Classifica
Contenuto Popolare
Mostra il contenuto con la massima reputazione di 15/03/2018 in tutte le aree
-
@giulia83 ribellati! Scherzi a parte, dal sito ufficiale della città di Cherokee, il 1° settembre si terrà una gara di pesca alla trota2 punti
-
1 punto
-
Azzz ... allora era la tua socia! [emoji6] Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk1 punto
-
Non siamo risuciti a fare un giro ,era già tutto chiuso( parlo dei negozietti alternativi) e abbiamo solo cenato e poi siamo andati in Hotel. Si ci dovrebbero essere dei murales tutt' intorno a quella zona, si parcheggia gratis in zona...se trovi posto1 punto
-
1 punto
-
Ad Atlanta noi in una giornata abbiamo fatto esattamente quello che hai in programma tu, però al contrario: visita guidata alla CNN, World of Coca Cola e MLK Memorial. Andando a memoria, al Coca Cola saremo rimasti circa un paio d'ore tra filmato strappalacrime, giro nel "museo", sala assaggi e gift shop.1 punto
-
1 punto
-
Giulia mi porta al trail, mi benda, mi gira tre volte e poi se ne va e io devo tornare a casa. Scherzi a parte la macchina è a disposizione della consorte. FI GA TA1 punto
-
@mouette, mi sa che ci tocca un pomeriggio relax nel resort...1 punto
-
Lo sai poi qual è la moneta per "ripagare" il forum, vero?! Un bel diario di viaggio al ritorno! Comunque tieni d'occhio anche le altre sezioni del forum, tipo quella degli incontri, prossimamente ci saranno grosse novità!1 punto
-
Mi ero persa il tuo messaggio,, scusa. Sì decisamente qui è tutto un altro livello. Sto succhiando informazioni tipo vampiro. Peccato non avervi trovato prima, avrei evitato alcuni errori1 punto
-
1 punto
-
Venerdì 11 settembre Stamattina colazione alle 8:00 ancora tutti insieme e partenza pochi minuti prima delle 9. La buona notizia è che Silvia sta meglio: il morale di tutti migliora. Continuiamo sulla D707 verso nord. Tutta la strada percorsa oggi ci ha deliziato con panorami molto suggestivi, colori che cambiano in continuazione e sempre le montagne ai lati della strada. Arriviamo al Desert Homestead alle 14. Siamo in pieno deserto del Namib; domani visiteremo Sossusvlei. Il Lodge è molto bello e decidiamo di rilassarci a bordo piscina. Soffia un piacevole vento caldo. Il clima è decisamente cambiato: fa decisamente caldo rispetto ai giorni scorsi. Fino alla notte scorsa abbiamo dormito infagottati e anche durante il giorno la temperatura, pur essendo piacevole, non era certo altissima. Ceniamo a bordo piscina a lume di candela. Andiamo a letto prima del solito e dopo aver caricato i bagagli in auto perché domattina la sveglia è alle 5:15. Km di oggi: 240 Pernottamento: Desert Homestead Sabato 12 settembre Il leggero venticello di ieri pomeriggio si è trasformato in una vera e propria bufera e ha soffiato per tutta la notte. Partiamo alle 05:45 dopo aver ritirato il pacchetto con la colazione; è buio pesto e le raffiche di vento non danno tregua. Percorriamo la strada che ci separa dal cancello di Sossusvlei con molta cautela. Arriviamo al cancello e per molto tempo rimaniamo i soli ad essere in attesa di entrare. Facciamo colazione. Si fa lentamente giorno ma il cielo è completamente oscurato da nuvole. I cancelli aprono alle 7 e insieme a noi non ci sono più di 5/6 mezzi. Il vento continua a soffiare senza tregua. Percorriamo la striscia di asfalto che ci porta verso le dune nel silenzio assoluto: siamo in uno dei punti clou del viaggio e il meteo è davvero pessimo e così anche il nostro umore. Il vento spazza le dune senza sosta e i bellissimi giochi di luce e ombra che fa il sole con le dune sono una chimera. Arriviamo alla duna 45. Dopo un veloce conciliabolo decidiamo di salire nonostante il vento: siamo qui e non sarà un “po’ di vento” a rovinarci la giornata. Salire si rivelerà molto faticoso ma la vista, nonostante le nuvole, ci appaga. Scendiamo lungo il fianco della duna correndo: divertimento puro! Proseguiamo fino a dove finisce la strada asfaltata e nonostante il 4x4 decidiamo di usare la navetta per arrivare a Sossusvlei. Dal parcheggio dove ci lasciano in 10 minuti a piadi si arriva al Deadvlei che non è venuto meno alle attese nonostante il cielo nuvoloso. In questo catino il vento non soffia e rimaniamo più di un ora a fare foto e goderci il posto: c’è poca gente e qualche sprazzo di azzurro appare. Riprendiamo lo shuttle e alle 12:10 siamo all’auto. Pranziamo. Ripresa la macchina torniamo verso il cancello del parco e deviamo per il Sesriem Canyon. Un consiglio: lasciate perdere! Paghiamo il permesso e ci dirigiamo verso Solitarie. Arriviamo verso le 15 e, da buoni turisti, andiamo ad assaggiare la famosa Apple Pie di Moose (morto qualche anno fa) che non tradisce le attese. Solitaire è il tipico posto “di frontiera”: un negozio, un distributore, un posto per dormire. Mi piace. La Solitaire Guest Farm è a pochi km. Ci fiondiamo in piscina per toglierci di dosso le “fatiche del deserto”. Cena alle 19 e poi a letto. Il lodge è carino, camera grande e pulita, ottima cena compresa nel prezzo. Direi che da quelle che erano le premesse della mattina la giornata è stata positiva. Domani sveglia alle 6 e ci dirigiamo verso la costa. Km di oggi: 257 Pernottamento: Solitaire Guest Farm1 punto
-
Giovedì 10 settembre Stamattina sveglia alle 6:00, colazione alle 7:00 con il gestore del B&B che suona per noi al pianoforte!!! Alle 08:15 siamo a Kolmanskop. Gironzoliamo per un paio di ore per le costruzioni di questa città abbandonata negli anni ’50 quando si esaurì la vena diamantifera. Interessante. Purtroppo la schiena di Silvia non migliora e tentiamo con un massaggio. Non c’è in città un fisioterapista ma troviamo solo un centro estetico: qui c’è una ragazza che fa massaggi ma ci sarà solo nel pomeriggio; la contattano e si rende disponibile per le 12. La massaggiatrice si rivelerà la nostra salvezza. Lasciamo Luderitz verso le 14; c’è da rifare la strada di ieri fino ad Aus per poi girare sulla C13 e poi sulla D707 che attraversa la zona delle Tiras Mountains. Le indicazioni dei viaggiatori che consigliano di percorrere questa strada sono esatte: il paesaggio merita davvero. Arriviamo al Namtib Desert Reserve (gestito da una giovane coppia) in tempo per goderci uno spettacolare tramonto! La cena è servita in una grande tavola dove tutti gli ospiti cenano insieme ai padroni di casa. Km di oggi: 265 Pernottamento: Namtib Desert Lodge P.S. Quest'ultima foto è stata pubblicata su "Turisti per caso"1 punto
-
@mouette @pandathegreat se vi fa piacere e avete 20 minuti da perdere vi posso mandare la presentazione con le mie foto....1 punto
-
Mercoledì 9 settembre La giornata comincia con un problema: una spia di allarme appare sul cruscotto della nostra auto dopo pochi km: è la spia del filtro del carburante. Decidiamo di tornare a Keetmanshop (che è un paese grande e organizzato) e troviamo un meccanico che in pochi minuti ci sostituisce il filtro e ripartiamo in direzione Luderitz quando sono le 11. Abbiamo perso un paio d’ore ma siamo molto più tranquilli. La spesa ci verrà poi rimborsata dal noleggiatore. La B4 è tutta asfaltata e i km passano veloci. Quando siamo dalle parti di Aus cominciano a vedersi ai lati della strada i famosi cavalli del deserto e a Garub, alla vecchia stazione ce ne sono tantissimi ed è un vero spettacolo. Gli ultimi 15/20 km prima di arrivare a Luderitz sono affascinanti: la strada passa attraverso al deserto spazzato da un vento molto forte, il paesaggio è surreale e all’improvviso si avvista la città con le case dai colori accesi. All’Information Center lungo la via principale compriamo i biglietti per la visita di Kolmanskop di domani e chiediamo informazioni perché abbiamo bisogno di un medico per Silvia che da un paio di giorni ha un fastidioso mal di schiena. Prendiamo possesso della nostra camera al Kairos Cottage (gestito da un ragazzo molto gentile) che si trova in una posizione molto bella con vista mare e poi andiamo dal medico che farà a Silvia una puntura antinfiammatoria. Sfruttiamo le ultime due ore di luce per andare a Diaz Point senza però fare il giro di tutta la penisola per mancanza di tempo. Al ritorno in paese ci fermiamo al Barrell’s Pub per cena dove troviamo il gestore del B&B anche lui a cena con la sua famiglia. Alle 21:15 siamo sotto alle coperte. Km di oggi: 547 Pernottamento: Kairos1 punto
-
Anche noi eravamo in viaggio di nozze....i lodge si addicono al viaggio di nozze in coppia... noi eravamo in tre....1 punto
-
Noi abbiamo dormito una notte a Fort Davis in una casa tipica "coloniale" , eravamo pure gli unici ospiti, il ceemo si è cacato sotto Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk1 punto
-
Vuol dire che, per agosto, ci iscriveremo anche a corso di ballo country e jazz ;-) Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk1 punto
-
Non eravamo a Naples ma a Bonita Springs, veramente. Non è lontano e costava decisamente meno, se non sbaglio siamo stati al Days Inn. Anch'io faccio il tifo per il Corkscrew, ho riguardato le foto da poco e i ricordi sono davvero meravigliosi Inviato da Hogwarts1 punto
-
Al posto di Sanibel e Naples? Noi a Bonita Springs ci siamo trovati bene, è molto meno cara di Naples, secondo me si può fare.1 punto