Vai al contenuto

Classifica

Contenuto Popolare

Mostra il contenuto con la massima reputazione di 21/01/2022 in tutte le aree

  1. Concordo con @Monica405!! Anche perché se atterrate alle 17, rischiate di arrivare in stazione a Philadelphia veramente tardi e non so com'è la zona a livello di sicurezza a quell'ora! A noi la stazione degli autobus aveva un po' inquietato anche alle 6 di pomeriggio! L'unico contro che vedo è che magari, dopo NY, le altre città vi piacciano meno, soprattutto Philadelphia!!
    3 punti
  2. zion aggiunta per acclamazione!
    3 punti
  3. se devote arrivare a Penn Station a prendere un treno io mi terrei minimo 4 ore se non 5 tra l'arrivo del volo e la partenza del treno. Oppure ribalti il giro e fai prima la settimana a NY così ti eviti il pensiero e le corse. 😉 Senza contare che io non resisterei una settimana prima di visitare NY 🥰 1 Ita - NY 2 NY 3 NY 4 NY 5 NY 6 NY 7 NY 8 NY - Philadelphia 9 Philadelphia 10 Philadelphia - Washington 10 Washington 11 Washinton 12 Washington - NY 13 NY - Venezia Farei prima Philly e poi Washington perchè ha più senso se volete seguire l'itinerario temporale sulla storia degli USA. Visitare gli edifici federali di Washington dopo aver ascoltato la storia della nascita degli USA alla Independence Hall di Philly ha un suo perchè...
    2 punti
  4. Io uguale, prenotato quasi tutti gli hotel, ma ancora niente auto e niente volo
    1 punto
  5. Una follia proprio, quest'anno sto on the road sarà un bagno di sangue... Lo faccio perchè ho un voucher sostanzioso che scade a luglio altrimenti ci avrei rinunciato.
    1 punto
  6. Concordo con Monica in effetti la botta wow che ti da Ny non la trovi nelle altre città e rischi di essere meno entusiasta Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    1 punto
  7. Io l'ho utilizzata e mi sono trovato bene. Però in Spagna
    1 punto
  8. Noi abbiamo noleggiato con Sixt a Miami e ci siamo trovati bene.
    1 punto
  9. A mio avviso alla Monument basta una notte...è maestosa, magnifica, ecc... ma mezza giornata basta e avanza...tra l'altro i prezzi degli hotel sono folli (se dormi al The View o al Goulding's Resort) e invece come già consigliato dagli altri ti suggerisco Zion.
    1 punto
  10. si tratta di parchi che riesci a goderti tranquillamente senza fare chissà quali escursioni: organ pipe e saguaro si girano in auto e si scende per fare qualche foto in mezzo ai cactus, algodones dunes se decidete di nserirlo è un desrto di dune sabbiose e quindi farete giusto qualche scivolata lungo le dune. l'apache trail si gira in aut. Ti giro il ink delmio diario in quelle zone: http://www.usaontheroad.it/topic/13239-completo-sw-2010-tra-dune-di-sabbia-border-patrole-qualche-orso/
    1 punto
  11. In realtà hanno venduto i veicoli poco dopo l'inizio della pandemia non per ridurre i costi di manutenzione che si sono azzerati perché le auto erano parcheggiate (non si fa manutenzione su veicoli che non fanno km perché è uno spreco di soldi oltre a non essere necessario), ma per fare cassa e avere contante che è stato perso causa il crollo dei noleggi. Da mesi poi esiste una carenza mondiale di semiconduttori che ha messo in stallo la produzione mondiale di autoveicoli. Qui in USA, Ford e GM hanno chiuso svariati stabilimenti perché non riescono ad avere componenti elettronici per automotive. Tutti allora, privati e non si sono tuffati nel mercato dell'usato che è schizzato alle stelle. Le compagnie di noleggio con la ripresa del turismo e dei noleggi si sono trovate spiazzate e senza veicoli. Alcune si sono buttate ricomprando l'usato, ma il loro parco auto e sempre scarso e inferiore alle richieste. Alle Hawaii c'è chi si è visto chiedere $700 al giorno per il noleggio di un' auto e alcuni turisti si sono arrangiati anche noleggiando veicoli U-Haul. Il ritorno al "prima della pandemia" sarà lungo e non scontato. Sent from my LG-LS998 using Tapatalk
    1 punto
×
×
  • Crea Nuovo...