kurtdc83 Inviato 10 Maggio 2012 Segnala Inviato 10 Maggio 2012 grazie panda. si so che le pago con tutte le carte di credito era giusto per capire a quanto ammontavano in questo caso Cita
alanpigi1980 Inviato 10 Maggio 2012 Segnala Inviato 10 Maggio 2012 attento al ritiro in contanti dell' AmExp, la commissione è molto alta... Intorno al 3,5-3,75% se lo fai in qualsiasi sportello. Invece se lo fai presso di loro (e qui chiedo numi ai piu' esperti) scende al 2%... Ora nn ho sotto mano l'informativa ma l'ho letta ieri... [ Post made via Windows Smartphone ] Cita
kurtdc83 Inviato 10 Maggio 2012 Segnala Inviato 10 Maggio 2012 il ritiro contanti credo che lo farò solo col bancomat Cita
betty boop Inviato 10 Maggio 2012 Segnala Inviato 10 Maggio 2012 grazie panda.si so che le pago con tutte le carte di credito era giusto per capire a quanto ammontavano in questo caso Con la carta agos attiva no (con pagamento a saldo, mentre con pagamento rateale ovviamente ci sono un sacco di interessi). Cita
Ospite anonimo Inviato 10 Maggio 2012 Segnala Inviato 10 Maggio 2012 il ritiro contanti credo che lo farò solo col bancomat esatto non è conveniente con nessuna carta di credito il prelievo dallo sportello Cita
betty boop Inviato 10 Maggio 2012 Segnala Inviato 10 Maggio 2012 beh diciamo che pure il bancomat... col mio di unicredit pago 2euro + l'1,75% sull'importo, con la carta visa di ingdirect 2 euro + 2%... 'nnamo bene!!! Cita
kurtdc83 Inviato 10 Maggio 2012 Segnala Inviato 10 Maggio 2012 Questo è il mio bancomat: http://www.mps.it/Per+te+e+per+la+tua+famiglia/Strumenti+di+pagamento/Bancomat/mondocardplus.htm Quindi vuol dire che prelevando una cifra da un bancomat in USA pago 2,10 di commissione + il 2%? Commissioni di prelievo su circuito Maestro\Cirrus in Italia, EU ed extra UE: euro 2,10Tasso di cambio applicato dai Sistemi Internazionali Maestro: commissione massima del 2%, parzialmente retrocessa agli stessi in conformità ai rispettivi regolamenti operativi Cita
crysania83 Inviato 16 Maggio 2012 Segnala Inviato 16 Maggio 2012 Ciao ragazzi. Io e il mio fidanzato abbiamo due carte di credito, di circuiti differenti, ma entrambe gestite da CartaSì. Ho appena ricevuto una mail molto strana, ve la riporto: Gentile Cliente, Abbiamo messo in linea un nuovo sistema per assicurare la massima protezione dei tuoi dati. Provvedi quanto prima ad accedere all'area riservata del Sito Internet di CartaSi: https://www.cartasi. it e completa la procedura di verifica. Qualora non provvedi ad aggiornare il tuo profilo entro 24h dalla ricezione di questa e-mail saremo costretti a bloccarti l'accesso per prevenire un eventuale uso fraudolento. I migliori saluti, Servizio Clienti CartaSi S.p.A. -------------------------------------------------------------------------------------------- Questa e-mail e' stata inviata all'indirizzo di posta elettronica da te indicato al momento dell'iscrizione al sito CartaSi. -------------------------------------------------------------------------------------------- -------------------------------------------------------------------------------------------- Per favore, non risponda a questa mail: per eventuali comunicazioni, acceda al Portale Titolari e ci scriva attraverso Lo sportello del Cliente: e' il modo piu' semplice per ottenere una rapida risposta dai nostri operatori. Grazie della collaborazione. Io ho evitato accuratamente di fornire i miei dati, ma cliccando sui link che si trovano nella mail succede una cosa strana: per una frazione di secondo si legge sulla barra dell'indirizzo l'urll di un hotel, per poi passare alla home page di cartasì, secondo me clonata. Non sono molto esperta in queste cose, ma visto che mail fraudolente di questo tipo mi arrivano spesso da un mittente che si spaccia per Poste Italiane, credo stia succedendo la stessa cosa con CartaSì. Forse sto dicendo sciocchezze, ma non credo che DAVVERO il gestore di carte di credito ti contatti via mail per chiederti dati sensibili minacciando di bloccarti tutto se non lo fai entro 24 ore. Qualcuno di voi ha riveuto la stessa mail? O ha esperienza in materia? Ho provato a contattare il servizio clienti CartaSì ma l'attesa è eterna... Cita
Ospite nolamers Inviato 16 Maggio 2012 Segnala Inviato 16 Maggio 2012 L unica soluzione per me e' chiamare cartasi!! [ Post made via iPhone ] Cita
crysania83 Inviato 16 Maggio 2012 Segnala Inviato 16 Maggio 2012 Ci ho provato Nola, riproverò stasera... ora sono a lavoro e dopo 10 minuti di attesa con la musichetta ho riattaccato Cita
Binax Inviato 16 Maggio 2012 Segnala Inviato 16 Maggio 2012 Fishing , banche e società che gestisono le carte credito NON chiedono mai dati sensibili via mail (ci ho lavorato)!!!! Ciao G Cita
crysania83 Inviato 16 Maggio 2012 Segnala Inviato 16 Maggio 2012 Già... ne sono certa e per questo motivo non li fornirei mai. Ma come fare per informarli che stanno girando queste mail se non si riesce a contattarli? Cita
alanpigi1980 Inviato 16 Maggio 2012 Segnala Inviato 16 Maggio 2012 segnala tutto alla polizia postale... Arrivano a tutti purtroppo [ Post made via Windows Smartphone ] Cita
crysania83 Inviato 16 Maggio 2012 Segnala Inviato 16 Maggio 2012 urca.... come faccio a segnalare alla pol.postale? scusa la domanda forse sciocca Cita
Binax Inviato 16 Maggio 2012 Segnala Inviato 16 Maggio 2012 Porta pazienza e riprova quando hai tempo.. se finalmente riesci a parlare con qualcuno fatti dire eventualmente se puoi girare loro la mail!! Potrebbe anche essere che le linee siano occupate perchè in molti hanno ricevuto la stessa mail che hai ricevuto tu e stanno chiamando con il tuo stesso dubbi.. L'importante è NON mettere mai i propri dati in siti ai quali ti fanno collegare tramite link esterni, come hai scritto sono pagine "clonate" che servono solo per catturare i tuoi dati! Cita
oceanomare78 Inviato 16 Maggio 2012 Segnala Inviato 16 Maggio 2012 hai fatto bene a non mettere i dati, infatti è sicuramente una truffa! nessuno ti contatterà mail via mail dalla banca Cita
crysania83 Inviato 16 Maggio 2012 Segnala Inviato 16 Maggio 2012 E' pazzesco però!!! Chissà quanta gente "ci casca" Nel giro di un paio di settimane avrò ricevuto 2 mail di questo tipo da Poste Italiane, una dalla Banca BCC e ora questa. Cita
kurtdc83 Inviato 16 Maggio 2012 Segnala Inviato 16 Maggio 2012 Basta che vai col puntatore del mouse sul link all'interno della mail e ti fermi. Sotto ti compare l'indirizzo a cui ti rimanda, e ti accorgi subito che non è quello di cartasi Cita
crysania83 Inviato 16 Maggio 2012 Segnala Inviato 16 Maggio 2012 ho provato, in realtà se vado sul link col puntatore non appare nulla... però ho capito cosa intendi, infatti se col tasto destro clicco "copia indirizzo" e poi incollo ecco cosa viene: http://tinyurl.com/ji83a-dma bast.... Cita
alanpigi1980 Inviato 16 Maggio 2012 Segnala Inviato 16 Maggio 2012 sul sito della polizia di stato dovrebbe esserci un link per segnalare pishing o altre truffe telematiche. Prova a cercare... [ Post made via Windows Smartphone ] Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.