al3cs Inviato 30 Luglio 2014 Segnala Inviato 30 Luglio 2014 In aeroporto basta e avanza, anche perché, essendo trasmesso elettronicamente (se l'ESTA non è stato approvato la compagnia non può farti imbarcare) , la maggior parte delle volte non te lo chiedono neanche, visto che l'autorizzazione risulta già legata al tuo nome. Il "problema" è che la mancanza delle informazioni 'facoltative' in genere aumenta esponenzialmente la durata dell'intervista allo sportello dell'immigrazione; niente di insormontabile, ma di sicuro una seccatura in più. Cita
The_Clash74 Inviato 30 Luglio 2014 Segnala Inviato 30 Luglio 2014 Grazie mille per la risposta, davvero tempestiva! Quindi ok, posso stare tranquillo, anche perchè durante la compilazione del form io ho risposto a tutte le domande, comprese quelle facoltative.. Cita
Titos Inviato 30 Luglio 2014 Segnala Inviato 30 Luglio 2014 A pochi giorni dalla partenza (giovedì prossimo) mi sto facendo un po' da i più disparati dubbi (nonostante non sia proprio un novellino ormai ) A Pietro ho fatto il passaporto a settembre 2012che aveva circa 11mesi con le normative entrate in vigore pochi anni fa il passaporto per minori di 3 anni dura 3anni per avere una maggiore facilità di riconoscimento b visto che si cambia molto.... Ora è proprio questo il mio dubbio nonostante il passaporto sia perfettamente valido (scade tra più di un anno) Pietro e cambiato proprio tanto e ho paura mi romano al controllo passaporti qui in Italia e anche una volta arrivati oltre oceano.... Che dite? Mi devo preoccupare? Sul suo passaporto naturalmente ci sono i nomi miei e di vale che indica che siamo i genitori.... Cita
mountainview Inviato 30 Luglio 2014 Segnala Inviato 30 Luglio 2014 Non credo sia un problema, almeno a me non ne hanno mai fatti, anche se le mie "bimbe" viaggiano col passaporto tedesco che si rinnova ogni 5 anni e quindi le foto possono risultare molto datate. [ Post made via iPad ] Cita
Sunsh66 Inviato 31 Luglio 2014 Segnala Inviato 31 Luglio 2014 Concordo con Ale riguardo Esta. Io volo diverse volte negli USA ogni anno per lavoro, sia a East che West, e quindi alla voce di dove risiedero' in USA non metto niente ogni 2 anni quando rifaccio Esta, ma nessuno mi ha mai chiesto niente. Anche perche' come dice Ale, loro nel momento che ti inseriscono Esta all'aeroporto di partenza, in USA ai passaporti, ce lo hanno gia' sul terminale. Addirittura 3 settimane fa a NY ci hanno fatto passare per una via piu' veloce (quella di chi era gia' stato nel loro Paese durante l'anno almeno una volta). Invece a mio marito e a mia figlia ogni anno inserisco il primo alloggio dove andremo, perche' loro ci vengono una volta all'anno. Ps x Titos. Anche mia figlia ha fatto 1o passaporto ad 1 anno e mezzo e l'ha usato fino ai 3 anni e mezzo (ed era a quel punto decisamente cresciuta rispetto alla foto di due anni prima) ma nessuno nei nostri viaggi, di cui 2 in USA) ci hanno mai detto niente. Ps x Arizona. Sulla dichiarazione doganale, foglietto blu consegnato in aereo, ti chiedono gia' oltre che al volo preso anche la prima destinazione. Io non ho mai scritto nulla sull'Esta all'ultimo minuto. [ Post made via iPad ] Cita
Aquila Inviato 1 Agosto 2014 Segnala Inviato 1 Agosto 2014 Panico last minute: partiamo venerdì prossimo e oggi ho fatto l'ESTA. Ho atteso a farla in modo tale di avere la chance di riutilizzarla nei prossimi anni. Ho fatto la procedura di gruppo per pagare in un'unica soluzione, ma alla fine invece della solita schermata di OK è uscito il seguente messaggio: Autorizzazione in corso di concessioneL'autorizzazione al viaggio è in fase di revisione poiché non è stato possibile effettuarne la determinazione immediata. Questa risposta non implica necessariamente un esito negativo della domanda. Una determinazione sarà disponibile entro 72 ore. Tornare a visitare il sito web per recuperare e visualizzare lo stato ESTA di un'autorizzazione precedentemente inoltrata per una persona o un gruppo di due o più persone. Vi è mai capitato? Forse è una prassi in caso di richieste di gruppo? Mi consigliate di aspettare o annullare le domanda e rifarle singolarmente? Help! Cita
sportbackman Inviato 1 Agosto 2014 Segnala Inviato 1 Agosto 2014 Successo a me,procedura normale,attendi la risposta nelle fatidiche 72 h Cita
Aquila Inviato 1 Agosto 2014 Segnala Inviato 1 Agosto 2014 Sono tornato a controllare ora, dopo 10 minuti, e sono approvate. Bah Cita
dags1972 Inviato 1 Agosto 2014 Segnala Inviato 1 Agosto 2014 Domanda... ma per l'uscita dagli USA entro i 90 gg, l'Esta scarica l''uscita automaticamente una volta che ti sei imbarcato sul volo ? e se uno esce via terra ? (es. Canada ?) una volta c'era un talloncino ? Cita
marco_jaman Inviato 2 Agosto 2014 Segnala Inviato 2 Agosto 2014 Ciao, a metà settembre partirò con mia sorella per i 90 gg consentiti dal modulo esta. grazie a voi ho capito cosa rispondere nel modulo, ma mi restano dei dubbi, porterò con me videocamera, tablet, posso imbarcarli nel bagaglio in stiva? devo dichiarare solo quello che ho nel bagaglio a mano? Le medicine sono da dichiarare? nel caso del tablet e videocamera, se non ho capito male, non devo scrivere il valore, perchè sono miei non li lascerò negli states, giusto? il modulo da compilare sarà unico per me e mia sorella? in questo caso dovremmo mettere entrambe le date di nascita? grazie. è la nostra prima volta e siamo leggermente in ansia =P Cita
al3cs Inviato 2 Agosto 2014 Segnala Inviato 2 Agosto 2014 Ciao, che ne diresti di presentarti qui? Ti invito a non ripetere la stessa domanda in topic diversi, si crea solo confusione. L'attrezzatura elettronica conviene sempre portarla nel bagaglio a mano, per sicurezza tanto contro i furti quanto contro i "maltrattamenti" dei bagagli da stiva. L'ESTA invece è strettamente personale e legato al numero di passaporto, quindi ognuno di voi dovrà fare il suo: ricordate che non potete farlo se non avete un biglietto di andata e ritorno. Cita
marco_jaman Inviato 2 Agosto 2014 Segnala Inviato 2 Agosto 2014 a ok. scusate, cmq ok ma la carta della dogana che ti danno a bordo dell'aereo? quella è unica se siamo fratelli? non devo quindi dichiarare il prezzo degli oggetti che porto con me? grazie ancora e scusate se ho messo più post Cita
greeg979 Inviato 2 Agosto 2014 Segnala Inviato 2 Agosto 2014 ragazzi scusate, sicuramente sarà già stato detto ma non l'ho trovato. Entro con l'esta a settembre ed esco dopo 88 giorni. Dopo quanto tempo posso rientrare negli USA? Perchè per esempio, già durante questi 3 mesi andro' qualche giorno in messico, ma è ovvio che non penso che i 3 mesi ripartano da zero Cita
al3cs Inviato 2 Agosto 2014 Segnala Inviato 2 Agosto 2014 http://www.conslosangeles.esteri.it/Consolato_LosAngeles/Menu/La_Comunicazione/Informazioni_per_Turisti/ Da contatti con le Autorita’ locali si e’ appreso che alcuni – nella speranza di prolungare il proprio soggiorno – tentano, con esito peraltro negativo, quanto segue: (a) lasciano gli Stati Uniti poco prima dello scadere del terzo mese concesso dal Visa-waiver ( si recano in Messico o Canada per qualche giorno © si ripresentano alla frontiera con gli Stati Uniti cercando di ottenere – sotto gli auspici dello stesso programma – un nuovo ingresso per altri 3(tre) mesi. Sebbene non espressamente vietato dalla normativa vigente, le Autorita’ di Immigrazione tendono a rifiutare la “doppia” entrata ravvicinata, anche se il visitatore e’ tornato nel paese di origine e cerca di rientrare negli USA a poco tempo dalla scadenza del primo soggiorno. Si sconsiglia quindi VIVAMENTE l’utilizzo di tale prassi. Cita
pandathegreat Inviato 2 Agosto 2014 Segnala Inviato 2 Agosto 2014 non devo quindi dichiarare il prezzo degli oggetti che porto con me? Solo se hai intenzione di venderli o di ricavarci un profitto... Le medicine sono da dichiarare? No, ma in caso che trasporti siringhe (non sono in libera vendita negli USA), oppiacei, barbiturici e insulina, devi farti fare una ricetta tradotta in inglese. in questo caso dovremmo mettere entrambe le date di nascita? No, del solo dichiarante, anche se si viaggia in 2 o più. Perchè per esempio, già durante questi 3 mesi andro' qualche giorno in messico ripartono da 0 se viaggi verso un paese non confinante... devi praticamente uscire dal continente. Teoricamente, potresti rientrare già il giorno successivo al tuo rientro in Italia, praticamente se lo fai più volte, aspettati dei controlli più accurati. Cita
marco_jaman Inviato 3 Agosto 2014 Segnala Inviato 3 Agosto 2014 GRAZIE MILLE SEI STATO UTILISSIMO. Cita
greeg979 Inviato 3 Agosto 2014 Segnala Inviato 3 Agosto 2014 grazie! Ha un senso e mi pare anche giusto! EDIT by al3cs: evitiamo di quotare i messaggi interi, specie se immediatamente precedenti viewtopic.php?p=180964#p180964: appesantiscono inutilmente la lettura del post e rendono i topic meno comprensibili. Basta usare il tasto Rispondi. Grazie della collaborazione. Cita
Casa91 Inviato 7 Agosto 2014 Segnala Inviato 7 Agosto 2014 Salve a tutti sono nuovo del forum ma avrei una domanda da porre..domenica parto per gli USA e ho tutto a posto, solo un problema, nell'ESTA che ho compilato c'era scritto di non inserire il secondi nome ma solo quello di battesimo, io sul passaporto ho entrambi i miei nomi scritti ma sull'esta solo quello di battesimo..e un problema? Come posso risolvere? Grazie [ Post made via iPhone ] Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.