peach Springs e Oatman in primis). Sulla carta ci sarebbe una finestra di un paio di ore per infilarci i viewpoint lungo la Hermit Road (con navetta) ma ne uscirebbe una giornata massacrante, cominciata con l'alba sul rim (preceduta da altre due albe) e condita da più di quattro ore di guida. Non me la sento di consigliarlo ma ragazzi giovani e forti potrebbero pure farcela, forse...
  17. Si, potrebbe, ma dovrebbe rinunciare alla visita della parte occidentale... scelta difficile
  18. Mi permetto di rispondere io 😊: arriverà da Monument Valley nel primo pomeriggio
  19. Concordo in pieno ed è il motivo per cui l'ho volutamente messo in fondo. Al netto dei gusti personali (natura vs cutura), la Mather Road è un viaggio nel tempo, nella cultura americana del secolo scorso e se non la si conosce in modo approfondito si rischia l'effetto che io descrivo come "попробуйте прочитать книгу Война и мир на языке оригинала не зная русского" 😁. Chi di voi capirà cosa ho scritto senza ricorrere ad un traduttore? Così in pochi sono in grado di affrontare quel viaggio senza un'adeguata preparazione che però richiede tempo e impegno... Certo che poi il viaggio si può fare ugualmente e si, a meno di disastri piacerà pure, in fondo è pur sempre un viaggio in una terra lontana, un momento di distrazione dalla routine quotidiana, come non potrebbe piacere? Ma, almeno nel mio caso (che sono notoriamente misantropo 😂), non scuote le corde interne come invece fa la grandiosità della natura P.S. Poi ci sono persone a cui la natura non smuove un baffo... Per loro un sasso è sempre un sasso, anche quando molto grande come l'Half Dome di Yosemite, anzi quello vale pure meno perché spaccato
  20. Uhm sicuro? Oatman, Peach Springs le avete visitate? Perché se scrivi... Dubito fortemente che voi abbiate visto qualcosa della vecchia Route 66 . E basta che a quell'itinerario metti due notti a Sedona (10 e 11), una a Kingman (12), Joshua Tree (13, solo se il 14 hai il volo sul tardi) e hai finito i giorni. E comunque peccato perché sono convinto che prima di arrivare a questo OTR ce ne sarebbero tanti altri che meriterebbero moooooolto di più
  21. Con il piccolo particolare che Santa Monica non è Los Angeles! Fa parte della contea di Los Angeles, più o meno la nostra provincia . Anche io amo Santa Monica... 😁
  22. Non dimenticare che hai solo due settimane e le distanze sono enormi... Decidi prima cosa vuoi fare considerando che Yellowstone e California nello stesso viaggio, con sole 2 settimane, implicano un volo interno e continueresti ad essere strettino. Quindi, seguendo le mie preferenze (tenuto conto di quello che avete già visto): Real America + Yellowstone Costa della California (da SF a San Diego) + Sequoia e Yosemite loop su Denver x un po' di Utah (Moab) e Colorado (Durango, Silverton, Ouray, ...) estremo sud (San Diego, Sedona, Tucson, Santa Fè) Pacific North West (stati dell'Oregon e di Washington) Alaska Hawaii [qualsiasi altra cosa] Route 66 (Chicago - LA) 😁
  23. Ma no, non rompi affatto! Più e ricco di informazioni e foto, meglio è
  24. Non puoi fermarti dentro fino alle 20, per le 19 devi essere fuori Considerato che il sole tramonta dopo le 20, a quell'ora te lo starai godendo dalla terrazza del The View ma certemente non dalla Scenic Road. Stessa cosa dicasi per l'alba: è alle 6 con la Scenic Drive che apre alle 7. Certamente da un punto di vista fotografico la luce migliore è il mattino presto o il tardo pomeriggio. Considerato che la Scenic Drive è un anello, che tu vada la mattina piuttosto che il pomeriggio ti troverai dei momenti con il sole alle spalle piuttosto che di fronte. Alcuni scorci renderanno di più, altri di meno, non esiste una scelta in assoluto migliore. Il mio suggerimento è di farla subito se arrivi in tempo ed il meteo non è totalmente avverso. Impegnativi dipende, di certo non ti consiglio di scendere fino al fiume Colorado! E non ti consiglierei trail oltre a quelli brevi nelle immediate vicinanze dei punti panoramici del GC a meno che tu non decidessi di metterci una seconda notte... Il tempo che hai a disposizione (due mezze giornate) ti basta giusto per gli overlook e poco più Si, più o meno torna. Riguardo la stellata: ma tra albe e tramonti quando pensi di dormire? 🤣 Ti ho già risposto qui
  25. Qui trovi la mia opinione. Cosa è imperdibile e cosa no dipende dalle persone. Io se avessi tempo rifarei quel tour ma non quello della Monument Valley... Si, in ordine di apparizione: Desert View, Navajo Point, Lipan Point, Moran Point e Grandview Point
×
×
  • Crea Nuovo...