Pier Paolo Arnoldo Inviato 7 Settembre 2015 Segnala Inviato 7 Settembre 2015 (modificato) Ciao a tutti. Come da titolo il mio grande "problema" sarà che visiterò (già prenotato tutti i voli) la California nel mese di novembre. Inizialmente ero intenzionato a fare il giro dei parchi.... Yosemite, Sequoia, Kings Canyon.... Da quando ho cominciato ad informarmi mi sono sempre più reso conto che a novembre non sono proprio il massimo della vita. Considerate che conosco molto bene il novembre sulle nostre montagne (Dolomiti venete) perchè ci vivo.... Se l'estate è spettacolare per la natura e l'inverno è maglifico per la neve..... le stagioni di mezzo.... insomma. In ogni caso, tolte le tappe già obbligate ho 10 giorni on the road in California, cosa mi consigliate di vedere? Io in testa ho: la costa da San Francisco a Los Angeles, la Death Valley, il Joshua Tree NP e poi? San Diego? Vi faccio un piccolo elenco, ogni consiglio è ben accetto: 11/11 MUC-EWR 12/11 NYC 13/11 NYC 14/11 NYC 15/11 EWR-SFO 16/11 San Francisco 17/11 San Francisco 18/11 Ritiro auto a noleggio Sonoma e Napa Valley 19/11 Costa Hwy 1 20/11 Costa Hwy 1 21/11 Sequoia NP 22/11 Death Valley 23/11 Joshua Tree NP 24/11 San Diego 25/11 San Diego 26/11 Santa Monica 27/11 Riconsegna auto a LAX e volo LAX-CUN Considerate che: San Francisco e Los Angeles le ho già visitate. I voli sono già prenotati. Purtroppo è novembre..... Avete qualche chicca da consigliarmi? Vi sembra un giro logico? Grazie a tutti in anticipo! Modificato 7 Settembre 2015 da baloner Cita
cris1080 Inviato 7 Settembre 2015 Segnala Inviato 7 Settembre 2015 (modificato) Ciao! Un giro in Cali non si nega mai, neanche a Novembre! Qualcuno ti dirá che New York potevi tenerla per un'altra volta ed in effetti é vero ma l'importante é andare Modificato 7 Settembre 2015 da cris1080 Cita
al3cs Inviato 7 Settembre 2015 Segnala Inviato 7 Settembre 2015 Secondo me il giro non è male, anche se forse San Diego è un po' sacrificata: è una città splendida e due giorni pieni li merita tutti, anche tre se vuoi spendere un po' di tempo nelle classiche attrazioni tipo Zoo, SeaWorld, Midway e/o qualche museo del Balboa Park. La strada principale del Sequoia resta aperta durante tutto l'inverno, quindi comunque dovresti riuscire a goderti lo spettacolo: mi lascia invece un po' perplessa la giornata alla Napa Valley, a meno che tu non abbia intenzione di fare il giro delle cantine per le degustazioni... Cita
pandathegreat Inviato 7 Settembre 2015 Segnala Inviato 7 Settembre 2015 Se i voli sono prenotati, non ti dico che è un peccato buttare 3 giorni così a NY... sono molto compressi... Per il resto, 19/11 Costa Hwy 120/11 Costa Hwy 1 Forse 2 giorni per arrivare fino in zona Morro Bay sono un po' tanti... Se facessi 18 San Francisco - Napa - Monterey 19 Monterey - Morro Bay Potresti recuperare il giorno che ti manca per San Diego oppure puoi sfruttare una giornata per vedere meglio il Sequoia/Kings Canyon ed avvicinarti alla Death Valley Cita
Pier Paolo Arnoldo Inviato 7 Settembre 2015 Autore Segnala Inviato 7 Settembre 2015 (modificato) A Las Vegas e New York sono già stato. Si, mi sembra una buona idea. Quindi poi il 20 dovrei fare Morro Bay-Sequoia. Poi il 21 mattina dare una restante occhiata al Sequoia, andare alla Death Valley, visitarla e pernottare lì. Il 22 mattina spostarmi verso il Joshua NP... e ce la faccio ad arrivare a San Diego in serata? O mi conviene fermarmi una notte nei pressi del Joshua? Tralasciando Nevada e Arizona... c'è altro da segnalare nel sud della California? Modificato 7 Settembre 2015 da baloner Cita
al3cs Inviato 7 Settembre 2015 Segnala Inviato 7 Settembre 2015 Novembre potrebbe essere un buon periodo per visitare Anza Borrego: a me è piaciuto molto anche il Salton Sea, ma è un luogo che definire 'decadente' è un eufemismo! Cita
pandathegreat Inviato 7 Settembre 2015 Segnala Inviato 7 Settembre 2015 e ce la faccio ad arrivare a San Diego in serata? lo stesso giorno penso proprio di no... Guarda, normalmente cerco di non fare più di 250 miglia in un giorno, che normalmente sono almeno 5 ore di macchina... in alcuni casi sono costretto a farne, ma in quel caso cerco di distribuire le visite nella giornata. Cita
Pier Paolo Arnoldo Inviato 8 Settembre 2015 Autore Segnala Inviato 8 Settembre 2015 Ok. Quindi dalla Death Valley stop al Joshua Tree NP. Ho visto che Palm Spring è lì vicino, può avere senso pernottare lì? Novembre potrebbe essere un buon periodo per visitare Anza Borrego: a me è piaciuto molto anche il Salton Sea, ma è un luogo che definire 'decadente' è un eufemismo! Ho guardato entrambi. Il Salton Sea sembra interessante.... Magari una capatina, ho visto che è anche di strada. Ennesima domanda: I primi giorni scendo lungo la costa, ad un certo punto dovrò virare verso il Sequoia. Considerando che mi interessa vedere anche Santa Monica, Venice beach, Malibu ecc..... dove mi conviene lasciare la costa? C'è da dire che a Los Angeles devo tornare per forza perchè l'aereo parte di lì. Volendo potrei dar loro un'occhiata gli ultimi 2 giorni, risalendo da San Diego, prima di andare in aeroporto. Che ne dite? Cita
al3cs Inviato 8 Settembre 2015 Segnala Inviato 8 Settembre 2015 Meglio la seconda opzione, dedicagli un passaggio prima del rientro: la costa pacifica tra Monterey e Morro Bay, il c.d. 'Big Sur' è tra i più belli al mondo, sarebbe un peccato perderlo! Per vedere Venice e Santa Monica basta qualche ora (magari comprendendo tramonto e cena sul molo), mentre Malibu, che oltretutto è piuttosto distante, non è davvero niente di che. Cita
loveWESTCOAST Inviato 8 Settembre 2015 Segnala Inviato 8 Settembre 2015 Concordo con Al3cs...Malibù non è veramente niente di che! Molto più carine Santa Monica e Venice. Cita
ceemo Inviato 8 Settembre 2015 Segnala Inviato 8 Settembre 2015 Se non sei appassionato di vini la Napa Valley la escluderei. Farci una toccata al volo ha davvero poco senso visto che a livello visivo non offre molto. Se invece se interessato alla visita di qualche cantina un pernotto sarebbe la soluzione migliore ma avresti meno tempo per San Diego. Cita
Pier Paolo Arnoldo Inviato 8 Settembre 2015 Autore Segnala Inviato 8 Settembre 2015 Ok, Venice e Santa Monica ultima tappa. Ma quindi per dirigermi al Sequoia dove mi conviene abbandonare la costa? In che punto? Per quanto riguarda la Napa Valley l'idea sarebbe quella di prendere la macchina e andare direttamente a Sonoma, fermarsi magari per il pranzo (assaggini e un bicchiere di vino, sto vaneggiando?)......per poi proseguire ed in ogni caso arrivare a Monterey per dormire. Cita
pandathegreat Inviato 8 Settembre 2015 Segnala Inviato 8 Settembre 2015 dove mi conviene abbandonare la costa? Da Cambria o da Morro Bay Cita
mountainview Inviato 8 Settembre 2015 Segnala Inviato 8 Settembre 2015 Ciao baloner. Sono veneta anch'io, e da veneta ti sconsiglio di usare una delle tue preziosissime giornate per la zona della Napa Valley. Vai in Valpolicella e sei a posto. Gli americani impazziscono per la Napa Valley come zona turistica perchè non hanno molte zone di vigneti, e gli sembra una cosa molto esotica. Troveresti colline con i filari, con falsi casali toscani di cartapesta e qualche falso chateau francese di cemento, per un italiano (un veneto!) niente di che. Visto che non hai tanti giorni a disposizione eviterei, anche perchè dovresti spostarti a nord e poi ridiscendere verso sud. Il tutto a novembre, con giornate corte e possibilità di piogge nella California centrale. Cita
Pier Paolo Arnoldo Inviato 9 Settembre 2015 Autore Segnala Inviato 9 Settembre 2015 Ok. Terrò presente il tuo consiglio (visto che poi siete già in 2 a sconsigliarmi la Napa Valley). Qualcuno ha mai sentito parlare di Carrizo Plain? Ci dovrebbe essere un punto chiamato Elkhorn Scarp, dove sarebbe visibile la faglia di Sant'Andrea...... Dalle foto aeree sembrerebbe un posto incredibile, però da terra forse non rende. Sapete nulla? EDIT by al3cs: evitiamo di citare i messaggi interi, specie se immediatamente precedenti : appesantiscono inutilmente la lettura del post e rendono i topic meno comprensibili. Basta usare la casella Rispondi o taggare l'utente interessato. Grazie della collaborazione. Cita
Pier Paolo Arnoldo Inviato 9 Settembre 2015 Autore Segnala Inviato 9 Settembre 2015 Mi sa che non lo conosce nessuno......... Cita
mountainview Inviato 10 Settembre 2015 Segnala Inviato 10 Settembre 2015 Mai sentito, mi dispiace, nonostante svariati viaggi in zona...ma non è detto che non meriti, pensa che fino a venti-trent'anni fa nessuno conosceva l'Antelope Canyon, che adesso è un "must" di ogni viaggio nell'Ovest degli USA. Leggendo il sito ufficiale http://www.blm.gov/ca/st/en/prog/nlcs/Carrizo_Plain_NM.html mi dà l'idea che la faglia di San Andrea non sia riconoscibilissima da terra, ma c'è un trail dedicato ed un opuscolo esplicativo. Cita
pandathegreat Inviato 10 Settembre 2015 Segnala Inviato 10 Settembre 2015 Da terra è difficile da distinguere, io l'ho vista dall'alto dal Joshua Tree...Senza arrivare al punto che hai indicato, praticamente l'attraversi tra Morro Bay e Sequoia. Cita
Pier Paolo Arnoldo Inviato 10 Settembre 2015 Autore Segnala Inviato 10 Settembre 2015 Ok. Poi al Joshua Tree dovrei andarci quindi cercherò di vederla lì. Ho studiato tutti gli itinerari possibili ma fare la Pacific Coast e l'Antelope Canyon in 10 giorni è praticamente impossibile a meno che uno non voglia fare solo quelle 2 cose. Troppo lontano. Purtroppo l'unico viaggio che ho fatto nell'ovest degli Stati Uniti era tramite agenzia viaggi e mi hanno mandato al Grand Canyon, Monument Valley, Zion e Bryce. Antelope saltato di netto! Era il 2003, forse non era ancora conosciutissimo, ma viste le foto mi dispiace moltissimo. Cita
pandathegreat Inviato 10 Settembre 2015 Segnala Inviato 10 Settembre 2015 fare la Pacific Coast e l'Antelope Canyon in 10 giorni Potrebbe fartelo fare qualche agenzia... ma te lo sconsiglio! Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.