Vai al contenuto

antattack

UOTR People
  • Numero contenuti

    1069
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    15

Tutti i contenuti di antattack

  1. Dimezzando i giorni nelle città (da 14 a massimo 7). C'è un però: cosa piace a @MicaelaB?
  2. Non avertene a male ma non mi convince molto l'OTR che hai in mente. Innanzitutto condivido in toto le osservazioni di @rob82. Le ore di macchina indicate da Google sono "per i camionisti, che non si fermano a fare foto, a mangiare, andare al bagno" [cit.] ma così non è vacanza... Disneyland e Universal Studio costano una tombola presi singolarmente, figurati tutti e due insieme. Poi però mi dormi a Tusayan, a Kayenta, salti la notte nella Death Valley... I parchi escono molto sacrificati, indipendentemente dalla scelta di tagliare Yosemite. Non ti dico che Ovest + New York non si possa fare in uno stesso viaggio (io l'ho fatto) ma devi stringere il giro a Ovest, cambiando completamente strategia: puoi fare un loop su LV (lasciando fuori LA e la costa), oppure farti un LA - SF (passando da San Diego) e in questo caso a rimanere fuori sarebbero i parchi. Personalmente mi limiterei all'Ovest, c'è tanto da vedere e i giorni, volendo fare le cose bene, non bastano mai... Riguardo il budget è bene che tu ti dia delle priorità: i parchi gioco dovrebbero venire dopo le località di pernotto. Non sto dicendo che devi necessariamente spendere un capitale in hotel (per risparmiare ci sono anche i campeggi) ma che dove dormirai influenzerà la tua vacanza molto più di quanto tu non riesca ora ad immaginare. Comunque per maggio 2026 hai ancora abbastanza tempo per aggiustare il tiro (ma non dormire sugli allori perché il tempo vola!)
  3. Se la tua intenzione è di percorrere ogni singolo centimetro della Route 66 allora ignora quanto sto per scrivere ma tieni presente che in molti tratti la Route 66 non esiste più e certamente quello tra Winslow e Flagstaff non è niente di memorabile, incluso il Meteor Crater. C'è di molto meglio da vedere da quelle parti... Parto dai suggerimenti di @pandathegreat che ti vedrebbero pernottare a Hollbrok il 14 agosto: 15-ago Winslow - Canyon de Chelly - Pernotto a Mexican Hat 16-ago Monument Valley - Goosenecks SP - Muley Point - Goblin Valley - Hanksville 17-ago Moon Overlook - Capitol Reef - UT12 - Tropic 18-ago Bryce Canyon - Page 19-ago Grand Canyon (cerca al village prima di accontentarti di Tusayan) 20-ago Flagstaff - Seligman - Peach Springs - Kingman 21-ago Oatman - Los Angeles 22-ago Los Angeles 23-ago Los Angeles - Aeroporto alle 15:40 P.S. Prima di spendere un capitale nei biglietti degli Universal Studios, investili in pernotti vicino ai parchi (a cominciare dal The View alla Monument Valley e il Grand Canyon) P.P.S. Booking è comodo ma non è sempre la soluzione migliore. Ci sono strutture validissime che non espongono su quella piattaforma.
  4. Il tratto che va da McWay Falls fino a Monterey è il più interessante da percorrere in auto, che a causa delle chiusure puoi raggiungere solo da nord. Poi vi sono altri posti che meritano, raggiungibili in auto: a nord di Santa Cruz è carina Shark Fin Cove. Morro Bay a me non mi ha fatto impazzire mentre ho trovato meritevole il Point Buchon State Marine Reserve che però è un trail da fare a piedi. Come ti ha già scritto @pandathegreat, questa non è un'opzione possibile
  5. No no, la faccina riferita ai 4 giorni a LA ci sta tutta 😁 Pensavo ti riferissi alla prima parte del messaggio 😅
  6. Ma certo! E' una possibilità anche questa, non escludo nulla, anche perché non sarò io ad essere lì, altrimenti mi troveresti in giro per trail In fondo sappiamo solo che saranno in viaggio con tre ragazzi adolescenti, per il resto solo @Gnaghina sa cosa è meglio per loro, noi possiamo giusto proporre una rosa di alternative il più ampia possibile, senza dimenticare che mancano solo 20 giorni...
  7. Sono stato un po' sbrigativo, in realtà in quella mattinata mettici: sveglia comoda con partenza alle 9 due ore di macchina per l'intero loop (100Km) un passaggio al Montezuma Castle (un'oretta scarsa) una visita al Sedona Wolf Sanctuary (un'oretta, tralasciando gli esercizi spirituali ) passaggio al Montezuma Well con picnic/pranzo (un'oretta) Somma tutto e sei tornata a Sedona che sono le 14, più o meno. Poi è chiaro che se ti metti di corsa ti può anche bastare la metà del tempo ma la parola d'ordine qui è "relax" P.S. Chiaramente la mia sui vortici era una battuta! Quello che ci crede è mio cuggino
  8. In realtà due giorni pieni, perché la giornata in arrivo la spenderei interamente al Grand Canyon per il South Kaibab Trail. Una mezza giornata la si può spendere al Montezuma Castle National Monument. Se poi si è disposti a pagare per un tour con guida (tipo il Pink Adventure Tours: Broken Arrow / Scenic Rim Combo) ecco che un'altra mezza giornata se ne è andata. Alla fine ti resta giusto il tempo per un paio di trail a piedi a Sedona o, se proprio non si ha voglia di camminare, un bagnetto nelle swimming holes... Però è assolutamente vero che si deve aver voglia di camminare immersi nella natura altrimenti non ha molto senso. Per questo scrivevo di "de gustibus...". Posto che anche con l'alternativa non è che stai proprio fermo eh Semplicemente trovo la soluzione Sedona molto più rilassata e rigenerante dell'altra, non fosse altro per i vortici energetici... (su questo argomento ora coinvolgo mio cuggino )
  9. Per come l'ho interpretata io, volendo @Gnaghina recuperare una notte a LA, gli ultimi giorni uscirebbero così: 29-lug Pernottamento al Grand Canyon 30-lug Route 66 (Seligman - Peach Springs - Kingman - Oatman) e pernottamento a Lake Havasu City (440Km, 5 ore) o Twentynine Palms (600Km, 6.5ore) 31-lug Joshua Tree - Anza-Borrego (aggiungo io) - San Diego dove però arriverebbero nel tardo pomeriggio. Se partono da Twentynine Palms sono 365Km per 4.5 ore altrimenti sono 530Km e 6 ore di macchina da Lake Havasu City 01-ago San Diego 02-ago La Jolla - Pernotto a Los Angeles (200Km, 2.5 ore) 03-ago Los Angeles 04-ago Rientro in Italia Praticamente due notti a San Diego ma solo un giorno e mezzo (il primo agosto e la mattina del 2) che non solo è un po' pochino ma si porta dietro anche una tirata o il 30 o il 31, a seconda di dove decide di dormire. L'alternativa di cui parlavo io sarebbe: 29-lug Pernottamento al Grand Canyon 30-lug Sedona (200Km, 2.5 ore) 31-lug Sedona 31-lug Sedona 01-ago Route 66 (Seligman - Peach Springs - Kingman - Oatman) e pernottamento Needles (400Km, meno di 5 ore) 02-ago Needles - Pernotto a Los Angeles (415Km, 4 ore) 03-ago Los Angeles 04-ago Rientro in Italia Questa soluzione consentirebbe di guadagnare mezza giornata (o anche qualcosa di più) al Grand Canyon e un'ultima settimana decisamente più rilassata. La differenza in chilometri e ore di macchina non è determinante: parliamo di 200Km e 2 ore. La questione è: fare di corsa e malino San Diego o con calma e bene Sedona? Non esiste una risposta definitiva, de gustibus... Certo che sapere a che ora parte il volo di ritorno potrebbe aiutare. Non ricordo se era stato già scritto.
  10. Era un'alternativa che avevo in mente, quindi si, può funzionare. Tieni conto che il giorno 17 farai circa 350km per 4 ore e mezza di auto. Io andrei a Sedona per tutte le notti che ti avanzano. Da Sedona passerei a Needles (un pernotto per spezzare) lungo la vecchia Route 66. Infine trasferimento diretto a LA, senza passare dal Joshua Tree P.S. @Picard, cosa ti confonde?
  11. 13-lug Arrivo a LA 14-lug Universal Studios - Pernotto LA 15-lug LA - Solvang - Pismo Beach (300Km, 3 ore) 16-lug Morro Bay - Monterey - Carmel (280Km, 3 ore) 17-lug Big Sur - Carmel (120Km, 2 ore) 18-lug Carmel - seguendo la CA1 lungo la costa - San Francisco (200Km, 2.5 ore) Sul saltare San Diego valuta tu, certo che quattro notti a LA...
  12. Non sei il primo a viaggiare da quelle parti ad agosto, né sarai l'ultimo. Credo sia capitato un po' a tutti, qui. Di sicuro è capitato anche a me e sono sopravvissuto 😅. Sono certo che anche tu ne uscirai vivo! A meno che non ci siano motivazioni specifiche che ti costringono a cambiamenti (o posti che anche la sola idea di visitare ti crea problemi), il mio suggerimento è di rimanere sui programmi che ti sono già stati suggeriti e che ottimizzano al meglio quello che di bello c'è da vedere da quelle parti. Per la questione "caldo", adotta semplicemente l'accortezza di evitare di stare in giro nelle ore più calde e fai in modo di avere sempre con te un'adeguata scorta d'acqua.
  13. antattack

    Itinerario Yosemite

    Esattamente. Non avendo altri dati ho scommesso sul fatto che sta sacrificando una notte a SF... mi sbaglio? Anche se non è mai elegante autocitarsi... Ho provato ma quando ne saprò di più, se ne sapremo mai di più, non avrò nessun problema a rimangiarmi quello che ho detto E mettici pure che solitamente si fa il tramonto al South Tufa Interpretive Trail che dista da Bridgeport circa un'ora... E' la solita storia della coperta corta, Lee Vining è una soluzione di compromesso, non necessariamente l'ottimale. Per quella servirebbe come minimo il programma dettagliato del giorno stesso e del giorno dopo Ma la mattina dopo tua destinazione non sarebbe il The Ranch, quindi l'ora di cui parlavo io... Parole sante. E ci sarà un motivo per cui costa più di una soluzione a Betty, sempre ammesso che noi si stia confrontando alloggi di pari livello perché se a Betty hai preso una bettola (perdona il gioco di parole ) va da se che il confronto sul prezzo è improponibile a prescindere. Beata gioventù, per me tre ore sono il limite oltre il quale la mia sciatica comincia a bussare alla porta... E comunque, per la cronaca, SF - Mariposa sono tre ore se ti va bene. Più facile che siano quattro. Dico che il pomeriggio prima e la mattina dopo se messi insieme fanno una giornata ma nelle ore migliori per visitare la DV. Quindi direi che non sono in disaccordo con i tuoi colleghi
  14. antattack

    Itinerario Yosemite

    Ciao e bentrovato! Per poterti meglio aiutare sarebbe bene tu ci fornissi qualche dato in più, a cominciare dall'intero itinerario che hai in mente, quando pensi di andare, in quanti siete, cosa vi piace fare... Provo comunque a risponderti per quel che posso. Io resterei a SF, magari utilizzando il pomeriggio per passare a fare il pieno di viveri da qualche parte e godendomi l'ultima serata in città. Al limite, mi sposterei fuori SF ma di poco, giusto per evitare li traffico in uscita l'indomani mattina. ok, visita l'area di Mariposa Grove e Glacier Point Resterei in zona Lee Vining, per fare la mattina del giorno dopo Bodie Partirei dopo pranzo da Bodie, puntando ad arrivare nella Death Valley almeno un'ora prima del tramonto. Di certo non andrei a dormire a Beatty: un'ora di macchina di distanza... non solo ti giochi il tramonto ma anche l'alba l'indomani e di certo qualsiasi aspirazione a completare visite. Fermati al The Ranch a Furnace Creek. Se ti fermi al The Ranch, ok
  15. Sicuramente meglio il secondo ma quindi non è più vincolante essere il 17 a SF? Non dovevi incontrarti con delle persone quel giorno?
  16. Come ti hanno già scritto, Bryce è unico nel suo genere, completamente diverso da quello che puoi vedere al Grand Canyon o alla Monument Valley (Antelope neanche lo cito perché è nulla rispetto agli altri due). Zion è forse più vicino al Grand Canyon, seppur diverso per dimensioni ed esperienza vissuta (se lo si intende visitare sul serio). Infine, posto che entriamo nel campo dei gusti personali, Yosemite non vale il Bryce. Se cerchi il fresco considera che: il Bryce resta comunque tra i 2.400 e i 2.700 metri di quota 😁. forse hai sbagliato o il periodo o le mete della tua vacanza (Death Valley, Las Vegas, Page, Monument Valley ma non il Bryce)... Poi il viaggio è tuo e lo puoi distrugg... ehm sistemare come vuoi 😂
  17. E non vedo perché dovresti Moab dista quattro ore da Vernal. A meno che tu non abbia altri programmi, in questa giornata fai in tempo a fare Canyonlands e Dead Horse Point al tramonto
  18. Mia moglie che soffre di vertigini non ha avuto alcun problema ad arrivare fino all'anfiteatro. Una volta lì si è seduta in alto e non si è più mossa finché non abbiamo deciso di andare via 😅
  19. @al3cs, non capisco: prima suggerisci di fare due notti a Page ("ho dormito a Page e farei lo stesso nel tuo caso") ma poi scrivi "non aggiungerei un'altra ora di viaggio, per lo più al buio o con poca luce". Cosa intendevi dire esattamente? Posto che il tour dovrebbe finire non più tardi delle 17 (ora di Kanab), c'è tutto il tempo per arrivare a Page con la luce, sbaglio? Dormire due notti nello stesso posto è comodo, alzarsi alle 4 del mattino lo è un po' meno 😅 Personalmente limiterei la scelta tra fare due notti a Kanab o la prima a Kanab e la seconda a Page
  20. mi autocito e ribadisco Meglio i WB, delusione per delusione Alla fine questa soluzione resta la più economica: non ti fai i chilometri di Malibu/Santa Barbara né spendi come al WB...
  21. Per non parlare dell'aspetto economico...
  22. L'ho cominciato... sappi che se quel diario farà delle vittime sarà solo per colpa tua 😂
  23. Sono un virus, nessuno mi sfuggirà
  24. Non più, però mi curo di scaricare le mappe così da poterle consultare off line
  25. P.S. Devo decidermi a scrivere il diario!
×
×
  • Crea Nuovo...