pandathegreat Inviato 2 Agosto 2010 Segnala Inviato 2 Agosto 2010 se me lo vogliono annullare... ci devono pensare loro!!!! io lo farei solo se costretto! Cita
chiaroil Inviato 2 Agosto 2010 Segnala Inviato 2 Agosto 2010 scusate, io ho fatto il passaporto un paio di mesi fa appositamente per andare negli USa, ma impronte digitali nn mi sono state richieste...per caso devo informarmi perbene...? Thanks... Cita
pandathegreat Inviato 2 Agosto 2010 Segnala Inviato 2 Agosto 2010 dai un'occhiata qui: viewtopic.php?f=10&t=2708 le impronte digitali non servono, o almeno, non ancora... te le prendono appena arrivi negli USA! Cita
Ospite anonimo Inviato 2 Agosto 2010 Segnala Inviato 2 Agosto 2010 scusate, io ho fatto il passaporto un paio di mesi fa appositamente per andare negli USa, ma impronte digitali nn mi sono state richieste...per caso devo informarmi perbene...?Thanks... se intendi il passaporte con le impronte digitali, è da poco che tutte le questure lo fanno quindi stai tranquillo, sei a posto Cita
chiaroil Inviato 2 Agosto 2010 Segnala Inviato 2 Agosto 2010 scusate, io ho fatto il passaporto un paio di mesi fa appositamente per andare negli USa, ma impronte digitali nn mi sono state richieste...per caso devo informarmi perbene...?Thanks... se intendi il passaporte con le impronte digitali, è da poco che tutte le questure lo fanno quindi stai tranquillo, sei a posto Grazie Giacopiù...cmq sono una donna però capisco,non mi ero neanche presentata salutiiii Cita
cicci Inviato 3 Agosto 2010 Segnala Inviato 3 Agosto 2010 se hai il numero, puoi modificare quello esistente, inserendo i dati che sono cambiati! e...se non ci riesco ? avroò dei problemi sul posto? cicci Cita
pandathegreat Inviato 4 Agosto 2010 Segnala Inviato 4 Agosto 2010 se non riesci a modificarlo oppure hai perso il numero... semplicemente lo rifai daccapo! Cita
george3619 Inviato 7 Agosto 2010 Segnala Inviato 7 Agosto 2010 Dal 8 settembre si paghera' le fee per entrare in US $14.00 http://www.cbp.gov/xp/cgov/newsroom/new ... 2010_2.xml Le studiano tutte Cita
boccia66 Inviato 9 Agosto 2010 Segnala Inviato 9 Agosto 2010 Chi ha già fatto l'Esta ==> ciò ha validità 2 anni (e quindi, ad es., se si torna in Usa nel 2011, si "rientra" nell'Esta effettuata quest'anno e si andranno a modificare i vari campi). L'Esta a pagamento "inizierà" dal 08 settembre 2010; per cui chi avesse intenzione di andare in Usa nei prox 2 anni ==> è consigliabile che la faccia entro il 07 settembre prox, e risparmierà così 14 $. Cita
valentina79 Inviato 10 Agosto 2010 Segnala Inviato 10 Agosto 2010 io ho prenotato proprio l'altro giorno il pernotto per la prima notte e ieri ho compilato l'Esta con l'indirizzo esatto ma nn è tra i dati obbligatori..quindi volendo si potrebbe anche omettere...tra l'altro a differenza di altre volte non mi è stata data subito risposta positiva ma solo dopo qualche minuto ricollegandomi e mettendo i dati della mia domanda!!! Grazie non ho ricontrollato oggi, quindi se non è obbligatorio ..lascio perdere. Chica, io l'hotel non l'avevo messo nell'ESTA, poi, presa dallo scrupolo, l'ho inserito il giorno prima di partire, ma la modifica non è stata registrata, in quanto non fatta entro 48 ore dalla partenza, così il nome dell'hotel non lo avevo. Quando ho fatto il check in l'addetto della Delta mi ha chiesto in quale albergo alloggiassimo e lo ha inserito lui, ma a noi poi, a giugno, hanno ancora fatto compilare il modulo dell'immigrazione sull'aereo, dove ho inserito nuovamente l'hotel, mentre da quello che ho letto, gli utlimi partiti non lo hanno + compilato!! cmq, non essendo obbligatorio, anche x me si può tranquillamente omettere! Cita
morait Inviato 14 Agosto 2010 Segnala Inviato 14 Agosto 2010 ciao a Tutti, Leggendo i post, adesso è venuto un piccolo dubbio che riguarda il bollo:( il 24 agosto parto da Milano per Boston /con scalo a Parigi/ ESTA l'ho fatto, approvato. il mio passaporto ho fatto in luglio del 2009 (e-passport con impronta digitale) sono residente in Italia da anni ma il mio passaporto è ungherese visto che ho la cittadinanza ungherese, devo prendere questo bollo di 40,29 € ed attaccare o no ? Grz per la risposta:D Cita
pandathegreat Inviato 14 Agosto 2010 Segnala Inviato 14 Agosto 2010 se il tuo passaporto è ungherese e sei in regola col visto... non devi applicare il bollo, visto che vale solo per i passaporti italiani... lo stato italiano non può importi di pagare il bollo su un documento straniero!!! Cita
magaskawee Inviato 17 Agosto 2010 Segnala Inviato 17 Agosto 2010 Ciao a tutti, mi sono letta tutte le 50 ( ) pagine, ma su qst argomento ho ancora le idee confuse , quindi mi accingo a chiedere! Partirò per gli USA il 5 Novembre, volo MXP-JFK-LAX e al ritorno PHX-ORD-MAD-MXP. Il mio passaporto (elettronico/lettura ottica) è stato emesso il 28/12/2009 e non ha nessun bollo. Leggendo i post, mi sembra di aver capito che ci sia una "piccola fregatura" nella questione bollo: nel mio caso, la tassa/marca da bollo pagata all'atto della richiesta del passaporto e indicata con "Tassa pagata per anni 1" vale fino al 28/12/2010 (un anno, dunque) oppure è scaduta con il decorrere del 2009, ovvero 3 giorni dopo l'emissione del passaporto???? Nel caso fosse scaduta (mannaggia!!) dovrei applicarne uno, visto che il mio volo è intercontinentale dall'Italia, corretto? Altra questione riguarda l'autorizzazione ESTA: viaggerò con un amico che ha smarrito il passaporto e deve fare richiesta per uno nuovo, dunque ancora non l'ho compilata (anche se, visto che dall'8 settembre sarà a pagamento, io la mia la compilo e lui si arrangia!! ) Comunque, ho "sbirciato" le domande, per avere un'idea di cosa chiedono... Il problema è questo: il mio amico è attualmente sotto processo per una cavolata che ha fatto (riconducibile al reato di spaccio, ugh! ), ed è prevista una sanzione penale in forma amministrativa (=multa) che però gli "macchia" lo stesso la fedina penale. Le domande dell'ESTA mi hanno lasciato a bocca aperta! Specialmente la domanda nr.2 per la quale è possibile un'unica risposta: condanne per stupefacenti equiparate a terrorismo! Se lui dovesse dire "si" a quella domanda (dichiarando il vero x quanto riguarda la condanna per stupefacenti) è come se rispondesse "sì" a "sta cercando di entrare negli USA per attività criminali o terroristiche?"...e suppongo che la domanda gli verrebbe respinta (come è ovvio!) se invece rispondesse "no", potrebbe "dichiarare il falso" e andare nei casini ugualmente...! Se compilasse l'ESTA prima del processo sarebbe a tutti gli effetti ancora "innocente", ma visto che la partenza per gli USA sarà dopo il processo.. le informazioni sarebbero da aggiornare, giusto? Non riesco a venirne a capo! Forse l'unica soluzione per lui è evitare l'ESTA e andare in ambasciata a chiedere il visto? Che ne pensate? Grazie! Cita
Mauro Inviato 17 Agosto 2010 Segnala Inviato 17 Agosto 2010 per il passaporto è valido fino al dicembre 2010 per il tuo amico la situzione non è facile.si credo che la cosa migliore si una richiesta d informazioni all ambasciata. Cita
pandathegreat Inviato 17 Agosto 2010 Segnala Inviato 17 Agosto 2010 Ciao a tutti, mi sono letta tutte le 50 ( ) pagine, ma su qst argomento ho ancora le idee confuse il tuo passaporto va bene, guarda QUI... ma il tuo amico dovrà fare un visto... Cita
magaskawee Inviato 17 Agosto 2010 Segnala Inviato 17 Agosto 2010 Ciao a tutti, mi sono letta tutte le 50 ( ) pagine, ma su qst argomento ho ancora le idee confuse il tuo passaporto va bene, guarda QUI... ma il tuo amico dovrà fare un visto... Grazie panda! In effetti se fa il visto non dovrà nemmeno compilare l'I94-W a bordo, vero? Sennò si ripresenterebbero le stesse domande Cita
pandathegreat Inviato 17 Agosto 2010 Segnala Inviato 17 Agosto 2010 il modulo I94 W non dovrai compilarlo nemmeno tu... non si fa più! Cita
viaggiatrice8due Inviato 19 Agosto 2010 Segnala Inviato 19 Agosto 2010 Ciao a tutti, ho letto sul sito dell'ESTA che il visto è valido 2 anni....io ho già compilato il form on line il dicembre scorso quando sono stata a NY e quindi ora che devo ritornare negli USA in teoria non dovrei ricompilare nulla... Quello che mi chiedo però è: loro come fanno a sapere che ho il visto valido? Io non ho più il foglietto che avevo stampato a Dicembre.... Non vorrei avere problemi visto negli USA non sono molto amichevoli sulle questioni legate alla sicurezza Qualcuno di voi è nella mia situazione per caso? Cita
boccia66 Inviato 19 Agosto 2010 Segnala Inviato 19 Agosto 2010 Ciao a tutti, ho letto sul sito dell'ESTA che il visto è valido 2 anni....io ho già compilato il form on line il dicembre scorso quando sono stata a NY e quindi ora che devo ritornare negli USA in teoria non dovrei ricompilare nulla...Quello che mi chiedo però è: loro come fanno a sapere che ho il visto valido? Io non ho più il foglietto che avevo stampato a Dicembre.... Non vorrei avere problemi visto negli USA non sono molto amichevoli sulle questioni legate alla sicurezza Qualcuno di voi è nella mia situazione per caso? se hai il "codice" dell'Esta che hai fatto a dicembre ==> rientri sul loro sito, e lo aggiorni con i dati e/o le variazioni inerenti al tuo prox viaggio in Usa . Altrimenti... lo fai di nuovo! Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.