
antattack
UOTR People-
Numero contenuti
1069 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
15
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di antattack
-
Springdale, Utah e non Arkansas
-
La notte a Moab non è strettamente indispensabile anche se ne uscirà limitata la visita di Canyonlands (o Arches, dipende dalle vostre preferenze) Il mio suggerimento resta lo stesso: tagliare Moab e fare meglio il resto che di carne al fuoco ne avete già tanta. Godetevi il viaggio e, una volta tornati, cominciate a pensare al secondo OTR degli States con un loop su Denver passando per Moab, SLC, Grand Teton, Yellowston e Real America
-
Tutto può funzionare ma questo non implica che le scelte fatte siano ottimali. Oltre al giorno 5 anche il 9 non funziona. Il mio suggerimento è di tagliare Moab e una delle due notti recuperate metterla a Lee Vining o Mammoth Lake. Per l'altra hai diverse possibilità, in ordine di mia personale preferenza: Torrey Grand Canyon Zion Yosemite San Francisco Las Vegas Mount Carmel Junction per Zion direi anche no. Se a Page pensi di fare solo Antelope e Horseshoe Bend allora basta una notte ma immagino che avendone messe due vogliate fare anche altro. Al programma che hai scritto di fondo mancano tre notti (due tagliando un giorno a Page ma sarebbe un peccato): Lee Vining, Torrey e Moab.
-
Da Denver a SFO: 5 ipotesi di viaggio
antattack ha risposto a Sieger nella discussione Itinerari West
Sospettavo la cosa . E fare Real America chiudendo a Seattle? Non ti consiglio quattro notti a West Yellowstone, meglio se ti sposti all'interno del parco -
Da Denver a SFO: 5 ipotesi di viaggio
antattack ha risposto a Sieger nella discussione Itinerari West
Se il tuo obiettivo è Yellowstone allora più che Denver dovresti puntare Salt Lake City. Sarò sincero, il giro non mi fa impazzire: lasciando stare la Real America che avrebbe giustificato l'arrivo su Denver, spiace vedere saltati a piè pari parchi come il Grand Teton e il Glacier. Suppongo che l'area del Mount Rainer la visiterete da Seattle, forse varrebbe la pena qualcosa di più vicino, mentre salterete in toto l'area dell'Olympic NP. In generale lo trovo troppo "stirato". Perché non provare con un SLC - Grand Teton - Yellowstone - Glacier - Mount Rainer - Vancouver - con mini loop finale su SEA arrivando a Cannon Beach e rientro lungo la costa? -
Almeno la tua musa ti ha dato la sua benedizione... mia moglie e mia figlia (che quando c'è da viaggiare gratis non si lascia scappare l'occasione per la gioia del suo babbo ) mi rispondono con: "Ma no, perché invece non andiamo a [inserire a piacere località in paese occidentale molto affollata e "civilizzata"]". Per fortuna i viaggi li organizzo io e quando arriva il momento di tagliare qualcosa, i casi della vita...
-
Fossero poi solo i chilometri... nel mezzo hai, oltre alle 4 tappe già citate: - Yosemite - Death Valley - Zion - Bryce Canyon - UT12 - Capitol Reef - Salt Lake City - Grand Teton - Devils Tower - Bighorn National Forest - Badlands - Denver - Rocky Mountain - Black Canyon of the Gunnison - UT128 - Canyonlands - Monument Valley - Page - Grand Canyon - Route 66 - Sequoia E giusto per citare quelle che mi sono venute in mente di primo acchito. Magari se invece di 17gg raddoppiassi a 34...
-
Da San Francisco al Monte Rushmore e ritorno? 6.000 km in 17 giorni? Auguri!
-
Cosa mi hai ricordato! E' anche nella mia lista dei desideri Con i suoi 25km a/r (e praticamente tutta la Hole in the Rock Rd da percorrere) va previsto il pernotto in tenda. Mia moglie non ci pensa proprio ma se trovassi i giusti compagni di viaggio... Più semplice andare all'Alstrom Point ma anche li pernotto in loco
-
Occhio che lo Zebra tende ad essere allagato per cui non basta che il meteo ti faccia la grazia il giorno in cui prevedi di andare ma deve essere stato clemente anche nelle settimane precedenti (e sottolineo settimane, a meno che non ti vada di fare una nuotatina ) Se ti organizzi per il d-day direi che più che tentativo è una certezza, l'importante è essere collegati all'apertura delle prenotazioni P.S. Non l'ho citato perché ti resta un po' fuori mano ma ci sarebbe anche il Cosmic Ashtray... niente di difficile
-
Condivido tutto @pandathegreat , dalla prima all'ultima parola!
-
Help itinerario di 20 giorni con adolescente!
antattack ha risposto a Lindina nella discussione Itinerari West
Nella mia testa la giornata del 18 sarebbe così organizzata: San Diego fino all'ora di pranzo, pomeriggio La Jolla e arrivo in serata a LA per cena e pernotto. In questo modo avrebbero un giorno e mezzo per San Diego e minimo un giorno intero per LA (non calcolo la giornata dedicata agli Studios e l'ultimo giorno che potrebbe lasciare spazio a qualcosa in base all'ora della partenza). Scegliere tra la notte a SD o a LA dipende da quello che si vuol fare/vedere, entrambe le città ne hanno più che a sufficienza per riempire il programma... -
Ritorno in USA con bambini: destinazione Florida
antattack ha risposto a matred87 nella discussione Itinerari East
Probabilmente eliminerei la notte a Marathon e cercherei di pernottare la prima notte in direzione Key West (Florida City?) -
Ritorno in USA con bambini: destinazione Florida
antattack ha risposto a matred87 nella discussione Itinerari East
A me piace così, inclusi i parchi a Orlando Fort Lauderdale o Miami, dipende anche da dove pensavi di dormire a Miami... La distanza non è significativa, deciderei dove mi costa meno pernottare. Anche volendo dedicare più tempo a Miami non vedo dove potresti recuperare la notte se non levandola a Key West -
Partiamo dalla fine della giornata del 12 che è un punto fermo: tramonto al Glacier Point previsto per le 19:10, quindi il tuo obiettivo è di stare lì per le 18:30 (datti il tempo di girare un po' e trovare la giusta posizione). Ti risparmio tutti i passaggi e vado dritto al sodo con il programma della giornata 06:00 Sveglia 07:00 Partenza da San Francisco. Considera che dovrai fermarti per mangiare e fare il pieno di carburante. Il rifornimento di cibo fallo il giorno prima! 13:00 Mariposa Grove. Qui avrai quattro ore di tempo per fare il Guardians Loop Trail (10.5km e 250m di dislivello) 18:10 Washburn Point. Da qui si gode una bella vista su Vernal e Nevada Falls 18:30 Glacier Point 20:30 Check-in al Curry Village. E' a un'ora di macchina dal GP, escluderei di fare avanti e indietro... Mentre il giorno dopo: 07:00 Sveglia 08:00 Check-out 08:30 The Mist Trail fino alle Vernal Falls e rientro dal The John Muir Trail. Qui avrai quattro ore di tempo per fare questo trail (7.2km e 500m di dislivello) 13:00 Lower Yosemite Fall Vista Point. E' un trail facile di 2km, fermatevi a mangiare e riprendere fiato, diciamo un'ora e mezza 16:00 Olmsted Point. Panorama sulla valle, giretto di meno di un km per una pausa di 30min. Un bel punto dove spezzare la tratta 17:30 Check-in a Lee Vining, docce 18:30 Tramonto al Mono Lake Navy Beach Viewpoint Sulla carta funziona, salvo imprevisti e sempreché voi abbiate buone gambe
-
Help itinerario di 20 giorni con adolescente!
antattack ha risposto a Lindina nella discussione Itinerari West
Personalmente taglierei DV e non è solo per il caldo che potresti trovare (alle 11 di metà giugno mia moglie e mia figlia di 13 anni si rifiutarono di uscire dall'auto a Badwater) ma soprattutto perché non potresti fare il tramonto a Zabriskie Point e per la luce dura che non ti permetterebbe di godere pienamente dei colori di Artists Palette. Considerati i compagni di viaggio valuta se utilizzare quel giorno a SF, SD o LA. Sulla tratta Grand Canyon - San Diego vado controcorrente e dico due notti. Ricapitolando: Arrivo a San Francisco San Francisco San Francisco Las Vegas Las Vegas (Death Valley?) Zion Bryce Canyon Torrey Moab Moab Monument Valley Page Grand Canyon Route 66 - Kingman Joshua Tree NP - Twentynine Palms San Diego San Diego Los Angeles Los Angeles Los Angeles (Universal Studios) Ritorno -
Se due notti a Las Vegas sono troppe allora potresti considerare questa variante: 02/08 Las Vegas 03/08 Zion 04/08 Zion 05/08 Bryce Canyon 06/08 UT12 - Torrey (Capitol Reef) 07/08 Muley Point - Goosenecks SP - Monument Valley 08/08 Page 09/08 Grand Canyon 10/08 Kingman 11/08 Twentynine Palms (Joshua Tree NP) 12/08 San Diego 13/08 San Diego 14/08 San Diego 15/08 Los Angeles 16/08 Los Angeles 17/08 Partenza 18/08 Arrivo
-
Possibile alternativa, un po' meno "cittadina": 02/08 Las Vegas 03/08 Las Vegas 04/08 Zion 05/08 Bryce Canyon 06/08 Torrey 07/08 Moab 08/08 Moab 09/08 Moab 10/08 Monument Valley 11/08 Page 12/08 Grand Canyon 13/08 Kingman 14/08 Los Angeles 15/08 Los Angeles 16/08 Los Angeles 17/08 Partenza 18/08 Arrivo O alternativa più cittadina ma con opzione per The Narrow : 02/08 Las Vegas 03/08 Las Vegas 04/08 Zion 05/08 Zion 06/08 Bryce Canyon 07/08 Page 08/08 Monument Valley 09/08 Grand Canyon 10/08 Kingman 11/08 Twentynine Palms 12/08 San Diego 13/08 San Diego 14/08 San Diego 15/08 Los Angeles 16/08 Los Angeles 17/08 Partenza 18/08 Arrivo Oppure potresti fare un one-way LV-PHX passando per Sedona ma considerando le temperature che potreste trovare forse eviterei
-
Loop su LV con 15gg a disposizione andrebbe benissimo se non fosse per i compagni di viaggio che non vogliono vedere "solo pietre" Per cercare di accontentare tutti prova a partire da questa base: 02/08 SF 03/08 SF 04/08 SF 05/08 Yosemite 06/08 Lee Vining 07/08 Death Valley 08/08 Las Vegas 09/08 Zion (e non direi il The Narrow per il quale intanto dovresti prevedere due notti ma che richiede anche una certa predisposizione all'avventura che mi sembra di capire non esserci) 10/08 Bryce Canyon 11/08 Page 12/08 Monument Valley 13/08 Grand Canyon 14/08 Kingman 15/08 Los Angeles 16/08 Los Angeles 17/08 Partenza 18/08 Arrivo
-
Del trittico forse sacrificherei Valley of the Gods accontentandomi della vista che se ne gode dalla Moki Dugway (che sebbene abbia dei brevi tratti sterrati è comunque strada statale ed è coperta dall'assicurazione), se non altro recuperereste un'ora e mezza di tempo. Detto che... a me è piaciuta più Valley of the Gods del tour della Monument Valley se il meteo non consente di raggiungere Muley Point allora non mi arrischierei neanche a fare la MV con l'auto a noleggio
-
Non ho osato proporti il taglio di Sequoia perché solitamente chi lo mette in lista lo considera un must ma se la tua è soltanto una curiosità credo possano bastarti le sequoie di Mariposa Grove. Non so cosa avevi in mente per Yosemite come trail ma con una notte sola non credo potrai fare il "The Mist Trail". Comunque, riepilogando: 09/09 - 11/09 San Francisco 12/09 Yosemite (se ti riesce trova qualcosa dalle parti di El Portal) 13/09 Lee Vining o Mammoth Lake (dipende se ti interessa visitare Bodie) 14/09 Furnace Creek (o al limite Death Valley Junction) 15/09 Las Vegas 16/09 Zion 17/09 Bryce Canyon 18/09 Torrey 19/09 Moab 20/09 Moab 21/09 Monument Valley 22/09 Page 23/09 Grand Canyon 24/09 Kingman 25/09 Los Angeles 26/09 Los Angeles 27/09 partenza Tutto abbastanza di corsa, qualcosa sacrificato, ma nel complesso fattibile. Una nota sul giorno 21: il trasferimento da Moab a Monument Valley vi prenderà dalle 6 alle 7 ore se passerete da Muley Point, Valley of the Gods, Goosenecks SP e Forrest Gump Point (dipende da quanto vi fermerete lungo la strada). Se quello stesso giorno volete fare un tour della MV con i nativi allora dovrete arrivare entro le 16:30; questo non vi lascia molto per fare Canyonlands quella stessa mattina visto che solo di auto sono due ore a/r da Moab nella direzione esattamente opposta a MV. Teoricamente ce la potreste ancora fare: 04:30 Sveglia 05:30 Partenza 06:30 Mesa Arch (alba prevista per le 07:00, considerata la potenziale ressa sarebbe bene arrivare anche un po' prima) 07:15 Partenza per tappa successiva 07:30 Grand View Point Trail (qui mi sento generoso e ti lascio un'ora da gestire per i vari viewpoint ) 08:30 Partenza per tappa successiva 12:00 Muley Point (pranzo) 12:45 Partenza per tappa successiva 13:45 Valley of the Gods (qui considero 30 minuti di soste lungo la strada) 15:00 Goosenecks SP 15:15 Partenza per tappa successiva 15:30 Forrest Gump Point 15:45 Partenza per tappa successiva 16:00 check-in The View 16:30 Tour MV Tutto molto tirato . Va un po' meglio se il tour lo fate in autonomia (cosa che però sconsiglio per i motivi già illustrati da @al3cs) visto che l'ingresso è permesso fino alle 18 con uscita obbligata alle 20. Prevedendo 3 ore di tour dovreste entrare alle 17 per un guadagno netto di 30 minuti rispetto al tour guidato... P.S. Alla Monument Valley suggerisco in particolare il Mistery Valley Sunset Tour in combinazione con il Monument Valley Sunrise Tour la mattina dopo. Questa combo esclude però qualsiasi possibilità di fare Canyonlands quella stessa mattina a meno di non concordare un tour privato alla MV con relativi costi...
-
Condivido dal primo all'ultimo i suggerimenti di @al3cs Vale la pena se ci arrivi con i tempi giusti e, perdonami la franchezza, il tuo programma non li ha... Il mio suggerimento è di recuperare le due notti da te previste per Moab con un programma di questo tipo: 09/09 - 11/09 San Francisco 12/09 Sequoia NP 13/09 Oakhurst 14/09 Yosemite (se ti riesce trova qualcosa dalle parti di El Portal) 15/09 Lee Vining o Mammoth Lake (dipende se ti interessa visitare Bodie) 16/09 Furnace Creek (o al limite Death Valley Junction) 17/09 Las Vegas 18/09 Zion 19/09 Bryce Canyon 20/09 Page 21/09 Page 22/09 Monument Valley 23/09 Grand Canyon 24/09 Kingman 25/09 Los Angeles 26/09 Los Angeles 27/09 partenza La seconda notte a Page potrebbe diventare la seconda notte al Bryce o al Grand Canyon, dipende da cosa vi piace fare, da quanto siete disposti a camminare e spendere...
-
Concordo con @dariuz che un loop su LV o SLC sarebbe più interessante, caleresti un poker di re (Zion, Bryce Canyon, UT12 e Capitol Reef) contro una coppia d'assi (Death Valley e Disneyland) ma a poker giocano gli adulti e non i bambini Dieci anni nella vita si hanno una volta sola e se non riescono a tornare negli USA a breve allora per il bimbo diventa ora o mai più (come bimbo eh, che poi ci sono certi adulti che sono rimasti bambini... ma questa è un'altra storia ) Non sono peraltro convinto che un loop consentirebbe di fare le cose con più calma. Anche ipotizzando di tirare dritto da LV a SLC guadagneresti si due giorni ma pagando con un tappone in più e solo 150km risparmiati nel complesso. Se invece ti tieni il poker di re avresti 150km e due ore di auto in più sul groppone (e ribadisco che personalmente opterei per questa opzione). Il vero guadagno lo avresti facendo un one-way SLC-LV, recuperando tre notti ma poi dove le metteresti rispetto a questo programma tenuto conto che @Luca77milano ha scritto "non siamo tipi da grosse camminate nei parchi"? 05/08 MPX - Salt Lake City 06/08 West Yellowstone 07/08 Yellowstone/Gardiner 08/08 Yellowstone/Canyon Village (Canyon Lodge) 09/08 Yellowstone/Old Faithfull (Old Faithful Snow Lodge) 10/08 Grand Teton/Jackson Hole 11/08 Vernal 12/08 Canyonlands/Moab 13/08 Arches/Moab 14/08 Monument Valley 15/08 Page 16/08 Grand Canyon 17/08 Las Vegas
-
Queste le coordinate dei parcheggi dei vari punti e le mappe per i trail: Zebra e Tunnel Slot 37.63933438401751, -111.44573098589255 mappa trail Devils Garden 37.58571869254883, -111.41468811499698 mappa trail Peek-a-boo Slot Canyon 37.476730897740524, -111.2201706367961 mappa trail (questo trail però non parte dal parcheggio sul rim che è almeno 1.5km più vicino, quindi devi levare 3km alla distanza che trovi indicata) Buono studio!
-
Sono uno spettacolo ma non hai proprio i giorni... dovresti pensare ad un giro completamente diverso: loop su SLC per Yellowstone, volo interno su SF e costa fino a LA con puntata a Sequoia NP. Dipende tutto da cosa hai già visto e quali sono le tue preferenze