papinist Inviato 16 Aprile 2015 Segnala Inviato 16 Aprile 2015 Apro una nuova discussione perchè cercando ho trovato solo qualche accenno sull'argomento nel thread dell'abbigliamento. Mi sto preparando per il viaggio di quest'anno che prevede molte escursioni nei parchi del west americano, e mi stavo chiedendo se possono essere utili dei bastoni da trekking. Ne vedo mille modelli e con mille prezzi: c'è qualcuno che li usa e può consigliarmi, e in generale dare un po' di informazioni per chi si appresta a fare escursioni? Grazie! Cita
pandathegreat Inviato 16 Aprile 2015 Segnala Inviato 16 Aprile 2015 Se non sbaglio, li ha usati @acfraine Cita
mountainview Inviato 16 Aprile 2015 Segnala Inviato 16 Aprile 2015 La marca non importa, devono essere leggeri e con un buon meccanismo per accorciarli ed allungarli. Cita
Snake Inviato 16 Aprile 2015 Segnala Inviato 16 Aprile 2015 (modificato) Se non mi ricordo male anche @dariuz li aveva quando abbiamo fatto "The Wave". Io li avevo valutati ma alla fine non li ho presi perchè non li usi sempre ma solo in determinate circostanze come le discese e poi ti sono un pò di impiccio. Per alcuni, per esempio chi ha problemi o dolori alle ginocchia,caviglie,ecc., possono essere un valido aiuto però. dariuz infatti aveva un forte dolore al ginocchio. Modificato 16 Aprile 2015 da Snake Cita
mouette Inviato 16 Aprile 2015 Segnala Inviato 16 Aprile 2015 (modificato) A volte li uso ma non ne ho eccessiva simpatia, mi rompe portarli anche nei tratti in cui non sono necessari, anche se pesano poco. Però ammetto che in certi tratti particolarmente scoscesi sono una salvezza. Per il tipo ... beh, il primo paio l'ho preso a Campo Base, attrezzatura da trekking strafiga e costosa, e alla terza escursione (a Cavalese!!!!) uno è deceduto. Li ho sostituiti con un paio di Dechatlon da 15 euro e vanno benissimo. Bada solo a tararli sulla tua altezza e sei a posto. Ovviamente servono se fai escursioni impegnative su sentieri difficili, li ho usati anche sulle forestali con la neve alta ma più che altro mi è venuto mal di braccia. Per quanto sia un'ovvietà, investi piuttosto sugli scarponi, sono l'unica cosa veramente importante. Alti alla caviglia e di una marca seria . Io ho un paio di Scarpa e non rimpiango un centesimo di quanto ho speso inviato da Hogwarts Modificato 16 Aprile 2015 da mouette Cita
papinist Inviato 16 Aprile 2015 Autore Segnala Inviato 16 Aprile 2015 Benissimo, vediamo se facciamo un thread di riferimento per chi cerca informazioni sui bastoni da trekking Per le scarpe ho delle North Face prese l'anno scorso con cui mi sono trovato benissimo, quindi penso di essere a posto. Stavo valutando se esistessero dei bastoni che, una volta ripiegati, potessero entrare un uno zaino normale. Tutti i modelli che trovo però (telescopici) vanno da 65 a 130 cm circa (oppure da 50 a 110 per i modelli proveniente da hong kong... si sa, loro sono più bassi!), mentre per stare nello zaino credo che 40 cm sia il massimo. Immagino non esistano che si accorciano di più, oppure se esistono, costeranno uno sproposito Altrimenti ci sono quelli che si 'smezzano' con una corda elastica interna che li tiene insieme.. Così per non averli mai provati, ne prenderei un paio economici per vedere se effettivamente sono utili. Cita
mountainview Inviato 16 Aprile 2015 Segnala Inviato 16 Aprile 2015 I miei (di una marca sconosciuta, credo di averli comprati da Lidl!) stanno nello zaino. Io di solito li appendo ad una cinghia ai lati dello zaino, così se mi servono li ho a portata di mano. Io li uso molto, e se mi accorgo di averli dimenticati ricorro al caro vecchio ramo trovato sul sentiero! Cita
papinist Inviato 16 Aprile 2015 Autore Segnala Inviato 16 Aprile 2015 L'anno scorso infatti l'unico trail che ho fatto è stata una breve passeggiata nei Narrows di Zion.. se non avessi avuto un bastone gentilmente lasciato lì da qualcuno, non sarebbe stato possibile muoversi nell'acqua con i sassi scivolosi! Io ho uno zaino diciamo normale, non da escursionista (non di quelli enormi per intenderci) e il treppiede per la fotocamera che ripiegato è 40 cm ci sta quasi preciso.. sia su Amazon che su ebay trovo tutti modelli che ripiegati sono 65 cm. Cita
Chica Inviato 16 Aprile 2015 Segnala Inviato 16 Aprile 2015 Io li ho adoperati per la prima volta lo scorso anno. E avevo chiesto info qui sul forum ma non so in quale Topic. Io mi trovo benissimo mentre a mio marito danno fastidio . I miei sono leggeri e si riducono in due parti. Marca fiazan ma non me ne capisco ☺comprati in un negozio di articoli da trekking. non li ho pagati pochissimo. Ma non sono esperta per darti consigli su marca e modelli. Io li portavo attaccati fuori dallo zaino. Cita
al3cs Inviato 16 Aprile 2015 Segnala Inviato 16 Aprile 2015 Io ero un po' titubante, ma li ho provati proprio su consiglio di acfraine e dariuz; devo dire che per me, le mie ginocchia e la mia schiena sono stati una benedizione, non solo in discesa ma anche in salita (ovviamente l'altezza va regolata diversamente), non credo che li lascerò mai più! Nel dubbio, anch'io li avevo presi da Decathlon a € 15 : per quanto mi riguarda, ottima riuscita! 2 Cita
dariuz Inviato 17 Aprile 2015 Segnala Inviato 17 Aprile 2015 Nei miei (ignoro se sia così per tutti) in salita basta cambiare posizione di impugnatura Inviato con il mio iPhone dal Monte Fato Cita
acfraine Inviato 17 Aprile 2015 Segnala Inviato 17 Aprile 2015 Io consiglio di prendere quelli regolabili a scatto piuttosto che quelli che si avvitano 1 Cita
donnybrasco Inviato 17 Aprile 2015 Segnala Inviato 17 Aprile 2015 (modificato) dipende da che uso ne vuoi fare e su che sentieri , se li usi solo in america comprali da walmart o simili che spendi poco e sono della stessa qualità di decathlon( qualità è un parolone per decathlon ) e poi li buttipoi bisogna anche saperli usare correttamente, altrimenti servono a poco, sembra facile ma vedi la maggiorparte che li usa come bastone per vecchiquelli a scatto van bene come quelli a vite ma dipende dal brand ovviamente Per quanto sia un'ovvietà, investi piuttosto sugli scarponi, sono l'unica cosa veramente importante. Alti alla caviglia ormai è antiquata quel tipo di calzatura Modificato 17 Aprile 2015 da donnybrasco Cita
micia77 Inviato 17 Aprile 2015 Segnala Inviato 17 Aprile 2015 Sarà antiquata come dici tu ma io li ho alti in modo che mi proteggano la caviglia e non ci rinuncerei per niente al mondo. Cita
Frafrà Inviato 17 Aprile 2015 Segnala Inviato 17 Aprile 2015 Anche io felicemente antiquata, e le mie caviglie ringraziano Cita
pandathegreat Inviato 17 Aprile 2015 Segnala Inviato 17 Aprile 2015 Sarà pure antiquata, ma la mia caviglia ringrazia il passato... Inviato dal Millennium Falcon Cita
papinist Inviato 17 Aprile 2015 Autore Segnala Inviato 17 Aprile 2015 Io consiglio di prendere quelli regolabili a scatto piuttosto che quelli che si avvitano sto facendo un po' di ricerche ma si trovano solo quelli che si avvitano.. parlo di oggetti dal costo 'giusto' rispetto all'uso che ne farò (i 20 giorni in USA) Cita
SeleneT Inviato 18 Aprile 2015 Segnala Inviato 18 Aprile 2015 Posso chiedevi dove trovo il thread sull'abbigliamento? Cita
al3cs Inviato 18 Aprile 2015 Segnala Inviato 18 Aprile 2015 http://www.usaontheroad.it/index.php?/topic/12616-Abbigliamento-Parchi-&-OTR Cita
tod315 Inviato 18 Aprile 2015 Segnala Inviato 18 Aprile 2015 Per me il bastone è stato fondamentale. Nelle discese ti dà stabilità e in salita fa da "terza gamba" due invece mi sembrano un po scomodi, e pesano il doppio nello zaino Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.