criscorpione Inviato 12 Maggio 2014 Segnala Inviato 12 Maggio 2014 Se quello che vi interessa e' il relax totale vi sconsiglio vivamente le hawaii perche' meritato di essere visitate e non sono adatte per stare solo sulla spiaggia, sarebbe un vero peccato se poi appunto consideri anche il costo del volo per arrivarici. Avete valutato l'idea del Messico? [ Post made via iPad ] Cita
pandathegreat Inviato 12 Maggio 2014 Segnala Inviato 12 Maggio 2014 D'accordo con Cri, la Baja California costerebbe anche meno... Cita
runciter76 Inviato 12 Maggio 2014 Autore Segnala Inviato 12 Maggio 2014 D'accordo con Cri, la Baja California costerebbe anche meno... la mia compagna è albanese e già con il visto USA stiamo avendo molte scocciature...altre settimane di burocrazia per il visto messicano non se ne parla proprio[ Post made via Android ] Cita
pandathegreat Inviato 12 Maggio 2014 Segnala Inviato 12 Maggio 2014 ok... comprendo le difficoltà... promettile una settimana di mare in Sicilia al ritorno... è vicino, si mangia bene e vi fate il bagno... Cita
runciter76 Inviato 12 Maggio 2014 Autore Segnala Inviato 12 Maggio 2014 ok... comprendo le difficoltà... promettile una settimana di mare in Sicilia al ritorno...è vicino, si mangia bene e vi fate il bagno... guarda..sono anni che le prometto la vacanza di solo mare e poi ci ritroviamo ogni estate poco su o poco giù il circolo polare artico. Se gli faccio lo stesso scherzo anche durante il viaggio di nozze mi sa che mi sposo e divorzio nello stesso mese. Ma tra San Diego e Los Angeles chi ha le migliori spiagge e con temperature dell'acqua accettabili? Le Hawaii restano la priorità, dobbiamo solo capire se sei giorni (ovviamente facendo anche escursioni) valgono il costo di molto superiore al restare sulla costa californiana. Cita
pandathegreat Inviato 12 Maggio 2014 Segnala Inviato 12 Maggio 2014 Ma tra San Diego e Los Angeles chi ha le migliori spiagge Pantelleria... Guarda, se devi proprio scegliere tra le 2, San Diego... dobbiamo solo capire se sei giorni (ovviamente facendo anche escursioni) valgono il costo secondo me no... ma lo dicono proprio gli Americani... prova a leggere qui: http://edition.cnn.com/2013/08/05/trave ... es-better/ Cita
criscorpione Inviato 12 Maggio 2014 Segnala Inviato 12 Maggio 2014 ti butto giù un'idea su come trascorrere i 6 giorni a Oahu abbinando le escursioni alle spiagge, tieni presente che queste escursioni sono imperdibili e che meritano davvero Giorno 1: arrivo all'apt di Honolulu, ritiro auto, arrivo in hotel, sistemazione delle valige, costume, pareo e via alla scoperta di Waikiki...per cena ti consiglio come prima sera il Cheesecake Factory o il Duke Giorno 2: Hanauma Bay: unica spiaggia a pagamento di tutta l'isola dove si può fare snorkeling. Consiglio di andarci la mattina presto perché poi arrivano le flotte di giapponesi - Halono blow hole view point - Makapuu Lighthouse Hike - Waimanalo Beach Giorno 3: Lanikai pillbox hike - Lanikai Beach - Kailua Beach ( e qui potresti fermarvi a cena da Buzz una famosissima steakhouse dove si mangia straordinariamente bene) Giorno 4: Pearl Harbor - Yokohama beach (la mia preferita in assoluto) - Diamond Head Giorno 5: Byodo-In temple - North Shore: Waimea Bay, Sunset Beach e per pranzo i gamberetti da Giovanni, imperdibili Giorno 6: Kualoa Ranch e relativa spiaggia Cita
runciter76 Inviato 12 Maggio 2014 Autore Segnala Inviato 12 Maggio 2014 grazie cri...terrò bene a mente questo minitour di 6 giorni. Quindi immagino che dividere i 6 gg su due isole sia sconsigliabile. Io ci tenevo molto al Haleakala di Maui Il problema è anche il mega jet lag del ritorno. Teoricamente il 9 ottobre ho il volo honolulu - new york e dopo 4 ore di attesa ho il volo new- york Roma. Qualcuno ha mai provato un jet lag così lungo (circa 20h d'aereo)? Cita
pandathegreat Inviato 12 Maggio 2014 Segnala Inviato 12 Maggio 2014 Non è solo la durata del volo che pesa, ma soprattutto la differenza di fuso orario... sono 12 ore, volando verso est... La differenza è pesante... Cita
runciter76 Inviato 12 Maggio 2014 Autore Segnala Inviato 12 Maggio 2014 Infatti è quel che temo. Certo sarebbe a fine viaggio e quindi più sostenibile....ma immagino ci vorranno giorni per riprendersi del tutto. L'unica cosa certa è che in settimana bisogna decidere anche perchè dobbiamo consegnare al consolato Usa l'itinerario esatto per il visto nonUE con tutte le prenotazioni ed i biglietti del caso. Quindi il tempo stringe. Cita
criscorpione Inviato 12 Maggio 2014 Segnala Inviato 12 Maggio 2014 io l'ho provato! tutte e tre le volte che sono stata a oahu ho fatto andata e ritorno senza stop ma ti garantisco che la differenza tra il fuso della costa ovest (9 ore) o quello delle hawaii (12 ore) su di me non ha influito più di tanto, per smaltirlo c'ho messo lo stesso tempo di quando vado in California Cita
runciter76 Inviato 12 Maggio 2014 Autore Segnala Inviato 12 Maggio 2014 Questo mi rincuora. Sei stata anche a Maui? Se si..tra Maui e Ohau...6 gg dove? [ Post made via Android ] Cita
runciter76 Inviato 14 Maggio 2014 Autore Segnala Inviato 14 Maggio 2014 Finalmente l'itinerario definitivo è stato partorito. E' il giusto compromesso raggiunto dopo giorni di trattative sett 21 Roma - New York 22 New York 23 New York 24 NY - Phoenix - Gran Canyon 25 Gran Canyon - Monument valley 26 Monument Valley - Page 27 Page - Bryce 28 Bryce - Zion - Las Vegas 29 Las Vegas - Death Valley 30 Death Valley - Yosemite 1 Yosemite 2 Yosemite - San Francisco 3 San Francisco - Hawaii 4-9 Hawaii 10 New York - Roma Vengono sacrificate le città (Las Vegas e San Francisco sono solo basi da cui ripartire) per dare spazio ai parchi e alle Hawaii. Alcune domande: 1) partendo alle 10.30 da Phoenix a che ora arriverei al Gran Canyon Village (soste solo per bisogni alimentari e fisiologici) ? 2) Riesco in un giorno a fare l'upper Antelope (prenotato per 11.30) e il navajo loop di Bryce? 3) a che ora tramonta il sole a fine settembre e da che ora diventa buio pesto (bello ammirare il tramonto ma se poi devo guidare fino all'alloggio in strade buie di montagna mi passa la voglia....es Death Valley e Beatty)? Cita
criscorpione Inviato 14 Maggio 2014 Segnala Inviato 14 Maggio 2014 ma NY è proprio indispensabile? perché così anche NY è molto sacrificata Cita
runciter76 Inviato 14 Maggio 2014 Autore Segnala Inviato 14 Maggio 2014 Lo so. Ma ormai i biglietti per new york sono fatti. [ Post made via Android ] Cita
runciter76 Inviato 26 Settembre 2014 Autore Segnala Inviato 26 Settembre 2014 Ciao ragazzi. Mi trovo a Kayenta e verso mezzogiorno dovrei fare il tour per antelope. Volevo poi da Page andare al Lake powell e soprattutto vedere horsebend shoe. Come arrivarci da Page? I depliant mi stanno solo confondendo le idee!!! [ Post made via Android ] Cita
Gianni Gabetti Inviato 26 Settembre 2014 Segnala Inviato 26 Settembre 2014 Ci dovresti arrivare senza problemi. E' così vicino. Comunque, cerca l'Interstate 89 in direzione Sud-Ovest. Ci arrivi dopo circa 30 km. Cita
runciter76 Inviato 26 Settembre 2014 Autore Segnala Inviato 26 Settembre 2014 Ok visto. Grazie mille [ Post made via Android ] Cita
pandathegreat Inviato 26 Settembre 2014 Segnala Inviato 26 Settembre 2014 Se cerchi horsebend shoe non lo trovi facilmente... se invece metti Horseshoe Bend su google maps: Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.