iaiola Inviato 11 Marzo 2019 Segnala Inviato 11 Marzo 2019 Non vorrei dirlo ad alta voce, ma anche quest'anno sembra si sia aperto uno spiraglio verso gli USA! Ho cambiato lavoro da un paio di mesi e finora in azienda non si è affrontato ufficialmente l'argomento ferie; si vocifera di una chiusura aziendale per 3 settimane ad agosto, ma potrebbe esserci anche la possibilità di iniziare le ferie a fine luglio, perciò non riuscendo ad avere un'idea chiara del periodo non riesco neanche a decidere se e quando partire! Credo che una vostra spintarella possa aiutarmi a delineare un percorso (o anche due/tre!) di massima, da plasmare sulle passione mie e di mio marito... Siamo stati nel west due volte, la prima per il classico giro dei parchi. l'altra un "mordi e fuggi" di 8 giorni tra San Francisco e il Big Sur: Le idee per un ritorno sono tante... troppe! Ci piacerebbe rivedere quello che abbiamo già visto, tornare a San Francisco per la terza volta (non è il posto più bello del mondo?!), trascorrere qualche giorno a Los Angeles, vedere San Diego... ma anche visitare la zona di Moab, dedicare più tempo al Grand Canyon, tornare a Zion... oppure dedicarci alla zona più a nord della baia fino al Lake Tahoe e scendere a Yosemite e Sequoia! Credo di poter delineare 3 itinerari diversi con le località che ho elencato, avendo 2 settimane di tempo, ma non so proprio scegliere quale! E qui entrate in gioco voi: vi andrebbe di aiutarmi a sbrogliare la matassa che ho in testa? Ogni proposta è ben accetta! Tra l'altro credo di essere in ritardissimo con le prenotazione nei parchi, nel caso scegliessi quell'alternativa, tanto per aggiungere confusione alla confusione! Nel frattempo continuo a leggere diari... magari cambio idea e mi decido a prenotare per il South East! Cita
pandathegreat Inviato 11 Marzo 2019 Segnala Inviato 11 Marzo 2019 32 minuti fa, iaiola dice: Ci piacerebbe rivedere quello che abbiamo già visto La vita è troppo breve per fare sempre le stesse cose... Con 2 settimane, senza il teletrasporto o la DeLorean, devi fare delle rinunce... Considerando che Los Angeles e San Diego ti porterebbero già via almeno 5 notti, ti conviene puntare direttamente Moab, senza troppi giri e magari aggiungere un paio di posti che non hai visto. Oppure, fare un giro tutto parchi, ma partendo da Las Vegas. Cita
iaiola Inviato 11 Marzo 2019 Autore Segnala Inviato 11 Marzo 2019 11 minuti fa, pandathegreat dice: Con 2 settimane, senza il teletrasporto o la DeLorean, devi fare delle rinunce Sì certo, quello è chiaro! Di tutti gli itinerari possibili ovviamente ne sceglierò uno fattibile in quel lasso di tempo; credo che per toccare tutti i punti citati ci vogliano almeno 2 mesi! Dando un'occhiata ai voli, quelli per Las Vegas sembrano costare molto di più rispetto a LA o San Francisco. Qualche giorno a LA, via verso Moab e poi San Diego al ritorno è una cosa senza senso vero? O meglio: il senso Capitol Reef, Arches e Canyonlands ce l'hanno pure di corsa, però forse è meglio concentrarsi più su una zona più limitata? Vedete perchè dico che sono confusa?! Come si fa a scegliere! Cita
pandathegreat Inviato 11 Marzo 2019 Segnala Inviato 11 Marzo 2019 Allora... per fare bene Capitol Reef, Arches e Canyonland ci vogliono 1 + 3 notti... Per fare bene San Diego ci vogliono almeno 3 notti... stessa cosa per San Francisco. Andarci per rivederla ha senso se poi fai Sequoia e Yosemite, ma lì ti servono altri giorni e Moab è lontana. con 14 giorni 1 Ita - LA 2 LA 3 LA - Las Vegas 4 Las Vegas - Zion 5 Zion - Capitol Reef 6 Capitol Reef - Moab 7 Moab 8 Moab 9 Moab - Grand Canyon 10 Grand Canyon - Joshua Tree 11 Joshua Tree - San Diego 12 San Diego 13 San Diego 14 San Diego - LA - Ita Il problema è che tra San Diego e Moab c'è la stessa distanza che c'è tra Roma e Praga... non è proprio dietro l'angolo. 1 Cita
iaiola Inviato 11 Marzo 2019 Autore Segnala Inviato 11 Marzo 2019 Bellissimo giro @pandathegreat! Pieno di cose che non abbiamo ancora visto, ma con molta California, che ci fa sentire a casa! Cita
lasolzina Inviato 12 Marzo 2019 Segnala Inviato 12 Marzo 2019 Noi siamo stati quest'estate in California e ci siamo innamorati del Joshua tree e delle sue stellate, se riuscite a farci un salto, come consigliato da @pandathegreat ve lo consiglio assolutamente. (tra poco ce la farò ad aggiornare l diario anche con quella giornata!) per il pernottamento dentro al Grand Canyon noi abbiamo trovato ancora molta disponibilità ad agosto adattandosi un po' (mi sento assolutamente di consigliare le camere con bagno, ma senza doccia, che era proprio fuori dalla porta, continuamente pulita e ad uso di un paio di camere). 1 Cita
iaiola Inviato 14 Marzo 2019 Autore Segnala Inviato 14 Marzo 2019 Invece un giro che possa comprendere Lake Tahoe, Yosemite e Sequoia come potrei strutturarlo? Loop su San Francisco? Se per quanto riguarda la zona intorno a Moab un po' di "studio" l'ho fatto, sulla zona di Lake Tahoe non ho abbastanza informazioni per capire quanti giorni mi ci vogliano... Non sarebbe male un giro tutto californiano! Cita
acfraine Inviato 14 Marzo 2019 Segnala Inviato 14 Marzo 2019 un loop su san francisco sarebbe perfetto, potreste partire dal sequoia, risalire fino allo yosemite e da li lake tahoe per poi metterci dentro un po di north california come lassen volcanic e redwood np 1 Cita
iaiola Inviato 25 Marzo 2019 Autore Segnala Inviato 25 Marzo 2019 Sto iniziando a fissare qualche hotel per il giro proposto da @pandathegreat, che ha convinto immediatamente il marito! Per quanto riguarda Los Angeles, essendo Santa Monica ovviamente costosissima, sto cercando qualcosa nei dintorni dell'aeroporto, voi avete avuto esperienza di quella zona? E' fattibile spostarsi da lì? Invece a San Diego è ok la zona di Sea World per 3 notti? Meglio spostarsi in qualche altro quartiere? Per il momento è tutto con cancellazione gratuita, perché non ancora sicurissimi di poter partire in quei giorni (tra l'altro spero in un piccolo abbassamento dei prezzi dei voli!); ho pagato anticipatamente la notte al Bright Angel Lodge, eventualmente cancellabile, che sarebbe dovuta essere un must del viaggio di nozze, ma che non ho mai trovato disponibile all'epoca! Cita
Vale23 Inviato 25 Marzo 2019 Segnala Inviato 25 Marzo 2019 1 ora fa, iaiola dice: sto cercando qualcosa nei dintorni dell'aeroporto io non ci sono mai stata non ne parlano benissimo, ma penso che, alla fine, se ci andate solo per dormire possa andare bene io ho sempre dormito zona Hollywood, e alla fine non è il massimo nemmeno lì 1 ora fa, iaiola dice: a San Diego io ho dormito qui, Best Western Plus Bayside Inn, mi sono trovata bene e arrivi alla Midway e al Gaslamp anche a piedi Cita
ieio14 Inviato 25 Marzo 2019 Segnala Inviato 25 Marzo 2019 (modificato) Noi ultimamente scegliamo sempre zona Pasadena per dormire. O Glendale. Nella zona aeroporto se devi solo dormirci può andare ma come dice Valeria non è una gran zona. dipende poi cosa devi fare, a Los Angeles è più o meno tutto lontano da tutto Modificato 25 Marzo 2019 da ieio14 Cita
pandathegreat Inviato 26 Marzo 2019 Segnala Inviato 26 Marzo 2019 13 ore fa, iaiola dice: sto cercando qualcosa nei dintorni dell'aeroporto è forse una delle zone meglio collegate di Los Angeles, considera che distanze e traffico sono notevoli. Io ho dormito ad Anaheim, che però è utile se vai a Disneyland. 13 ore fa, iaiola dice: Meglio spostarsi in qualche altro quartiere? Qualcosa che ti permetta di spostarti a piedi nelle zone più centrali e col parcheggio gratuito Cita
Flowerpower81 Inviato 26 Marzo 2019 Segnala Inviato 26 Marzo 2019 Io a Los Angeles ho alloggiato due volte in zona aeroporto e ci tornerei senza problemi: in 15 minuti di auto sei a Santa Monica, che di sicuro è più carina ma anche molto più costosa. Cita
Sevalerio Inviato 26 Marzo 2019 Segnala Inviato 26 Marzo 2019 CIao, io avevo alloggiato vicino all'aeroporto al Comfort Inn Cockatoo, ottimo per il rapporto qualità prezzo. C'è anche la piscina che però non abbiamo usato. Ci tornerei ma solo per dormire, poi ti devi spostare in macchina. Noi abbiamo fatto un giro per il quartiere a piedi alla sera e non è stata una bella esperienza. Cita
Lizzina Inviato 26 Marzo 2019 Segnala Inviato 26 Marzo 2019 Anche io come @Vale23 a San Diego ho dormito al Best Western e non posso che consigliartelo, sia come posizione che come rapporto qualità-prezzo. A Santa Monica, invece, se non l'hai ancora controllato, prova a cercare il Seaview Hotel (non è presente su Booking e similari): se non hai molte pretese, ma vuoi spendere poco a due passi dal pier, è perfetto! Cita
Lauretta83 Inviato 26 Marzo 2019 Segnala Inviato 26 Marzo 2019 (modificato) io ho dormito 2 volte in zona aeroporto a Los Angeles, comodissimo!!la zona non è il massimo ma come prima o ultima notte è perfetta! io sono stata all'Hilton Airport e al Best Western airpark Inglewood Modificato 26 Marzo 2019 da Lauretta83 Cita
DaniReef Inviato 26 Marzo 2019 Segnala Inviato 26 Marzo 2019 Idem zona aeroporto, noi abbiamo dormito al Homewood Suites By Hilton Los Angeles Redondo Beach e ci siamo trovati benissimo, per visitare l'indomani la zona di Venice Beach. Precedentemente invece in zona Glendale per andare l'indomani agli Studios. Per San Diego abbiamo dormito zona Sea World, trovi più info sul mio diario, sia per l'albergo che per il viaggio al SeaWorld stesso Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.