Vai al contenuto

In USA...per la prima volta!


Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao a tutti! Fra poco più di un mese partirò per la mia prima esperienza americana!! Ho costruito un itinerario basandomi sulle guide che ho acquistato nei mesi passati ma sono curiosa dei vostri consigli! Inoltre di solito nei miei passati viaggi OTR non ho prenotato dall'Italia tutti gli Hotel perchè io ed il mio ragazzo abbiamo deciso giorno per giorno se allungare o accorciare le tappe.. al momento ho prentato solo gli Hotel indispensabili, sarebbe meglio prenotarli tutti considerando il periodo?
Questo sarà il mio tour (lo so, è tosto ma non mi spaventano le sveglie presto, le giornate sfiancanti e i km in macchina... e sono solita tornare più stanca di quando sono partita):
02/06 Arrivo in serata a San Francisco (hotel prenotato)

03/06 San Francisco

04/06 San Francisco (alcatraz)
05/06 Mattina San Francisco , nel pomeriggio ritiro auto a noleggoio e si parte in direzione Yosemite (notte non definita)
06/06 Tioga Pass - Bodie - Mono Lake - spostamento verso Death valley (notte non definita)
07/06 Death Valley - Las Vegas
08/06 Las Vegas - Valley of fire - spostamento verso Zion
09/06 Zion - Bryce (notte non definita)

10/06 Goblin Valley - Arches (notte non definita)
11/06 Canyonlands - spostamento a Bluff (notte non definita)
12/06 Valley of Gods - mexican hat - monument valley - trasferimento a Page
13/06 Antelope - Horse shoe bend - trasverimento verso Grand Canyon (notte non definita)
14/06 Grand Canyon - Flagstaff - Seligman - Kingman (notte non definita)
15/06 Oatman - Needles - Barstow - San Bernardino (notte non definita)
16/06 Spostamento San Diego(notte non definita)
17/06 San Diego (notte non definita)
18/06 San Diego (notte non definita)
19/06 Santa Barbara (notte non definita)
20/06 Santa Monica e Los Angeles
21/06 Los Angeles
Eventualmente potremmo fare un giorno in meno a San Diego per alleggerire Grand Canyon e le giornate seguenti... che dite?

  • Mi piace 1
Inviato
11 minuti fa, Chiara87 dice:

sarebbe meglio prenotarli tutti considerando il periodo?

si ormai  finita la crisi gli USA stanno vivendo un boom turistico, senza calcolare che prenotando prima risparmiate.

12 minuti fa, Chiara87 dice:

direzione Yosemite (notte non definita)

se pensavate di dormire nel parco...auguri,😱  spero troviate qualcosa.

13 minuti fa, Chiara87 dice:

Death valley (notte non definita)

lo stesso problema, dovevate prenotare i parchi per primi, gia' ci sono poche sistemazioni

 

15 minuti fa, Chiara87 dice:

non mi spaventano le sveglie presto, le giornate sfiancanti e i km in macchina

ho visto fare molti più Km al giorno, come distanze ci possono stare...ma aggiusterei qualcosina sicuramente

 

P.S:  presentati nella sezione apposita THX

Inviato

Aaah la prima volta che bello!
Dunque ti metto alcuni punti:
1. prenotare strada facendo è bello, ci sta soprattutto se siete in due e senza troppi fronzoli, però alcuni luoghi (tipo lo Yosemite) non hanno posti infiniti come le città
2. Secondo me il 6/6 sarete un po' stretti con i tempi.
3. Per quanto riguarda il giro dei canyon non c'è un modo giusto e uno sbagliato, se vuoi butta un occhio sui miei diari, se n'è discusso abbastanza, io stesso ho cambiato molte tappe dopo aver discusso

Inviato dal mio ONEPLUS A6003 utilizzando Tapatalk

Inviato
54 minuti fa, Chiara87 dice:

09/06 Zion - Bryce (notte non definita)

10/06 Goblin Valley - Arches (notte non definita)
11/06 Canyonlands - spostamento a Bluff (notte non definita)

hai saltato Capitol Reef che si trova tra Bryce e Moab.

Potresti fare:

9/6 Zion-Bryce

10/6 Bryce - Capitol Reef

11/6 Capitol Reef -Goblin-Canyonlands (+ Dead Horse Point)

12/6 Arches

13/6 Valley of the Gods - Monument (per page puoi partire la mattina dopo, così riesci a vedere almeno il tramonto alla Monument)

 

La notte che ti manca la recupererei da LA piuttosto che da San Diego.

Santa Barbara ti porta molto a nord di LA, c'è qualcosa di particolare che ti ha fatto includere questa tappa?

Considera che attorno a Los Angeles il traffico è davvero infernale, tutti i giorni e a tutte le ore.

 

Come ti hanno già suggerito è meglio prenotare tutto prima, ma soprattutto visto il ritmo serrato del giro è davvero importante dormire dentro ai parchi.

 

Sicuramente qualche aggiustatina va fatta, ad esempio se non vi piace fare trail e avete intenzione di visitare i parchi solo dai view point potete eliminare Zion e guadagnare un'altro giorno.

  • Mi piace 2
Inviato

ciao Chiara e benvenuta

 

se ti va, visto che è il tuo primo messaggio, presentati nell'apposita sezione

 

la cosa che mi spaventa un po' del tuo itinerario, più che i km, è la mancanza di prenotazioni nei parchi

vero che partirai a giugno, ma siamo comunque in estate... io darei un'occhiata ai soliti siti per fermare qualcosa

tanto, sempre al Grand Canyon vai, non è che poi cambi idea e decidi di saltarlo, no?

 

ovviamente il consiglio sarebbe quello di prenotare dentro ai parchi, ma ad un mese di distanza non so cosa riuscirai a trovare

prova a vedere il sito Xanterra, che ha soluzioni dentro ai parchi, anche se sono un po' più care che fuori

 

un'altra cosa è Arches

normalmente, si fanno tre notti a Moab, ti ne hai prevista una, per altro non prenotata

piuttosto che farci una sola notte, io lo salterei per rilassare un po' il resto dell'itinerario, per esempio dormendo alla Monument

 

1 ora fa, Chiara87 dice:

18/06 San Diego (notte non definita)
19/06 Santa Barbara (notte non definita)
20/06 Santa Monica e Los Angeles

 

non salirei fino a Santa Barbara, anche questa notte la puoi recuperare e metterla o in qualche parco o a Las Vegas

 

Inviato

Ok mi sembrate tutti molto allineati sul fatto di prenotare tutti gli hotel 😥
In realtà la logica di questa scelta sarebbe proprio per vivere al meglio il senso dell'on the road.. ovvero aggiustare il tiro strada facendo e se me la sento di guidare ancora mi avvicino alla tappa successiva, se non me la sento mi fermo...ho passato gran parte delle mie vacanze zaino in spalla oppure in camper (chiaro che in questa ultima circostanza avevo il letto dietro alle spalle perciò è un'altra storia). In più ho pensato che essendo giugno forse non c'è la assoluta necessità di prenotare tutto come sarebbe per agosto...ma a quanto pare mi sbaglio!
Per quanto riguarda i pernottamenti nei parchi in realtà pensavo di fermarmi in qualche località poco fuori.. chiaramente sarà meno affascinante ma anche meno dispendioso..pensate che nonostante questo sia meglio partire con una tabella di marcia già ben definita? Nel frattempo, visto che i consigli io li ascolto per davvero sempre, ho già prenotato qualche notte in più rispetto allo schema iniziale 😅
Per ora non abbiamo intenzione di fare trail nei parchi ma solo vederli dai view point..ma mai dire mai!
La tappa di Santa Barbara la abbiamo inclusa solo perchè ci piaceva fare un po di costa..ma se non ne vale la pena la togliamo e alleggeriamo all'indietro..soprattutto se devo farla imbottigliata nel traffico. 
Intanto grazie per i vostri consigli, ne farò tesoro! Mi rimetto a studiare il percorso e a valutare modifiche...

Inviato
3 minuti fa, Chiara87 dice:

in qualche località poco fuori

 

il problema è il concetto di "poco fuori". negli USA, significa anche 100-150 km.

per esempio Williams è a 100 km dal Grand Canyon; Kayenta è a soli 35 km dalla Monument, ma è uno dei posti più brutte degli USA; Lone Pine è a 170 km dai punti di interesse principali della Death Valley

 

6 minuti fa, Chiara87 dice:

 ho già prenotato qualche notte in più rispetto allo schema iniziale

bene!

poi con booking spesso puoi cambiare anche il giorno prima, sei sempre in tempo per cambiare idea.

 

6 minuti fa, Chiara87 dice:

se non ne vale la pena la togliamo e alleggeriamo all'indietro

 

secondo me la costa è più bella più a nord (Big Sur - Monetery)

  • Mi piace 1
Inviato
1 minuto fa, Vale23 dice:

il problema è il concetto di "poco fuori". negli USA, significa anche 100-150 km.

per esempio Williams è a 100 km dal Grand Canyon; Kayenta è a soli 35 km dalla Monument, ma è uno dei posti più brutte degli USA; Lone Pine è a 170 km dai punti di interesse principali della Death Valley

Su questo punto hai pienamente ragione, tendo a non avere bene idea dell'ampiezza e degli spazi americani!

 

6 minuti fa, Vale23 dice:

secondo me la costa è più bella più a nord (Big Sur - Monetery)

Ecco lassù mi sa che non riusciamo ad arrivare, avremmo dovuto programmare il giro in modo molto diverso..

Inviato
2 ore fa, Chiara87 dice:

vivere al meglio il senso dell'on the road.. ovvero aggiustare il tiro strada facendo e se me la sento di guidare ancora mi avvicino alla tappa successiva

guarda l'ho fatto per tanti anni, ero uno strenuo difensore del "mi fermo quando voglio", ed è sempre stato comodo...finché... la crisi per gli  americani è finita  e quindi si muovono molto più di prima e i Cinesi stanno invadendo don frotte di pullman  i parchi nazionali e non.

Magari ti va di lusso, se te la senti di rischiare?!?!

 

2 ore fa, Chiara87 dice:

giugno forse non c'è la assoluta necessità di prenotare tutto come sarebbe per agosto

a Marzo non sono riuscito a fare il Lower Antelope Canyon c'erano almeno 500 cinesi davanti a me e avrei dovuto aspettare tipo 5 ore sotto il sole cocente prima di poter fare il tour

  • Mi piace 1
Inviato
8 ore fa, misterb3 dice:

prenotare strada facendo è bello

Ma anche no, ti fa perdere un sacco di tempo. Io programmo pure il benzinaio dove fare benzina e forse sono eccessivo ma dopo il primo anno in cui non avevamo prenotato quasi nulla e ci siamo ritrovati a dormire in postacci e a pagarli caro ora non lasciamo più nulla al caso

 

  • Mi piace 3
  • Haha 1
Inviato

Altra domanda: cosa consigliate per internet? 
Conviene fare i classici piani tariffari (noi abbiamo wind) o acquistare una sim americana (che non ho ancora capito se funzionerà sui nostri telefoni Huawei P9lite e P20lite)? 
Peccato non avervi scoperto prima!

  • Mi piace 1
Inviato

Già ho pensato lo stesso quando mi è stato consigliato questo forum.
Riguardo le SIM ora, dove vai vai trovi buone offerte per tempo limitato, quindi non starei a diventare matto: quando arrivate vi informate sulle tariffe del momento. Potete prendere una SIM in due e darvi l'hotspot oppure prenderne due, comunque troverete sempre un sacco di WiFi quindi tranquilli, questo punto ormai non è un problema

Inviato dal mio ONEPLUS A6003 utilizzando Tapatalk

Inviato (modificato)

Io evito di avere internet, è abbastanza inutile... nei vasti spazi americani spesso comunque non prende... tanto per le strade scarichi here con le mappe gratuite e sei a posto. Alberghi e grandi catene hanno il wifi gratuito, quindi i contatti con casa sono sempre garantiti (ed anche con il forum tramite i live ;) )

 

Venendo all'itinerario per quanto ne so... ti dico la mia... prenotare sempre... semprissimo... altrimenti non trovi posto, e se lo trovi lo paghi a peso d'oro e nelle strutture che avresti preferito evitare... anche io sono sempre stato dell'idea di prenotare lì per lì... poi dopo che un anno in Irlanda perdevo un paio di ore tutte le sere per cercare di dormire ho detto adesso basta... prenoto prima, ma molto prima... e poi cancello e riprenoto se trovo di meglio...

 

22 ore fa, Chiara87 dice:

05/06 Mattina San Francisco , nel pomeriggio ritiro auto a noleggoio e si parte in direzione Yosemite (notte non definita)

 

Azz dura... in pratica si trova a dormire solo nella Yosemite Valley... al limite prova a vedere di attrezzarti con una tenda e cerca nei campeggi, in genere qualche posto in più si trova...

 

22 ore fa, Chiara87 dice:

06/06 Tioga Pass - Bodie - Mono Lake - spostamento verso Death valley (notte non definita)

 

Semplicemente impossibile. Se parti dalla Yosemite Valley al mattino e fai poche quante non pochissime soste, e non trovi fila, arrivi al mono lake nel primo pomeriggio. Bodie ti porta via circa 2 ore e mezzo, fra l'arrivarci e la visita. Quindi sei quasi a sera. Visto che la Death Valley si fa solo ad alba e tramonto, dormi tranquillamente in loco. A Bridgeport se trovi è fantastico. La mattina poi parti per la Death Valley, potresti fermarti a Manzanar e poi arrivare nel pomeriggio inoltrato a fare Sand Dunes e tramonto a Zabriskie Point... ma bisogna vedere se trovi da dormire.

 

22 ore fa, Chiara87 dice:

09/06 Zion - Bryce (notte non definita)

 

Per forza Bryce, non puoi perderti l'alba...

 

22 ore fa, Chiara87 dice:

13/06 Antelope - Horse shoe bend - trasverimento verso Grand Canyon (notte non definita)

 

Prenota la visita agli Antelope altrimenti rischi di non poterli fare... e  cerca da dormire al grand canyon o a Tusayan

Modificato da DaniReef
  • Mi piace 2
Inviato
2 ore fa, Chiara87 dice:

Conviene fare i classici piani tariffari (noi abbiamo wind) 

 

io faccio la world pass della 3, 5€ a settimana

ma la uso solo per chiamare il babbo, per internet uso il wifi, che tanto è ovunque

 

2 ore fa, Chiara87 dice:

Peccato non avervi scoperto prima!

 

2 ore fa, misterb3 dice:

Già ho pensato lo stesso quando mi è stato consigliato questo forum. emoji28.png

 

grazie!

Inviato

Io preferisco avere almeno una SIM dati, ma in effetti se si scaricano prima mappe e cose utili si può fare anche a meno. Degustibus

Inviato dal mio ONEPLUS A6003 utilizzando Tapatalk

Inviato
14 minuti fa, misterb3 dice:

Io preferisco avere almeno una SIM dati, ma in effetti se si scaricano prima mappe e cose utili si può fare anche a meno. Degustibus

 

Ma in emergenze il tuo cell comunque funziona... non è che non sei collegato... certo non lo usi per cercare il ristorante o per chiamare casa... almeno io preferisco fare così e risparmiare anche lì per spendere altrove...

  • Mi piace 1
Inviato

Concordo con tutti i consigli precedenti!! Prenota tutto prima!!!

 

Altra questione..

22 ore fa, Chiara87 dice:

05/06 Mattina San Francisco , nel pomeriggio ritiro auto a noleggoio e si parte in direzione Yosemite (notte non definita)
06/06 Tioga Pass - Bodie - Mono Lake - spostamento verso Death valley (notte non definita)

Attenzione che a inizio giugno c'è il rischio che il Tioga Pass non sia ancora aperto!

Alcuni anni la strada è stata aperta a fine giugno!!

Inviato

Si si@DaniReef ma infatti non è indispensabile come dicevo. Io preferisco averla ma capisco sia un mio cruccio, comunque non troppo costoso.

Assolutamente d'accordo soprattutto sul discorso del parco Yosemite/Mono Lake etc., secondo me serve (e vale la pena) un giorno in più li.

Inviato dal mio ONEPLUS A6003 utilizzando Tapatalk

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...