Vai al contenuto

antattack

UOTR People
  • Numero contenuti

    1069
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    15

Tutti i contenuti di antattack

  1. Vedo che nel frattempo hai studiato per bene
  2. Aspettati di spendere un sacco di soldi 😂 No, sono escursioni di una giornata ed è opportuno prenotarle per tempo. Guarda il thread che ti suggerivo nel mio messaggio precedente
  3. Il primo maggio apriranno alle richieste di permessi per agosto. Considera che ieri hanno aperto per luglio ed ancora trovi permessi quasi tutti i giorni del mese. Se ti organizzi per essere al PC al momento in cui apriranno (considerato il fuso orario dovrebbe essere intorno alle 20:00, ora non ricordo con esattezza) dovresti riuscire ad ottenerli abbastanza facilmente 😅 Avrai un agguerrito avversario in @dariuz 😂 Se non lo hai già fatto leggiti il thread "West + Yellowstone - Agosto24", troverai diverse info interessanti sulle giornate a Page, Escalante, Boulder e Capitol Reef
  4. Per White Pocket ti consiglio caldamente un'escursione con guida locale su mezzo loro. Per South Coyote Butte un SUV 4WD dovrebbe bastare, di certo basta per arrivare fino al parcheggio del trail per The Wave. Considera che il SUV ti tornerà utile anche nei giorni 8, 9 e 12 del giro che ti ho proposto
  5. Ribadisco Cerca su google maps "Crane Flat Gas Station", a quel bivio svolti a sinistra e sei nella valle di Yosemite Un buon stimatore è lo Snowpack al primo aprile, se inferiore al 100% hai ottime possibilità di trovare il Tioga Pass aperto. Al primo marzo era all'83%, tra qualche giorno dovrebbe uscire il dato al primo aprile
  6. Il Sequoia infatti non è contemplato nel programma suggerito da @al3cs Mariposa Grove la puoi visitare come il Glacier Point percorrendo la Wawona Rd da nord, sempreché siano aperti. A proposito, se non l'hai già vista, in questa pagina trovi le date di apertura dal 1957 Il punto è che Yosemite ai primissimi giorni di giugno resta una scommessa: se vi va bene è stupendo, se però trovate le strade chiuse diventa un incubo... Si, dico. Non mi piacciono le scommesse, specie quando me le devo giocare dall'altro capo del mondo . E attenzione che Solvang, il Montaña de Oro SP, il Point Buchon SMR, Morro Bay, gli hamburger di Nepenthe, il Big Sur, Point Lobos NSR, Carmel-by-the-Sea e la 17 Mile Rd sono altrettanto belle attrazioni (sebbene di altro genere rispetto a Yosemite, Mono Lake e Death Valley). Personalmente riserverei Yosemite, Mono Lake e Death Valley ad un altro giro che includerebbe Las Vegas, Zion e altro ancora a piacere (c'è solo l'imbarazzo della scelta), di sicuro non fatto appoggiandosi ad agenzie P.S. Resta inteso che il giro proposto da @al3cs è la migliore soluzione in 6 giorni se avessi la certezza del Tioga Pass aperto
  7. Qui trovi qualche foto che ho condiviso su South Coyote Butte Mentre qui su White Pokets
  8. Occhio che Monument Valley e Mistery Valley sono due cose differenti e a me è piaciuta più la seconda della prima... Quindi ok che avete visitato la prima ma se vi manca la seconda approfitterei del passaggio da quelle parti Non sono stato a The Wave ma parlando con le guide locali loro ritengono molto più interessanti South Coyote Butte e White Pockets sia per quello che vedi lungo la strada per arrivarci, sia per la varietà di formazioni che si possono osservare. Posso solo dirti che quel giorno ho realizzato il mio personale record di scatti fotografici in una sola giornata (record tuttora imbattuto) e se potessi ci tornerei anche domani. Oltretutto per SCB non c'è neanche la lotteria, basta organizzarsi bene e le possibilità di portare a casa i permessi sono consistenti. Discorso diverso per White Pockets: la strada per arrivarci non è uno sterrato ma il fondo è semplice sabbia con il serio rischio di rimanere impantanati in zone remote (con un auto a noleggio poi...) o ancora peggio (la guida ci fece notare un mezzo carbonizzato a bordo strada, turisti che avevano perso il controllo dell'auto finendo cappottati con incendio a seguire, tutti morti)
  9. @al3cs, scrivono di viaggio a fine maggio e temo che il Tioga Pass possa essere chiuso... Ho anche provato a guardare gli alloggi per Yosemite e non vedo disponibilità
  10. Avete anche esplorato i Vermillion Cliffs? Un'alternativa potrebbe essere la Mistery Valley con guida indiana a Monument Valley; l'avete già visitata? Merita Certo freschi non starete però trattandosi dell'ultima settimana di agosto non dovrebbe andarvi troppo male (le massime dovrebbero fermarsi a 32° contro i 36° di inizio mese)
  11. Benvenuti Mario & Ale, personalmente taglierei la Death Valley, sono tante ore di auto tra andare e tornare e con una sola settimana credo sia meglio per voi concentrarvi sulla costa aggiungendo a San Francisco la notte risparmiata. Hai verificato le disponibilità di pernotti a Grant Village e Yosemite? Temo che possa essere un po' tardi per trovare qualcosa a prezzi umani... Ma rimanere sulla costa con una notte a Solvang, una a Morro Bay, una a Carmel-by-the-Sea e infine tre a San Francisco? Avete già preso i biglietti aerei? Perché un'alternativa potrebbe essere anche scendere a San Diego
  12. Ciao @LaFilo, visto così lo trovo un po' confuso... mi accodo a @pandathegreat nel chiederti di indicare dove pensavi di pernottare. Scrivi di estate ma quale mese? Una cosa che mi sento di suggerirti sin da ora è di tagliare Salt Lake City, meglio investire quei due giorni altrove a cominciare da Escalante (con il Hole in the Rock Trail) e Capitol Reef o, ancora meglio, a Page per South Coyote Butte (con permessi da ottenere) e White Pockets (che però richiede una guida e quindi è un'escursione costosa). Su Mesa Verde concordo con @pandathegreat: ci sono pure tornato una seconda volta per dargli un'ulteriore chance ma niente, c'è di meglio da visitare tra Colorado e Utah (opinione personale eh). Se fosse mio il giro potrebbe essere organizzato così: Arrivo a Denver e trasferimento a Colorado Springs per pernotto Garden of Gods - Great Sand Dunes - pernotto a South Fork Alpine Loop - Ouray - pernotto a Silverton Durango - Valley of the Gods - Muley Point - Goosenecks SP - pernotto a Mexican Hat Navajo National Monument - Page (Antelope Slot Canyon/Horseshoe Bend) - pernotto a Springdale Zion NP - pernotto a Springdale Zion Overlook Trail - Red Canyon - Escalante Hole in the Rock Trail - pernotto a Boulder Burr Trail Rd - Notom-Bullfrog Rd - pernotto a Torrey Capitol Reef - pernotto a Torrey Moon Overlook - Goblin Valley - pernotto a Moab Corona Arch - Potash Rd - Shafer Canyon Rd - Canyonlands NP - Dead Horse Point SP - pernotto a Moab Arches NP - pernotto a Moab UT128 - Colorado NM - Black Canyon of the Gunnison NP (South Rim) - pernotto a Blue Mesa Black Canyon of the Gunnison NP (North Rim) - Hanging Lake - pernotto a Grand Lake Rocky Mountains NP - pernotto a Denver Denver (volo rientro) Come potrai intuire dalla proposta non sono un grande amante delle città americane... Se devo scegliere tra una giornata in un parco o in una città americana non avrei alcun dubbio (ci sono pochissime eccezioni e Denver non è tra queste). Ho lasciato il passaggio per le Rocky Mountains anche se fatte così di fretta non so se ne valga la pena. Potresti risparmiarti non pochi chilometri e dedicare il tempo risparmiato ad altre attrazioni che ti restano invece di strada, a cominciare da Maroon Bells e Mount Evans. P.S. Considerate le strade che ti troveresti a percorrere nel giro che propongo, suggerisco rigorosamente un SUV 4WD
  13. antattack

    Amarcord

    Direi che di tempo ne hai ancora un po' davanti 😅 Basta non far passare altri 30 anni 😂 Premesso che: il giro proposto da @al3cs non è male ed è peraltro abbastanza testato personalmente trovo che Yellowstone meriti più della Real America e quindi sarebbe meglio farlo prima se proprio vuoi rimanere della tua idea allora... cercherei di eliminare il doppio passaggio per Glenwood Springs, magari all'andata passerei più a sud dal Black Canyon of the Gunnison non farei la seconda notte a Hot Spring come non dormirei tre notti a Rapid City ma cercherei di distribuire le notti per coprire meglio l'area senza fare troppo avanti e indietro non li vedo citati ma visto i giorni in zona inserirei in programma il 1880 Train a Keystone, Sylvan Lake, la Needles Highway, la Iron Mountain Road, il Wind Cave NP e il Jewel Cave NM
  14. antattack

    Amarcord

    Domanda fondamentale: per quando pensavate di andare? Non mi sembra tu l'abbia scritto...
  15. Il problema di un tale obiettivo è il peso ma probabilmente in un safari questo è relativo visto che si gira principalmente in auto. In Islanda con chilometri e chilometri di hike quei due chili in più non ci penso proprio a portarmeli sulle spalle (anche se un 600mm farebbe comodo specie con i puffin), però se andrò in Namibia ci penserò seriamente. Infatti, temo che fermandomi a 400mm (per di più con duplicatore di focale che mi porta l'apertura minima a f8) finirei con il restare un po' corto (anche croppando 1.5 mi fermerei a 600mm) con grossi problemi la sera/notte. Alla fine con il crop factor di 1.61 la tua Canon in accoppiata al Tamron ti hanno messo in mano quasi 1.000mm di focale che è un valore assolutamente ragguardevole. Poi non so quante volte tu ti sia spinta così a fondo perché immagino che puntare a mano libera un cannone del genere sia piuttosto complicato. Hai usato un treppiedi? Sandbag? Posso chiederti dove lo hai preso a noleggio e quanto ti è costato? Sarai anche principiante ma le foto belle sono!
  16. @claudiaa levami una curiosità: che obiettivi avevi a disposizione per la macchina fotografica? Massima lunghezza focale?
  17. Da quello che vedo o Hulett o Sundance, con il primo che ti rimane più vicino alla Devils Tower Considerato che il giorno dopo sarà pieno di suo valuterei di limitare la visita a Badlands al solo pomeriggio/sera del 9 agosto, passando da Scenic, attraversando il parco per uscire dalla Northeast Entrance Station e quindi chiudere a Wall. Il 10 da Wall farei Mount Rushmore - Iron Mountain Rd - Custer SP - Needles Highway -Sylvan Lake - Custer.
  18. Zion tutta la vita Mi ripeto: se ti organizzi davanti al pc all'ora esatta dell'apertura con il ditino che furiosamente clicca sul tasto di refresh (cominciando un minuto prima) vedrai che li porti a casa i permessi. Ok che si esauriscono velocemente ma due tre minuti di tempo li hai 😅
  19. Ecco, questa mi mancava. Ora è tutto più chiaro. Personalmente mollerei il secondo tentativo a The Wave per puntare secco su SCB. Parcheggiando a Cottonwood Cove, l'esplorazione dell'area di SCB saranno 10km spingendosi a sud fino al Cottenwood Teepees Viewpoint e la Southern Wave a nord (con nel mezzo: Cottenwood Teepees, World Cup, Rock Stripes, ...). Arrivare al Cottonwood Cove dovrebbe essere possibile, peraltro abbastanza tranquillamente con un 4x4, mentre la tratta peggiore va da qui a White Pocket attraverso le Sand Hills (nomen omen...)
  20. In effetti... ho riletto più volte il messaggio e ancora non sono sicuro di aver capito 😂 Prima questione: perché non fare la combo SCB + White Pocket il 18? Sono certo che se ti organizzerai per essere collegato al momento dell'apertura allora i permessi per SCB li porterai a casa. Se fai questa combo liberi il 19 per The Wave o, in alternativa (che poi tanto alternativa non è, per me sarebbe la prima scelta), punterei Alstrom Point (dove dovresti fare notte e alba...) fermandomi lungo la strada per qualche trail a tua scelta (Wiregrass Canyon, Crosby Canyon, ...)
  21. Non posso che condividere quanto ti hanno già scritto... per come la vedo io Real America e Yellowstone con eventuale allungo al Glacier sono una cosa, altro è il Pacific North West. Mescolare i due, specie quando non hai tanti giorni (e tre settimane non sono tanti giorni per questi due itinerari se li si vuole fare insieme) ti porta solo a fare male e l'uno e l'altro. Comprendo perfettamente che tagliare quelli che fino a due minuti prima erano per te dei must fa male ma pensa che lo fai per il bene del viaggio ; te lo scrive uno che sta organizzando il suo viaggio e ha appena cancellato un tour (già pagato) che sin dal primo giorno era un must. Diciamo che è una buona ragione per tornare e finire il lavoro
  22. Non mi sembra malaccio come giro. Personalmente non tornerei due volte al Mount Rushmore e mi sfugge il perché del doppio passaggio al Custer SP. Il giorno 4 valuterei il giro sul 1880 Train che alla bimba potrebbe piacere
  23. Voto il passaggio per Zion, senza alcun dubbio
  24. Fatto il Double O Arch la mattina di buon'ora e poi il Delicate Arch nel tardo pomeriggio senza problemi, anche io ti consiglio quest'ordine. Per tutto il resto direi che ci sei 👍
  25. All'epoca gli preferii Canyon Village. Il mio suggerimento è di non fermarti in un posto ma spostarti: un paio di notti al Canyon Village, una a Mammoth Hot Spring ed almeno una all'Old Faithful. Facendo così ho avuto l'opportunità di visitare quei posti la mattina molto presto e la sera tardi, senza turisti tra i piedi. E' stato qualcosa di emozionante, che porterò sempre con me
×
×
  • Crea Nuovo...