antattack
UOTR People- 
                
Numero contenuti
1107 - 
                
Iscritto
 - 
                
Ultima visita
 - 
                
Giorni Vinti
15 
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di antattack
- 
	@al3cs direi che concordiamo su tutta la linea (più o meno 😁). E infatti ho coniato il termine “oggettività relativa” (ripreso dal tuo "impressioni (relativamente) oggettive") che detta così, senza ulteriori spiegazioni, non ha molto senso 😅 Solo per precisare: la mia affermazione proseguiva con “per uno che ama la natura”, quindi non era intesa come un giudizio assoluto. Il senso era proprio quello di contestualizzare il consiglio rispetto a un certo tipo di viaggiatore e alle sue preferenze. Senza quel contesto, sarebbe stata un’affermazione generica e arbitraria — ma così non era 😅. Concordo in linea di massima, ma con una precisazione: se abbiamo già accettato che non esiste un’oggettività assoluta, allora dobbiamo anche accogliere il fatto che la soggettività è inevitabile. Il vero problema, però, non è la soggettività in sé, ma la mancata dichiarazione dei propri gusti. Quando chi scrive non esplicita cosa cerca e cosa apprezza, chi legge fatica a valutare il consiglio che riceve. E così, il suggerimento rischia di perdere valore, perché non si capisce bene per chi funziona davvero e in quale contesto. Qui però mi scivoli nel soggettivo 😉: potrei dirti che per me “tirare il fiato” significa passare due notti a Zion… o magari una settimana a Page! Senza nulla togliere a Las Vegas, che a mio parere merita comunque almeno un giorno pieno – o, in alternativa, due mezze giornate (il pomeriggio dell’arrivo e la mattina della partenza) – per essere esplorata con un minimo di calma. E poi lo sai… a me non piace piantare bandierine! 😄 Non disperare 😊: questo confronto, nel suo piccolo, serve a capire come far evolvere il thread in modo più funzionale allo scopo. Personalmente ritengo gli Universal una delle esperienze più soggettive che ci siano, soprattutto considerando i diversi pacchetti disponibili, ognuno con un livello di esperienza diverso e un relativo impatto sul costo. Ma proprio per questo mi guardo bene dal considerarli un “must” universale: dipende tantissimo da chi sei, cosa cerchi, che tipo di divertimento ti coinvolge e, non ultimo, cosa ti puoi permettere (economicamente ma anche fisicamente). Sono davvero troppi parametri, e tutti diversi da persona a persona!
 - 
	@al3cs, nella tua risposta a @room65 ho avuto l’impressione che tu non condivida del tutto l’“ovvietà” della mia affermazione (cosa che mi sembra confermata anche nel tuo ultimo intervento). Ho usato il verbo "svicolare" perché hai preferito suggerire il tuo dissenso in modo implicito, affidandoti al sottinteso anziché a un'affermazione chiara (questa è stata la mia interpretazione, se ho sbagliato chiedo scusa). Il rischio, però, è che così il messaggio si presti a interpretazioni ambigue — e quando questo succede, il "topic muore". Ma torniamo al punto centrale: ha senso aprire un thread generale dove, col senno di poi, si cerca di indirizzare chi legge verso opzioni “migliori” di altre? Quando si parla di viaggi e gusti personali, non credo esista un’oggettività assoluta. Forse – e sottolineo forse – si può ambire a un’“oggettività relativa”, per quanto il termine suoni come un ossimoro. Mi spiego meglio (o almeno ci provo 😅). Nella mia risposta precedente ho precisato che, per chi cerca la natura e non le città, il West offre molte alternative a Las Vegas che probabilmente si riveleranno più soddisfacenti. L’"oggettività" del mio consiglio nasce proprio da quella premessa: se l’obiettivo è vivere la natura selvaggia, allora Las Vegas (regno del caos e dell’artificiosità) difficilmente comparirà ai primi posti in una classifica personale delle cose imperdibili. Ed è proprio qui il nodo: contestualizzare sempre il consiglio, figlio del "senno di poi", rispetto all'obiettivo che si aveva alla partenza. Prima di dire “questo non mi è piaciuto”, è fondamentale che chi scrive chiarisca cosa cercava e cosa ama trovare in un viaggio. Per due motivi: Perché aiuta a capire le ragioni di un eventuale disappunto. Perché chi legge può capire se condivide gli stessi interessi, e quindi se i consigli sono utili anche per lui – oppure se viaggia su altri binari, e allora potrà serenamente ignorarli. Resta comunque il limite, evidenziato da @room65: in un thread generalista, i vari suggerimenti rischiano di perdersi come chicchi d’uva in una coppa di macedonia. Certo, esiste il motore di ricerca... a patto di saperlo usare. P.S. Concordo pienamente: non si può dire “sono stato a Las Vegas e non mi è piaciuta” se ci si arriva la sera, si va subito a letto e si riparte la mattina presto, magari dopo aver attraversato la Strip imbottigliati nel traffico... Non sono uno che si arrende facilmente… però, perché questo topic funzioni davvero, servono impegno e un minimo di disciplina da parte di tutti i partecipanti. Magari si potrebbe proporre un piccolo template da seguire, da mettere in cima al thread, per standardizzare i messaggi (e aiutare anche il motore di ricerca). Detto ciò… credo sia una missione impossibile. E, purtroppo, nessuno di noi si chiama Tom... Cruise 😄
 - 
	E mentre tu svicoli, questo topic muore...
 - 
	a me non è che LV faccia schifo, la trovo pure divertente, ma è innegabile che nel West ci sia di meglio per uno che ama la natura 😅
 - 
	Quello che stiamo dicendo non è in conflitto, anzi: al netto di come si possa organizzare e rendere facilmente fruibile una tale lista di "cose da evitare", è nella nostra natura non evitarle se prima non ci siamo passati di persona E se i suggerimenti che una lancia non sono accolti neanche sui thread dei consigli, quando te li chiedono (non capita sempre, però...), figurati in un thread generico! Però ciò non toglie che questa è una discussione "interessante" per chi ha voglia di leggersela
 - 
	
Da Los Angeles a San Francisco in 20 giorni
antattack ha risposto a Angelasca nella discussione Itinerari West
E allora elimina anche Los Angeles, per lo stesso motivo... Considera che Sedona merita almeno due notti e che il trasferimento LV - SF ne richiede 3 nel mezzo. A Moab due è il minimo sindacale (e le hai già previste). Las Vegas c'è chi si accontenta anche di una sola notte (faccio parte di quella squadra anche se poi a LV, per un motivo o per l'altro, ci sono stato... ho perso il conto). Da Los Angeles al Grand Canyon devi prevedere almeno una sosta intermedia, due se vuoi passare dal Joshua Tree. Dedicare una sola notte a GC, Chinle, Page, MV, Torrey, Bryce, Zion, Death Valley può bastare (ma serve un'ottima pianificazione e disciplina militare nella sua attuazione, altrimenti reggi i primi giorni e poi sbrachi). Se conti le notti allora sulla carta la fattibilità tecnica ci potrebbe anche stare ma più che una vacanza a me sembra una marcia a tappe forzate... C'è un fattore che tendiamo a dimenticare ma che è determinante nella riuscita di un OTR: la nostra capacità di assorbire e metabolizzare tutte quelle bellezze. Ti svelo un piccolo segreto (ma sono certo che già lo conosci): questa capacità non è infinita... e non importa quanto sia bello il panorama che ti si presenterà davanti agli occhi, dopo un po' non ne potrai più. Il tuo cervello ti chiederà tregua 😅 - 
	Premesso che sono il primo a cascarci, questo è anche il motivo per cui commettiamo tutti sempre gli stessi errori e vediamo la storia ripetersi puntualmente... Tanto io sono diverso, a me non capita! P.S. E non sto dicendo che certe cose siano valide necessariamente per tutti ma la statistica è una brutta bestia e a noi non piace pensare che siamo tutti omologati
 - 
	
Da Los Angeles a San Francisco in 20 giorni
antattack ha risposto a Angelasca nella discussione Itinerari West
Levando tempo a San Francisco che già di suo stai sacrificando... Resto dell'idea che tu debba tagliare qualcosa (a cominciare da Sedona, Holbrook, Chinle) - 
	
Da Los Angeles a San Francisco in 20 giorni
antattack ha risposto a Angelasca nella discussione Itinerari West
Temo tu voglia mettere troppa carne al fuoco per tre sole settimane... - 
	Prova tu in Islanda ad evitare le cascate, quelle ti inseguono ovunque tu vada... 😂 E tu passa prima di qua che ci pensiamo noi 😁
 - 
	
Da Los Angeles a San Francisco in 20 giorni
antattack ha risposto a Angelasca nella discussione Itinerari West
Buongiorno @Angelasca! Per aiutarti meglio servirebbe qualche informazione in più: vi piace camminare? Ci saranno bambini con voi? E' la prima volta per parchi? - 
	
Consigli itinerario primissima volta On the road
antattack ha risposto a MicaelaB nella discussione Itinerari West
Ti lascio solo un punto di attenzione: per problemi organzzativi (aka le distanze tra di loro) non sempre ti puoi permettere di scegliere quali parchi visitare e quali no, come in un menu à la carte. O meglio: lo puoi anche fare ma a spese dell'efficienza generale del viaggio. Mettere dentro Moab si porta dietro Torrey (se arrivi da ovest e li devi tornare) mentre non è vero il contrario. Se metti dentro Bryce, arrivando da Las Vegas viene naturale aggiungere Zion (ma non è obbligatorio). Page è al centro e solitamente ci si trova ad attraversarla, prima o poi (sempre che si voglia farlo). Il Grand Canyon non è solo il South Rim, c'è anche il North Rim che può rappresentare una valida alternativa. Su quale dei due sia il più bello le opinioni divergono, molto dipende da cosa si va cercando tra solitudine e panorami. Essendo la tua primissima volta ad Ovest soprassiederei sui parchi "minori" (che poi minori si fa per dire...)- 10 risposte
 - 
	
- 1
 - 
					
						
					
							
					
						
					
				 
 - 
	
		
- parchi usa
 - los angels
 - (and 7 più)
 
 
 - 
	
Consigli itinerario primissima volta On the road
antattack ha risposto a MicaelaB nella discussione Itinerari West
Ok, però il tuo programma iniziale prevedeva 2/3 città e 1/3 natura. E' questa la proporzione che vuoi mantenere? Sei effettivamente più interessata al confronto interculturale o è solo il risultato di una prima bozza che riflette le tuo conoscenze (o ignoranze 😁)? L'idea di invertire la proporzione (2/3 parchi e 1/3 città) è fattibile? Non devi rispondere subito eh Noi siamo qui, quando avrai le idee più chiare faccelo sapere così il nostro aiuto potrà essere più mirato 😊- 10 risposte
 - 
	
- 1
 - 
					
						
					
							
					
						
					
				 
 - 
	
		
- parchi usa
 - los angels
 - (and 7 più)
 
 
 - 
	
Consigli itinerario primissima volta On the road
antattack ha risposto a MicaelaB nella discussione Itinerari West
Dimezzando i giorni nelle città (da 14 a massimo 7). C'è un però: cosa piace a @MicaelaB?- 10 risposte
 - 
	
		
- parchi usa
 - los angels
 - (and 7 più)
 
 
 - 
	
Consigli itinerario primissima volta On the road
antattack ha risposto a MicaelaB nella discussione Itinerari West
Non avertene a male ma non mi convince molto l'OTR che hai in mente. Innanzitutto condivido in toto le osservazioni di @rob82. Le ore di macchina indicate da Google sono "per i camionisti, che non si fermano a fare foto, a mangiare, andare al bagno" [cit.] ma così non è vacanza... Disneyland e Universal Studio costano una tombola presi singolarmente, figurati tutti e due insieme. Poi però mi dormi a Tusayan, a Kayenta, salti la notte nella Death Valley... I parchi escono molto sacrificati, indipendentemente dalla scelta di tagliare Yosemite. Non ti dico che Ovest + New York non si possa fare in uno stesso viaggio (io l'ho fatto) ma devi stringere il giro a Ovest, cambiando completamente strategia: puoi fare un loop su LV (lasciando fuori LA e la costa), oppure farti un LA - SF (passando da San Diego) e in questo caso a rimanere fuori sarebbero i parchi. Personalmente mi limiterei all'Ovest, c'è tanto da vedere e i giorni, volendo fare le cose bene, non bastano mai... Riguardo il budget è bene che tu ti dia delle priorità: i parchi gioco dovrebbero venire dopo le località di pernotto. Non sto dicendo che devi necessariamente spendere un capitale in hotel (per risparmiare ci sono anche i campeggi) ma che dove dormirai influenzerà la tua vacanza molto più di quanto tu non riesca ora ad immaginare. Comunque per maggio 2026 hai ancora abbastanza tempo per aggiustare il tiro (ma non dormire sugli allori perché il tempo vola!)- 10 risposte
 - 
	
- 1
 - 
					
						
					
							
					
						
					
				 
 - 
	
		
- parchi usa
 - los angels
 - (and 7 più)
 
 
 - 
	
Consiglio per itinerario Route 66
antattack ha risposto a seve91 nella discussione Itinerari East + West, C2C, Route66 e altri Stati
Se la tua intenzione è di percorrere ogni singolo centimetro della Route 66 allora ignora quanto sto per scrivere ma tieni presente che in molti tratti la Route 66 non esiste più e certamente quello tra Winslow e Flagstaff non è niente di memorabile, incluso il Meteor Crater. C'è di molto meglio da vedere da quelle parti... Parto dai suggerimenti di @pandathegreat che ti vedrebbero pernottare a Hollbrok il 14 agosto: 15-ago Winslow - Canyon de Chelly - Pernotto a Mexican Hat 16-ago Monument Valley - Goosenecks SP - Muley Point - Goblin Valley - Hanksville 17-ago Moon Overlook - Capitol Reef - UT12 - Tropic 18-ago Bryce Canyon - Page 19-ago Grand Canyon (cerca al village prima di accontentarti di Tusayan) 20-ago Flagstaff - Seligman - Peach Springs - Kingman 21-ago Oatman - Los Angeles 22-ago Los Angeles 23-ago Los Angeles - Aeroporto alle 15:40 P.S. Prima di spendere un capitale nei biglietti degli Universal Studios, investili in pernotti vicino ai parchi (a cominciare dal The View alla Monument Valley e il Grand Canyon) P.P.S. Booking è comodo ma non è sempre la soluzione migliore. Ci sono strutture validissime che non espongono su quella piattaforma. - 
	
LOS ANGELES - SAN FRANCISCO - PARCHI - LOS ANGELES
antattack ha risposto a Gnaghina nella discussione Itinerari West
Il tratto che va da McWay Falls fino a Monterey è il più interessante da percorrere in auto, che a causa delle chiusure puoi raggiungere solo da nord. Poi vi sono altri posti che meritano, raggiungibili in auto: a nord di Santa Cruz è carina Shark Fin Cove. Morro Bay a me non mi ha fatto impazzire mentre ho trovato meritevole il Point Buchon State Marine Reserve che però è un trail da fare a piedi. Come ti ha già scritto @pandathegreat, questa non è un'opzione possibile - 
	
LOS ANGELES - SAN FRANCISCO - PARCHI - LOS ANGELES
antattack ha risposto a Gnaghina nella discussione Itinerari West
No no, la faccina riferita ai 4 giorni a LA ci sta tutta 😁 Pensavo ti riferissi alla prima parte del messaggio 😅 - 
	
LOS ANGELES - SAN FRANCISCO - PARCHI - LOS ANGELES
antattack ha risposto a Gnaghina nella discussione Itinerari West
Ma certo! E' una possibilità anche questa, non escludo nulla, anche perché non sarò io ad essere lì, altrimenti mi troveresti in giro per trail In fondo sappiamo solo che saranno in viaggio con tre ragazzi adolescenti, per il resto solo @Gnaghina sa cosa è meglio per loro, noi possiamo giusto proporre una rosa di alternative il più ampia possibile, senza dimenticare che mancano solo 20 giorni... - 
	
LOS ANGELES - SAN FRANCISCO - PARCHI - LOS ANGELES
antattack ha risposto a Gnaghina nella discussione Itinerari West
Sono stato un po' sbrigativo, in realtà in quella mattinata mettici: sveglia comoda con partenza alle 9 due ore di macchina per l'intero loop (100Km) un passaggio al Montezuma Castle (un'oretta scarsa) una visita al Sedona Wolf Sanctuary (un'oretta, tralasciando gli esercizi spirituali ) passaggio al Montezuma Well con picnic/pranzo (un'oretta) Somma tutto e sei tornata a Sedona che sono le 14, più o meno. Poi è chiaro che se ti metti di corsa ti può anche bastare la metà del tempo ma la parola d'ordine qui è "relax" P.S. Chiaramente la mia sui vortici era una battuta! Quello che ci crede è mio cuggino - 
	
LOS ANGELES - SAN FRANCISCO - PARCHI - LOS ANGELES
antattack ha risposto a Gnaghina nella discussione Itinerari West
In realtà due giorni pieni, perché la giornata in arrivo la spenderei interamente al Grand Canyon per il South Kaibab Trail. Una mezza giornata la si può spendere al Montezuma Castle National Monument. Se poi si è disposti a pagare per un tour con guida (tipo il Pink Adventure Tours: Broken Arrow / Scenic Rim Combo) ecco che un'altra mezza giornata se ne è andata. Alla fine ti resta giusto il tempo per un paio di trail a piedi a Sedona o, se proprio non si ha voglia di camminare, un bagnetto nelle swimming holes... Però è assolutamente vero che si deve aver voglia di camminare immersi nella natura altrimenti non ha molto senso. Per questo scrivevo di "de gustibus...". Posto che anche con l'alternativa non è che stai proprio fermo eh Semplicemente trovo la soluzione Sedona molto più rilassata e rigenerante dell'altra, non fosse altro per i vortici energetici... (su questo argomento ora coinvolgo mio cuggino ) - 
	
LOS ANGELES - SAN FRANCISCO - PARCHI - LOS ANGELES
antattack ha risposto a Gnaghina nella discussione Itinerari West
Per come l'ho interpretata io, volendo @Gnaghina recuperare una notte a LA, gli ultimi giorni uscirebbero così: 29-lug Pernottamento al Grand Canyon 30-lug Route 66 (Seligman - Peach Springs - Kingman - Oatman) e pernottamento a Lake Havasu City (440Km, 5 ore) o Twentynine Palms (600Km, 6.5ore) 31-lug Joshua Tree - Anza-Borrego (aggiungo io) - San Diego dove però arriverebbero nel tardo pomeriggio. Se partono da Twentynine Palms sono 365Km per 4.5 ore altrimenti sono 530Km e 6 ore di macchina da Lake Havasu City 01-ago San Diego 02-ago La Jolla - Pernotto a Los Angeles (200Km, 2.5 ore) 03-ago Los Angeles 04-ago Rientro in Italia Praticamente due notti a San Diego ma solo un giorno e mezzo (il primo agosto e la mattina del 2) che non solo è un po' pochino ma si porta dietro anche una tirata o il 30 o il 31, a seconda di dove decide di dormire. L'alternativa di cui parlavo io sarebbe: 29-lug Pernottamento al Grand Canyon 30-lug Sedona (200Km, 2.5 ore) 31-lug Sedona 31-lug Sedona 01-ago Route 66 (Seligman - Peach Springs - Kingman - Oatman) e pernottamento Needles (400Km, meno di 5 ore) 02-ago Needles - Pernotto a Los Angeles (415Km, 4 ore) 03-ago Los Angeles 04-ago Rientro in Italia Questa soluzione consentirebbe di guadagnare mezza giornata (o anche qualcosa di più) al Grand Canyon e un'ultima settimana decisamente più rilassata. La differenza in chilometri e ore di macchina non è determinante: parliamo di 200Km e 2 ore. La questione è: fare di corsa e malino San Diego o con calma e bene Sedona? Non esiste una risposta definitiva, de gustibus... Certo che sapere a che ora parte il volo di ritorno potrebbe aiutare. Non ricordo se era stato già scritto. - 
	
LOS ANGELES - SAN FRANCISCO - PARCHI - LOS ANGELES
antattack ha risposto a Gnaghina nella discussione Itinerari West
Era un'alternativa che avevo in mente, quindi si, può funzionare. Tieni conto che il giorno 17 farai circa 350km per 4 ore e mezza di auto. Io andrei a Sedona per tutte le notti che ti avanzano. Da Sedona passerei a Needles (un pernotto per spezzare) lungo la vecchia Route 66. Infine trasferimento diretto a LA, senza passare dal Joshua Tree P.S. @Picard, cosa ti confonde? - 
	
LOS ANGELES - SAN FRANCISCO - PARCHI - LOS ANGELES
antattack ha risposto a Gnaghina nella discussione Itinerari West
13-lug Arrivo a LA 14-lug Universal Studios - Pernotto LA 15-lug LA - Solvang - Pismo Beach (300Km, 3 ore) 16-lug Morro Bay - Monterey - Carmel (280Km, 3 ore) 17-lug Big Sur - Carmel (120Km, 2 ore) 18-lug Carmel - seguendo la CA1 lungo la costa - San Francisco (200Km, 2.5 ore) Sul saltare San Diego valuta tu, certo che quattro notti a LA... - 
	
AIUTO ITINERARIO 11 GIORNI A LOS ANGELES AGOSTO
antattack ha risposto a cirofornaro nella discussione Itinerari West
Non sei il primo a viaggiare da quelle parti ad agosto, né sarai l'ultimo. Credo sia capitato un po' a tutti, qui. Di sicuro è capitato anche a me e sono sopravvissuto 😅. Sono certo che anche tu ne uscirai vivo! A meno che non ci siano motivazioni specifiche che ti costringono a cambiamenti (o posti che anche la sola idea di visitare ti crea problemi), il mio suggerimento è di rimanere sui programmi che ti sono già stati suggeriti e che ottimizzano al meglio quello che di bello c'è da vedere da quelle parti. Per la questione "caldo", adotta semplicemente l'accortezza di evitare di stare in giro nelle ore più calde e fai in modo di avere sempre con te un'adeguata scorta d'acqua. 
