pandathegreat Inviato 24 Febbraio 2023 Autore Segnala Inviato 24 Febbraio 2023 13 gennaio 2023 - Lake Mburo Ultimo giorno pieno del viaggio, aleggia un po' di stanchezza, ma soprattutto una fitta nebbia sopra il lake Bunyony! Partiamo con calma dopo un'ottima colazione, sbarchiamo sulla terraferma e Robert ci porta nel resort più esclusivo della zona, che gode di uno splendido panorama sul lago, L'Arcadia Lodges... Lo "splendido panorama" rimane una pia speranza, visto che il lago è coperto di nuvole, ma il resort è baciato dal sole! Facciamo una breve sosta a Kabale e ne approfittiamo per scattare qualche foto al mercato, dove Barbara, muzungu pallida e color latte, fa sbellicare dalle risa una bimba, che la guarda, saluta e si rotola dalle risate! 😂😂😂 I piccoli sono tutti figli del sarto, decidiamo di dare un pacchetto di biscotti alla bimba più grande, che non finisce più di ringraziarci, apre il pacchetto e prima di mangiare lei, distribuisce i biscotti ai fratelli più piccoli! Da qui, sono circa 3 ore di strada per Mbarara, dove pranziamo in uno dei buffet locali. Barbara ne approfitta per mangiare zucca arrosto, zuppa di zucca e spiedino di zucca, io invece ho sviluppato un'insana passione per il matoke e non resisto, devo prendere questo mappazzone! Sazi e rinfrancati, percorriamo l'ultima ora di strada verso l'Eagle's Nest, in cima ad una collina che domina la vallata del Lake Mburo. Quest'ultimo tratto di strada è un vero "African Massage", meno male che l'ultimo tratto è lastricato. Prendiamo possesso della nostra tenda e approfittiamo dell'oretta di riposo per sistemare la valigia, quindi dobbiamo ripetere l'African Massage per andare verso il Lake Mburo National Park, dove raccogliamo il nostro ranger di oggi, Raymond e uno studente, Denis e siamo pronti ad iniziare il nostro giro. Entriamo nel parco accolti da zebre e bufali e subito dopo, le giraffe! A questo punto il ranger ci fa: "Adesso scendiamo" 👀😮😮 Cominciamo a passeggiare nella savana, a pochi metri da queste magnifiche bestie, che ci guardano dall'alto, senza troppo imbarazzo... anzi, quelli imbarazzati siamo noi!!! Ma il nostro Robert ha deciso che dobbiamo vedere gli eland, le antilopi più grandi di questa parte d'Africa, che vivono a pochi km da qui, convince il ranger a portarci un po' più avanti in auto e cominciare la nostra passeggiata da lì. Scendiamo in mezzo alle zebre, alla base di una dolce collina che risaliamo finché non incontriamo gli eland, detti anche antilope alcina, probabilmente per la stazza. Sono animali timidi, non si lasciano avvicinare troppo, ci guardano, si tengono a distanza, ma non fuggono. Questo è un gruppo numeroso, saranno una 30ina di esemplari, forse di più. Noi siamo a piedi, Raymond ci racconta tutto sul parco e su questi animali, il loro comportamento, prevede gli spostamenti e ci porta in favore di sole nel punto migliore. Non solo zebre ed eland, ma anche impala, facoceri, 2 piccole manguste e impegnatissimi nel loro lavoro di riciclatori indefessi, un gruppo di scarabei stercorari impegnato a fare palline in un mucchio di pupù che abbiamo schivato per un soffio! In linea di massima, questi animali non sono pericoloso, ma la prudenza non è mai troppa, tutti i ranger che ci hanno accompagnato avevano un kalashnikov in spalla! Ci godiamo la luce calda del tramonto africano dalla cima della collina, circondati dalla natura, con gli animali che continuano tranquilli nelle loro attività. Come sempre a queste latitudini il sole precipita sotto l'orizzonte con una velocità impressionante, salutiamo i nostri ranger e torniamo all'Eagle's Nest per la cena, con una compagnia non attesa! Ottima anche stasera! Notte tra il 13 e il 14 gennaio... Ieri sera c'era della musica, fino a tardi... ad un certo punto sento prorompere degli AMEN!!! ALLELUJA!!! nel profondo della notte e ancora balli, canti, omelie, amen a pioggia e alleluja sparsi, tutta la notte, fino alle 6. La mattina dopo scopro che nel villaggio c'è una chiesa di pentecostali, che un venerdì al mese fa la veglia di preghiera... indovinate quale venerdì??? 😂😂😂😂😂 PREV <- NEXT -> 7 Cita
zzari Inviato 24 Febbraio 2023 Segnala Inviato 24 Febbraio 2023 Stupenda la giornata alla ricerca dei gorilla! 1 Cita
dodachi Inviato 24 Febbraio 2023 Segnala Inviato 24 Febbraio 2023 Che bella anche questa giornata. Tanti animali e, direi, con una bella luce! 1 Cita
Monica405 Inviato 24 Febbraio 2023 Segnala Inviato 24 Febbraio 2023 Che belle le giraffe!! 🥰 I tramonti saranno anche brevi ma sembrano davvero bellissimi. 1 Cita
al3cs Inviato 24 Febbraio 2023 Segnala Inviato 24 Febbraio 2023 5 ore fa, pandathegreat dice: In linea di massima, questi animali non sono pericoloso, ma la prudenza non è mai troppa, tutti i ranger che ci hanno accompagnato avevano un kalashnikov in spalla! E meno male che non sono pericolosi! Lo fossero stati, avrebbero portato granate? 😅 1 Cita
pandathegreat Inviato 27 Febbraio 2023 Autore Segnala Inviato 27 Febbraio 2023 Il 24/2/2023 at 16:11, al3cs dice: Lo fossero stati, avrebbero portato granate? No, 2 rangers! Cita
al3cs Inviato 27 Febbraio 2023 Segnala Inviato 27 Febbraio 2023 Ah, ottima tattica! I due rangers gli fanno da pasto mentre gli altri gli sparano con i kalashnikov? Inviato dal mio Pixel 4a utilizzando Tapatalk Cita
dodachi Inviato 6 Marzo 2023 Segnala Inviato 6 Marzo 2023 Il 7/2/2023 at 10:12, pandathegreat dice: Mountain Gorilla Coffee Tours, sono anche su Facebook, il nostro referente è stato Wetala Julius. http://www.mountaingorillacoffeetours.com/tours.html Se decidi di andare, prova a chiedere come driver Robert Ddamba, con noi è stato fantastico! Ho provato a guardare un po' il loro sito internet e, tra i tour proposti, ce ne sono un paio simili ai vostri che costano tra i 2.500 e i 3.000 USD. Il prezzo di quello fatto da voi é circa questo? Il gorilla tracking é compreso nel costo? Cosa é escluso (oltre, ovviamente, al volo e ai pasti)? Avete deciso di andare a Gennaio invece che d'estate per un motivo particolare? (da quel che ho capito entrambi i periodi sono secchi e quindi, ugualmente, indicati) Per quel che riguarda la preparazione ottenere il visto é complicato? Ho poi letto che, oltre al vaccino contro la febbre gialla avete anche fatto il malarone. E' necessario? Io e mia moglie, per il Sudafrica, non abbiamo fatto alcun vaccino. Cita
mouette Inviato 6 Marzo 2023 Segnala Inviato 6 Marzo 2023 Ciao, noi abbiamo speso 2900 dollari a testa, tutte sistemazioni di un certo livello con bagno privato. Nella cifra sono compresi tutti gli alloggi, le colazioni e le cene al tavolo, i pocket lunch o un pranzo veloce in locali di fiducia, ovviamente i trasporti e la guida, il gorilla tracking, lo chimpanzee tracking, tutti gli ingressi ai parchi, le uscite in barca sul Nilo e il Kazinga Channel, nelle Mabamba Swamp e sul Lake Bunyonyi e alcune attività in loco, concordate in anticipo.In pratica sono rimasti fuori il pranzo e la cena del primo giorno, aggiunto all'ultimo per un cambio di operativi, le birre ai pasti e qualche escursione decisa sul momento quando avevamo tempo, più le mance.Ovviamente Julius è disponibile per modificare itinerari e livello degli alloggi, il nostro giro lo abbiamo costruito noi prima di chiedergli il preventivo ma in linea di massima somiglia molto a quelli classici, Sorgenti del Nilo a parte. Tieni presente che il gorilla tracking da solo costa 700 dollari, 150 quello per gli chimpanzee, e 40 dollari al giorno l'ingresso nei parchi nazionali, cifre che non sono in alcun modo "trattabili" mentre il resto è gestibile. Il visto si fa online in cinque minuti sul sito ufficiale, costa 50 dollari. Julius ci ha dato tutte le indicazioni necessarie per procedere correttamente, bisogna allegare copia delle vaccinazioni per febbre gialla e covid e del passaporto. Malarone: io lo avevo preso senza problemi nel 2014, quest'anno ho dovuto sospendere dopo una settimana perché stavo male. Ho aumentato i passaggi di repellente ed è andato tutto bene.Abbiamo scelto gennaio perché pur essendo un periodo perfetto è bassa stagione rispetto ad agosto e teoricamente c'è meno turismo in giro, di fatto nonostante il Covid ho trovato più gente rispetto al 2014, oltre a notevoli miglioramenti nelle infrastrutture. Poi andando in agosto saremmo stati troppo a ridosso del viaggio in Uzbekistan del prossimo ottobre. Ma sono entrambi ottimi periodi. Nel 2014 ci sono stata a metà giugno, anche quello un buon momento.Se hai altre domande chiedi pure, è se decidi di contattare Julius digli che ti manda Barbara Inviato da Hogwarts 1 1 Cita
mouette Inviato 26 Marzo 2023 Segnala Inviato 26 Marzo 2023 14 gennaio 2023 Mi sveglio riposatissima, al contrario di qualcun altro che si è trovato a partecipare alla Lunga Notte Cristiana contro la sua volontà ... essere sordi non è proprio SEMPRE una sfiga Oggi il programma prevede, purtroppo e soltanto, il viaggio di rientro verso l'aeroporto. Il volo è alle 17, siamo lontani circa cinque ore di guida ed è meglio non indugiare troppo ... alle sette, dopo una rapida ultima colazione africana, ci godiamo l'ultima alba dal nostro nido d'aquila e siamo pronti a partire. E' una giornata quasi senza storia, la passiamo a spremere le ultime gocce d'Africa riempiendoci lo sguardo con la vita che scorre accanto a noi dal finestrino, con già la nostalgia e la voglia di tornare che si fanno prepotenti. Guardando Marco e Sabrina ho la conferma di quanto già nei giorni scorsi avevo capito ... se la sono presa anche loro, la malattia Per pranzo Robert ci propone di prendere un packet lunch in un localino di sua fiducia all'Equatore, dove negli anni il piccolo mercato naif che ricordavo si è ampliato e fatto decisamente più propositivo. Il locale è lo stesso dove mi ero fermata nove anni fa, stavolta ci facciamo preparare samosa, involtini e l'ultimo rolex, che mangeremo strada facendo visto che sono solo le undici. Mentre aspettiamo che il pranzo sia pronto abbiamo una mezz'oretta per gironzolare tra i negozietti, più numerosi e forniti che nel 2014, e siamo fermamente decisi a far fuori fino all'ultimo schilling: la mancia per Robert è già pronta in euro, la moneta locale che ci avanza difficilmente ci servirà in futuro (anche se avevo detto la stessa cosa l'altra volta ) e quindi ... via con lo shopping selvaggio, naturalmente non prima di aver collezionato una lunga serie di foto sceme di rito al passaggio di emisfero SBONK (essere bassi, come essere sordi, non è SEMPRE un male ) L'acquisto selvaggio ci ha fruttato due bellissimi teli batik, qualche piattino artigianale da regalare, un ippopotamo e un rinoceronte mignon per i nani, un altro paio di magneti che non si negano a nessuno e - visto che la maglietta da Muzungu che rimpiango da un decennio non l'abbiamo mai più ritrovata - una coppia di braccialettini gemelli che ci identificano, nel caso ci venisse qualche dubbio Chiaramente Paolo contratta all'ultimo sangue, strappando grandi risate alle giovani signore addette alle vendite, che quasi mai gli negano lo scontone, il fascino del Panda è irresistibile e io ne so qualcosa Solo l'ultima, coriacea, risponde con un soave "Accettiamo anche dollari ed euro" quando il nostro eroe cerca di impietosirla dicendole che più di così non può proprio spendere perché sono gli ultimissimi scellini e stiamo tornando a casa Non abbiamo certo lasciato all'Uganda la stessa indelebile traccia che lei ha impresso in noi, ma un segno del nostro passaggio se non altro è rimasto di sicuro, nel cuore e sul minivan di Robert Prima di partire fotografo e molesto un ultimo felino ... ... mentre Paolo, in un brodo di giuggiole, scatena orde di raffiche in direzione del vecchio terminal dell'aeroporto, dove nel 1976 l'esercito israeliano portò vittoriosamente a termine l'Operation Entebbe liberando tutti gli ostaggi del Volo 139 Air France, dirottato da un commando palestinese e tedesco, tranne tre che purtroppo rimasero uccisi. All'epoca Paolo era rimasto molto colpito dalla tragedia, che io invece non ricordavo minimamente, è già nel 2014 mi aveva espresso il desiderio di vederne i luoghi con i suoi occhi. Detto, fatto Dopo una discreta coda per i controlli all'ingresso raggiungiamo finalmente il parcheggio dell'aeroporto, ridendo e scherzando si sono fatte le 14 e siamo in perfetto orario per passare le molteplici file di controlli, covid, bagagli, scanner ... salutiamo Robert con autentico affetto, quello che ha saputo conquistarsi senza nessuna fatica in questi giorni insieme, non soltanto per tutto quello che ha fatto per noi, ma per la sua simpatia, il suo approccio sempre sorridente, la serenità che ha saputo trasmetterci in ogni momento. Non so se ci rivedremo mai, ma di sicuro abbiamo un altro amico quaggiù, oltre a Julius che ci ha seguiti e coccolati passo passo senza essere fisicamente con noi. Ciao Africa, mi hai lasciato un altro solco nel cuore ... ci vediamo nel 2024! (spoiler: la meta del viaggio per i miei cinquan... per i miei quindici anni la scelgo io ) 9 Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.