Bianco31 Inviato 11 Novembre 2015 Segnala Inviato 11 Novembre 2015 (modificato) Io sono partito al mattino da LV, ho visitato la DV e ho dormito a Mojave, paese damoso per il cimitero degli aerei, un'ora dopo Ridgecrest. Bakersfield sarebbe stata troppo lontana, non è fattibile secondo me. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Modificato 11 Novembre 2015 da Bianco31 1 Cita
Kyky Inviato 12 Novembre 2015 Autore Segnala Inviato 12 Novembre 2015 Difatti ero proprio orientata su Ridgcrest o avevo pensato già da tempo a Bakersfield ma non ho idea delle distanze e tempi in inverno. Quanto tempo mi occorre per visitare la Death Valley? Vorrei partire presto da Las Vegas per raggiungerla. Balersfield è a 4 H dalla Death giusto? Io sono partito al mattino da LV, ho visitato la DV e ho dormito a Mojave, paese damoso per il cimitero degli aerei, un'ora dopo Ridgecrest. Bakersfield sarebbe stata troppo lontana, non è fattibile secondo me. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk In che motel? In che stagione hai viaggiato? Cita
Bianco31 Inviato 12 Novembre 2015 Segnala Inviato 12 Novembre 2015 A Luglio. Ho pernottato al Motel 6 Airport per circa 50 $. Ottimo, appena ristrutturato, superiore allo standard Motel6. Da non confondere con un altro Motel 6 sempre a Mojave che ha recensioni peggiori. A Mojave trovi anche un supermercato, un Denny's e altri diner e distributori di benzina, il cimitero degli aerei e tante pale eoliche, niente di più, niente di meno. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk 1 Cita
fraxnico Inviato 12 Novembre 2015 Segnala Inviato 12 Novembre 2015 Ma perché invece non ti godi la DV fino all'ultimo, dormendo a Furnace Creek? C'è il market, il ristorante ecc, e in più saresti nella Valle nel momento migliore per visitarla, senza temperature assurde.. Il giorno dopo parti presto presto per il sequoia e per l'ora di pranzo sei li.. 2 Cita
Kyky Inviato 12 Novembre 2015 Autore Segnala Inviato 12 Novembre 2015 A Luglio. Ho pernottato al Motel 6 Airport per circa 50 $. Ottimo, appena ristrutturato, superiore allo standard Motel6. Da non confondere con un altro Motel 6 sempre a Mojave che ha recensioni peggiori. A Mojave trovi anche un supermercato, un Denny's e altri diner e distributori di benzina, il cimitero degli aerei e tante pale eoliche, niente di più, niente di meno. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk è proprio quello che ho visto come Motel anche il Denny's aperto sempre Ma perché invece non ti godi la DV fino all'ultimo, dormendo a Furnace Creek? C'è il market, il ristorante ecc, e in più saresti nella Valle nel momento migliore per visitarla, senza temperature assurde.. Il giorno dopo parti presto presto per il sequoia e per l'ora di pranzo sei li.. perchè il percorso per arrivare a Sequoia il gg dopo è lungo, e come avete consigliato, essendo inverno, partire troppo presto può essere pericoloso. Ho timore di trovare neve verso Sequoia o strade chiuse e di perdere tempo Cita
Andre2711 Inviato 12 Novembre 2015 Segnala Inviato 12 Novembre 2015 (modificato) Io per una buona visita della Death Valley ci ho passato 12 ore e mezza, un'ora e mezza il giorno in cui sono arrivato e 11 ore il giorno seguente per poi dormire subito fuori dal Sequoia e facendo anche Trona Pinnacles e Ballarat che ti consiglio. Se ti interessa a Ridgecrest c'è una delle poche basi militari visitabili, devi contattarli in anticipo e poi fare richiesta direttamente in loco, la base è la US Naval Museum of Armament and Technology. Modificato 12 Novembre 2015 da AndreVale24 Cita
Kyky Inviato 23 Novembre 2015 Autore Segnala Inviato 23 Novembre 2015 domanda stupida, perdonatemi. L'anno scorso per il primo viaggio in Florida mi aveva richiesto l'Esta l'agenzia di viaggi. Non trovo più la stampa e sono andata sul sito ufficiale per cercare l'autorizzazione, ho modificato l'indirizzo del primo hotel, salvato e stampato. Il mio dubbio è sul modulo che ho stampato, non so perchè ma l'anno scorso me lo ricordavo diverso e più corto. E' composto da 5 facciate stampate in orizzontale, scritto in italiano (avevo selezionato la mia lingua nel menu di ricerca); in alto c'è scritto "domanda ESTA", sulla destra il logo ESTA , sulla sinistra logo e scritta U.S. Customs and Border Protection, poi c'è scritto Autorizzazione approvata e sotto ci sono tutti i miei dati, comprensivi delle varie domande. E' tutto corretto? Cita
pandathegreat Inviato 23 Novembre 2015 Segnala Inviato 23 Novembre 2015 Il mio dubbio è sul modulo che ho stampato teoricamente non serve nemmeno avere la stampa... però è sufficiente la pagina con nome, cognome, passaporto e la scritta APPROVATO. ma l'anno scorso me lo ricordavo diverso e più corto è cambiato dal novembre 2014: http://www.usaontheroad.it/index.php?/topic/13045-faq-lingresso-in-usa-esta-passaporto-bolli-etc/ Cita
mouette Inviato 25 Gennaio 2016 Segnala Inviato 25 Gennaio 2016 Ciao @@Kyky, come è andata? Perdona la curiosità ma mi piacerebbe sapere come ci si trova a viaggiare in USA con un peloso 1 Cita
Kyky Inviato 25 Gennaio 2016 Autore Segnala Inviato 25 Gennaio 2016 E' stato un viaggio fantastico, e col pelosino con noi ancora più magico! Organizzando le cose per bene non ho avuto imprevisti; in certe situazioni in usa è meno facile "vivere" col cane, in particolare tra supermercati e ristoranti ma ho sempre trovato la soluzione senza scontentare nessuno. So che per qualcuno poteva sembrare un viaggio "stupido" fatto col cane a seguito, ma per noi è normale che la nostra cagnolina sia sempre con noi e non ci disturba troppo costruire una vacanza su misura per lei oltre che per i nostri due figli. Felicissima di aver fatto questa esperienza Cita
Realina Inviato 25 Gennaio 2016 Segnala Inviato 25 Gennaio 2016 Sono molto contenta per te. Purtroppo il mio cagnolino non riesco a portarlo e mi dispiace sempre lasciarlo , (in buone mani ovviamente). Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.